pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 17:27:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Sull'ispirazione e la creatività

(racconto giornalismo, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
1.362 visite dal 22/07/2012, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Articolo sull'ispirazione e la creatività.

Incipit: «Noi della creatività nel senso pieno del termine - così come di noi stessi, della nostra facoltà di giudizio, e della nostra libertà! - non sappiamo più nulla e ovviamente, non sapendo nulla, ricadiamo continuamente nella lorosoluzione e nelle braccia del loro re-filosofo (il visioniario-metafisico di turno).


Sull'ispirazione e la creatività
file: sull-ispirazione-e-l_
a-creativita.doc
size: 7,86 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #arte(70)    #scrittura(16)    #creatività(6)    #ispirazione(26)
tag automatici: #lang1040(3)    #listtag0(3)    #sbasedon28(3)    #fcharset0(3)    #fttruetype(3)    #heading(3)   #creativit



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
Ida Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 19/07/2017
Un testo interessante che prova in un certo senso a definire l’ispirazione e la creatività. Come si riesca a dare forma alla nostra fantasia e ricavarne pensieri, come si giunga a tradurre quei pensieri in parole, rimane qualcosa di inspiegabile. Qui l’autore cerca di dare un significato al perché di tanto affanno, un faticare che non ripaga nemmeno per il sostentamento. Ho apprezzato molto la risposta: perché ci gratifica, perché non possiamo farne a meno, perché quel momento di “spleen” ci permette di capire quanto siamo complessi, quanto siamo più di un organismo che respira, perché creare ci permette di essere immortali.
Il nemico di tutto questo è la stessa vita quotidiana, con le sue esigenze e le sue regole, i suoi spazi e i suoi giudizi.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 19/07/2017
Un articolo che appare come un saggio davvero utile per riflettere sugli argomenti sviscerati: ispirazione e creatività. Iniziamo con il soffermarci sulla creatività, termine che indica genericamente l'arte o la capacità cognitiva della mente di creare e inventare un "qualcosa" nell'ambito di un settore. Tuttavia, però, la creatività può prestarsi a numerose interpretazioni e significati, in funzione del soggetto che la manifesta nelle creazioni sue, e persino dal contesto nel quale viene "considerata" tale un'opera, risultante differente da altre, poiché è nella distinzione e nel confronto, l'autentica definizione. D'altro canto alla creatività è legata l'ispirazione, fonte originaria ed essenziale, affinché l'uomo possa realizzare un progetto, scrivere una canzone, comporre un brano musicale, scolpire una statua, eccetera. Non tutti sono dotati di ispirazione, occorre dire, perché, talvolta, senza fare torto a nessuno, risulta una predisposizione naturale innata nella persona. E anche con lo studio e l'addestramento continuo in uno specifico campo, i risultati variano ampiamente. La creatività si sviluppa quindi nella letteratura, nelle arti figurative, nella musica, ma, indiscutibilmente, a parere mio, è insita nella mente, come atteggiamento proprio di una sensibilità artistica, non comune a tutti. Ritornando a quello che Lorenzo ci fa leggere, risultano assai veritieri i concetti di tali affermazioni: …"non tutti riescono a superare la paura di essere giudicati. Molte persone si fermano ancora prima di creare qualcosa, per il semplice fatto che temono il giudizio degli altri. Questo comportamento è prima di tutto sbagliato in quanto la creazione è qualcosa di intimo e personale, e quindi non deve avere come primo fine quello di soddisfare i gusti delle altre persone". Un'affermazione condivisa appieno. Il resto, rimane suscettibile di opinabili pareri. Ma, il tema intavolato, richiederebbe pagine e pagine di lunghe trattazioni. Grazie tanto, Lorenzo, per avere condiviso la pubblicazione. Un cordiale saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Sull'ispirazione e la creatività di Lorenzo Carbone è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura bibliografia)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ho trovato l'ispirazione nel quadro dell'artista MarSl Mario Selloni.
incipit: Ogni volta Mario mi stupisce e ispira poesie nuove.

tag dell'autore: #selloni   #marsel

tag automatici: #sospesa(9)    #rinascita(43)    #pennellata(4)    #dolcezza(45)    #dislessico(42)    #diritti(49)    #ispirazione(26)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwAnna Maria
Descrizione: È una breve poesia sul primo sentimento d'amore di un'adolescente. Un amore timido che non osa manifestarsi.
incipit: L'ispirazione di questa poesia è legata ad una vicenda personale.

tag dell'autore: #cuore(97)    #sorriso(36)    #amore(796)

tag automatici: #adolescente(20)    #ispirazione(26)    #vicenda(21)


(poesia altro, brevissimo)  di nwAntonio Curri
Descrizione: Questa poesia riflette il momento in cui, in un freddo giorno d'inverno, nacque spontaneamente l'ispirazione per scrivere la prima rima, seguita da molte altre poesie. È un racconto del flusso creativo, che una volta iniziato diventa inarrestabile.
incipit: Come iniziò la mia avventura da scrittore…

tag dell'autore: #versi(6)    #inizio(6)

tag automatici: #meditazioni(11)    #editrice(6)    #ispirazione(26)    #creativo(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwTiziano Legati
Descrizione: Un incontro d'addio.
incipit: Le tele incomplete giacevano ancora abbandonate a loro stesse lungo alla parete sotto il portico.

tag dell'autore: #esistenza(115)    #natura umana(2)    #tempo(124)    #decisione(18)

tag automatici: #incomplete(10)    #portico(12)    #splendida(23)    #panchina(39)    #ricoperta(6)    #ispirazioni(26)    #tornata(22)    #certezza(49)

Elencate 113 relazioni su 113 -
 
10
 ... 
110
120
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.147.79.7


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.17 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.