




Descrizione: descrizione da definire...
Incipit: L'ALDILA' DI TRASTEVERE (Farsa Teatrale) Non sapevo se per disgrazia o per fortuna quel giorno resi la mia anima a Dio per un fatale incidente. In verità anelavo che ciò accadesse, che qualcuno o qualcosa mi graziasse in qualche modo a togliermi dalla vista Peppina che, da cinquant'anni, mi si era attaccata alle costole avvalendosi del diritto di essere mia moglie, trattandomi come l'ultimo degli uomini. Appena l'anima si staccò dal corpo mi ritrovai in un androne con tante porte chiuse. Mi giravo e rigiravo sperduto finché non mi si presentò San Deciso che, con voce baritonale, mi disse: “Cosa ti angustiava sulla terra?”. Senza pensarci risposi “Peppina”. Allora il Santo mi indicò la porta più grande dove c'erano le anime degli amanti insoddisfatti. Rimasi sorpreso nel ritrovarci, fra le tante, tutte le anime del paese. Mi avvicinai al farmacista e dissi: “Anche lei qui? Eravate l'esempio da seguire, sempre insieme, mano nella mano… ”. “Tutte apparenze, amico mio, solo dannate apparenze. Si faceva per la gente che non ci doveva criticare. Ma dal primo giorno che l'ho sposata la mia vita è stata un inferno!”. “Non me ne parlate” disse Pasquale. “Nessuno meglio di me vi può capire. Ma non ci arrovelliamo l'anima. Qui siamo finalmente liberi”. Tutte le altre anime stavano ad ascoltare e, desiderose di sfogarsi, incominciarono a parlare creando una gran confusione. D'un tratto si aprì la porta e uscì San Pietro che gri…
Da milanese ho faticato un pochino, ma con un pò di fantasia sono riuscita ad interpretare ogni parola.
Il racconto stimola proprio ad una rappresentazione a teatro, lo vedevo in un quartiere tipo di Roma in riva al tevere, con gli abitanti che si vedeono arrivare il malloppo di Peppa.
Adoro Trilussa, penso sia il cuore dei romani, la voce narrante di una città e di una civiltà afascinante.
Divertente anche la poesiola finale col povero prete che non sa più come esprimersi per farsi capire.
Arcangelo Galante
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.