logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



foto di Iezzi Giampiero




Iezzi Giampiero



0 / 0
like dati: 

Profilo visto 2.506 volte
(vedi profilo forum)
Data iscrizione: 12/03/2010, Città di nascita: Chieti, Residente a: Cepagatti, Nazione: Italia, Data di nascita: 01/01/1957
Interessi: Scrivere di tutto per fregare la mia realtà, con la morte alle calcagna.
Note: Le mie poesie raccontano la prosa della mia vita
disgraziata dal maledetto male incurabile.

attività: ymw ymw ymw
donatore 2011
diventa anche tu un sostenitore!




Prima pubblicazione: Signore dimmi tu (15 anni fa)
Ultima pubblicazione: Bondage (9 anni fa)



184 Opere

Ordinale per:  Titolo - Tipo - Genere - Taglia - Recensioni - Visite - Data
 
100
200
 

 
rec.
like
visite
data


(racconto narrativa, breve)
L'evangelizzazione della vita Mi hanno detto che le vie del Signore sono infinite… Non sò se è co…...
0 / 0 
 726
14/02/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Libero Libero nella poesia con il sirio suono, dopaminato patologico con lo stalevo drogato, nel...
0 / 0 
 745
31/12/2012

(racconto narrativa, breve)
L'icona della sofferenza. Ognun di noi alla vecchiaia, rovista nel baule del passato alla ricerca...
0 / 0 
 824
17/03/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
L'immagine di Dio Cristiani o musulmani, atei o di altruistiche religioni tu Dio, a noi ci togli la…...
0 / 0 
 730
25/03/2013

(racconto narrativa, breve)
L'impeccabile illusionista Nella sofferenza, quando riscopro il livello della mia cultura scarsa in…...
0 / 0 
 796
12/05/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
L'isola della vita È una strana alchimia… insieme, questa vita mia nel male io vedo poco bene, il…...
0 / 0 
 1.133
18/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Lo diceva… Anche per te che lo vivi la… sete di fame è fame di sete… NO! Sete di fame e di sete…...
0 / 0 
 899
03/07/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
L'umanità Giochi con il fuoco! L'ultimo, gioco la mia vita con te… parkinson. Eeh tu come stai se…...
0 / 0 
 1.136
19/12/2012

(racconto narrativa, breve)
Lungo la via, nel pianto Non va bene! Però… mi piace la tua storia da pazzi di questo passo del v…...
0 / 0 
 951
18/02/2013

(racconto narrativa, breve)
Mah il dopo… come và? Se non vuoi ch'io muoia non mi far tirar le cuoia. Eeh poi, come fai a dive…...
0 / 0 
 598
05/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Malmenati Mamma mia! come son contento nel giorno dell'epifania. Nella calza mia ci sono le...
0 / 0 
 637
08/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Mamma Mamma! Non hai mai voluto un fiore di campo neanche una rosa data con il cuore da chi timido …...
0 / 0 
 669
11/05/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Minio Lungo la strada della vita s'incontra chi senza indugi và in un sottopassaggio bianco in...
0 / 0 
 616
13/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Mostro di parkinson Che valore dare alla vita? Alla mia, zero spaccato! convivente patologico...
0 / 0 
 720
29/12/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Musica leggera Ci penso su… da quando sei in giro bella per il mondo… Ooh Vita! corre voce che tu…...
0 / 0 
 899
17/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Narrativa Su… Narra Giampiero, ti và? O non vuoi raccontare il tuo sogno < la mora selvatica con il…...
0 / 0 
 565
27/04/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Nei giorni di festa Gesù, A volte che ti cerco… Signore, io sento che ci sei ma, Dio non ti vedo!…...
0 / 0 
 611
13/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Nel casino della mia poesia Triste! Si inizia la giornata qui, sempre, con la speranza di guarire a…...
0 / 0 
 881
24/04/2013

(poesia narrativa, breve)
Nel cassetto del sogno Per caso con un leggero malore al braccio t'esprimi dolce a chi non c'entra...
0 / 0 
 619
16/05/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Nell'alto dei cieli Orario medicine d'un parkinsoniano: ora medicina 5 sirio 1 cp 6, 30 stalevo 150...
0 / 0 
 603
24/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Nell'imbuto della depressione Grillo sempre parlante sei, non sputi mai? Troppa rabbia hai in corpo…...
0 / 0 
 804
17/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Nel livore Caro Giampiero, Inutile spensierar al solito vento le belle parole restano vane anzi, ri…...
0 / 0 
 596
25/04/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
No sense No… sense. Di passaggio, di luogo in luogo la mente loca ferma all'intacco di un...
0 / 0 
 956
29/09/2010

(racconto narrativa, breve)
Ombre in piedi Ombre in piedi, invalidi nel corpo e nello spirito, siam pensanti molli che devono c…...
0 / 0 
 597
15/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
O oh Dio… Devo scusarmi, Dio? Con te perché è vero, il male va a chi và! Mi dispiace e, chiedo...
0 / 0 
 772
18/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Ooh… Giampiero Con le mani in pasta… te, con la sete ti sfami la vita che, poi la morte ti frega.…...
0 / 0 
 592
05/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Ora tormento è per me ciò che io non avrei voluto per te. Ora io tuo nemico per toccarti con rabbia...
0 / 0 
 774
12/06/2010

(racconto narrativa, brevissimo)
Pallida sera Da una stantia giornata andata in pallone ritorna una emergente pallida sera già alle …...
0 / 0 
 1.065
21/06/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Papa Francesco. Il suo profilo è quello di Paolo VI. Facile capirlo, non è difficile seguirlo. Fran…...
0 / 0 
 892
19/03/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Papaveri e papere No! Questa volta, cattivi pensieri andate via non voglio più poesiar la mia...
0 / 0 
 562
06/04/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Pazzesco! Una valvola sei per, lo sfogo senza ritegno, di un male che ristagna nel cuor ch'emana i …...
0 / 0 
 555
14/05/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
… per lei In una signora solare c'è il cuore di una dea, un quid in più puttana, per amar con...
0 / 0 
 923
20/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Pet terapy Chi è il colpevole? Dopo aver frugato il posto in ospedale m'hanno fregato lasciando...
0 / 0 
 1.052
20/06/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Pietà Acida volavi, in una ninna nanna per mimar lei Mimma mamma. Per sfuggire la realtà mai...
0 / 0 
 617
25/12/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
… poi è fantasia Gli animali, sono nella natura attori di sé stessi… . Noi, No! Così è la favola…...
0 / 0 
 730
18/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Prima adesso e dopo Prima, adesso eeh dopo che ci faccio con la vita mia? Molta acqua come scorre t…...
0 / 0 
 1.105
16/06/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Privilegiato Nel fiore dell'età più bella ho trovato, già datato, scritto su una lapide bianca, la …...
0 / 0 
 781
24/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Prosa un pò poesia Chissà perché, una volta morto, nessuno si vede in giro per raccontare… come và?…...
0 / 0 
 1.284
22/06/2012

(poesia narrativa, brevissimo)
Quando… Quando… il tempo è al centro dell'attenzione la tecnologia esprime poesia, nel progettare!…...
0 / 0 
 751
12/01/2013

(racconto narrativa, breve)
Quando Fausta legge… A un passo dalla realtà desto con il dolor il mio sogno… "Doppia il capo di…...
0 / 0 
 621
22/02/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Respiri È ancora buio, dove mai si farà giorno per il mio domani. Là, ogni mattina è terra bruciata,...
0 / 0 
 663
18/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Resta con me Sballato di testa, con la paura di crepare… in solitudine non ho nulla da lasciare...
0 / 0 
 791
05/02/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Riflessioni "Del doman non c'è certezza chi vuole essere lieto sia" la salute con i soldi sono nece…...
0 / 0 
 1.050
29/05/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Rimasugli bizantini Non siamo mai stanchi nell'andare avanti con il triste destino non sò come...
0 / 0 
 589
01/06/2013

(racconto narrativa, breve)
il pescatore di emozioni. Guardo dal cielo Guardo con attenzione dal cielo Guardo con minuziosa...
0 / 0 
 1.184
09/05/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Rivista e corretta Con le mani tremolanti dal letto mi sollevo. Con i piedi struscio per terra alla…...
0 / 0 
 608
10/05/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Sante, , , sei già Santo! Uno alla volta andiamo incontro al nostro destino Signore quando ci chiama...
0 / 0 
 690
07/05/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Sei come sei A doppio filo insieme, in automatico, l'umanità convive con l'amore quando può, senza...
0 / 0 
 672
30/01/2013

(racconto narrativa, breve)
Senza far rumore Francesco, come Papa, grazie! Per essere tornato tra di noi. Tu, imposto per forza…...
0 / 0 
 690
18/03/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
… se rimembri ancor. Caro Vito, già l'ho detto eeh se rimembri ancor ricordi che Giampiero è un f…...
0 / 0 
 685
22/02/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Servizio militare Nel terrore d'un attimo dopo il pianto al sorgere del sole nel tempo di poi, in...
0 / 0 
 587
09/05/2013

(racconto narrativa, breve)
Se son rosee… Se son rosee… fioriranno! Oggi, siam tutti italiani eeh per un domani chissà! Dac…...
0 / 0 
 773
19/12/2012

(racconto narrativa, brevissimo)
Sgorbio tra le nubi All'inferno! Vai… Parki sei terribile quando comandi spegnendo la vita amata...
0 / 0 
 439
09/05/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Signore dell'inps Della foto ricordo io non so, è finita così nell'improvvisazione mi ritrovo senza…...
0 / 0 
 859
01/04/2013

(poesia narrativa, breve)
0 / 0 
 1.273
29/04/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Silenzio e rassegnazione Silenzio e rassegnazione! Nel penitenziario la pietà di pietra nel cuore, …...
0 / 0 
 667
19/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Sirena del lago Sei lì sirena del lago pescami! Un ti amo orrido attendo randagio di Amare nel tuo …...
0 / 0 
 921
27/07/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Smemorato Smemorato… sono nel chiedere in giro dopo nato… Io, dove vado? Il destino, appunta per…...
0 / 0 
 855
19/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Solo… L'estate stà finendo l'amara età delle mie primavere… Solo come un cane, io con la morte …...
0 / 0 
 825
13/04/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Solo cenere Signore, come vuoi tu… io aspetto qui, tra le pagine di un ebook su internet sul sito…...
0 / 0 
 661
23/01/2013

(poesia narrativa, breve)
Sphinx Cercando affetti che non ho più, io metto a nudo la mia anima nel cuore. Nel passato...
0 / 0 
 813
30/12/2012

(racconto narrativa, brevissimo)
Stranaverde La mente carica fatale i pensieri in tre giostre dimensionali è inumana sofferenza del...
0 / 0 
 1.253
26/09/2010

(racconto narrativa, brevissimo)
Succede… Succede! Sì, lui quando mi dice che dà la vita… quindi non è lui a dare la morte, visto…...
0 / 0 
 635
05/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Sul tappeto dell'amore In un giorno della vita Giampiero! Tutti siam poeti con quattro righe di...
0 / 0 
 1.253
26/03/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Terribile! Arriva! A mio carico e, seduce! Zitto ti stende, è un suicidio annunciato. Sono i...
0 / 0 
 757
27/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Tu, che pensi… Tu, che pensi c'è la farò a vincere in cielo… Anima mia! Lì, attingi? Per vivere…...
0 / 0 
 763
19/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Tu… DIO Apri sono io con i miei problemi nati patemi per essere davanti a te mio buon DIO GIUDICATO…...
0 / 0 
 1.078
05/07/2010

(racconto narrativa, breve)
Twittando Dimmi se mi sei amico, Signore… Quando alla base non ci sono solide fondazioni anche il…...
0 / 0 
 606
31/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Una bella emozione M'illudo sul computer, con le dita tremanti, di avere un ruolo nel set di questa…...
0 / 0 
 750
02/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Una cura compassionevole Dottore di turno in corsia, vedi per la mia patologia incurabile se c'è...
0 / 0 
 698
02/06/2013

(racconto narrativa, breve)
Una democrazia rusticana. Signore, tu non mi ascolti mentre io parlando con te rischio sul serio di…...
0 / 0 
 634
03/02/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Una poesia al… I miei disegni, progetti della vita, sono animati a matita sfumata con ombre grige…...
0 / 0 
 1.178
28/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Una scordata chitarra Salva… cosa? Almeno qualcuno l'avesse detto giammai! Al solito posto vado d…...
0 / 0 
 757
31/01/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Una supposta realtà. Tra prosa e poesia nel tirar zampate alle parole sgranchendo le gambe del...
0 / 0 
 927
04/06/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Un buon ricordo E… mi chiedo, perché? solo ora, son disabile grazie! A chi non sò son disgraziato…...
0 / 0 
 898
09/01/2013

(poesia narrativa, breve)
Un futuro prematuro Nel degrado consumistico si perde la bellezza della vita fin quando ci stò non …...
0 / 0 
 662
01/02/2013

(racconto narrativa, brevissimo)
Un ospedale compassionevole. Io, gli arresto il suo sistema nervoso in corso se incazzato scarica l…...
0 / 0 
 699
09/04/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Un pò sì! è poesia Visto che la devo pagare cara la vita nell'eventualità di tempi lunghi ooh Dio r…...
0 / 0 
 988
02/05/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Un ricordo qualsiasi. Rimandata alla vita mia, l'anima non si placa per la dipartita prematura. La …...
0 / 0 
 750
02/04/2013

(racconto narrativa, breve)
Un segno nel sogno Signore, come fai a dire che la vita è la tua verità se per ognuno di noi non è …...
0 / 0 
 883
27/12/2012

(racconto narrativa, breve)
Ritagli di poesia, succhi di emozioni sgrammaticate con sapore. Prima apprezzate e poi correggete...
0 / 0 
 868
07/05/2010

(racconto narrativa, breve)
BRANO 1) ho fame! Seduto davanti allo specchio per fame cannibalizzo la giovane immagine riflessa...
0 / 0 
 1.030
14/05/2010

(poesia narrativa, brevissimo)
Vivo… Vivo! o morto aspetto, nel condividere con lui io convivo, nel ricordo di tempi migliori. La…...
0 / 0 
 666
22/01/2013

(poesia narrativa, brevissimo)
Vorrei parlar d'amore Io vorrei parlar d'amore ma non son capace nel dolore, di poesiar nella felic…...
0 / 0 
 1.564
08/02/2013








55 recensioni o commenti ricevuti (22 di utenti, 33 di visitatori)
(dalla più recente):
1) di Terradipoeti del 05/10/2024 all'opera L'isola della vita:
Questo componimento poetico esprime profondo senso di frustrazione e alienazione verso la vita, vista come un'isola solitaria, una prigione invisibile. L'autore riflette sul passaggio dal vigore giovanile alla sofferenza del… (continua)
2) di Marcox del 06/04/2024 all'opera Buon compleanno:
Ben scritto. Buon ritmo.… (continua)
3) di Anakreon del 16/05/2018 all'opera O oh Dio…:
Lei si scusa di vivere? Sta scherzando? Guardi che la sua vita come quella di tutti è un dono di Dio. Non se ne dimentichi,… (continua)
4) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 14/09/2017 all'opera Io:
Estremamente originale l'espressività della pubblicazione, ben congegnata, ove l'argomento intavolato rimane sconcertante, nell'attualità del mondo d'oggi. Il lettore vi deduce una richiesta d'aiuto, nonché suggerimenti, atti a risolvere la spinosa… (continua)
5) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 09/09/2017 all'opera La tristezza malincronica:
Dolorosamente originale, il neologismo coniato dall'autore, per descrivere la stanchezza della propria malinconia-cronica (malincronica), dalla quale è affetto, da anni. Il poeta, sfoga la rabbia e l'indignazione verso coloro che,… (continua)
6) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 08/09/2017 all'opera …della disabilità umana:
Legittimo e accorato sfogo esistenziale, meritevole di giuste considerazioni per l'autore, che lo ha umanamente intavolato in prosa, per mezzo di una sensibilità forte. In qualche modo, richiama il fatto… (continua)
7) di Ida Dainese del 07/09/2017 all'opera Chi:
Una composizione in versi all’apparenza molto semplice, e di immediata comprensione. Il linguaggio asciutto che ripete con ossessione il pronome indicante una persona è un richiamo alla riflessione; nessuno di… (continua)
8) di Ida Dainese del 07/09/2017 all'opera Chieti:
Un testo poetico dedicato a una città amata e ammirata. I versi suggeriscono belle immagini descrittive, senza dubbio ispirate anche dai ricordi dell’autore, dalle emozioni vissute in un luogo conosciuto… (continua)
9) di user deleted (non iscritto) del 04/09/2017 all'opera La pianta della felicità:
Ho vissuto una situazione simile diversi anni fa, ho finito di leggere con gli occhi che ormai segnavano linee di pianto sulle mie guance. A parte questa premessa, molto bella.… (continua)
10) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 02/09/2017 all'opera De leziosi sogni:
Questo è il lamento di un'anima ferita. Si rialza dopo il colpo, riprende la vita quotidiana, forse nessuno si accorge dell'incessante sofferenza, nonché della delusione ingurgitata dalle mancate aspettative di… (continua)
11) di Ida Dainese del 01/09/2017 all'opera L'impeccabile illusionista:
Un testo molto sentito, accorato e colmo di amare riflessioni sulla sofferenza che il protagonista vive ogni giorno e sulle difficoltà a cui deve far fronte, causate da coloro che… (continua)
12) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 31/08/2017 all'opera All'acqua raccolta:
Narrazione, in prosa, di parte del vissuto dell'autore, fatto di sacrifici personali che incisivamente gli hanno insegnato il valore del guadagno, ottenuto con rinunce e grande abnegazione. Un testo da… (continua)
13) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 24/08/2017 all'opera L'albergo delle illusioni:
È difficile sapere dove sia la verità, quando ci si imbatte in alcuni "luoghi", giacché cambia di continuo, a seconda dell'interpretazione umana e sulla modalità di come è nascosta, oppure,… (continua)
14) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 23/08/2017 all'opera L'impeccabile illusionista:
In accorati versi, l'autore esprime tutto il dolore di una ricerca vana, di emozioni perdute, della disillusione. L'incisiva esperienza di un vissuto di vita, quando le speranze sono altissime, quando… (continua)
15) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 22/08/2017 all'opera L'antologia dei sentimenti:
Un tracciato di dolorosa esperienza giornaliera, è introspettivamente narrato dall'autore, in questa tristissima pubblicazione. Reale e toccante più che mai, lo scandire delle ore di una vita, affetta dalla malattia… (continua)
16) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 19/08/2017 all'opera Il poeta e il pasticcere:
La poesia, inutile appare, nel senso letterale del termine, nell'istante in cui non ha una sua spicciola funzionalità, un'utilità specifica, come possono averla un bando di concorso, una circolare, oppure,… (continua)
17) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 17/08/2017 all'opera Cara salute…:
Molto belli, questi versi, che ancora esprimono, in modo sottinteso, la voglia dell'autore di vivere in buona salute, nonché la speranza che, le parole, possano entrare nel cuore di chiunque… (continua)
18) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 15/08/2017 all'opera Adesso Parkinson…:
Un componimento toccante, del quale resta arduo dare un giudizio critico oggettivo, giacché si potrebbe incorrere nel rischio di risultare, da una parte, senza sensibilità né umanità, e dall'altra, invece,… (continua)
19) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 13/08/2017 all'opera Una bella emozione:
Immagini deliziose, che causano una bella emozione, già presente nella natura stessa e nello sguardo di chi la medita, condivise, nell'intenzione del poeta, per permettere, a chiunque le legga, di… (continua)
20) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 26/06/2017 all'opera Della vita:
Consigli introspettivi e riflessioni valide, espresse in narrativa, con dolcezza e intenso sentimentalismo. Un invito a fermarsi, guardandosi dentro e analizzando i perché delle esperienze dolci e amare vissute, affinché… (continua)
21) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera Il testo del dolore:
Un testo molto introspettivo, nel quale l'autore rivela, con calzanti e specifiche parole, al lettore, il proprio tormento, la solitudine dell'anima, il dolore accettato, ma, soprattutto, la piena consapevolezza che,… (continua)
22) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 25/06/2017 all'opera Il suicidio:
Una lirica molto toccante e significativa, nel messaggio che denuncia un dramma sociale che sta dilagando nel mondo, a causa di una crescente disperazione, dovuta a ragioni svariate. Un testo,… (continua)
23) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 22/06/2017 all'opera Lungo la via, nel pianto:
Una magnifica lirica, che ritrae, egregiamente, le lagne del tempo, il quale, inesorabile, scorre lasciando segni e tracce indelebili nello scenario umano e nella… (continua)
24) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 21/06/2017 all'opera La parola di Dio:
Senza alcun dubbio, come l'autore esprime nel poetico testo, con le parole si può fare molto, perché, a volte, si riesce a regalare un'emozione, confortare un animo, accarezzare la bellezza… (continua)
25) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/06/2017 all'opera Ooh… Giampiero:
"Con le mani in pasta…", il protagonista della poesia-racconto riflette sulla visione che il cielo offre dinanzi ai propri occhi, ragionando, in silenzio, su quanto desidererebbe fare di diverso da… (continua)
26) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/06/2017 all'opera L'accattone della carità:
Un testo intimo, molto significativo e profondo. Belle descrizioni, accompagnate da metafore incisive, completano il valore della pubblicazione. Una lirica davvero tanto struggente,… (continua)
27) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 20/06/2017 all'opera Il morso del dolore:
Un introspettivo testo poetico, molto incisivo nel contenuto e totalmente coinvolgente nell'emblematico messaggio trasmesso dall'autore. Pensieri esistenziali, critiche e dolorose domande, affiorano mediante i versi profondi e toccanti della pubblicazione.… (continua)
28) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 05/05/2017 all'opera L'icona della sofferenza:
Pubblicazione stupenda, in quanto, proprio nel suo essere melanconica, risiede l'essere sublime del toccante e veritiero contenuto. I molti perché, analizzati dall'autore, sono sempre tanti e non si riesce mai… (continua)
29) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 09/02/2017 all'opera Mamma:
Struggente e difficile commentare quest’ode a chi, indubbiamente, ha rivestito una funzione e ruolo, estremamente importanti! L’ho trovata un bel lavoro del cuore quello al quale l’autore si è sottoposto,… (continua)
30) di Massimo Tivoli (non iscritto) del 25/09/2016 all'opera Pazzesco!:
Racconto molto particolare, tra la prosa e la poesia, più poesia direi, anche se non lo è fino in fondo. Si percepisce la limitazione fisica e celebrale innescata dalla malattia,… (continua)
31) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/09/2016 all'opera Chi:
Grazie per il gradito contributo pubblicato, inerente alla basilare questione che riguarda l'essenza della persona: siamo tutti diversi, nessuno è sbagliato, pure se ciascun essere umano resta legato agli altri… (continua)
32) di Arcangelo Galante (non iscritto) del 10/09/2016 all'opera Chieti:
Una poetica lode alla città di Chieti, capace di far respirare quel profondo senso di umanità che alla terra si lega. Quando si pensa a quell’amato luogo, se ne fa… (continua)
33) di user deleted (non iscritto) del 28/01/2014 all'opera De leziosi sogni:
Un po troppo greve, visto e soprattutto perché l'Autore PRETENDE sensibilità. Sono sicuro che, se volesse, questo signor Iezzi, è in grado di trovare un modo più fine, più -se… (continua)
34) di Massimo Baglione del 10/05/2013 all'opera L'accattone della carità:
Caro Giampiero, da quando sei iscritto in BraviAutori ho letto praticamente tutte le tue poesie. Qualcuna forse l'ho anche commentata, ma questa che ci presenti qui va… (continua)
35) di Giorgio Passalacqua del 28/04/2013 all'opera Aviogetti parkinsonici:
Epitaffio dal titolo accattivante. Comprensibile e legittimo sfogo di chi ha dovuto legare la qualitá della propria vita, segnata da un male, a quella di altri che — pur professionalmente… (continua)
36) di Yendis del 25/04/2013 all'opera Nell'alto dei cieli:
Un pezzo di cronaca giornaliera, questa tristissima poesia. Reale più che mai lo scandire delle ore di una vita malata da parte dei farmaci, che fa rabbrividire. La poesia, breve… (continua)
37) di Ugomas del 31/03/2013 all'opera Con il Paint:
Un interessante saggio esistenziale, con accenni tra il filosofico e il dottrinale. Un elaborato steso… (continua)
38) di Ugomas del 15/03/2013 all'opera La pianta della felicità:
La complessitá dei concetti, i particolari significati delle emotivitá narrate propongono… (continua)
39) di Ugomas del 24/02/2013 all'opera Immagine:
Magnifica osservazione, ma peccato che non… (continua)
40) di Ugomas del 23/02/2013 all'opera …se rimembri ancor:
Realistica e molto commovente; "il parkinson mi ha dissossato lasciando la… (continua)
41) di Luana1967 del 30/01/2013 all'opera La morte sia con te:
Si sente rabbia, odio ma anche un sottile velo di speranza è una lotta continua con il male una lotta, una battaglia che pare non finire… (continua)
42) di Sphinx del 13/01/2013 all'opera Al centro commerciale:
Ho letto questo componimento perché il titolo ne ricordava uno scritto da me, com'è diverso però dal punto di vista del tema! Si scrive di cose vicine con sentimenti lontani,… (continua)
43) di user deleted (non iscritto) del 12/01/2013 all'opera La mia biografia… interiore:
Non perfetto. Così si definisce l'autore. Non perfetto a causa del Parkinson? No, dico io... non perfetto come me e come gli altri e come ogni autore che si rispetti,… (continua)
44) di Sphinx del 31/12/2012 all'opera Sphinx:
Non so cosa ti abbia spinto a intitolare questo tuo componimento con il mio nick, forse volevi in qualche modo che entrassi più a fondo nel tuo stato e di… (continua)
45) di Sphinx del 29/12/2012 all'opera Il mastro pifferaio:
Non è facile commentare questo componimento. La descrizione dice "narrativa" ma forse "vuole" essere una poesia? Non so... Il testo dovrebbe far pensare, far riflettere riguardo a mestieri antichi, forse… (continua)
46) di Sphinx del 29/12/2012 all'opera Mostro di parkinson:
Se il componimento in questione è autobiografico, non so come si possa dare un giudizio critico oggettivo, perché si corre il rischio di risultare da una parte senza cuore e… (continua)
47) di Angela Di Salvo del 28/09/2010 all'opera La cara amica penna:
Il testo richiama alla mente la poesia crepuscolare di Guido Gozzano in cui al frammento lirico veniva preferita la poesia cosiddetta "narrativa" la quale, invece di condensare i concetti e… (continua)
48) di Angela Di Salvo del 26/09/2010 all'opera Stranaverde:
Testo particolarmente complesso, si presenta abbastanza innovativo rispetto ai canoni poetici tradizionali o contemporanei. Il tema dominante è quello del male di vivere ma originalmente inserito nel tema ancor più… (continua)
49) di Massimo Baglione del 03/07/2010 all'opera L'Aquila…:
Eh sì, il terremoto è una brutta bestia. Spero… (continua)
50) di Massimo Baglione del 03/07/2010 all'opera L'Aquila…:
E chi se la scorda… (continua)
51) di Pia (non iscritto) del 10/06/2010 all'opera La cara amica penna:
Leggo quasi sempre i tuoi scritti ma ho sempre difficoltá a commentarli: come si può commentare il tuo sfogo? si può solo esserti vicino anche se solo virtualmente e se… (continua)
52) di Pia (non iscritto) del 07/05/2010 all'opera Varia monnezza:
non mi piace come hai intitolato questo insieme di momenti di vita bellissimi Sad sono così sentiti e veri anche se oggi pochi li possono solo lontanamente immaginare. Per quanto… (continua)
53) di Dino (non iscritto) del 05/05/2010 all'opera Che fare:
Che cosa aggiungere al tuo grido di dolore? Di cercare nella musica, nell'arte, in tutto ciò che la tua condizione ti consente, una ragione di vita, un lenimento ai tuoi… (continua)
54) di Bonnie (non iscritto) del 13/03/2010 all'opera Signore dimmi tu:
..forse sono la persona meno adatta.. non credo in Dio e quindi non posso darti forza, anzi.. è proprio in questi casi che vorrei potermi arrabbiare con lui Ti lascio… (continua)
55) di Dino (non iscritto) del 13/03/2010 all'opera Signore dimmi tu:
Eppure le emozioni le sai trasmettere e sono stimoli forti alla meditazione e al raccoglimento. Siamo solo puntini impercettibili nello spazio infinito, siamo solo frazioni di istanti nel tempo infinito.… (continua)


9 recensioni o commenti dati + 5 risposte (dalla più recente):
-) del 10/05/2013, all'opera L'accattone della carità (opera dell'autore) :
Grazie a teÂ… Massimo che hai la pazienza, il tempo e la voglia di leggere le mie poesie. Mah, son solo poesie che… (continua)
1) del 13/01/2013, all'opera I Signori della Morte (cerebrale) di Giovanni Minio :
Â… semplicemente hai ragione. Ci vuole uno staff di psicologi necessari per coloro che rinnovano giorno dopo giorno la loro presenza quotidiana nelle corsie dei reparti ospedalieri, dottori sacrificati e… (continua)
2) del 07/01/2013, all'opera Il memoriale del cannibale di Sphinx :
Passa anche da me, così mi uccidi! Sono stufo di vivere ai margini della vita. Per strada, come "Mostro" il mio incurabile male tutti con un cenno salutano e scappano… (continua)
-) del 28/09/2010, all'opera La cara amica penna (opera dell'autore) :
La penso gentile e graziosa come una farfalla che deposita amore alla poesia anche in brani prosaici di rabbia… (continua)
-) del 26/09/2010, all'opera Stranaverde (opera dell'autore) :
EsattoÂ… amico hai fatto centro. Speriamo che tutti gli altri lettori mettono il tuo stesso impegnoÂ… io, per scriverle… (continua)
3) del 08/07/2010, all'opera Mie poesie di Amcozza :
Basta leggerti appena appena che giá sicuro abbiamo un amico sicuro che ci rende ergastolani del dolore come me, hai voglia in poesia a voler scappare via, parlo pure per… (continua)
-) del 03/07/2010, all'opera L'Aquila… (opera dell'autore) :
a me è stata raccontata e parzialmente capita perchè nel 1976 ho visto la mia caserma "GOI" di Gemona del friuli con tutte le strade interne pulite e le palazzine… (continua)
-) del 05/05/2010, all'opera Che fare (opera dell'autore) :
Infatti sig. Dino se ha letto anche gli altri brani io, non li chiamo poesie al più ritagli di poesie e scrivo con lo scopo principale di esorcizzare il parkinson… (continua)
4) del 30/04/2010, all'opera Lupo di Erika :
Io con il mio sapere posso dire qualcosa di emotivo. Rimane il fatto che il lupo anche se ferito ha un istinto e una cattiveria molto alta, quasi simile… (continua)
5) del 30/04/2010, all'opera Le parole di Erika :
Parole, parole, parole e ancora parole per dire che se son poche o son tante è uguale devono essere importanti come per una ferita con poca o molta di acqua,… (continua)
6) del 30/04/2010, all'opera La morte di Erika :
L'acqua che scorre sotto al ponte è per far capire che il tempo passa e ricorda a dimenticare anche se non completamente le cose erose e passate che dal neronero… (continua)
7) del 30/04/2010, all'opera Linfa Vitale di Erika :
È come una freccia scoccata dal tuo arco che tirata e lasciata azzecca la punta al centro del bersaglio conficcandosi nel cuore di chi legge. Questa sì! È… (continua)
8) del 22/04/2010, all'opera Il rifugio di Alessandro Napolitano :
Ti ricordi il complesso dei gigantiÂ… c'era una canzone che accennava cosáƒÂ¬ "mettete dei fiori nei vostri cannoni" a far capire che la guerra non sazia nessuno, mai nessuno. Perჲ… (continua)
9) del 21/04/2010, all'opera Tre donne conosco di Carlocelenza :
Hai dimenticato che tipo di profumo hanno di marca "profumosare" ogni femmina nasce e giáƒÂ descrive il loro profumo per essere avvistate prima… (continua)


0 (+ 0 risposte) commenti dati nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nelle Gare (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nelle Gare.


0 (+ 0 risposte) commenti dati nei GrandPrix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.


0 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei Grandprix (dal più recente):

Nessuna recensione o commento nei Grandprix.



Autori che l'autore ha recensito/commentato (6):

vedi quella per Alessandro Napolitano
vedi quella per Amcozza
vedi quella per Carlocelenza
vedi le 4 per Erika
vedi quella per Giovanni Minio
vedi quella per Sphinx

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (17):

vedi quella di Anakreon
vedi le 2 di Angela Di Salvo
vedi quella di Antonio Curri
vedi le 24 di Arcangelo Galante
vedi quella di Bonnie
vedi le 2 di Dino
vedi quella di Giorgio Passalacqua
vedi le 3 di Ida Dainese
vedi quella di Luana1967
vedi quella di Marcox
vedi le 3 di Massimo Baglione
vedi quella di Massimo Tivoli
vedi le 2 di Pia
vedi le 4 di Sphinx
vedi le 4 di Ugomas
vedi quella di Yendis
vedi le 3 di user deleted




sue_opererecensionirec_Garerec_GrandPrix

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.178.45


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.54 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.