
Data iscrizione: 09/01/2011
15 recensioni o commenti ricevuti (12 di utenti, 3 di visitatori) (dalla più recente):
1) di Isabella Galeotti del 05/08/2019 all'opera
Reazione a catena:

Storia interessante,affronta l'annosa questione dell'occupazione. Il'29 fu senza dubbio uno degli anni più bui della storia, ma purtoppo anche ai giorni nostri il buio continua. Infatti ci sono molti…
(continua)

2) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 06/09/2017 all'opera
Sogni di carta:

Una piacevole narrazione, che appare come un piacevole fluttuo tra sogno e realtà. Il bambino, rimasto da poco orfani di entrambi i genitori, non trova altri modi per non…
(continua)

3) di Ida Dainese del 15/08/2017 all'opera
Sogni di carta:

Un bel racconto che mette in risalto la dolcezza dell’affetto. Il legame di un bimbo con i suoi genitori, il suo modo di sentirli vicini trasferendo le loro anime…
(continua)

4) di Ida Dainese del 19/07/2017 all'opera
Futuro nel presente:

Il racconto è delizioso e anche se non è perfetto nello sviluppo si legge con piacere fino al colpo di scena finale. Ci si affeziona a questo professore-scienziato così…
(continua)

5) di Massimo T (non iscritto) del 25/07/2016 all'opera
Futuro nel presente:

Racconto veloce e piacevole (i commenti sulla forma sono già stati tutti esauriti). Finale inaspettato e a sorpresa che rende originale l'idea alla base del racconto, nonostante il tema…
(continua)

6) di Bludoor del 17/05/2013 all'opera
Futuro nel presente:

Tanti sono gli autori che su sono misurati con il tema dei viaggi nel tempo, a partire da H. G. Wells, ipotizzando scenari futuristici più o meno probabili. Molto…
(continua)

7) di Sartisa del 07/01/2013 all'opera
Sogni di carta:

L'innocenza e la sensibilità di Alberto escono prepotentemente da lui e così intuisce che i suoi genitori probabilmente non ritorneranno mai. Il disegno lo crea per averli vicini e…
(continua)

8) di Angela Di Salvo del 03/08/2012 all'opera
Futuro nel presente:

A parte la mancanza di un uso appropriato della punteggiatura e di qualche ripetizione, il racconto è orginale tanto nell'idea di partenza quanto nell'epilogo sorprendente e piacevole. Ben caratterizzata…
(continua)

9) di Sphinx del 03/08/2012 all'opera
Futuro nel presente:

Racconto che avrebbe bisogno di una revisione, vista la mole di refusi. L'idea è carina e mi è congeniale, dato che spesso mi trovo anche io a fantasticare su…
(continua)

10) di Arditoeufemismo del 31/07/2012 all'opera
Futuro nel presente:

La storiella è graziosa ma la scrittura deve crescere. Ci sono moltissime ripetizioni che, con un po' di autocritica in fase di rilettura, si possono sistemare usando sinonimi o…
(continua)

11) di Sartisa del 30/07/2012 all'opera
Futuro nel presente:

Racconto veramente carino. Titolo azzeccato. Luigi docente che inventa una macchina del tempo. Fortunatamente prima di rendere pubblica la scoperta decide di provarla. Alla fine,arriva…
(continua)

12) di Stefano di Stasio del 01/04/2011 all'opera
Sogni di carta:

La presenza dei genitori, scomparsi prematuramente, si materializza nel frutto creativo del figlio bambino, non ancora consapevole del luttuoso evento. In questo racconto, sia quanto accade al protagonista, sia…
(continua)

13) di Arditoeufemismo del 11/01/2011 all'opera
Sogni di carta:

Un racconto dai connotati ultraterreni a riproporre il tema che l'amore va oltre. Va oltre le leggi umane che spesso sono ciniche e lasciano i poveri "Alberti" orfani. Il…
(continua)

14) di Giuseppe Novellino (non iscritto) del 11/01/2011 all'opera
Sogni di carta:

Il racconto è molto interessante. Bella l'idea di immaginare un contatto con l'Aldilà attraverso un disegno infantile. L'opera denota una fantasia fervida e grande sensibilità . Un po' acerbo…
(continua)

15) di Angela Di Salvo del 11/01/2011 all'opera
Sogni di carta:

Un racconto carino,denso di una leggerezza che ha il sapore del sogno e dell'innocenza,scorre fluido e gradevole sotto la lettura. Un bimbo che ha perso i suoi genitori non…
(continua)

0 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle
Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle
Gare.

Autori che l'autore ha recensito/commentato (0):
Nessuna recensione o commento
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.


(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)
Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (11):