logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



foto di Lodovico




Lodovico



0 / 0
like dati: 

Profilo visto 1.594 volte
(vedi profilo forum)
Data iscrizione: 19/05/2011, Nazione: Italia
Pagina web: www.lodo.it

attività: ymw ymw ymw
donatore 2019 (2 dal 2013)
diventa anche tu un sostenitore!


* è tra i primi 3!
in vincitori Gare
in partecipazione Gare


Prima pubblicazione: S.o.s. (13 anni fa)
Ultima pubblicazione: Nicola (11 anni fa)

Primo messaggio forum: Ciao (13 anni fa)
Ultimo messaggio forum: Commento (6 mesi fa)



2 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
allarga
 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
Per ricordare mio cugino Nicola, dopo sette anni...
0 / 0 
 1.015
29/07/2013

(racconto erotico, breve)
Era la fine. Lara, primo ufficiale dell'astronave da carico "Endeavour" ricontrollò da capo le rotte...
0 / 0 
 1.458
19/05/2011



34 Opere in Gare letterarie stagionali (Info).

allarga
 
...
visite
data


gara d'autunno, 2024
 
 19
01/10/2024

 
 19
10/07/2024

gara di primavera, 2024
 
 14
25/03/2024

gara di primavera, 2021
 
 19
14/05/2021

gara d'autunno, 2020
 
 42
29/09/2020

 
 39
07/07/2020

gara di primavera, 2020
 
 39
28/03/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 32
07/01/2020

gara d'autunno, 2019
 
 23
08/10/2019

gara di primavera, 2019
 
 23
03/06/2019

gara d'inverno, 2018/2019
 
 20
23/01/2019

gara d'autunno, 2018
 
 12
16/10/2018

gara d'estate, 2018
 
 15
04/06/2018

archivio vecchie gare
 
 203
25/03/2018

archivio vecchie gare
 
 203
25/03/2018

archivio vecchie gare
 
 203
21/03/2018

archivio vecchie gare
 
 203
13/11/2016

archivio vecchie gare
 
 203
08/08/2016

archivio vecchie gare
 
 203
08/08/2016

archivio vecchie gare
 
 203
05/08/2016

archivio vecchie gare
 
 203
22/02/2016

archivio vecchie gare
 
 203
22/02/2016

archivio vecchie gare
 
 203
20/02/2016

 
 203
13/09/2014

archivio vecchie gare
 
 203
13/09/2014

archivio vecchie gare
 
 203
10/09/2014

 
 203
28/03/2014

archivio vecchie gare
 
 203
28/03/2014

 
 203
28/10/2013

archivio vecchie gare
 
 203
28/10/2013

 
 203
25/05/2013

archivio vecchie gare
 
 203
25/05/2013

archivio vecchie gare
 
 203
01/06/2012

archivio vecchie gare
 
 203
03/02/2012


1 Opere in GrandPrix poetici stagionali (Info).

allarga
 
...
visite
data


grandprix di primavera, 2024
 
 12
30/04/2024





8 recensioni o commenti ricevuti (7 di utenti, 1 di visitatori) (dalla più recente):
allarga
1) di Isabella Galeotti del 24/01/2019 all'opera nwNicola:
Due bimbi, due ragazzini due uomini. La vita raccontata a paragrafi, che delineano molto bene i periodi. Famiglie che si incontrano e festeggiano. La solitudine per la lontananza dell'altro. Racconto… nw(continua)
2) di Ida Dainese del 25/05/2017 all'opera nwNicola:
Questo racconto mi è piaciuto tantissimo. Scritto in modo originale, con poche parole racconta molto, con uno stile così asciutto come chi è ancora dominato dal dolore e cerca di… nw(continua)
3) di Fausto Scatoli del 01/09/2016 all'opera nwS.o.s.:
Piaciuto parecchio. ottima rappresentazioni degli ultimi istanti di vita che le due protagoniste decidono di spendere nel migliore dei modi. perlomeno in quello che appare… nw(continua)
4) di Loscrittorenarrante del 26/02/2015 all'opera nwS.o.s.:
Molto bello il contrasto tra l'amore e la morte, riesci a racchiudere in atto cosi fisico tuttal'essenzialità dello spirito umano, oltretutto senza mai scivolare nel volgare. Anche se breve riesci… nw(continua)
5) di Simone Pelatti del 10/06/2012 all'opera nwS.o.s.:
Racconto veloce e intenso, fortificato dal contrasto tra la razionale consapevolezza della morte imminente e l'appassionata volontá di godere della vita. A causa di un guasto alla loro astronave, due… nw(continua)
6) di Andrea Leonelli del 16/11/2011 all'opera nwS.o.s.:
Intenso, la disperazione e la consapevolezza di dover morire uniscono le due componenti superstiti dell'equipaggio di una sfortunata astronave. L'ineluttabilitá della morte spinge le due ragazze a cercare la vita… nw(continua)
7) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 19/05/2011 all'opera nwS.o.s.:
Raccontino erotico fantascientifico che riesce a comunicare una certa sensazione sul grande mistero della vita e della morte. Due donne sono rimaste sole su un'astronave alla deriva. Nel momento estremo… nw(continua)
8) di Angela Di Salvo del 19/05/2011 all'opera nwS.o.s.:
Il racconto è ambientato nel futuro (214Cool. Lara ed Eva si trovano in un'astronave che sta esaurendo le riserve energetiche. Gli altri dell'equipaggio sono morti nel tentativo di riparare il… nw(continua)


0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



30 (+ 0 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
1) del 02/10/2024, all'opera nwSiamo già in tanti di Riccardo (nwvai al post):
L'essenza dell'essenza dell'essenza di un racconto. Eppure è chiaro e ben scritto. E, indubbiamente inquietante. Un racconto horror in poche parole che coinvolge anche il lettore (in prima persona). Sei… nw(continua)
2) del 02/10/2024, all'opera nwLa Madonna verde di Athosg (nwvai al post):
Ciao. Racconto scritto bene, che ti fa chiedere che succederà dopo, ma soprattutto, secondo me assolutamente verosimile. Ricordo benissimo la madonna di Civitavecchia che aveva lacrimato sangue negli anni '90,… nw(continua)
3) del 02/10/2024, all'opera nwSan Polo Matese di Ombrone (nwvai al post):
Ciao. Come hai detto tu il paese di San Polo Matese assomiglia a innumerevoli paesini italiani, con le loro tradizioni, i loro personaggi, le loro sagre, le chiese che, a… nw(continua)
4) del 02/10/2024, all'opera nwSogno islandese di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Beh, come dire, proprio un sogno islandese. In fondo è rilassante il caldo deella casa che si oppone ai -40 dell'esterno e il brusco risveglio con la paura del "babau"… nw(continua)
5) del 02/10/2024, all'opera nwLa gallina e l'uomo di Eleonora2 (nwvai al post):
Non avevo ancora letto il tuo raccondo quando ho postato il mio ieri. Devo dire che ci trovo una certa "parentela". Il "non sense" che vuole e deve avere un… nw(continua)
6) del 02/10/2024, all'opera nwDetective Casey, il caso è tuo! di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao, bel racconto, mi è piaciuto. Come è noto io apprezzo (e scrivo) parecchio i racconti brevi, con la soluzione di lampo e tuono sei riuscito a scrivere un giallo… nw(continua)
7) del 10/07/2024, all'opera nwQuella notte... di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Tanto tempo fa scrissi anch'io qualcosa di simile. Dio che si era stufato dell'umanità e mostrava a un altro Dio come avrebbe estinto gli umani, per poi ricostruire tutto da… nw(continua)
8) del 10/07/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? di Yakamoz (nwvai al post):
Scritto molto bene, io sono uno da racconti brevissimi e scrivere così tanto per me è praticamente improponibile. Tenendo poi conto che è solo una parte... Comunque… nw(continua)
9) del 25/03/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao Antonio. Bella storia, secondo me scritta bene. Né troppo corta né troppo lunga. Rende bene l'idea della ragazza viziata, che sfrutta la sua fortuna per avere ancora… nw(continua)
10) del 25/03/2024, all'opera nwLa libertà all'improvviso di Letylety (nwvai al post):
La storia potrebbe essere anche convincente, ma la narrazione, per i miei gusti è troppo "cronaca". Detto questo le dinamiche di un'azienda mi dicono poco, anche perché, vivendoci, non mi… nw(continua)
11) del 25/03/2024, all'opera nwI figli della notte di Giampiero (nwvai al post):
Indubbiamente è scritto bene, ma lascia più domande che risposte. Non è per forza un male, ma, forse, avendo a disposizione uno spazio molto superiore… nw(continua)
12) del 30/09/2020, all'opera nwUn'amicizia di Valerio Geraci (nwvai al post):
Ciao. Ho scritto anch'io un racconto su questo genere cercando di nascondere, per quanto possibile, che il protagonista fosse un cane e non un umano. Devo dire che, se non… nw(continua)
13) del 30/09/2020, all'opera nwBella e dannata di Ida Daneri (nwvai al post):
Scrivi bene. Ma bene bene secondo me. Adoro le ripetizioni (quelle volute) e il mantra "bella e dannata" identifica questo racconto molto bene. Non essendo proposto su un sito horror… nw(continua)
14) del 05/09/2020, all'opera nwSurrealtà di Daniele Missiroli (nwvai al post):
Ed eccolo qui! Il racconto che aspettavo. Per esperienza "scrivere in tal guisa gli è affatto agevole". Quindi, molto bravo per questo, trama al limite tra il futuristico e il… nw(continua)
15) del 16/07/2020, all'opera nwGioco erotico di Speranza (nwvai al post):
Allora, il genere non mi dispiace e la scena scorre liscia lasciando capire, con un po' di pudore e un po' di compliocità dei nostri personaggi un certo tipo di… nw(continua)
16) del 16/07/2020, all'opera nwLa collezione di Selene Barblan (nwvai al post):
Non posso permettermi di dare un voto inferiore al massimo a questo racconto che, per quanto mi riguarda, rappresenta l'essenza del racconto brevissimo che vuole far cadere in fallo il… nw(continua)
17) del 13/01/2020, all'opera nwPiazza Fontana di ElianaF (nwvai al post):
Piazza Fontana, nonostante fossi troppo giovane per averne un ricordo personale, è uno di quegli eventi, come Bologna, e parecchi altri, che ti ricordano tempi e, per fortuna, costumi passati.… nw(continua)
18) del 07/01/2020, all'opera nwNessuna Condanna di Simone_Non_é (nwvai al post):
Profondo, originale, spiazzante, ermetico. Come suggerisce l'autore "ha influito sulle mie emozioni". Una sorta di Matrioska in cui un racconto contiene un altro… nw(continua)
19) del 16/10/2019, all'opera nwPort Elizabeth di Saviani (nwvai al post):
Devo dire che avevo cominciato a leggere questo racconto con poca fiducia, nel senso "12.000 caratteri, solo se mi prende ce la faccio" e poi mi ha spiazzato. Premetto che,… nw(continua)
20) del 10/10/2019, all'opera nwAmici per sempre di Giorgio Leone (nwvai al post):
Eh niente, mi piace molto. Bella storia, se vuoi un po' prevedibile, in un certo senso, ma molto bella. Appunto per questo io avrei fatto una sfida al lettore. Avrei… nw(continua)
21) del 10/10/2019, all'opera nwTre androidi cosmonauti di Eliseo Palumbo (nwvai al post):
Credo di non sbagliare se suppongo che questo racconto faccia parte, come già ipotizzato da altri, di una storia più lunga e articolata. In realtà nel racconto attuale non accade… nw(continua)
22) del 10/10/2019, all'opera nwDifferenti visioni di Laura Traverso (nwvai al post):
Il tuo racconto mi ha dato una sensazione di serenità, il sereno dopo la tempesta, dopo la delusione di un amore naufragato tra le braccia del collega (e, secondo me… nw(continua)
23) del 10/10/2019, all'opera nwLa messa è finita di Francesco Dell'Accio (nwvai al post):
Cattivo, dissacrante, cinico. E tutti questi, bada bene, per me sono aggettivi decisamente positivi quando parlo di un racconto. Sono convinto che quando si scrive si può anche stare lontani… nw(continua)
24) del 10/10/2019, all'opera nwUn pazzo è un sognatore sveglio di L.Grisolia (nwvai al post):
Io non lo trovo per niente male. Mi piace il personaggio che rivede sé stesso da giovane, che ripercorre un brandello della sua vita o forse ne ripercorre un ricordo… nw(continua)
25) del 10/10/2019, all'opera nwBuio di Massimo Centorame (nwvai al post):
Questo è il tipico genere di racconti che adoro. Quelli in cui l'autore ti "prende in giro" facendoti credere di seguire una scena o un personaggio di un certo tipo… nw(continua)
26) del 09/11/2018, all'opera nwPaolo e la buca di Tiziano Legati (nwvai al post):
Sono pienamente in linea con il protagonista del racconto: io di gatti ne ho quattro e i pesci li ho avuti, ma nell'acquario di vetro dentro in casa. Quando mi… nw(continua)
27) del 09/11/2018, all'opera nwAl Bar di Carol Bi (nwvai al post):
Lei aspetta. E' un po' sfigata, lei. Nervosa, impaurita, subisce l'ambiente, la gente, i rumori nell'attesa di... ma di cosa o di chi? Attende, lei, attende. Ma nessuno è lì… nw(continua)
28) del 09/11/2018, all'opera nwOttagono di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
La scrittura di Nunzio mi piace da sempre. Riesce a dipingere ambienti e personaggi come se li avessimo davanti agli occhi, e questo in un racconto breve è tutt'altro che… nw(continua)
29) del 09/11/2018, all'opera nwIl Futuro di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
No, devo dire che l'idea mi ha preso tantissimo. Come l'incipit geniale. Il futuro prossimo venturo che ci capita tra i piedi da un giorno all'altro con i suoi stereotipi,… nw(continua)
30) del 09/11/2018, all'opera nwCronaca triste di Angeli dimenticati di Laura Traverso (nwvai al post):
Bella storia, di una di quelle storie che succedono ogni giorno e che vengono eclissate da omicidi, politica inconcludente e VIP bercianti. Di quelle che hanno protagonisti che sono anonimi… nw(continua)


141 (+ 1 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):
 
100
200
 

101) di Marco Daniele del 21/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Apprezzo molto le sperimentazioni, quindi al di là della questione se sia considerabile o meno come racconto trovo lodevole l'originalità alla base dell'esperimento. Quanto alla "morale"… (continua)
102) di Gabriele Ludovici del 18/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Buona l'idea, schematizza il lato freddo e impersonale dei drammi che purtroppo caratterizzano le nostre cronache. Ahimé, spesso non bastano nemmeno… (continua)
103) di Isabella Galeotti del 18/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Questi schemi erano compiti che il mio prof mi faceva fare. Lui ci dava delle storie e noi dovevamo estrapolarne l'essenziale, praticamente, se mi permetti, "la lista della spesa". Oppure… (continua)
104) di Stefano Giraldi Ceneda del 16/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Elaborato evidentemente sui generis. Scritto con stile epigrafico, questo “non-racconto” è incisivo, e malgrado non ne apprezzi la forma narrativa, devo ammettere che va dritto al punto senza tentennamento alcuno.… (continua)
105) di Roberto Bonfanti del 12/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Come sperimentazione ci può stare. Certo che la “morale” è piuttosto pessimista: il gene della violenza come sola eredità tramandata da padre in figlio. Quello… (continua)
106) di Selene Barblan del 12/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Ciao, personalmente trovo il tuo racconto bello anche se non convenzionale; il tema è fin troppo attuale e a mio parere sei riuscito a trasmettere un messaggio importante… (continua)
107) di Fausto Scatoli del 11/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
piaciuto. semplice e schematico, nel suo tono asciutto racconta ogni cosa, lasciando la fantasia del lettore libera di volare e di crearsi le scene. scene che sono comunque chiare anche… (continua)
108) di Namio Intile del 10/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Il racconto mi lascia perplesso. D'accordo mostrare e non raccontare, d'accordo sperimentare, ma qui non esiste una storia, dei personaggi, una trama, uno sviluppo qualsiasi. Esiste soltanto un'idea dell'autore, come… (continua)
109) di Teseo Tesei del 06/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Ricorda una ricerca storica reale d'alcuni anni or sono. La ricerca iniziò a causa d'alcuni comportamenti a dir poco anomali d'un giovane, nella cui casata si narrava esistessero comportamenti simili.… (continua)
110) di Angelo Ciola del 05/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Essenziale ma, i pochi estratti anagrafici, evidenziano una storia che si ripete tragicamente uguale da troppo tempo. Quando l'amore è considerato possesso si arriva a queste drammatiche… (continua)
111) di Laura Traverso del 04/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Racconto-cronaca molto incisivo e di grande attualità che racchiude la triste realtà dei femminicidi quotidiani a cui ormai siamo abituati. Bravo! In poche parole hai raccontato questa storia che ne… (continua)
112) di Ida Dainese del 04/06/2019, all'opera Anagrafe racconta (vai al post) :
Una lettura veloce ma non leggera. Una forma stilistica asciutta, che non "racconta", eppure suggerisce tutta la storia. Una serie di dati anagrafici che suscita diversi sentimenti: la gioia per… (continua)
113) di Fabrizio Bonati del 19/03/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Che dire...? Complimenti. Spiazzante. Potrebbe tranquillamente essere la base per una puntata di qualche serie tipo Criminal Minds o simili. Leggere la lettera di ringraziamento del serial killer ti fa… (continua)
114) di Ida Dainese del 04/03/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Sei riuscito ad affascinare il lettore senza quasi raccontare. Hai scostato una tenda, permettendo di spiare il contenuto di due brevi lettere e la storia si è quasi creata da… (continua)
115) di Marco Daniele del 03/03/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Ma povero il mio omonimo, che brutta fine l'attende! E' proprio il caso di dirlo, a volte la curiosità uccide, altre volte ti salverebbe la vita, sarebbe bastato dare una… (continua)
116) di Gabriele Ludovici del 19/02/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Interessante, si cerca di capire fin da subito dove andrà a parare il tono "gentile" del serial killer. Di certo in poche righe non è facile condensare la psicologia di… (continua)
117) di Fausto Scatoli del 09/02/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
molto particolare con un finale davvero spiazzante, almeno per me. breve, ma lungo quanto basta, riesce a dire tutto quanto, descrivendo ottimamente scene, sensazioni ed emozioni. non è facile,… (continua)
118) di Angelo Ciola del 09/02/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Molto bello, sorprendente, grottesco. Con due brevi lettere hai costruito un magnifico racconto che ha più sostanza di tanti romanzi. Molto originale, con una… (continua)
119) di Carol Bi del 31/01/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Che dire! Geniale, originale, grottesco, spiazzante. Fantastico! Mi è piaciuto molto, anzi...di più. Breve, ma rende benissimo la situazione. Scritto bene, scorrevole, veloce...per concludere rubo l' espressione… (continua)
120) di Laura Traverso del 26/01/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Un "dono" davvero appropriato viste le caratteristiche di Giulia, il suo amore... Già, veramente una coppietta molto bene assortita... Il racconto è sorprendente, nella prima lettera si è portati a… (continua)
121) di Isabella Galeotti del 24/01/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Sconcertante. Una doccia ghiacciata. Hai l'abilità di condurre il lettore dove vuoi tu, senza dubbi e indizi di sorta lo porti a delle conclusioni, per questo racconto, che potevano essere… (continua)
122) di Daniele Missiroli del 23/01/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Idea: originale, mi ha spiazzato Trama: un serial killer riesce a commettere, a sorpresa, l'ultimo omicidio. Personaggi: il killer è perfetto. Argomento: vita (e morte) in carcere e fuori. Lettura:… (continua)
123) di Roberto Bonfanti del 23/01/2019, all'opera Il dono (vai al post) :
Che brutta sorpresa per il povero Marco, d’altra parte da un serial killer che ti vuoi aspettare… Scrittura asciutta e adeguata a un racconto epistolare: due brevi lettere che contengono… (continua)
124) di Isabella Galeotti del 21/12/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Steam. Mi è piaciuto tantissimo. Questo è il mio giudizio. Perche? Lo trovo un brano divertente e in egual modo drammatico. Divertente per la ricerca affannosa del soggetto del racconto.… (continua)
125) di Daniele Missiroli del 03/12/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Metaforica riflessione sugli oggetti che ci circondano e che hanno una sola funzione. Tutto il contrario del computer, che in teoria potrebbe sostituirli tutti (con gli appositi sensori). E forse… (continua)
126) di Draper del 30/11/2018, all'opera Steam (vai al post) :
La meta-letteratura è sempre un'arma a doppio taglio come le pubblicità borderline. Per saperle maneggiare senza finire con la mano che sa di cotoletta ci vuole abilità, e a parte… (continua)
127) di Roberto Bonfanti del 20/11/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Bell’idea, guardare gli oggetti di uso comune con occhi diversi in cerca di ispirazione. Divertente lo sviluppo con tragicomica finale, prossimamente raccontaci delle disavventure col frullatore! Oltre alle segnalazioni di… (continua)
128) di Laura Ruggeri del 16/11/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Lodovico, la tua è una simpatica narrazione sull’esperienza creativa di uno scrittore “casalingo” che si lascia ispirare dal caso e pesca nel mondo domestico quello che è sempre a portata… (continua)
129) di Liliana Tuozzo del 15/11/2018, all'opera Steam (vai al post) :
quel tema libera che fa scervellare l'autore e lo spinge a cercare ispirazione proprio in casa attorno a sé ,tra quegli arnesi a volte sconosciuti per chi non si occupa… (continua)
130) di Ida Dainese del 02/11/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Questo racconto mi ha divertita. Scritto bene ("ho bisogno delle istruzioni"), parte in sordina lasciando immaginare il vagare del povero scrittore in cerca di ispirazione, si illumina all'arrivo dell'idea, esplode… (continua)
131) di Carol Bi del 01/11/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Ah ah ah! Fantastico. Originale. Davvero bravo! Praticamente il racconto è diventato un testo ancora prima di esserlo. Diciamo che sicuramente non hai pescato dallo stagno. Sono riuscita ad… (continua)
132) di Tiziano Legati del 28/10/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Bel racconto, la scelta del protagonista di un racconto in un viaggio che esplora pregi e difetti di ogni candidato. Un viaggio tra… (continua)
133) di Laura Traverso del 26/10/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Mi è piaciuto molto il racconto, senz'altro originale. L'autore ha compiuto un "viaggio" divertente tra gli elettrodomestici, descrivendone le caratteristiche con umorismo. Circa il girovagare con vaschetta di gelato, azione… (continua)
134) di Nunzio Campanelli del 18/10/2018, all'opera Steam (vai al post) :
Hai letto "Viaggio intorno alla mia camera" di Xavier De Maistre? Penso di sì, perché il tuo racconto un po' lo ricorda, anche se a livello embrionale. Del resto si… (continua)
135) di Fausto Scatoli del 16/10/2018, all'opera Steam (vai al post) :
simpatica e divertente descrizione di un incidente domestico, preceduta da una serie di elucubrazioni relative ai vari elettrodomestici che ci tengono compagnia ogni giorno. ci sono alcuni refusi, ma nulla… (continua)
136) di Draper del 21/09/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
E' un racconto che prende alla pancia, come i film di David Lynch. Refusi a parte, che qualcuno avrà sicuramente già segnalato prima di me, la cosa che più mi… (continua)
137) di Laura Ruggeri del 20/09/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
Ciao Lodovico. Mi congratulo per il bellissimo racconto scritto a mio parere splendidamente. Interessanti i salti temporali dall'ieri all'oggi che sono funzionali alla costruzione di una storia spietata e violenta.… (continua)
138) di Roberto Bonfanti del 14/09/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
La protagonista è un mostro cinico e spietato fin da bambina, anche le molestie non sembrano turbarne la malvagia lucidità. Lo spirito del gatto, supponendolo autore di una qualche forma… (continua)
139) di Daniele Missiroli del 09/09/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
Un racconto inquietante, in cui l'ossessione inizia da lontano. Interessante l'idea di passare dalla forma passata del "ieri" al presente del "oggi". Belle le frasi corte che rendono bene l'idea… (continua)
140) di Fausto Scatoli del 28/08/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
scritto piuttosto bene, anche se a tratti perde scorrevolezza. in compenso non ho notato errori, a parte qualche virgola di troppo. nulla di particolare, insomma. abbastanza buone anche le descrizioni… (continua)
141) di carlocelenza del 05/08/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
Mamma mia quante e “ si alzò di scatto e iniziò a camminare” “ aggrottò la fronte e si fermò” “ si gettò e guardò” forse “ si alzò di… (continua)
142) di Ida Dainese del 01/08/2018, all'opera Felinità (vai al post) :
Un racconto che ti regala un brivido con le azioni della bambina di ieri e della donna di oggi. L'alternarsi del passato e del presente lasciano immaginare il lettore, gli… (continua)


6 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 17/05/2024, all'opera nwRicordo di Terradipoeti (nwvai al post):
Dolce stil novo spostato ai nostri tempi. Decisamente scritta bene, niente da dire, ma, per i miei gusti un pò troppo "dolce". Ho sessant'anni e la donna "angelicata"… nw(continua)
2) del 17/05/2024, all'opera nwSbornia d'inverno di Domenico Gigante (nwvai al post):
Beh, che dire "Mare, troppo mare" mi è piaciuta tantissimo come strofa iniziale. Secondo me rendi molto bene ciò che vuoi farci capire. Anche le foglie che "rovinano" il silenzio… nw(continua)
3) del 04/05/2024, all'opera nwL'ultima volta di Letylety (nwvai al post):
Beh, non posso fare altro che darti il voto più alto. Veramente bella, a mio avviso, per tutta la lirica, ma c'è un punto che mi ha fatto veramente innamorare… nw(continua)
4) del 02/05/2024, all'opera nwSogni belli all'alba di Laura Traverso (nwvai al post):
Nonostante non condivida per il mio carattere i sentimenti espressi (non sono praticamente mai insonne, qualunque cosa succeda, ma non sono nemmeno così ottimista nello sperare che il nuovo… nw(continua)
5) del 02/05/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Uno stile del passato per descrivere un evento capitato da poco. Devo dire un approccio originale. l'idea di affidarsi alle "chiacchiere" che fanno i monumenti l'un l'altro è altrettanto brillante.… nw(continua)
6) del 02/05/2024, all'opera nwStella di Marry Pax (nwvai al post):
Sì, mi piace. Bello l'inizio ( a parte i tre puntini di sospensione 😂😂) e bella la ripetizione della frase finale. Per i miei gusti, però è tanto romantica, un… nw(continua)


5 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga
1) di Laura Traverso del 11/06/2024, all'opera nwLegno (nwvai al post) :
La tua poesia, intrisa di malinconia, evidenzia le differenze tra natura e umano. Alcune frasi mi sono piaciute particolarmente, soprattutto quelle di apertura. Ma il significato è importante: l'osservazione,… nw(continua)
2) di Terradipoeti del 09/06/2024, all'opera nwLegno (nwvai al post) :
Una poesia che dipinge con malinconica delicatezza il conflitto tra la natura e l'uomo, dove la bellezza si dissolve in un silenzio opprimente; l'immagine del legno distorto dal vetro e… nw(continua)
3) di Giuseppe Gianpaolo Casarini del 10/05/2024, all'opera nwLegno (nwvai al post) :
Tradotte con sapienza da osservazioni e da visioni qui sorgono belle riflessioni poetiche che portano a riflessioni e a meditare, lapidari in tal senso i versi finali "Il ramo… nw(continua)
4) di Menodizero del 08/05/2024, all'opera nwLegno (nwvai al post) :
Ciao. Ho apprezzato molto i versi brevi e secchi della poesia, perché rientrano in modo particolare nel mio personale gusto. Tra i versi, più di tutti, sono rimasto colpito dall'incipit… nw(continua)
5) di Jacopo Serafinelli del 06/05/2024, all'opera nwLegno (nwvai al post) :
@Lodovico Una poesia d'osservazione che rivela uno stato certamente non d'approvazione per lo stato di quanto viene osservato… la Natura. Una critica alla poca coscienza del comportamento…… nw(continua)


Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.


Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (8):

allarga
nwvedi quella di nwAndrea Leonelli
nwvedi quella di nwAngela Di Salvo
nwvedi quella di nwFausto Scatoli
nwvedi quella di Giuseppe Novellino
nwvedi quella di nwIda Dainese
nwvedi quella di nwIsabella Galeotti
nwvedi quella di nwMarco Posata
nwvedi quella di nwSimone Pelatti




sue_operesue_Garesuoi_grandprixrecensionirec_Garerec_GrandPrixantologie

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.21.222


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.49 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.