




Descrizione: Amore e ossessione sfociano, in questo racconto, in un'evitabile, incotrollata, follia.
Incipit: La porta d'ingresso si lamenta sui cardini, ho un sussulto involontario: prima o poi dovrò decidermi a oliarla. Oppure abbatterla. L'appartamento mi accoglie come sempre: freddo, buio e silenzioso. Sono fradicio di neve, stanco e affamato. Accendo il riscaldamento: ci vorrà un po' di tempo prima che l'ambiente si riempia di quel tepore che d'inverno significa "casa", nel frattempo comincerò a preparare la cena.
Arcangelo Galante
Arcangelo Galante

Gennaro
Purtroppo si tratta di un uomo malato che non è più in grado di controllare neanche se stesso e si trasforma in carnefice. È una storia molto comune dove spesso condanniamo la donna che ritorna dal suo carnefice perdonandolo, credendo alle sue parole, o che gli riapre la porta o che come qui, accetta di rivederlo al parco. Bisognerebbe stare vicino a queste donne, come istituzioni, come famiglia, come amicizie, per impedire loro di andare incontro alla morte. Quando si arriva alla violenza non è più amore, è voglia di imprigionare una bellezza che non si riesce a conquistare e questo significa perderla per sempre. Se si è malati bisogna farsi curare, se si è sani e consapevoli si deve essere incarcerati.
Hai saputo descrivere bene la solitudine della casa dove quest’uomo nutre la sua paranoia, il momento dolce dell’innamoramento e l’arrivo degli altri sentimenti di invidia, gelosia e violenza. Sei obiettiva anche quando narri del suo gesto folle, non lo giudichi, ne descrivi soltanto il dolore fisico e l’allucinazione mentale.
Peccato che non fosse stato ancora più freddo, peccato che Chiara non fosse in ritardo.
Qui la vittima è una donna che viene ASSASSINATA brutalmente da un uomo dopo essere stata da lui perseguitata per anni. Ora non vorrei che lei si rispecchi troppo nei miei personaggi, sarebbe veramente inquietante e preoccupante. Se invece ha sviluppato un' istintiva antipatia verso di me, va benissimo. Torno a ripeterLe che le sue critiche per quanto feroci non m'impediranno di continuare a esprimermi liberamente.
Un saluto
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.