pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Tue 06 May, 14:22:27
logo

foto di Laura Traverso

qr code

Laura Traverso

Profilo visto 756 volte
Data iscrizione: 27/05/2016, Città di nascita: Genova, Residente a: Genova, Nazione: Italia

attività: ymw ymw ymw
$
socio junior 2024 (9 dal 2019)
diventa anche tu un nwsostenitore!


* è tra i primi 3!
in partecipazione GrandPrix
in club dei recensori


Primo messaggio forum: nwBrevi Autori - concorso per (8 anni fa)
Ultimo messaggio forum: nwCommento (18 ore fa)


Nessuna opera nel sito principale.


24 Opere in Gare letterarie stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


gara di primavera, 2025
 
 13
29/04/2025

gara d'inverno, 2024/2025
 
 17
08/02/2025

gara d'autunno, 2024
 
 19
23/09/2024

gara di primavera, 2024
 
 14
03/05/2024

gara d'inverno, 2023/2024
 
 16
22/01/2024

gara d'autunno, 2023
 
 21
17/10/2023

gara di primavera, 2023
 
 17
07/04/2023

gara d'inverno, 2022/2023
 
 21
01/01/2023

gara d'autunno, 2022
 
 21
23/09/2022

gara d'estate, 2022
 
 21
09/08/2022

gara di primavera, 2022
 
 26
23/03/2022

gara d'inverno, 2021/2022
 
 27
27/12/2021

gara d'autunno, 2021
 
 30
05/10/2021

gara d'estate, 2021
 
 28
28/06/2021

gara di primavera, 2021
 
 19
25/03/2021

gara d'inverno, 2020/2021
 
 30
23/12/2020

gara d'estate, 2020
 
 39
22/06/2020

gara di primavera, 2020
 
 39
22/03/2020

gara d'inverno, 2019/2020
 
 32
01/01/2020

gara d'autunno, 2019
 
 23
24/09/2019

gara d'estate, 2019
 
 33
07/07/2019

gara di primavera, 2019
 
 23
24/03/2019

gara d'inverno, 2018/2019
 
 20
26/12/2018

 
 12
26/10/2018


5 Opere in GrandPrix poetici stagionali (nwInfo).

allarga
 
...
visite
data


grandprix di primavera, 2025
 
 9
18/04/2025

grandprix d'inverno, 2024/2025
 
 12
07/01/2025

grandprix d'autunno, 2024
 
 17
01/10/2024

grandprix d'estate, 2024
 
 16
13/07/2024

grandprix di primavera, 2024
 
 12
26/03/2024




0 recensioni o commenti ricevuti (dalla più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento

3 recensioni o commenti dati + 0 risposte (dalla più recente):
allarga
1) del 10/11/2017, all'opera nwRitrovare l'Anima Gemella di Josephine Cantagalli :
Sì, è un testo piuttosto poetico ma che calca e… nw(continua)
2) del 10/11/2017, all'opera nwIo odio i nudisti! di Massimo Baglione :
E' la prima volta che leggo qualcosa di Massimo,(a parte le introduzioni, molto ben azzeccate, alle varie antologie proposte) l'ideatore di questo bel portale: "Bravi Autori". Di solito passo di… nw(continua)
3) del 31/05/2016, all'opera nwSesso orale di Macripa :
Attira il titolo...perchè parla di sesso. Soprattutto se ne parla anche qui di sesso, appunto se ne parla...Il contenuto è senz'altro spiritoso e divertente e spazia tra l'attualità di internet… nw(continua)

372 (+ 2 risposte) commenti dati nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
 ... 
400
 

1) del 05/05/2025, all'opera nwL'ombrello rosso – il potere delle parole e di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao Antonio, molto particolare, intrigante e significativo è questo tuo racconto che ho molto apprezzato. Certamente non è semplice da decifrare perché spazia tra realtà e fantasia. Leggendolo mi è… nw(continua)
2) del 04/05/2025, all'opera nwQuelle imperfette solitudini di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio, mi è piaciuto davvero tanto il tuo racconto, scritto volutamente un po' sgrammaticato così come parla la protagonista. Belli i dialoghi che spaziano nella attualità, con Tik tok… nw(continua)
3) del 30/04/2025, all'opera nwAssassinio di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao Vittorio, mi è piaciuto moltissimo il tuo breve racconto. Devo dire che, contrariamente agli altri commenti letti, non ho affatto subito compreso che si trattasse di una zanzara. Quindi… nw(continua)
4) del 30/04/2025, all'opera nwEden di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr, e bravo! Davvero triste, coinvolgente e veritiero il tuo racconto. Tutti, come hai detto in un commento, lucrano sulla pelle di quei poveri disperati; tutti i "colori" che… nw(continua)
5) del 29/04/2025, all'opera nwFastidio di Bobinsy (nwvai al post):
Ciao, è la seconda volta in questa gara che mi pare di aver già letto alcuni racconti. Anche questo tuo del quadro storto ecc. Certo si intuisce molto dal tuo… nw(continua)
6) del 29/04/2025, all'opera nwLa lapide del profeta di Ishramit (nwvai al post):
Ciao, certamente il tuo racconto è significativo e assai articolato. Non è facilissimo da comprendere in quanto molti passaggi non sono spiegati e sta al lettore interpretarli, forse questo è… nw(continua)
7) del 28/04/2025, all'opera nwA Marina... di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao Alberto, ho avuto l'impressione di aver già letto qualcosa di simile, scritto da te, o forse mi sbaglio, forse lo avevo letto senza valutarlo, lo farò ora; la stesura… nw(continua)
8) del 24/02/2025, all'opera nwL'ultimo orizzonte di Namio Intile (nwvai al post):
Ho notato che in questa gara abbiamo entrambi parlato dei due tabù umani tra i più forti e complessi che esistono: la morte e l'incesto. Il racconto, scritto come sempre… nw(continua)
9) del 13/02/2025, all'opera nwLittle Black Dress di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao Antonio, ho apprezzato molto, oltre che la storia narrata, di sogni e aspettative adolescenziali, anche le dettagliate e molto ben definite descrizioni degli eventi. Siano essi stati a proposito… nw(continua)
10) del 11/02/2025, all'opera nwIl giocattolo per bambini di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao Vittorio, mi congratulo per la stesura direi perfetta del tuo racconto (a parte minuzie già segnalate) con dialoghi ben costruiti e una trama curiosa e simpatica ma, per me,… nw(continua)
11) del 10/02/2025, all'opera nwAccadde un giorno a “La Pulce” di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao Alberto, si esiste ancora la bontà e l'empatia. Siamo circondati, purtroppo, dal male, da guerre e violenze di ogni genere e non se ne può più. La lettura del… nw(continua)
12) del 08/02/2025, all'opera nwUn lavoro sicuro di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr, ho letto il tuo racconto perché mi piace quello che scrivi e poi perché ha una lunghezza non troppo lunga... Mi è piaciuto perché come quasi sempre affronta… nw(continua)
13) del 19/11/2024, all'opera nwIo e Tric di Lodovico (nwvai al post):
Voto 5 per questo racconto che mi è piaciuto molto. Inizia in maniera divertente e originale per poi percorrere un "sentiero" assai significativo, profondo e triste. La scrittura è svelta… nw(continua)
14) del 24/10/2024, all'opera nwCompagni di scuola di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ciao Alberto, ho letto il tuo racconto con interesse. E' molto carino e ben si comprendono le ansie del dipendente bancario al punto da diventare ex dipendente. Immagino che anche… nw(continua)
15) del 05/10/2024, all'opera nwDottor Jekyll e mister Hipe di Andr60 (nwvai al post):
Intanto inizio complimentandomi per avere così sapientemente mescolato politica e fantasia. Tra esse si riconoscono molti aspetti che ci riguardano da vicino, o meglio che ci hanno riguardato nel recentissimo… nw(continua)
16) del 04/10/2024, all'opera nwLa gallina e l'uomo di Eleonora2 (nwvai al post):
Sono davvero dispiaciuta ma non posso dare un parere positivo al tuo racconto. A me piace leggere brani dove si comprenda il significato, dove il lettore sia accompagnato nella storia… nw(continua)
17) del 30/09/2024, all'opera nwIl cimitero delle vongole di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao Antonio, mi hai stupito con questo tuo racconto così diverso dagli altri. Ho faticato molto a leggerlo perche sinceramente non mi piace il dialetto scritto, no il genovese, e… nw(continua)
18) del 25/09/2024, all'opera nwSan Polo Matese di Ombrone (nwvai al post):
l raccontino è carinissimo ma tanto "ino". Peccato! Avrei avuto piacere di leggere di più... Ti segnalo un refuso "Nicola e ti afferra la mano..." La "E" è di troppo.… nw(continua)
19) del 11/09/2024, all'opera nwOrigini di Vittorio Felugo (nwvai al post):
Ciao, a me il tuo testo è piaciuto e mi è parso di leggerci anche qualcosa di recente... Non erano chiamati ribelli, ma complottisti, direi che la differenza di significato… nw(continua)
20) del 09/09/2024, all'opera nwTe ne sei accorta, sì? di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao Antonio, devo dire di essere rimasta un po' bloccata dalla lunghezza del tuo racconto, preferisco i brevi. Però, dopo avere iniziato a leggere, il testo mi ha incuriosito e… nw(continua)
21) del 09/09/2024, all'opera nwElena di Globednatura (nwvai al post):
Bella storia la tua narrata, mi è piaciuta molto e trovo che pur nella sua brevità non sia stato tralasciato niente, è completa e comprensibile. Sono appassionata di astrologia ma… nw(continua)
22) del 08/09/2024, all'opera nwPorte di Eleonora2 (nwvai al post):
Mah! mi spiace ma il tuo raccontino, pur con un significato degno di nota (l'ansia, la paura sono bene trasmesse), non me lo fanno apprezzare come forse meriterebbe. La stesura,… nw(continua)
23) del 08/09/2024, all'opera nwQuello che ci aspetta a casa di Ombrone (nwvai al post):
Che dire? Bravo! Hai saputo dare un ritmo incalzante al tuo racconto che ha tenuto il lettore in sospeso, facendogli immaginare chissà che cosa. Personalmente pensavo che l'attesa spasmodica del… nw(continua)
24) del 08/09/2024, all'opera nwIl viaggio di Mikasa tears (nwvai al post):
Il racconto è significativo e interessante, però dovresti avere l'accortezza di costruire meglio le frasi, buttate lì in modo poco corretto e comprensibile. Idem per la punteggiatura. Esempio, il punto… nw(continua)
25) del 08/09/2024, all'opera nwQuella notte... di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
come non essere d'accordo su quanto dici a proposito dell'umanità, il Lui cattivo e distruttore è facile da individuare nell'odierna nostra società, non come singolo ma come sistema che mira,… nw(continua)
26) del 08/09/2024, all'opera nwRepubblica fondata sul lavoro di Lodovico (nwvai al post):
Ho letto con piacere e aspettative il tuo breve e significativo racconto. Pur nella brevità hai saputo toccare temi attuali di ordinaria disperazione. L'idea degli zombie riuniti è originale, il… nw(continua)
27) del 08/09/2024, all'opera nwCasa, dolce casa di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr, ti sei, con questo tuo racconto, un poco discostato dai tuoi soliti, non perdendo però la tua caratteristica ironica e sarcastica che anche qui si ritrova. Il personaggio… nw(continua)
28) del 08/09/2024, all'opera nwSuicida di Letylety (nwvai al post):
L'idea non è male, i suicidi, gli equivoci, la sorpresa finale, assai rapida e poco descritta... però il racconto non mi ha… nw(continua)
29) del 06/06/2024, all'opera nwEtnogenesi di Giovanni p (nwvai al post):
Ciao Giovanni, la storia è... vecchia come il mondo, ma non per questo meno interessante. Hai fatto un'analisi ben descritta dell'essere umano, qui parli di indigeni preda dei colonizzatori/sfruttatori, ma… nw(continua)
30) del 06/06/2024, all'opera nwL'uomo all'orizzonte di Alessandro Mazzi (nwvai al post):
Intenso pur nella sua brevità. Hai saputo dar voce a emozioni profonde, e comuni a quasi tutti gli esseri umani, con esempi molto raffinati e incisivi. Tutto ciò che hai… nw(continua)
31) del 06/06/2024, all'opera nwArma di difesa di Marino Maiorino (nwvai al post):
Ciao Marino, il tuo racconto è avvincente e scritto molto bene. Personalmente però non amo il genere mitologico, pur avendone apprezzato il significato mi è risultato un po' pesante alla… nw(continua)
32) del 21/05/2024, all'opera nwBen tornato a casa, Mr. Jones di Yakamoz (nwvai al post):
Ciao Antonio, ma che bell'abbinamento sei riuscito a fare nel tuo racconto: il gatto e la ragazzina. Mi è piaciuta molto la tua storia, con notevoli colpi di scena. La… nw(continua)
33) del 17/05/2024, all'opera nwLa cantautrice calva di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr, è molto divertente il tuo racconto, e assolutamente veritiero per la realtà sociale, e assai penosa, che ci circonda, e di cui hai fatto un "quadretto" perfetto (rima!).… nw(continua)
34) del 10/05/2024, all'opera nwTortine e frittelle di Alberto Marcolli (nwvai al post):
il racconto, esposto molto bene, tratta un argomento di grande attualità. Evidenzia la differenza tra le due diverse culture, e la nostra non ne esce al meglio anche se rispecchia… nw(continua)
35) del 09/04/2024, all'opera nwBrigate Rosa di Lodovico (nwvai al post):
Un bel racconto che ricorda i tempi difficili del passato, colmi di ideologia, di contestazioni e poi di "tradimenti" di molti, così come anche la protagonista che si è piegata… nw(continua)
36) del 06/03/2024, all'opera nwProfondo nord di Fausto Scatoli (nwvai al post):
Il racconto mi è piaciuto molto, sin dalle prime righe ho sperato in una fine pessima del padre/padrone violento, fascista e opportunista. La storia narrata è brutale ma certamente sono… nw(continua)
37) del 10/02/2024, all'opera nwLa buona scuola di Marino Maiorino (nwvai al post):
Ciao Marino, mi ha fatto veramente piacere il tuo ritorno qui, è sempre bello leggerti. E' molto significativo anche questo tuo racconto, evidenzi l'importanza di credere alla nostra scuola interiore… nw(continua)
38) del 29/01/2024, all'opera nwNazista per caso di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr, ho letto il tuo lungo e divertente racconto, dove si mescolano tanti fatti: la guerra passata, i neri e gli ariani, la suspence del rifugio sotterraneo esplorato, le… nw(continua)
39) del 26/01/2024, all'opera nwMarchesi e mezzadri di Giovanni p (nwvai al post):
Voto 5 per questo racconto che evidenzia le enormi ingiustizie sociali che sempre ci sono state, ci sono, e ci saranno. Soggetti come il marchese è facile riscontrarli in ogni… nw(continua)
40) del 25/01/2024, all'opera nwQuell’ultimo giro di valzer di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Devo dirti, Alberto, che l'argomento trattato mi ha messo una profonda tristezza. E' rappresentato nel tuo racconto un altro aspetto miserabile dell'umanità, secondo me, da qualsiasi parte si voglia vedere… nw(continua)
41) del 24/01/2024, all'opera nwBuon Natale Mrs. Jayne di Letylety (nwvai al post):
Divertente e anche triste il tuo racconto, direi quasi paradossale. Evidenza la solitudine e l'ingiustizia a cui sovente si è sottoposti. La scrittura… nw(continua)
42) del 23/01/2024, all'opera nwKitsune di Selene Barblan (nwvai al post):
Ciao Selene, Il tuo racconto è molto poetico e sprigiona spiritualità. Parli del Giappone ma la tua storia mi ha avvicinato col ricordo all' India, vi ho trovato molte analogie… nw(continua)
43) del 13/12/2023, all'opera nwL'Eterno di Cristina Flati (nwvai al post):
Come qualcuno ha detto, già dalle prime righe mi sono collegata col pensiero al bellissimo film di Woody Allen "midnight in Paris". Il racconto è assai piacevole e fantasioso: è… nw(continua)
44) del 09/12/2023, all'opera nwLettera di Maria Spanu (nwvai al post):
Ciao Maria, la tua lettera è scritta molto bene e contiene notevoli profonde riflessioni. Mi pare di avere inteso che chi "scrive" lo faccia a se stessa, che sia una… nw(continua)
45) del 04/12/2023, all'opera nwAria di Selene Barblan (nwvai al post):
Ciao Selene, il tuo racconto ha un'esposizione sicuramente originale ed è perciò già valido. Circa il significato è chiaro, credo, del dialogo tra una coppia in crisi. Sul finale misterioso… nw(continua)
46) del 04/12/2023, all'opera nwSuicidio sull'Orient Espress di Anto58 (nwvai al post):
Già dalle prime righe del tuo bel racconto mi sono sentita trasportata nella straordinaria ambientazione descritta nel film e nel libro "Assassinio sull'Orient Express" del romanzo di Agatha Christie. La… nw(continua)
47) del 28/11/2023, all'opera nwCuore di mamma di Andr60 (nwvai al post):
Bravo Andr, mi è piaciuto molto il tuo tragico racconto che si intreccia a due storie di vita. E' anche un racconto politico il tuo, nel quale evidenzi l'orrore e… nw(continua)
48) del 03/11/2023, all'opera nwLa prima ora della notte di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio, la tua storia è emotivamente assai avvincente e triste. La scrittura è come sempre benissimo esposta. Devo dirti che il finale non mi è piaciuto perché mi ha… nw(continua)
49) del 27/10/2023, all'opera nwGennaro a scigna di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Devo dire che come primo tentativo il nero non è affatto male. Hai provato a cambiare il tuo cliché e direi che ci sei riuscito bene. Premetto che il genere… nw(continua)
50) del 20/10/2023, all'opera nw#MeToo al contrario di Letylety (nwvai al post):
L'idea è abbastanza originale, una persecuzione al contrario. Però devo dire che tutto mi è parso eccessivo, sono stati eccessivamente punitivi nei confronti del ragazzo di colore. Un fraintendimento, appunto,… nw(continua)
51) del 17/10/2023, all'opera nwMara di Giovanni p (nwvai al post):
Il racconto contiene descrizioni molto bene articolate. Sei riuscito a trasmettere al meglio tutte le emozioni scaturite dalle varie circostanze: così come il mostro bloccato nella neve con l'allucinante avventura… nw(continua)
52) del 24/08/2023, all'opera nwAspetterò di Marino Maiorino (nwvai al post):
Ciao Marino, anche a me il genere da te trattato, degli antichi greci, non piace moltissimo. Ma devo dire di essere stata catturata subito dalla storia assai bene descritta, come… nw(continua)
53) del 03/08/2023, all'opera nwL'elevato di Letylety (nwvai al post):
Mi trovo un po' in difficoltà a valutare questo racconto. E' partito bene, con aspettative però deluse. La psicoanalista che si è addormentata, perché poi? Anche se piuttosto banale, il… nw(continua)
54) del 27/07/2023, all'opera nwIl fiorellino di Andr60 (nwvai al post):
I tuoi scritti non sono mai banali, te l'ho già detto. Anche questo è certamente originale e degno di nota. Molto interessante l'aspetto descritto, del cambio di identità. Potrebbe sembrare… nw(continua)
55) del 27/07/2023, all'opera nwIncantesimo d’agosto di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Questo racconto è abbastanza simile al precedente, che rievocava un amore giovanile. Ricordo che entrò in scena alla vista di un necrologio... Qui, invece, è il vaso rotto a far… nw(continua)
56) del 30/06/2023, all'opera nwA quel tempo di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Buongiorno Giuseppe, intanto faccio presente che sì, si può, anzi è consigliato, apporre le correzioni o modifiche al proprio testo pubblicato anche in corso di gare. Il racconto mi è… nw(continua)
57) del 08/06/2023, all'opera nwE la chiamano estate... di Giuseppe Ferraresi (nwvai al post):
il tuo è un racconto assai gradevole, spieghi molto bene il senso di discriminazione provato dalla ragazza Heiko, hai anche ben descritto il suo disappunto per questo, ma anche il… nw(continua)
58) del 27/05/2023, all'opera nwLa scheggia nel cuore di Giovanni p (nwvai al post):
Ciao Giovanni, il tuo è un racconto non facile ma ti ci sei destreggiato piuttosto bene: riuscendo a confondere il lettore tra "chiari e scuri" e tra realtà e immaginazione.… nw(continua)
59) del 19/05/2023, all'opera nwLa merce di Andr60 (nwvai al post):
Ciao Andr, sei sempre molto arguto nel tuo raccontare. Devo dirti che il tuo scritto mi ha molto rattristato, non ci ho trovato nulla di divertente, anche perché lo ho… nw(continua)
60) del 08/05/2023, all'opera nwEra di maggio e brillava gioventù di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ammetto di avere esitato nella lettura, condizionata un poco dalla lunghezza della stessa. Poi, dopo aver iniziato, sono stata catturata dalla bellissima storia narrata. Molto significativo l'incipit, che descrive il… nw(continua)
61) del 01/05/2023, all'opera nwVenerdì santo di Letylety (nwvai al post):
Hai toccato, col tuo significativo racconto, un tabù. Per molti, per gli arroganti, insomma, l'argomento è fastidioso. Invece trovo che tu l'abbia trattato con originalità, il drone che svolazza rappresenta,… nw(continua)
62) del 22/03/2023, all'opera nwSusette di Domenico Gigante (nwvai al post):
Il tuo racconto ha personaggi un po' odiosi. A partire dalla radical chic Nadia per poi estendersi alla figura principale della storia che hai narrato: in quanto nonostante la parvenza… nw(continua)
63) del 11/03/2023, all'opera nwLa falesirena di Anto58 (nwvai al post):
Moltissimo carino il tuo racconto/favola. Descrizioni bellissime soprattutto dei "suoni" ma anche della casa senza il tetto ma dalle persiane color arancione, e poi l'erba viola... e pure l'immaginare di… nw(continua)
64) del 27/02/2023, all'opera nwNon sono nessuno di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio, avevo già scritto il commento dettagliato e non me lo ha preso (già successo), quindi riscrivo un po' più sinteticamente. Il tuo racconto è molto coinvolgente anche se… nw(continua)
65) del 13/02/2023, all'opera nwIl cielo è pieno di stelle di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Racconto intrigante e inquietante, dove non si comprende sino a che punto stia la realtà o l'immaginazione. Mi è piaciuto l'aneddoto: "il parametro fondamentale era che occorreva crederci..."- E fu… nw(continua)
66) del 13/02/2023, all'opera nwDelitto senza castigo di Macrelli Piero (nwvai al post):
Non so tanto cosa dire ne tantomeno come votare il tuo brevissimo racconto. "delitto senza castigo" perché il lanciatore di petardi, artefice dell'infarto al vecchio, è rimasto impunito? E meno… nw(continua)
67) del 11/02/2023, all'opera nwFirenze, 1506 di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Molto buona l'dea di parlare e far parlare personaggi storici in maniera ironica sui capolavori del passato. Sei sempre più bravo a spaziare, in maniera originale, tra generi assai diversi… nw(continua)
68) del 30/01/2023, all'opera nwDilemma di Domenico Gigante (nwvai al post):
Ciao Domenico, proverò a esprimere il mio parere al tuo testo che sicuramente suscita interesse in quanto parla del suicidio, dei suicidi. Ti dirò una cosa, tu scrivi - facendo… nw(continua)
-) del 27/01/2023, all'opera nwNotturne melodie (post dell'autore) (nwvai al post):
Ciao Namio e grazie per la tua attenta valutazione. Verissimo sì circa l'adombrare, a fine gara lo toglierò modificandolo. Mi fa piacere avere avuto il tuo consenso. Lieta davvero che… nw(continua)
69) del 26/01/2023, all'opera nwUn giorno per sempre di Nuovoautore (nwvai al post):
Bello il tuo racconto, poetico e gentile nelle descrizioni del paesaggio e della storia sentimentale dei due anziani. Intrigante e inaspettato il finale, tragico apparentemente ma in realtà dolce, come… nw(continua)
70) del 26/01/2023, all'opera nwNotte fonda alla stazione di Milano di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Racconto struggente di uno spicchio, nemmeno troppo sottile, di umanità alla deriva. Il testo scorre bene, con una terminologia pulita, priva di artifici. Mi è… nw(continua)
71) del 23/01/2023, all'opera nwIl segreto di Andr60 (nwvai al post):
Come sempre anche questo tuo testo non lascia indifferenti perché affronta tematiche sociali che percorrono l'umanità intera. Pertanto direi che dal 5000 a.C nulla è cambiato... Esempi simili abbondano in… nw(continua)
72) del 05/01/2023, all'opera nwLuigi Laserva di Giovanni p (nwvai al post):
Un racconto, il tuo, dove sono bene evidenziate le ingiustizie della vita a opera di personaggi privi di empatia e di umanità nei confronti di esseri a loro di gran… nw(continua)
73) del 01/01/2023, all'opera nwFeldscher di Stefano M. (nwvai al post):
Il tuo breve ma incisivo racconto evidenzia una tipologia di umano che, pur di salvare la pelle, è stato capace di ogni crimine contro i suoi simili. Il personaggio è… nw(continua)
74) del 14/12/2022, all'opera nwIl colonnello di Egidio (nwvai al post):
Ciao Egidio, ho apprezzato il significato di quanto hai esposto, però devo dirti che la stesura del testo non l'ho trovata molto buona, ci sono molte ripetizioni di concetti, ad… nw(continua)
75) del 24/11/2022, all'opera nwLetture notturne di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Ho letto con interesse crescente il tuo bel racconto dove la passione per la lettura è stata trasmessa da padre a figlio. Hai descritto in maniera eccelsa l'amore per i… nw(continua)
76) del 10/11/2022, all'opera nwDel perduto amore di RobertoBecattini (nwvai al post):
E' certamente originale il tuo scritto, è vero ciò che riporti: annunci disperati del genere da te descritti se ne trovano tanti, soprattutto sui social. E' una satira commovente la… nw(continua)
77) del 01/11/2022, all'opera nwIl professore di Andr60 (nwvai al post):
Caspita... Complimenti! Con il tuo stile unico e ironico di raccontare hai evidenziato al meglio la situazione attuale, che invece è supportata da documentazioni scientifiche internazionali in merito a quanto… nw(continua)
78) del 22/10/2022, all'opera nwUna lezione di Roberto Di Lauro (nwvai al post):
Ho apprezzato la morale del racconto, che condivido. Vi sono alcune ripetizioni di vocaboli "sopraggiunto" ad esempio. E poi sì, sarebbe stato meglio se avessi dato un'identità ai personaggi, avresti… nw(continua)
79) del 18/10/2022, all'opera nwLe ombre del passato di Messedaglia (nwvai al post):
Ciao, sono rimasta sorpresa da questo racconto, scritto benissimo e denso di significati. Nel procedere nella lettura, nell'alternanza continua del bene e del male, nelle metafore comprese attraverso i dialoghi… nw(continua)
80) del 29/09/2022, all'opera nwIl samurai di Marino Maiorino (nwvai al post):
Il tuo non breve racconto è vera poesia. Davvero mi ha incantato, sei stato bravo a ideare la storia e a narrarla in modo così efficace. I dialoghi, tra il… nw(continua)
81) del 25/09/2022, all'opera nwSe dovessi morire... non vorrei fosse di Nuovoautore (nwvai al post):
Bellissimo! mi è piaciuto molto questo racconto, scritto benissimo, che racconta un fine vita con molto garbo e sensibilità. Evidenziando quanto poco si dia importanza all'esistenza a scapito dell'accumulo, dell'avere,… nw(continua)
82) del 18/09/2022, all'opera nwL'orologio di Marino Maiorino (nwvai al post):
Bravo Marino, mi è piaciuto molto il tuo tenero e sentimentale racconto. Direi soprattutto la parte finale. Ho trovato sia scritto bene, in modo scorrevole e con una terminologia semplice,… nw(continua)
83) del 10/08/2022, all'opera nwMai tardi di Eleonora2 (nwvai al post):
L'argomento non è nuovo, ma sempre attuale, purtroppo. Gli ultimi anni vissuti tra l' incomprensione dei figli, la noia e la smemoratezza sono nel tuo racconto ben evidenziati. E meno… nw(continua)
84) del 09/08/2022, all'opera nwHarry's bar di Macrelli Piero (nwvai al post):
Certamente si lascia leggere il tuo breve racconto. Dei piccoli refusi hanno già detto... Per quanto riguarda la storia è carina e anche abbastanza divertente ma non poi così tanto… nw(continua)
85) del 07/08/2022, all'opera nwScie lanciate verso l'infinito di Nuovoautore (nwvai al post):
Tenero e molto bello il tuo racconto. Poetica l'interpretazione delle scie e della luna. Ho inteso che il dialogo fosse con una Lei già malata se dopo 5 anni non… nw(continua)
86) del 07/08/2022, all'opera nwOggi sono io, domani sarai tu di Letylety (nwvai al post):
Brava! A me è piaciuto questo tuo racconto che ha fermato, ad un certo punto, la violenza fisica pesante che ci si aspettava. Carina l'intromissione della prof. che conclude con… nw(continua)
87) del 07/08/2022, all'opera nwIl Monaco che salutava il Sole di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Mi è piaciuto molto questo tuo racconto breve dove, con una sintesi efficace e poetica, descrivi lo scorrere piuttosto stanco, deluso e frenetico, della giornata dei più, in contrapposizione con… nw(continua)
88) del 12/07/2022, all'opera nwIl circo di Roberto Bonfanti (nwvai al post):
Anche in questo tuo racconto emerge la tua sensibilità e bravura nel raccontare. La storia è triste ma, immagino, assai veritiera per ciò che è lo svolgersi della vita dei… nw(continua)
89) del 18/06/2022, all'opera nwVolti di Ilsestogatto (nwvai al post):
Ironico, originale e profondo al tempo stesso. Il tuo racconto è davvero notevole. Mi ha ricordato un poco "Uno, nessuno e centomila" di Pirandello, anche se, quest'ultimo, descrive soprattutto la… nw(continua)
90) del 18/06/2022, all'opera nwCapriole di un Cuore in fuga di Maria Cristina Tacchini (nwvai al post):
Brava! Ho trovato nel tuo "corto" delle descrizioni veramente accurate che ben fanno entrare nella storia narrata. Forse è vero che, in quanto racconto breve, i periodi sono un tantino… nw(continua)
91) del 18/06/2022, all'opera nwTore di Temistocle (nwvai al post):
Ho dato il massimo dei voti, ossia 5 a questo bel racconto che parla al cuore. Già... ci sarebbe molto da dire circa i "normali" che buttano cicche e altra… nw(continua)
92) del 13/06/2022, all'opera nwLa grandinata (19 luglio 1943) di Domenico Gigante (nwvai al post):
Massimo dei voti per questo tuo racconto impregnato di Storia. Mi è piaciuto come hai dipanato il narrato attraverso il dialogo tra padre e figlio, dove si intendono, anche, i… nw(continua)
93) del 13/06/2022, all'opera nwLa colonna Diamanti di Namio Intile (nwvai al post):
Ciao Namio, come sempre il tuo racconto è impeccabile, non vi è nulla da segnalare per ciò che riguarda la stesura del testo. Per ciò che concerne invece la trama,… nw(continua)
94) del 13/06/2022, all'opera nwLa macchina fotografica blu di Alycetta7 (nwvai al post):
Ciao Alycetta, quella da te narrata è una storia intrigante e triste. Concordo con chi mi ha preceduto nei commenti, la macchina fotografica è troppo poco evidenziata e come già… nw(continua)
95) del 07/06/2022, all'opera nwVeleggiare correndo di Laura Gallerani (nwvai al post):
Sei stata brava a descrivere le sensazioni e gli stati d'animo delle lei del racconto. Circa i sussulti del cuore, dalla stessa provati dinnanzi al suo amore, beh! è tipico… nw(continua)
96) del 07/06/2022, all'opera nwIl Toro Nero di Norvegia di Marino Maiorino (nwvai al post):
All'inizio pensavo di essermi sbagliata, nel senso di non trovarmi nella sezione racconti ma di poesia. Poi ho compreso e apprezzato moltissimo il significato e l'originalità del… nw(continua)
97) del 26/04/2022, all'opera nwGiuda di Myname (nwvai al post):
inizio complimentandomi per il tuo racconto sul fatto storico di cui siamo tutti al corrente. Mi è piaciuta moltissimo la tua versione dei fatti. Hai descritto al meglio gli stati… nw(continua)
98) del 19/04/2022, all'opera nwMemento mori di RobertoBecattini (nwvai al post):
E' molto divertente e fantasioso il tuo racconto, non privo, però, di notevoli e veritiere analogie con i terrestri. La scrittura scorre fluida. La terminologia usata, dal mio punto di… nw(continua)
99) del 02/04/2022, all'opera nwUna sera al Roundhouse di Camden di Alberto Marcolli (nwvai al post):
Giovanissima, in quegli anni, nel '70, visitai Londra, e leggendo il tuo racconto mi è parso di ritornare a quell'epoca lontana. Non andai a vedere alcun concerto, ma restai comunque… nw(continua)

242 (+ 6 non validi) commenti ricevuti nelle nwGare (dal più recente):
allarga
 
100
200
300
 

101) di Gabi Celeste Pisani del 19/11/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Io trovo che il finale sia giusto: per un personaggio così forte ed intelligente - come traspare dallo scritto - non ci vuole molto a capire quanto una procedura del… nw(continua)
102) di Temistocle del 16/11/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Un buon racconto. Più che altro un'istantanea, la fotografia di uno stato d'animo con contorno di una storia. In questi casi, penso, ciò che conta è la scrittura, il modo… nw(continua)
103) di Fausto Scatoli del 14/11/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
pur essendo, tutto sommato, una riflessione, il racconto è ben scritto, fluido e scorrevole. si legge facilmente e con piacere, visto che non scade nella retorica. è la descrizione di… nw(continua)
104) di Ferruccio Frontini del 08/11/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Il racconto di carattere autobiografico scorre bene nella prima parte poi, quando la protagonista entra nella descrizione della scoperta del sito di incontri, mi sarei aspettato un epilogo più accattivante… nw(continua)
105) di Ibbor OB del 06/11/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto. Mi sembra scritto bene e non poteva essere altrimenti considerando l'autrice. La questione che fa da sfondo alla vicenda narrata è molto attuale e cioè… nw(continua)
106) di Anonymous del 26/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Bel racconto, che si legge piacevolmente e molto attuale. Mi è piaciuta la descrizione delle pagine dei siti di incontri:"spettacolo comico. Alcuni avevano un… nw(continua)
107) di Egidio del 21/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
A me è piaciuto molto questo racconto quasi telegrafico di una donna sposata, ma insoddisfatta, che cerca su internet un qualche diversivo appagante. Poi, è contenta di non aver ceduto… nw(continua)
108) di Stefyp del 19/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Ho riletto il tuo racconto una seconda volta provando a coniugare i verbi al presente e mi è sembrato scorrere meglio. Mi sembra che acquisti più immediatezza, più spessore. Ti… nw(continua)
109) di Marino Maiorino del 18/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Una storia personale come tante, che interessa ma non appassiona. Fa piacere l'epilogo, soprattutto considerando quanti, invece, restano a fare i segnaposto sulle pagine dei siti per appuntamenti, ma resta… nw(continua)
110) di Giovanni p del 15/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Il racconto non è nei generi che preferisco, ma la scrittura è ottima. Non mi dispiace l'empatia con la quale si utilizzano e personaggi, in… nw(continua)
111) di Anto58 del 10/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Apprezzo molto la sincerità e la sensibilità con cui è stato scritto questo racconto, seppure tutto resti in superficie, la situazione matrimoniale mi pare abbastanza banalizzata e scontata.… nw(continua)
112) di Namio Intile del 09/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
È una riflessione su se stessi, sulla fine di un rapporto e infine sul suo significato per se stessi. L'ho trovato equilibrato, ben condotto, dall'inizio fino alla fine, con una… nw(continua)
113) di Macrelli Piero del 08/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Ottimo il prologo, a.quando il racconto? Scherzi a parte, la prova è buona, formalmente corretta e può anche considerarsi conclusa, ma vorrei vedere cosa succede di altro alla protagonista. L'… nw(continua)
114) di Letylety del 07/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Un buon racconto che tratta uno degli argomenti del futuro. Le statistiche dicono che il 25% delle nuove coppie si sono conosciute sul web. E nel futuro prossimo non potranno… nw(continua)
115) di Selene Barblan del 07/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Ciao Laura, ecco premettendo che il genere rosa non è quello che scelgo solitamente quando entro in libreria, leggendo questo tuo racconto non ho provato quella sensazione di “uff, ecco… nw(continua)
116) di Maria Spanu del 06/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Da donna capisco benissimo il pensiero espresso in questo racconto. Spesse volte ci si accontenta troppo pur di non stare soli ed essere rosi dalle paure e dalla solitudine nera,… nw(continua)
117) di Andr60 del 06/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Un racconto ben scritto che descrive minuziosamente come finiscono molti rapporti d'amore: nella noia e nella sopportazione reciproca. E, quando entrambe superano una certa soglia individuale (di solito, della donna),… nw(continua)
118) di Marcello Rizza del 05/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Ciao Laura. Ho letto con molto piacere questo racconto perché mi ci sono ritrovato in pieno. Ho detto ad altri, e non smetterò di dirlo, che amo altri tipi di… nw(continua)
119) di Roberto Bonfanti del 05/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Racconto interessante, anche molto attuale nella premessa. Tante unioni, al giorno d'oggi, finiscono così, senza un motivo scatenante, per esaurimento, diciamo. La protagonista, per noia, per curiosità, si affaccia su… nw(continua)
120) di Giovangal del 05/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
neppure lui nè aveva… credo che la è non vada accentata. Sono attirato dai racconti brevi e questo lo è senz'altro, soprattutto quelli che in poche righe sanno rendere il… nw(continua)
121) di Alberto Marcolli del 05/10/2021, all'opera nwSingle di ritorno (nwvai al post) :
Unico suggerimento: malanno di stagione esplorai… Dopo stagione ci metterei una virgola Il racconto è la fotografia delle tante situazioni in cui ci si infila, nostro malgrado, quando la vita… nw(continua)
122) di RobertoBecattini del 08/09/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Apprezzo il trasporto con cui l'hai scritto. Conosco e mi piace molto Battisti (anche se tu ti riferisci a Giulio Rapetti ovvero Mogol) ma negli anni 70 ero un bambino… nw(continua)
123) di Stefyp del 03/09/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Ha trasmesso bene le emozioni che volevi dare, io per lo meno le ho colte perchè sono le stesse che ho provato io guardando penso la stessa trasmissione. Però il… nw(continua)
124) di MattyManf del 02/09/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Il testo è scritto correttamente e scorrevole. Condivido a pieno le tue riflessioni sui ritocchini che ci tocca "ammirare" in tv. Le tue note riesconona tramandare un buon omaggio all'artista… nw(continua)
125) di Temistocle del 25/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Più che un racconto mi è sembrata una cronaca con qualche considerazione a lato. Non è una critica negativa ma è come vedo io il racconto. Devo dire che alla… nw(continua)
126) di Teseo Tesei del 21/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Si sente la trasformazione dello stato dell'animo della protagonista. I pensieri razionali inerenti l'invecchiamento e lo stato fisico più o meno accettato dalle star del pop lasciano spazio a vibrazioni… nw(continua)
127) di Fausto Scatoli del 15/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
come ha scritto qualcuno, non è un vero e proprio racconto; pare un resoconnto giornalistico sotto forma di riflessione personale. è vero che non riesce a trasmettere tutto quel che… nw(continua)
128) di Antonino Trovato del 08/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Sono d'accordo con chi vede nel tuo racconto un taglio giornalistico... Ma chi se ne frega direi io! Semplice, breve, ma non banale, e soprattutto contenente ciò che io reputo… nw(continua)
129) di Piramide del 06/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Il racconto, particolarmente breve, mi ha trasmesso poco. In un testo così corto mi sarei aspettato qualcosa in più sulle emozioni e qualcosa in meno sulla semplice narrazione o descrizione… nw(continua)
130) di Lucia De Falco del 03/08/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Più che un breve racconto, è una riflessione su note del passato, tra il tempo che scorre e dolci ricordi. Suscita veramente il desiderio di aver assistito a quella… nw(continua)
131) di Ishramit del 24/07/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
La scena funziona molto bene, si sente l'atmosfera vissuta dalla narratrice, ci si può immaginare con lei ad assistere allo spettacolo, e non sono d'accordo che non ci siano "le… nw(continua)
132) di Andr60 del 24/07/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Racconto breve che si legge senza problemi, un pezzo più giornalistico che narrativo, se proprio si vogliono trovare dei difetti (visto che queste gare si basano su racconti di narrativa,… nw(continua)
133) di Eleonora2 del 16/07/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Indimenticabili note. Più che un racconto mi è sembrato un pezzo di giornalismo. Scritto in modo corretto, ben riuscito (tutto il resto è gusto personale) ma con impressioni ed emozioni.… nw(continua)
134) di Errepi60 del 15/07/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
(testo non conteggiato perché inferiore alle 200 battute) Racconto molto, molto breve, ma che ci fa sentire vicini a te a guardare quella stessa trasmissione. Purtroppo nel complesso non… nw(continua)
135) di Alberto Marcolli del 13/07/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
“sino a oltre la mezzanotte” è sufficiente –oltre mezzanotte- “il risultato dei “ritocchini” è sovente disastroso” concetto già espresso due righe più in su. Racconto volutamente breve che trasmette emozioni… nw(continua)
136) di Selene Barblan del 29/06/2021, all'opera nwIndimenticabili note (nwvai al post) :
Seppur breve, o forse anche grazie alla brevità, questo racconto/riflessione/omaggio a un poeta arriva, trovo, dritto al punto. Senza eccessivi fronzoli,… nw(continua)
137) di Isabella Galeotti del 12/05/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Ho sempre aprezzato la tua penna, ed anche questa volta non posso che farti i complimenti. Dal titolo immaginavo, infatti un racconto elegante e delicato.. La trama dapprima sembra scorra… nw(continua)
138) di Stefyp del 11/05/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Penso sia corretto dire che la tua intenzione era quella di far risaltare il tuo incontro con il cane e la sua padrona (mamma umana non mi piace molto) quindi… nw(continua)
139) di Errepi60 del 03/05/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Il racconto mi è piaciuto molto. Sono, ovviamente, un amante dei cani e il rapporto con i miei mi fa capire perfettamente il sentimento con cui hai scritto questa 'favola'… nw(continua)
140) di Mariovaldo del 02/05/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Una pagina che dice qualcosa. Non e' un racconto da leggere per passatempo o distrattamente, va invece assaporato per quello che esprime al… nw(continua)
141) di Ishramit del 28/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Davvero molto bello, sotto tutti i punti di vista. Il racconto procede svelto, senza intoppi, con un tono molto naturale e delicato, che lascia trapelare pienamente le emozioni provate dalla… nw(continua)
142) di Fausto Scatoli del 27/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
bella storia, a tratti commovente, che tocca un argomento particolare o comunque poco conosciuto. il racconto è ben esposto, nulla da dire, anche se ci sono alcune ripetizioni da modificare… nw(continua)
143) di Andr60 del 27/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Un racconto ben scritto e per certi versi emozionante; spesso gli animali (e soprattutto cani e gatti, cioè quelli con i quali gli esseri umani interagiscono di più) dimostrano di… nw(continua)
144) di Letylety del 26/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Una bella storia di grande umanità, che raddolcisce tutte le problematiche che tante famiglie devono affrontare. Un esempio che sarebbe da replicare in tante situazioni… nw(continua)
145) di Liliana Tuozzo del 26/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Un racconto ricco di buoni sentimenti. I cani nella loro anima pura danno essere coerente vicino a chi ne ha bisogno. Ne da testimonianza l' eroina del tuo racconto col… nw(continua)
146) di Marcello Rizza del 26/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Ciao Laura. Non commento il tuo racconto, molto bello e nelle mie corde. Sono qui volutamente. Sai scrivere e emozionare. Pur avendo racconti da proporre questa volta sto fuori dal… nw(continua)
147) di M.perrella del 25/03/2021, all'opera nwAnime Pure (nwvai al post) :
Una narrazione emozionante che ci comunica in che modo, a volte, la realtà supera il sogno. E in alcuni punti ho creduto davvero si trattasse di contenuti onirici, per le… nw(continua)
148) di Ida Dainese del 26/02/2021, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Mi sono soffermata su quel titolo, che è dedicato al tuo povero protagonista ma anche a ogni lettore che ti legge. La brevità del racconto, infatti, comunica il messaggio senza… nw(continua)
149) di Liliana Tuozzo del 20/01/2021, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Un racconto che se pur breve riesce a far riflettere sulla triste e inumana pratica della vivisezione, a volte l' essere umano crede di essere padrone anche della vita di… nw(continua)
150) di Anonymous del 11/01/2021, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Non avevo letto un racconto così breve ma intenso. Con poche parole e senza dialoghi si riesce a centrare l'argomento ponendolo in un perfetto equilibrio tra la sintesi del testo… nw(continua)
151) di Mariovaldo del 11/01/2021, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Mi sono chiesto molte volte come reagiremmo noi, come ci sentiremmo, se qualche essere sconosciuto ci caricasse a forza , chiusi in una gabbia, su un'astronave per compiere esperimenti scientifici… nw(continua)
152) di Stefyp del 05/01/2021, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Sei molto brava a far trasparire attraverso l'animale il tuo pensiero. A noi è arrivato chiaro e forte. L'argomento non è originale ma qui è ben trattato. Alcuni vocaboli non… nw(continua)
153) di Roberto Bonfanti del 29/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Ciao Laura, il tema animalista è spesso presente nelle tue storie, si vede che ti appassiona, che ci tieni molto. Se mi posso permettere questo racconto è uno dei tuoi… nw(continua)
154) di Lucia De Falco del 28/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Il segreto di questo testo, a mio avviso, è proprio nella brevità e nel raccontare dal punto di vista dell'animale condannato alla vivisezione. E' un punto di vista "umanizzato", in… nw(continua)
155) di Namio Intile del 28/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Sai quanto sono sensibile al tema, io non avrei potuto scriverlo e a malapena sono riuscito a leggerlo. Nondimeno, è un buon racconto, giustamente crudo e senza sconti e ti… nw(continua)
156) di RobediKarta del 26/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Non è una "tecnica" nuova, ma se tu non avessi fatto capire fin dall'inizio che si trattava comunque di un animale, senza far sospettare il lettore, avresti poi ottenuto, grazie… nw(continua)
157) di Selene Barblan del 26/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
È davvero triste pensare alle pene che quotidianamente gli animali sottoposti alla crudeltà umana devono subire. L'essere umano è capace tanto di compiere imprese fenomenali quanto azioni terribili e spesso… nw(continua)
158) di Anna Gri del 24/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Complimenti! È un argomento bello tosto da affrontare, però a mio parere lo hai fatto in modo elegante e indipendentemente dalle posizioni altrui la tua voce è forte e chiara.… nw(continua)
159) di Fausto Scatoli del 24/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
breve, ma chiaro e tondo. opinione peraltro che condivido appieno, quindi non posso non gradire. forse c'è qualcosina da rivedere nella stesura, dove personalmente cambierei qualche parola per non… nw(continua)
160) di Andr60 del 24/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Concordo col commento precedente, racconto breve ma intenso; ho dato un punto in meno del massimo perché forse, secondo me, l'Autrice avrebbe fatto meglio a rimarcare la necessità (vera o… nw(continua)
161) di Marcello Rizza del 24/12/2020, all'opera nwDestinazione inferno (nwvai al post) :
Caspita, Laura, che racconto intenso! A volte mi chiedo come con poche parole si possa scrivere qualcosa di efficace. Qui ci sei riuscita. La scrittura è efficace e poche volte… nw(continua)
162) di Stefyp del 12/09/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Niente da dire rispetto allo stile, come hanno già detto in molti ha un buon ritmo e ti accompagna incalzante fino alla fine. Qui però sta il problema. A me… nw(continua)
163) di Selene Barblan del 22/08/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Ciò che ha portato la protagonista nella situazione in cui si trova non è dato sapere, chi legge può darsi una spiegazione e immaginare quale sarebbe la propria reazione davanti… nw(continua)
164) di Andrepoz del 13/08/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Racconto scritto molto bene, con descrizioni vivide che riescono a creare un forte senso di ansia. Bella l'idea del latrato del cane che non crea maggiore paura, ma diventa fonte… nw(continua)
165) di Simone_Non_é del 04/08/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Ciao Laura! Racconto carino, scritto bene, trasmette emozioni pesanti però dal mio umile punto di vista nulla di nuovo. Mi è piaciuta la scelta di lasciare il finale aperto, la… nw(continua)
166) di Edmondo del 14/07/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
ciao Laura Ti ribadisco il mio commento per entrare in gara, non avevo capito bene: Ben scritto. Un ritmo sincopato, incalzante, che ti mette su un letto d'ospedale a sperimentare… nw(continua)
167) di Francesco Dell'Accio del 29/06/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Ciao Laura mi è piaciuto molto il ripercorrere il corpo, pezzo a pezzo, per cercare di capire. Sembrava ci fosse una cinepresa a riprendere… nw(continua)
168) di Lucia De Falco del 27/06/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Il testo descrive con uno stile preciso e crudo una situazione non molto frequente e difficile da immaginare forse se non ha toccato noi o qualche familiare da vicino. Si… nw(continua)
169) di Roberto del 25/06/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Ciao. Il racconto è ben scritto e scorre fluido. Il soggetto non mi pare molto originale, però. Soprattutto, non c'è possibilità di una qualsiasi risposta… nw(continua)
170) di Fausto Scatoli del 25/06/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
bello. carico di mistero e di ansia che arrivano dritti al lettore, colpendo nel modo e nella quantità giusta. scritto piuttosto bene, con solo qualche refuso, ma cose minime, scorre… nw(continua)
171) di Namio Intile del 24/06/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Mi hai fatto venire l'ansia. L'ho letto tutto d'un fiato, perché hai saputo dargli un ritmo martellante e incalzante e la tua bravura nel gestire la parola scritta l'ha sostenuto… nw(continua)
172) di Teseo Tesei del 22/06/2020, all'opera nwAmnesia (nwvai al post) :
Descrizione perfetta. Mi ricorda e risveglia brutte sensazioni del passato, ormai quasi dimenticate, occorse in più situazioni. Tutto finì sempre per il meglio, non c'erano mai cani ululanti e latranti… nw(continua)
173) di Selene Barblan del 25/05/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Trovo molto positivo parlare dei problemi che l’essere umano ha arrecato/arreca/c’è-sempre-la-speranza-che-non-arrechi-in-futuro al pianeta. Penso però che il racconto sia troppo pesante e non ottenga il risultato desiderato. Chi fa poca… nw(continua)
174) di Fausto Scatoli del 10/05/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
è vero che in questo dialogo piuttosto surreale ci sono elementi retorici, in sostanza tutta una serie di cose di cui siamo a conoscenza, ma è anche vero che ricordarli… nw(continua)
175) di Ida Daneri del 02/05/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Ho tovato il racconto noioso. Nonostante la sua brevità, ci vuole parecchio per arrivare al dunque, il tutto coperto da un finto dialogo filosofico tra due personaggi tenuti coperti fin… nw(continua)
176) di Roberto Bonfanti del 19/04/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Ho letto tutti i commenti e in molti ho riscontrato le stesse impressioni che mi ha dato il tuo racconto. Probabilmente non è il migliore dei tuoi, almeno secondo me,… nw(continua)
177) di Stefyp del 06/04/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Il racconto è scritto molto bene, il timbro è dolce e delicato, che dice molto, a mio parere, di chi scrive. Come sottolineato nei commenti precedenti l'argomento rischia di cadere… nw(continua)
178) di Speranza del 06/04/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
A me è piaciuto molto. Soprattutto la prima parte. Hai affrontato l'argomento con estrema delicatezza senza comunque nulla togliere alla fermezza messaggio che… nw(continua)
179) di Teseo Tesei del 04/04/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Molto dolce e garbato il dialogo tra Terra e Sole. Leggevo di retorica: che dire ... certamente ce ne sarà ma non dimentichiamo che ieri era un arte, se oggi… nw(continua)
180) di Giorgio Leone del 01/04/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
No, non è stata colpa della Terra. No, neppure stavolta gli uomini impareranno impareranno niente, così come non hanno appreso niente da sciagure e carneficine ben più drammatiche e orribili,… nw(continua)
181) di Andr60 del 29/03/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Difficile dire qualcosa di nuovo, dopo questi commenti; concordo col fatto che, pur con una certa retorica, vengano comunque toccati temi importanti. L'uso strumentale della Natura è la malattia dell'uomo… nw(continua)
182) di Roberto Ballardini del 26/03/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Concordo con tutti i commenti precedenti, e soprattutto con quello di Namio per cui se il racconto è stilisticamente un po' debole, dal punto di vista espressivo contiene osservazioni non… nw(continua)
183) di Eliseo Palumbo del 24/03/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
All'inizio non so cosa fosse successo ma non eri riuscita a creare il post credo, allegando il file in .docx, l'ho letto velocmente, poi è sparito ed è ricomparso il… nw(continua)
184) di Namio Intile del 24/03/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Ciao, Laura. Spero che tu stia bene. Detto ciò temo che l' analisi di Draper sia esatta. Occorrerebbe un approccio diverso a certi temi. L'architettura formale del racconto, con questo… nw(continua)
185) di Draper del 22/03/2020, all'opera nwDialogo a distanza (nwvai al post) :
Per brevità si è lasciato leggere facilmente, ma purtroppo l'ho trovato retorico. Non che il contenuto del brano sia trascurabile, ci mancherebbe, però un racconto così non mi sembra adatto… nw(continua)
186) di Eliseo Palumbo del 20/03/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Non riuscivo a capire quale racconto mi mancasse da commentare, quindi ho controllato dappertutto e mancava il commento al tuo, nonostante fossi sicuro di averlo già fatto. Comunque sia storia… nw(continua)
187) di Giorgio Leone del 06/02/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
[i]Appena la vide comprese che era ciò che desiderava avere, e allora mise in atto ogni strategia possibile al fine di farla sua, e ci riuscì... Andarono ovunque, non potendo… nw(continua)
188) di Namio Intile del 21/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
L'essenza del racconto sta tutta nella trovata della sostituzione della protagonista: da donna a macchina. A un lettore addomesticato al genere short story di certo non sarà sfuggito quel lessico:… nw(continua)
189) di Stefyp del 09/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Divertente l'idea di giocare sul doppio senso, mi sono divertita leggendolo. Con qualche leggero cambiamento di vocaboli l'effetto avrebbe potuto continuare ancora per qualche riga e farci godere di più.… nw(continua)
190) di Roberto Bonfanti del 04/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Questo racconto più che sull’effetto sorpresa, che è durato poche righe, almeno per me, gioca su un meccanismo che è comune per molte persone (e ci riesce benissimo): quello di… nw(continua)
191) di Teseo Tesei del 04/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Temevo che il protagonista volesse rottamare la moglie perché non riusciva più a mantenerla. Fortunatamente ha rottamato solo una macchina alla quale si era molto affezionato. La frase "Appena la… nw(continua)
192) di Selene Barblan del 03/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Carino, essendo un po’ animista come il protagonista umano del tuo racconto riesco ad immedesimarmi bene; ammetto che la mia amica a quattro ruote ha un nome e una personalità… nw(continua)
193) di Fausto Scatoli del 03/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
onestamente, dopo le prime due righe ho pensato che LEI potesse essere una casa o una macchina. alla quarta riga il dubbio era sciolto. la storiella è simpatica, anche se… nw(continua)
194) di Giampiero del 02/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Simpatico racconto. Forse a mio giudizio doveva emergere maggiormente l’amore del protagonista per la sua auto, e ciò sarebbe dovuto scaturire, suppongo, speculando di più sulle caratteristiche dell’auto, o comunque… nw(continua)
195) di ElianaF del 02/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Storia graziosa che si lascia leggere, una favola per adulti che si affezionano agli oggetti come fossero compagni di vita. Al tuo posto avrei terminato il racconto con la frase:… nw(continua)
196) di Roberto Ballardini del 01/01/2020, all'opera nwLei (nwvai al post) :
Piaciuto. Ho temuto il romance quasi fino alla fine (be’, è comunque un romance però l’idea è simpatica e gestita bene, e ho letto tutto con piacere) poi alla parola… nw(continua)
197) di Giampiero del 11/12/2019, all'opera nwDifferenti visioni (nwvai al post) :
Bel racconto, soprattutto mi piace un sacco l’atteggiamento molto sensibile e matura della protagonista che è riuscita a scaricare tutta la sua delusione nell’aver scoperto il tradimento del fidanzato, facendosene… nw(continua)
198) di Selene Barblan del 03/12/2019, all'opera nwDifferenti visioni (nwvai al post) :
Racconto carino, scorrevole e piacevole da leggere; trovo efficace la descrizione iniziale un po’ romantica e un po’ malinconica. Non è particolarmente originale o sorprendente e il finale mi… nw(continua)
199) di Giorgio Leone del 13/10/2019, all'opera nwDifferenti visioni (nwvai al post) :
Ciao Laura, altri hanno detto che come finirà fra i due si intuisce sin dall'inizio, ovvero dal ritorno anticipato. Però le possibilità potevano essere tre, o anche molte di più… nw(continua)
200) di Lodovico del 10/10/2019, all'opera nwDifferenti visioni (nwvai al post) :
Il tuo racconto mi ha dato una sensazione di serenità, il sereno dopo la tempesta, dopo la delusione di un amore naufragato tra le braccia del collega (e, secondo me… nw(continua)

21 (+ 0 risposte) commenti dati nei nwGrandPrix (dal più recente):
allarga
1) del 18/04/2025, all'opera nwLa tarda viola di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
[quote="Giuseppe Gianpaolo Casarini" post_id=121396 time=1742708777 user_id=13257] Vedo oggi nel giardino una tardiva viola e con la mente ritorno a un tempo antico al giardino della giovinezza e dell’amore vi era… nw(continua)
2) del 18/01/2025, all'opera nwMio nonno di Erika Esot (nwvai al post):
Ciao Erika, non so tanto valutare se il tuo scritto sia sufficientemente poetico, ma per me non ha importanza ai fini di una valutazione, ciò è sufficiente per il messaggio… nw(continua)
3) del 05/01/2025, all'opera nwRimpianto di Terradipoeti (nwvai al post):
Mi ha fatto veramente sorridere l'autocommento... ma a parte ciò, la poesia è molto gradevole e significativa. Parla di una stagione, l'estate, in cui un amore non si concretizza lasciando… nw(continua)
4) del 29/10/2024, all'opera nwCose fragili di Menodizero (nwvai al post):
E molto dolce e tenera la tua poesia dedicata alla tua bambina, molto bella l'analogia del fragile gambo spezzato per amore che ha subito il… nw(continua)
5) del 19/10/2024, all'opera nwBosco di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Una bella poesia dal mio punto di vista. E anche il picchio che picchia mi è piaciuto molto, col suo significato di battere il tempo, così come pure la descrizione… nw(continua)
6) del 13/10/2024, all'opera nwLa separazione è una cerniera lampo di Vladimiro (nwvai al post):
Non riescono a piacermi certe poesie strane come la tua. Certamente sarebbe da apprezzarne l'originalità, ma dal mio punto di vista una poesia dovrebbe suscitare delle emozioni positive, sensazione non… nw(continua)
7) del 13/10/2024, all'opera nwGuardie e ladri di Eleonora2 (nwvai al post):
Mi trovo d'accordo con il commento di Jacopo. La tua poesia non suscita emozione, almeno a me. E' una breve, e anche simpatica filastrocca, che evidenzia il differente ruolo… nw(continua)
8) del 01/10/2024, all'opera nwLa casa di Terradipoeti (nwvai al post):
Ciao, mi è piaciuta la tua semplice poesia che parla di ricordi di una bianca casa dove l'autore nacque. Ricordi che evocano, e descrivono, musiche circostanti. La tua poesia penso… nw(continua)
9) del 27/09/2024, all'opera nwUn concerto mozzafiato di Raffaella (nwvai al post):
[quote=Raffaella post_id=119925 time=1727110819 user_id=15360] Un concerto strabiliante, dando sfogo all'immaginabile, mentre, passo dopo passo il frastuono diventa assordante. Sento, stando in silenzio, il rumoreggiare, ticchettando la fascinosa pioggerella dandocene gentilmente… nw(continua)
10) del 24/08/2024, all'opera nwBreve è la Notte di Raffaella (nwvai al post):
Ciao, mi trovo d'accordo con Jacopo e con Menodizero, il senso, il significato della tua poesia, é molto bello, ma tutto è sacrificato dall'uso dei gerundi che, secondo… nw(continua)
11) del 14/08/2024, all'opera nwLontano di Yakamoz (nwvai al post):
ciao, hai fatto bene a cimentarti poeta, ne è uscito davvero un buon lavoro. E' molto significativa la tua poesia, metafora di un viaggio umano che tutti ci accomuna. Hai… nw(continua)
12) del 13/07/2024, all'opera nwRidestò quel profumo i sensi di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
Ho trovato la poesia molto bella, un attendere l'alba con le descrizioni di una parte della Sicilia, Mondello in particolare, con la sua sabbia dorata, che par di vederla. "Spegner… nw(continua)
13) del 13/07/2024, all'opera nwIo, che nel profondo non so più nuotare di Nunzio Campanelli (nwvai al post):
Voto 5 anche a te, per questa tenerissima poesia che giunge al cuore; che va a scavare nella profondità del proprio sentire interpretandone le debolezze per poi affermare: "io… nw(continua)
14) del 13/07/2024, all'opera nwSestiere di Prè di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
Voto 5 per questo bel "ritratto" dei Caruggi di Genova, e te lo dico da genovese che ha la fortuna di vivere in questa bellissima, per me, città, (detta anche… nw(continua)
15) del 12/07/2024, all'opera nwCristina di Marco Pozzobon (nwvai al post):
ma che dire? Tra i vari commenti letti mi trovo d'accordo con Mauro Conti, Up piace poco, anzi niente, anche a me. Il senso della poesia è certamente tenero e… nw(continua)
16) del 11/06/2024, all'opera nwLegno di Lodovico (nwvai al post):
La tua poesia, intrisa di malinconia, evidenzia le differenze tra natura e umano. Alcune frasi mi sono piaciute particolarmente, soprattutto quelle di apertura. Ma il significato è importante: l'osservazione,… nw(continua)
17) del 05/06/2024, all'opera nwMadre di Menodizero (nwvai al post):
una poesia triste che esprime la paura di un bambino attraverso ricordi lontani. Rievocazioni di frammenti di vita dolorosa. Quel "mamma lo sai, quando sei triste, hai lì le pastiglie… nw(continua)
18) del 01/06/2024, all'opera nwMetafora di Jacopo Serafinelli (nwvai al post):
una poesia che parla di un dolore straziante, incolmabile, credo. Certo le ultime strofe finali sono di impatto quasi brutale, ma ben rappresentano lo smarrimento… nw(continua)
19) del 31/05/2024, all'opera nwRicordo di Terradipoeti (nwvai al post):
E' molto dolce e delicata la tua poesia, il ricordo si fa sfumato anche se insistente, al punto da non sapere neppure se era bella, mi piace la domanda che… nw(continua)
20) del 03/05/2024, all'opera nwL'ultima volta di Letylety (nwvai al post):
Molto bella e commovente la tua poesia, evoca tristezza e ricordi, ricordi che sono comuni a ogni essere umano, tristi momenti di vita che ognuno ha vissuto. Dovremmo sì ricordare… nw(continua)
21) del 26/03/2024, all'opera nwTempo di covid: Città vuote di Giuseppe Gianpaolo Casarini (nwvai al post):
devo dire che l'idea di colmare il vuoto e il silenzi attraverso il dialogo di statue e "cose morte" mi è piaciuto molto. Ciò che non mi è piaciuto è… nw(continua)

29 (+ 0 non validi) commenti ricevuti nei nwGrandprix (dal più recente):
allarga

Nessuna recensione o commento nei nwGrandprix.

Autore presente nei seguenti libri di BraviAutori.it:

Autore presente nei seguenti ebook di BraviAutori.it:


Autori che l'autore ha recensito/commentato (3):

allarga
nwvedi quella per Josephine Cantagalli
nwvedi quella per Macripa
nwvedi quella per Massimo Baglione

Utenti che hanno recensito/commentato l'autore (0):

allarga
Nessuna recensione o commento

random
Mostra e recensisci/commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.







PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.142.53.239


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.84 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.