Descrizione: Racconto sul nonnismo in fabbrica… con un finale che sorprenderà il lettore. Buona lettura.
incipit: Con il diploma di perito chimico in mano mi sentivo finalmente arrivato, anche perché mio padre era riuscito a strappare una promessa d'assunzione al proprietario, nonché suo amico da sempre, della fabbrica di colle e vernici che ammorbava l'aria del nostro paese. Ma non avevo messo in conto l'ultima chiamata del servizio di leva obbligatorio. "Ma si può essere più sfortunati di così! Un mese, fossi nato un mese dopo mi sarei risparmiato un inutile anno di naia", pensavo con il magone, guardando…
Descrizione: I leader militari e aziendali, per aspirare all'eccellenza, devono possedere una dote fondamentale: la consapevolezza emotiva. Qualità che al duca di Wellington, che sconfisse Napoleone a Waterloo, di certo non mancava…
incipit: Ho sempre detto che, dopo una battaglia persa, la cosa più triste è una battaglia vinta Il duca di Wellington, secondo il diario di lady Shelley, nel 1815.
tag dell'autore: #consapevolezza emotiva #wellington(2)
tag automatici: #yamamoto #consapevole(36)
#waterloo(4)
#aziendale(7)
#emotiva(10)
#wellesley(2)
#inglesi(6)
(racconto fantascienza, breve)
di
Andr60
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: IL GIORNALISTA PERFETTO In meno di un mese, aveva acquistato una popolarità immensa, tanto che la sua casella di posta elettronica aziendale rimaneva a lungo inaccessibile, con gran scoramento dei suoi.
tag dell'autore: #ia #giornalista(18)
tag automatici: #serghei #popolarita(2)
#immensa(86)
#elettronica(11)
#aziendale(7)
#scoramento(2)
#gradimento(4)
Descrizione: Breve descrizione della vita dell'asso tedesco Hans Rudel e potenziali applicazioni in ambito aziendale.
incipit: Ferito più volte, rischiando spesso di lasciarci la pelle (fu abbattuto in 32 occasioni), i commilitoni di Rudel non facevano in tempo a portarlo all'ospedale militare che lui, in barba a qualunque bollettino medico, tornava immediatamente in prima linea.
Descrizione: Nel testo viene descritta la capacità di Garibaldi di coinvolgere e trasmettere i propri valori ai subalterni, con un'analisi delle potenziali implicazioni in campo aziendale.
incipit: Garibaldi incarna l'archetipo del valoroso paladino, capace di spronare i propri uomini a realizzare qualsivoglia impresa. Egli riuscì dove Mazzini aveva fallito: grazie a lui l'unità d'Italia divenne realtà. Garibaldi, a differenza del fondatore della Giovine Italia, fu in grado di ottenere la sollevazione del popolo italiano: durante l'attraversamento della Sicilia cittadini e combattenti locali si unirono a lui con slancio, esaltati dal comando di un simile intrepido eroe, e contribuendo…
tag dell'autore: #coinvolgimento #idealismo #leadership(7)
#garibaldi(4)
tag automatici: #impresa(27)
#analisi(14)
#volontari(3)
#indipendenza(2)
#aziendale(7)
#americani(13)
#propria(166)
#dipendenti(7)
Descrizione: Giulio Cesare divenne un leader di straordinario successo nell'offrire generosi premi ai soldati per i loro successi in battaglia.Il suo modello di leadership può essere applicato proficuamente alle organizzazioni moderne.
incipit: Cesare conseguì strepitose vittorie grazie innanzitutto alla sua proverbiale rapidità di movimento, che gli permise di avere sempre il vantaggio dell'iniziativa. Accanto a ciò fu «abilissimo nel legare a sé le sue legioni, dai quadri più bassi a quelli intermedi, incrementando le loro motivazioni con premi e incentivi senza risparmio per le proprie finanze; arrivava anche a farsi prestare denaro dai centurioni per ricompensare la truppa, legandosi in tal modo ai soldati sia come creditore che…
tag dell'autore: #incentivi #premi #leadership(7)
tag automatici: #sharing #aziendali(7)
#impresa(27)
#aziendale(7)
#azienda(24)
#dipendenti(7)
#prestazioni(4)
#clienti(53)
Descrizione: Nel testo si analizzano i principali errori compiuti da Hitler nella seconda guerra mondiale, da un lato concentrandosi sul suo comportamento megalomane che lo portò all'autodistruzione, e dall'altro facendo un parallelo con il mondo aziendale.
incipit: Adolf Hitler (1889-1945) nacque a Braunau am Inn, in Austria. Nel 1907 andò a vivere a Vienna con l'intenzione di diventare un artista, ma fu respinto due volte dall'Accademia di Belle Arti e visse per alcuni anni in povertà. Durante questo periodo, sviluppò molte delle idee antisemite che caratterizzarono la sua futura carriera politica. Nel 1913 si trasferì a Monaco e combatté come soldato tedesco nella prima guerra mondiale. Dopo la guerra, si unì al Partito dei Lavoratori Tedeschi…
tag dell'autore: #groupthink #leadership tossica #hitler(2)
tag automatici: #azienda(24)
#aziendale(7)
#militari(18)
#generali(8)
#gestione #decisioni(18)
#informazioni(32)
#manager(6)