Descrizione: In una ridente località balneare, un grave fatto di sangue distrugge la tranquillità di una famiglia e dell'attività ad essa collegata.
incipit: Per calmarmi mi ripetevo che avevo fatto tutto in modo perfetto, che nessuno mi aveva visto, che non avevo lasciato tracce. Quando ho visto che voi non trovavate appigli per proseguire con le indagini mi sono un po' rincuorato.
(racconto grottesco, breve)
di
Andr60
Descrizione: La storia della scalata di un imprenditore e della sua discesa.
incipit: Sono stati consumati fiumi d'inchiostro e milioni di bytes per parlare di uno dei protagonisti degli ultimi trent'anni della vita pubblica della Pulcheria, ma non sono certo sufficienti per Duilio Tarasconi, un uomo per il quale non è esagerato parlare di culto della personalità, analogamente a ciò che accadde per il mai sufficientemente compianto Tontolini.
Descrizione: La storia del Duca Amedeo d'Aosta racconta di un comandante militare italiano durante la campagna africana del 1941.
incipit: Il Duca Amedeo d'Aosta si distinse come un capo militare valoroso e rispettato, soprattutto per il suo eccezionale impegno nel rimanere accanto ai suoi uomini fino all'ultimo, dimostrando una straordinaria lealtà verso di loro: quando ormai la situazione si era fatta disperata, si rifiutò di fuggire in Italia a bordo dell'ultimo aereo disponibile.
tag dell'autore: #leadership(7)
tag automatici: #dipendenti(7)
#azienda(24)
#turnover #resistenza(17)
#etiopia #coesione(2)
#indigene(3)
Descrizione: Breve descrizione della vita di Pirro, con un contestuale parallelo con il mondo delle aziende.
incipit: Oggigiorno è famosa l'espressione "vittoria di Pirro", utilizzata per definire un successo effimero, a breve termine, ottenuto pagando un prezzo troppo alto e quindi, in sostanza, inutile e dannoso. Da questo punto di vista Pirro andrebbe considerato come un leader di bassa caratura. Questo giudizio però non renderebbe giustizia al sovrano greco…
tag dell'autore: #innovazione(3)
#motivazione(10)
#passione(94)
#pirro
tag automatici: #tortellini #bellica(6)
#imprenditore(4)
#italiane(13)
#persone(357)
#dipendenti(7)
#ingenti(2)
Descrizione: Leonida, re di Sparta, guidò valorosamente gli spartani contro l'invasione persiana alle Termopili. Falange greca e legione romana dimostrarono la forza dell'unità nel combattimento. Il QI di gruppo supera somma individuale. Comunicazione efficace.
incipit: Nell'VIII secolo a.C. i greci crearono la falange, una formazione di combattimento costituita originariamente da due file di opliti, soldati armati con lance e scudi. Per molti secoli la falange si configurò come un'organizzazione militare dotata di una forza devastante, di molto superiore a quelle che gli altri eserciti del tempo erano in grado di schierare.
tag dell'autore: #comunicazione efficace #motivazione(10)
#qi di gruppo #team #leonida
tag automatici: #falange(2)
#singoli(27)
#termopili #costituita(2)
#intelligenza(34)
#informazioni(32)
#dipendenti(7)
#legione(4)
Descrizione: Nel testo viene descritta la capacità di Garibaldi di coinvolgere e trasmettere i propri valori ai subalterni, con un'analisi delle potenziali implicazioni in campo aziendale.
incipit: Garibaldi incarna l'archetipo del valoroso paladino, capace di spronare i propri uomini a realizzare qualsivoglia impresa. Egli riuscì dove Mazzini aveva fallito: grazie a lui l'unità d'Italia divenne realtà. Garibaldi, a differenza del fondatore della Giovine Italia, fu in grado di ottenere la sollevazione del popolo italiano: durante l'attraversamento della Sicilia cittadini e combattenti locali si unirono a lui con slancio, esaltati dal comando di un simile intrepido eroe, e contribuendo…
tag dell'autore: #coinvolgimento #idealismo #leadership(7)
#garibaldi(4)
tag automatici: #impresa(27)
#analisi(14)
#volontari(3)
#indipendenza(2)
#aziendale(7)
#americani(13)
#propria(166)
#dipendenti(7)
Descrizione: Giulio Cesare divenne un leader di straordinario successo nell'offrire generosi premi ai soldati per i loro successi in battaglia.Il suo modello di leadership può essere applicato proficuamente alle organizzazioni moderne.
incipit: Cesare conseguì strepitose vittorie grazie innanzitutto alla sua proverbiale rapidità di movimento, che gli permise di avere sempre il vantaggio dell'iniziativa. Accanto a ciò fu «abilissimo nel legare a sé le sue legioni, dai quadri più bassi a quelli intermedi, incrementando le loro motivazioni con premi e incentivi senza risparmio per le proprie finanze; arrivava anche a farsi prestare denaro dai centurioni per ricompensare la truppa, legandosi in tal modo ai soldati sia come creditore che…
tag dell'autore: #incentivi #premi #leadership(7)
tag automatici: #sharing #aziendali(7)
#impresa(27)
#aziendale(7)
#azienda(24)
#dipendenti(7)
#prestazioni(4)
#clienti(53)