
L'indescrivibile




Descrizione: da definire...
Incipit: Non tutto è percepibile attraverso il nostro sentire, non tutto è descrivibile attraverso il nostro …
user deleted
Sicuramente, col tempo e la pazienza, si può riuscire ad avere una visione limpida della realtà così da saper descrivere tutto quello che il nostro essere riesce a vivere.
spero di non aver frainteso nulla, complimenti come sempre è un piacere leggere quello che scrivi.
Qui Giovanni, mi riferivo a concetti come "infinito" per dire, noi possiamo solo attribuire a questo una definizione, percezione, intuizione o risultato dato solo in APPARENTE divenire, senza però comprendere minimamente né l'in essere stesso, né cosa esso realmente implica nella nostra realtà di tipo finito. Infatti per definizione usiamo "tendente" a infinito, proprio perché non ci è dato modo di provare la sua reale esistenza specifica, quindi neanche una sua ben che minima comprensione ne teorica ne applicativa. Quindi nemmeno per concetti da questo poi derivati o conseguenti, come anima, spirito, eternità ecc… essendo questi tutti concetti che vanno oltre la realtà finita del nostro essere o divenire in essere. Quindi sono fuori dalla nostra stessa comprensione, a cui applichiamo o possiamo attribuire di volta in volta, solo ciò che invece comprendiamo benissimo, come l'amore, la gioia, la pace, la felicità ecc…( "stranamente" tutte emozioni rassicuranti guarda caso, avendo in noi la comprensione solo del finito), ma in realtà questo rappresenta solo in essere il nostro personale o in parte (nella sua forma, ma non sostanza) anche condiviso, soggettivo sentire, ma non l'in essere stesso a cui viene attribuito tutto questo. Essendo altro da noi, sono concetti totalmente fuori da noi, non ci appartengo ne in essere ne in divenire, perciò neanche in possibile futura comprensione, essendo noi stessi tutti soggetti iscritti, insieme a tutto ciò che ci circonda, dentro come fuori da questa Terra, in un universo o realtà di tipo finito.
Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.