pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 00:53:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La strega

(racconto grottesco, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
109 visite dal 01/04/2019, l'ultima: 6 mesi fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Roberto Bonfanti
nwRoberto Bonfanti
$ socio ordinario 2025 (6 dal 2019)





Descrizione: Racconto surreale sulle credenze popolari.

Incipit: In paese la chiamavano tutti la Strega. I pochi che conoscevano il suo vero nome si guardavano bene dal rivelarlo, temendo di incorrere nelle ire della vecchia.


La strega
file: la-strega.jpg
size: 102,53 KB

La strega
file: la-strega.docx
size: 24,12 KB
Tempo di lettura: 13 / 20 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #credenze popolari    #ironia(23)    #paese(21)    #strega(10)
tag automatici: #assessore(2)    #attrice(10)    #animali(126)    #episodio(12)    #pioggia(157)    #sparita(7)    #tentativo(23)   #rivelarlo



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 20/04/2019
Che bel racconto! Ti sono sfuggiti tre "gli" invece che "le", ma la storia si legge con vero piacere.
Ben raccontata, con descrizioni sufficienti a tratteggiare i personaggi e a lasciare al lettore la libertà di immaginarsi il resto. Leggera come una fiaba, amara come la realtà, critica come una satira, questa narrazione prende in giro e allo stesso tempo mostra le radici di certe credenze, dipingendo un quadro molto credibile.
Ho apprezzato anche che alla fine la signora Viviana si riveli l'unico personaggio serio e coerente di tutta la faccenda.



recensore:
avatar di Roberto Bonfanti
nwRoberto Bonfanti
$ socio ordinario 2025 (6 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 21/04/2019
Mi piace che tu l'abbia definita una specie di fiaba realistica e satirica. Grazie Ida, anche per le segnalazioni, ora ho corretto le non concordanze di genere.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 09/08/2019
Gran bella penna. Sei limpido, semplice, efficace, veloce. Il racconto funziona, la protagonista mi ha ricordato il Chiarchiaro della Patente di Pirandello e il Malaussène di Pennac. Diciamo che è una via di mezzo. I meccanismi sociologici e psicologici son sempre gli stessi, oggi come ieri, in Francia come in Italia. Serve un capro espiatorio alla pubblica opinione, per giustificare ciò che va male, in modo da non assumersi responsabilità e continuare a far come se nulla fosse. Un racconto anche politico quindi, che visti i tempi non guasta mai.



recensore:
avatar di Roberto Bonfanti
nwRoberto Bonfanti
$ socio ordinario 2025 (6 dal 2019)

risposta dell'autore, data 00:00:00, 22/08/2019
Ciao Namio, ti ringrazio molto per questo bel commento, sono lusingato che il mio racconto ti abbia ricordato due grandi della letteratura. Ci saranno sempre capri espiatori e chi approfitta della credulità altrui.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La strega di Roberto Bonfanti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Storia di streghe e di incantesimi.
incipit: La invidia viene pagata cara con un incantesimo.

tag dell'autore: #strega(10)

tag automatici: #fenomena(6)    #salamandra(3)    #salamandre(3)    #pentola(6)   #poverissimo    #centenario(6)    #contenitore(7)    #apposito(5)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una vecchia considerata strega, era obbligata a usare i suoi poteri.
incipit: Gli occhi della vecchia strega erano capaci di influenzare gli eventi.

tag dell'autore: #occhi(55)    #strega(10)

tag automatici: #comunita(13)    #chiamata(41)    #donazioni(2)    #sicuramente(67)    #magnetici(9)    #chiusura(15)    #formule(6)    #magiche(6)

Elencate 51 relazioni su 51 -
 
10
 ... 
50
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.175.71


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.27 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.