

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.

recensione o commento del (16/10/2015):
Tenerissimo racconto. Scritto con semplicità. Non era ancora il suo momento,non era il momento giusto per morire. Il vecchio che racconta e il giovane pesciolino che lo assale con mille domande, la curiosità, l'inesperienza. Il… (continua)

recensione o commento del (21/01/2017):
Che ansia. Sei stato bravissimo. Mi hai tenuto aggrappato al tuo racconto, come il soldato alla sua vita. Ottimo. La disperazione, poi la riflessione, poi di nuova… (continua)

recensione o commento del (31/05/2012):
5 anni per poter pensare cosa fare dopo. Lui però oramai conglobato in quella situazione si rifiuta di pensare al futuro. Aiuta moltissimo il gioco degli scacchi che a volte, fa evadere dalla dura realtá . Racconto ambiantato in un… (continua)

recensione o commento del (28/02/2017):
Pazzesco l'ho letta in vernacolo. Non mi intendo di dialetti, purtroppo, ma secondo il mio parere è scritta incredibilmente bene. Allora, la parlata toscana già di perse è spassosa, abbinata ad un racconto come questo è veramente fantastica. La trama… (continua)

recensione o commento del (04/06/2012):
Se la impostassi con musica rep… (continua)

recensione o commento del (04/01/2013):
Questo è un racconto veritá . Oggi, se vogliamo dare un futuro ai nostri figli, prima di concepirli bisogna fare due conti. Bisogna anche mettere in preventivo che probabilmente resterá in casa fino quasi a 40 anni perchè non c'è… (continua)

recensione o commento del (09/01/2013):
Spassoso, divertente ironico. Non c'è galassia che tenga, ma un pranzo cucinato a dovere è in grado di conquistare anche l'aliena più torsta. Se posso fare un piccolo appunto sono i nomi. Sono quasi tutti con la S e molto… (continua)

recensione o commento del (23/09/2012):
Il ragioniere è il mestiere per eccellenza. Qualche hanno fa i ragionieri erano meno ricercati nel mondo del lavoro. Giá perchè al giorno d'oggi tutti sono ragionieri. Ho letto volentieri il tuo sfogo, può capitare, e se… (continua)

recensione o commento del (27/12/2012):
Aprezzo moltissimo i tuoi racconti. Anche questo mi ha soddisfatto parecchio. Al primo momento pensavo che la moglie le stesse tirando un brutto scherzo, poi ho credsuto che lui avesse qualche strana malattia. Invece no. Lo sviluppo della storia si… (continua)