pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 05:14:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Train

(grafica digitale altro - per tutti)
146 visite dal 27/02/2017, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Angela Catalini
nwAngela Catalini
donatore 2017





Descrizione: Un treno abbandonato all'imbocco della galleria indica che la vita a volte, si ferma proprio nell'attimo migliore.


Train
file: train.jpg
size: 423,58 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #abbandono(18)    #cavallo(18)    #ferrovia(9)    #galleria(14)    #stazione(10)    #treno(17)    #antico(9)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 28/02/2017
La tua descrizione si presta a due interpretazioni. La prima, con cui non sono d'accordo, è che tutto sia stato lasciato lì, abbandonato, perché la vita è finita e ci si è persi il meglio. La seconda visione invece parla di un treno che fuma ancora di vapore e quindi si è appena fermato, titubante, meravigliato, indeciso nel varcare la soglia. Mi piace pensare che i viaggiatori l'abbiano "abbandonato" per poter proseguire al meglio, scoprendo tutti i dettagli di un mondo fantastico. Un mondo dove l'erba e i fiori crescono fra le traversine senza timore, dove un cavallo attraversa senza paura, dove cancelletti di legno si abbandonano ai piedi degli alberi. Un mondo dove la realtà del ferro e del progresso cieco restano ai margini, arrendendosi a fantasia e sogni senza limiti, pur condividendo lo stesso cielo.



recensore:
avatar di Angela Catalini
nwAngela Catalini
donatore 2017

risposta dell'autore, data 00:00:00, 28/02/2017
Penso che le opere, siano essere letterarie o grafiche, abbiano più di una identità e diverse chiavi di lettura. In questo modo, da una singola opera ne scaturiscono molteplici. La mia interpretazione è viziata dall'ambiente circostante che nella foto non si vede. Si tratta di una zona abbandonata con edifici in rovina e rottami abbandonati. L'occhio però si è soffermato sul treno e sul cavallo ed è un'immagine vitale quella che arriva ai fruitori.



recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 26/03/2017
Ho trovato, invece che questo treno, stia semplicemento transitando da quella galleria. Si denota all'interno della stessa queste sbavature che sembrano dare velocità allo stesso. Quindi lui passerà su queste rotaie che si vedono ancora belle lustre che se invase da bassa vegetazione, che ne so, magari passa raramente su quei binari, per motivi di manutenzioni di altri lui percorre il bosco. Il cavallo guardo dritto perchè non lo sente arrivare, può essere che il bianco equino sia sordo. Sono sempre positiva, voglio sempre trovare un alternativa.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Train di Angela Catalini è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(disegno altro)  di nwSaletti Marco
Descrizione: Disegno banale ma piacevole ed elegante, che ritrae il quadrante di un pendolo contornato da rose.
incipit: Disegno a china.

tag dell'autore: #marco saletti(2)    #antico(9)   #banale    #elegante(23)    #guerra(137)    #lancette(14)    #nero(35)    #ora(20)    #orario(2)    #pendolo(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLorena
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Grande la luna sopra i tetti ride.

tag dell'autore: #amore(798)    #antico(9)

tag automatici: #finestre(47)    #insonne(25)    #addormentata(10)    #perdute(83)    #cangianti(4)    #capriccio(8)    #nostalgia(66)


(racconto narrativa, breve)  di nwPaola Tassinari
Descrizione: Un torneo di calcio tra paesi limitrofi e campanilistici, disputato nel 1970, uno spaccato di vita autentico e anche assai divertente.
incipit: Aveva poco più di dieci anni, quando scoppiò il suo amore per lo sport e qualche ragazzetto all'inizio l'aveva messa in imbarazzo, ad esempio Occialetti, chiamato così per via degli occhiali spessi come fondi di bottiglia, le aveva chiesto per chi faceva il tifo, lei non aveva capito, cos'era il tifo? Lei conosceva solo il tifo-malattia che le faceva molta paura. "Che hai capito, qual è la squadra di calcio che preferisci?" Margherita stava ancora con gli occhi sbarrati: "calcio, devo dare un ca…

tag dell'autore: #antico(9)    #calcio(20)    #divertimento(13)    #leggerezza(11)    #sapore(6)    #storia vera(3)    #tempo(125)    #anni settanta(4)

tag automatici: #coccolia    #giocatori(10)    #osteria(12)    #allenatore(4)   #occialetti    #maschile(9)   #sangiovese   #campanilismo


(poesia rosa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Amore: parola usata, abusata; detta e contraddetta.

tag dell'autore: #antica(9)    #dolce(10)   #urlata

tag automatici: #abusata    #contraddetta(2)   #parolaamore   #invocata    #cercata(8)    #taciuta(5)    #silenziosa(84)    #mielosa(2)

Elencate 83 relazioni su 83 -
 
10
 ... 
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.143.144.95


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.