pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 02:16:36
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ocraxus (Laconi)

(poesia natura, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
19 visite dal 28/05/2023, l'ultima: 1 mese fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Scultore di versi
nwCau Francesco
donatore 2023 (3 dal 2021)









Descrizione: Dedica al convento di Sant'Ignazio da Laconi.

Incipit: La bellissima Laconi con i suoi castelli e rigagnoli e santi.


Ocraxus (Laconi)
file: 61292362-22364473498_
08348-79634698590465…
size: 491,69 KB

Ocraxus (Laconi)
file: opera.txt
size: 692,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #laconi   #sant ignazio    #sardegna(28)
tag automatici: #ocraxus    #mangrovia(3)    #ancestrali(14)    #ginepri(7)    #millenari(2)    #preghiere(66)    #antiche(37)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ocraxus (Laconi) di Cau Francesco è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Sa Filonzana è una maschera caratteristica Ottanese, unico personaggio femminile del Carnevale Sardo. Rappresenta un'anziana gobba vestita di nero intenta a filare la lana, il filo rappresenta la vita che può essere spezzata in qualsiasi momento. In.
incipit: La leggenda Sarda vuole che l'anziana (che in realtà è un uomo travestito poiché le donne non potevano partecipare al rito) tesse di continuo il filo della vita, ma è pronta a tagliarlo con le forbici in qualsiasi momento a chi non le porta rispetto. Pare la figura fosse stata utilizzata in passato per una buona riuscita delle questue, a chi non le spalancasse le porte della casa, era pronta ad elargire malauguri.

tag dell'autore: #sa filonzana

tag automatici: #filonzana(2)    #sardegna(28)    #maschere(27)    #forbici(6)    #anziana(101)    #festoso(11)    #autunno(100)    #rituale(11)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Al calar della sera Le campane della piccola Chiesa hanno smesso di suonare da decenni anzi non ci sono proprio più… esattamente come tutto il resto!
incipit: Erano gli albori del XX Secolo e a Seddas Moddizzis nasceva un nuovo mondo vicino ad una Miniera la cui storia si sarebbe per sempre intrecciata alla storia personale di un uomo arrivato da lontano! Lui era l'ing Giorgio Asproni;

tag dell'autore: #asproni

tag automatici: #sardegna(28)    #silenziose(84)    #perduti(83)    #maestrale(9)    #focolare(5)    #dislessico(42)    #diritti(49)    #campane(28)


(poesia natura, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Gita domenicale in Sardegna.
incipit: Visitare questo posto e stato veramente una cosa fantastica in Sardegna,

tag dell'autore: #silanus

tag automatici: #sardegna(28)    #elegante(23)    #originale(20)   #marghine   #nuragiche    #antiche(37)    #devozione(9)    #tradizioni(31)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: In Sardegna era tradizione avere la cassapanca intagliata in stile sardo.
incipit: Questa e un'auto biografia storia vera.

tag dell'autore: #cassapanca(5)

tag automatici: #generazione(32)    #sardegna(28)    #tramandata(6)    #cliente(53)    #simbolo(33)    #tradizione(31)    #novecento(5)


(poesia natura, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: In Sardegna ne esistono decine,
incipit: Girando per la Sardegna può capitare di incontrare ulivi millenari.

tag dell'autore: #millenario(9)    #ulivo(8)

tag automatici: #sardegna(28)    #monumentale(3)    #testimone(12)   #quattromila    #infinito(226)    #politici(50)    #perduti(83)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: La storia e vera.
incipit: La mia replica fu esposta in diverse mostre e ricevette molti apprezzamenti. Tuttavia, la cassapanca originale rimase nella bottega di Gavino, avvolta nel mistero e nella leggenda.

tag dell'autore: #cassapanca(5)

tag automatici: #frontone   #cariatidi   #aritzese    #padrona(29)    #sardegna(28)    #falegname(14)    #intagliatore(8)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Cuel bambino adesso e anziano ma sempre col coltellino in mano.
incipit: Nonostante tutto la fiaba contina.

tag dell'autore: #fiaba(23)

tag automatici: #artista(56)    #sculture(6)    #persone(357)    #nonostante(144)    #sardegna(28)    #piccole(66)    #meraviglie(22)    #animali(126)


(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi del passato remoto.
incipit: Tempi di immagine caloriche della nostra Sardegna.

tag dell'autore: #caminetti(10)    #sardegna(28)

tag automatici: #asfodeli(6)    #lontani(127)    #impaziente(8)    #maestrale(9)    #litorale(4)    #banditi(8)   #danzatori    #bracieri(4)


(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Molte volte l'opera d'arte va ha braccetto con la poesia.
incipit: Grazie Orlando per l'ispirazione.

tag dell'autore: #orlando(2)    #tocco(4)

tag automatici: #fierezza(6)    #scolpita(7)    #sardegna(28)   #matriarcale    #maestrale(9)    #colline(26)    #saggezza(28)    #arcaica(3)

Elencate 28 relazioni su 28 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.116.235.184


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.54 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.