pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 15:50:47
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'aldilà di trastevere

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
485 visite dal 16/01/2014, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit:  L'ALDILA' DI TRASTEVERE (Farsa Teatrale) Non sapevo se per disgrazia o per fortuna quel giorno resi la mia anima a Dio per un fatale incidente. In verità anelavo che ciò accadesse, che qualcuno o qualcosa mi graziasse in qualche modo a togliermi dalla vista Peppina che, da cinquant'anni, mi si era attaccata alle costole avvalendosi del diritto di essere mia moglie, trattandomi come l'ultimo degli uomini. Appena l'anima si staccò dal corpo mi ritrovai in un androne con tante porte chiuse.  Mi giravo e rigiravo sperduto finché non mi si presentò San Deciso che, con voce baritonale, mi disse: “Cosa ti angustiava sulla terra?”.  Senza pensarci risposi “Peppina”.  Allora il Santo mi indicò la porta più grande dove c'erano le anime degli amanti insoddisfatti. Rimasi sorpreso nel ritrovarci, fra le tante, tutte le anime del paese.  Mi avvicinai al farmacista e dissi: “Anche lei qui? Eravate l'esempio da seguire, sempre insieme, mano nella mano… ”. “Tutte apparenze, amico mio, solo dannate apparenze. Si faceva per la gente che non ci doveva criticare. Ma dal primo giorno che l'ho sposata la mia vita è stata un inferno!”. “Non me ne parlate” disse Pasquale. “Nessuno meglio di me vi può capire. Ma non ci arrovelliamo l'anima. Qui siamo finalmente liberi”. Tutte le altre anime stavano ad ascoltare e, desiderose di sfogarsi, incominciarono a parlare creando una gran confusione.  D'un tratto si aprì la porta e uscì San Pietro che gri…


L'aldilà di trastevere
file: l-aldila-di-trasteve_
re.odt
size: 30,10 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: L'autore non ha ancora definito dei tag per quest'opera. (suggerisci tu)
tag automatici: #santita    #inferno(61)    #diavolo(58)    #apparenze(19)   #trastevere    #farmacista(4)   #uccelletto    #parroco(25)



Recensioni: 3 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 18/01/2014
Dal titolo immaginavo a cosa stavo iniziando a lettere, poi quando ho letto "Farsa Teatrale" ne avevo lacertezza che avrei passato 5 minuti si spasso.
Da milanese ho faticato un pochino, ma con un pò di fantasia sono riuscita ad interpretare ogni parola.
Il racconto stimola proprio ad una rappresentazione a teatro, lo vedevo in un quartiere tipo di Roma in riva al tevere, con gli abitanti che si vedeono arrivare il malloppo di Peppa.
Adoro Trilussa, penso sia il cuore dei romani, la voce narrante di una città e di una civiltà afascinante.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/01/2014
Anch'io adoro Trilussa e mi fa piacere che questo racconto ti abbia divertita.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/12/2016
Santo cielo, mi sono davvero divertita! In questo strano aldilà dove santi e dannati parlano la stessa lingua particolare e si scoprono insospettabili colpe, il sorriso nasce proprio spontaneo. Hai ricreato con tale facilità il paesello terreno lassù tra le nubi, con gli stessi protagonisti e le stesse beghe, come se la vita terrena fosse così forte da influire sulla morte, da farsi beffe e continuare il suo cicaleccio come se nulla fosse cambiato. Perfino il guardiano del Paradiso si deve adattare, perfino Lucifero. Sono schiantata quando l'ho immaginato, questo povero diavolo in giacca e cravatta a chiedere "giustizia". Alla fin fine tutto è causato da una donna, davvero capace di sobillare terra e cielo.
Divertente anche la poesiola finale col povero prete che non sa più come esprimersi per farsi capire.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/09/2017
Un racconto assai leggibile, con facilità, in quanto scritto con chiarezza e parole semplici, adoperate dall'autrice per condurre per mano il lettore in quel luogo surreale ove avviene un emblematico messaggio. Assai divertente la storia, originalmente fantasiosa, che mette in evidenza l'aspetto poco "santo" di certe situazioni, le quali, terrorizzano l'individuo in conseguenza di una contaminazione del troppo "umano". Alla fin fine, pare proprio che tutto sia provocato da una donna, davvero in grado di sobillare terra e cielo. Il riferimento a Trilussa, ha ben condito la chiusura della vicenda, narrata assai bene, sorprendendo piacevolmente per il risultato che la scrittrice ha inteso ottenere. Con cordialità, saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'aldilà di trastevere di Ada Cassano è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera
Nessuna opera correlata

Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.112.141


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.