
Brindisi
Descrizione: nessuna...
Incipit: Ma soprattutto a te.

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Cristina Odasso. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Brindisi - Cristina Odasso".
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)


descrizione: Dedica al più nobile dei sentimenti intrinsecamente legato all'uomo. Sinonimo di pura musica e vita, viene qui analizzato in chiave aulica ed armonica come opera maestra composta da coloro cui questo sentimento tocca con la propria benedizione.
tags: #armonia(7) #cuore(61) #sentimenti(48) #amore(587)
tags: #appagamento(2) #armonia(7) #purezza(1)

descrizione: Una stilizzata immagine di un duo musicale
incipit: Musica, Strumenti
tags: #arpa(1) #duo(1) #strumenti(2) #violoncello(1) #armonia(7)


descrizione: E' alquanto triste e curioso che per far fronte alla situazione italiana e mondiale del coronavirus sin da subito si siano utilizzate terminologie di guerra. Certo parlare con terminologie belliche non ha reso giustizia di quanto si è vissuto e soffe…
incipit: -”Nonno raccontaci ancora del coronavirus. Ma è vero che molti capi di Stato dicevano “Siamo in guerra”? “ -”Ahimè cari nipoti è andata proprio così! E' alquanto triste e curioso che per far fronte alla situazione italiana e mondiale del coronavirus sin da subito si siano utilizzate terminologie di guerra. Certo parlare con terminologie belliche non ha reso giustizia di quanto si è vissuto e sofferto a quell'epoca. Molti illustri commentatori tra gli intellettuali criticarono ferocemente questo …
tags: #abbracciare(1) #armonia(7) #ascolto(2) #autenticita(1) #bellico(2) #carri armati(1) #compassione(2) #cura(4) #delicatezza(1) #denaro(5)

descrizione: Un piccolo horror alla maniera (speriamo) di Lovecraft.
tags: #abbaino(1) #segreto(18) #solitudine(58) #vecchia(13) #paura(85)
tags: #anima(83) #solitudine(58) #vita(193) #dolore(83)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.