pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 09 May, 09:57:09
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La paura dell'astronauta

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
53 visite dal 18/09/2020, l'ultima: 4 giorni fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Esperienza della pulsione di morte.

Incipit: Un po' come quando sei su un alto balcone e immagini te stesso che tutto ad un tratto fai passare la gamba dall'altro lato della ringhiera per poi buttarti nel vuoto. E mentre sei ancora lì a pensare ti accorgi di star trattenendo il tuo corpo affinché non lo faccia davvero.


La paura dell'astronauta
file: opera.txt
size: 4,77 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #astronauta(6)    #dissociazione(2)    #spazio(42)    #morte(247)
tag automatici: #universo(155)    #lontani(127)   #buttarti    #navicella(9)    #accorgi(36)    #affinche(22)    #incredibile(46)



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 14:53:09, 18/09/2020
Ciao Kikimora. Difficile commentare questo tuo testo ma ci provo. Una premessa però, per attitudine mia personale non sono il "perfetto recensore", come il tuo astronauta mi distacco molto volentieri dalla forma guardando verso l'infinito - e oltre - (non so se ti ricorda qualcosa questa espressione, ma a più di qualcuno sicuramente si). Il mio modesto consiglio, quanto meno quello che faccio io personalmente, è un rileggere ripetutamente prima di pubblicare e possibilmente, ancor più importante, effettuare un double-check con una persona di fiducia che possa indicare qualche lieve sbavatura che è sfuggita (ribadisco che io lo faccio e capita puntualmente).
Ciò che veramente mi interessa sono i contenuti e qui ne ho trovati. Mi ha molto colpito questo restare in equilibrio tra la vita e la morte. O meglio, tra il desiderio di vita e di morte. Una seconda cosa che mi è piaciuta tanto è l'osservare sé stessi dall'esterno, quasi fossimo spettatori neutri delle nostre vite. Quest'ultimo aspetto in particolare mi ha riportato al meraviglioso 2001 Odissea di Kubrick, con più di qualche inquadratura che potremmo sovrapporre. Hai una buona capacità di rendere il visivo e l'impressione è quella che i tuoi scritti siano delle immagini, ciò che di gran lunga preferisco di più. Insomma a me sembra una piccola sceneggiatura. Per tornare poi sulla tematica vita/morte, ricordo di un film celebre in cui un gruppo di medici voleva scoprire cosa c'è "dall'altra parte" procurandosi una morte temporanea di 3/4 minuti. Voglio dire, il tema che hai posto è interessante e sicuramente troverai del materiale in proposito. Ma forse mi sto dilungando troppo.
Per quanto riguarda la visione "religiosa" che traspare dalle tue righe, devo dire che quei muri gigantissimi che non c'erano forse li hai posti tu alla fine. Io voglio credere che ci sia una piccola porticina dove potremo continuare a vedere il magnifico Universo… magari nel prossimo racconto.
A rileggerti davvero volentieri.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La paura dell'astronauta di Kikimora è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto giallo, breve)  di nwSarahZapparoli
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Plof! Schizzi di chilli con carne sulla tovaglia di fiandra écru. Il chiacchiericcio si interrompe, assordante e gelido immortala l'istante in cui i commensali si girano in direzione del rumore. Dall'entrata della sala da pranzo giunge lo schianto di una caraffa di margarita che si frantuma sul parquet bianco invecchiato, e come in una partita di tennis, le teste si girano rapide verso il rumore.

tag dell'autore: #chilli    #giallo(30)    #morta(247)    #umoristico(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Non è Spoon River… ma ci assomiglia.
incipit: Il vento gelido che soffia da nord, mi sta spingendo sopra il borgo. Da questa prospettiva, il tessuto urbanistico esalta le contraddizioni della socialità. La differenza netta tra centro e periferia, riproduce in modo speculare l'opulenza e la miseria che si contrappongono, incontrandosi lungo le strade e nei locali di questo piccolo microcosmo; emblema di un'umanità allo sbando, alla perenne ricerca di un modello che tenga insieme tutto e il contrario di tutto, senza mai unire veramente.

tag dell'autore: #cimitero(40)    #drammatico(14)    #miracolo(15)    #morte(247)

tag automatici: #periferia(22)    #sicuramente(67)    #prospettiva(15)    #urbanistico(3)   #socialita    #opulenza(5)    #miseria(22)

Elencate 291 relazioni su 291 -
 
10
 ... 
290
300
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.165.252


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.