pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 10:58:57
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Collezionare fumetti

(manuale altro, breve - per tutti)
17 visite dal 14/01/2025, l'ultima: 4 settimane fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:








Descrizione: Mini guida per il collezionista di fumetti. L'obiettivo di questa breve guida è fornire le informazioni di base per gestire una collezione di fumetti, offrendo consigli su come valutarli e acquistarli nei mercatini o nelle fiere. Argomenti principali.

Incipit: Introduzione A volte, quando partecipo ai mercatini domenicali, molti collezionisti che si avvicinano al mio banco di fumetti mi pongono domande su come conservare i fumetti, valutarli e riconoscere i falsi. Io rispondo sempre (o quasi) alle loro domande e provo grande soddisfazione nel vederli andar via contenti e appagati grazie alle mie risposte (magari anche con qualche fumetto acquistato o scambiato). L'obiettivo di questa breve guida è fornire le informazioni di base per gestire una.


(con uso di  IA )
Collezionare fumetti
file: coll-fum-web.png
size: 50,55 KB

Collezionare fumetti
file: collezionare-fumetti_
.pdf
size: 929,87 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #collezione(8)    #falsi(3)    #fumetti(5)   #rari    #stato(5)   #valutare   #collezionare



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Collezionare Fumetti di Michele Di Lullo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwFelice
Descrizione: Racconto di una vicenda personale accaduta all'aeroporto di Capodichino, Napoli.
incipit: All ' Aereoporto di Napoli - ottobre 2007 Premessa : questa è una storia vera. Sono arrivato a Napoli, da poco, con un volo da Verona. Ore 8, 45. Ho appena finito di sbrigare le pratiche per il noleggio di un'auto. Pronto per ripartire per Battapaglia per il funerale di Zio Pietro, morto ieri. Mentre attendo nella Hall avverto gradualmente un dolore nella schiena e subito dopo un corrispondente dolore al torace, nella parte centrale del petto. Che cosa sara', mi chiedo ? Il dolore aumenta ed …

tag dell'autore: #falso(3)    #infarto(10)

tag automatici: #lettino(7)    #infermiere(23)   #capodichino    #aeroporto(12)    #funerale(16)    #schiena(62)   #autombulanza


(racconto narrativa, medio)  di nwGaetano Barreca
Descrizione: "L'amore non è il sentimento che doniamo, ma quello che siamo". Alessandro Martini, ragazzo pugliese figlio della 4 mafia, arrivata la crisi dei 30 anni decide di ripercorre la sua vita per cercare insieme al suo equilibrio il suo.
incipit: Era da poco arrivato a Londra pieno di entusiasmo, finalmente il suo desiderio di vivere una vita "normale" si era avverato. Era lì, per strada, entusiasta, doveva presentare la relazione sul romanzo a fumetti che stava per diventare un film: "Elpisia mane's", lo intitolò così. Mi aveva telefonato urlante "Mamma, mamma ho trovato la mia opportunità, finalmente qualcuno vuole vedere i miei disegni e parlare del mio sogno". Aveva dedic…

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #londra(5)    #mafia(8)    #orgoglio(35)    #pregiudizio(5)    #psicologia(15)    #sogni(163)    #amore(796)

tag automatici: #persone(357)    #sentimenti(121)   #elpisia    #esistenziale(13)    #entusiasta(4)    #fumetti(5)    #opportunita(11)


(racconto narrativa, breve)  di nwGretapezzoni
Descrizione: Un breve brano in prosa.
incipit: Così Mark guardava saltellare le lancette dell'orologio a ritmo con le gocce di pioggia che cadevano premurose sull'asfalto.

tag dell'autore: #gioia(26)    #tristezza(108)

tag automatici: #fumetti(5)    #distruttivo(4)    #esausto(15)    #persone(357)   #nullafacenza   #impolverata    #giornali(20)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La festa per eccellenza.
incipit: La festa di tutti i Santi é motivo di gioia.

tag dell'autore: #santi(8)

tag automatici: #esserlo(15)    #fumetti(5)    #bisnonna(12)    #preghiera(66)    #trovarlo(10)    #calendario(8)   #paoloii    #lacrime(183)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Se accendi l'amore spegni i vizzi.
incipit: Piromane che accende amore e si fa poeta.

tag dell'autore: #piromane(2)

tag automatici: #escusivo    #astinenze(7)    #cammello(5)    #fumetti(5)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Bisogna fare attenzione in certe situazioni.
incipit:    La mosca  La giornata non era delle più propizie. Ogni volta che Giobbe doveva andare all'Agenzia dell'Entrate provava un gran fastidio. La gente in coda era sempre tantissima, spesso il numero di chiamata era bloccato e bisognava aspettare sempre qualche decina di minuti prima di poterlo ritirare. D'altronde l'Italia era il paese delle code, la burocrazia un mostro che il cittadino periodicamente doveva affrontare. Per non tediarsi ulteriormente ne approfittava per.

tag dell'autore: #bagno(4)   #cagare   #cesso    #latrina(2)    #liberazione(16)    #liberta(73)    #stato(5)   #stronzio   #stronzo    #toilette(4)

tag automatici: #propizie    #agenzia(52)    #fastidio(12)    #tantissima(14)    #chiamata(41)    #bisognava(13)    #poterlo(6)    #altronde(10)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAnakreon
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: MANGANELLOCRAZIA    Due gambe abbiamo fiere su cui camminare,  casa han nome e posto di lavoro,  difenderlo con i denti e con le urla,  è per noi.

tag dell'autore: #stato(5)    #manganelli(2)

tag automatici: #difenderlo    #dignita(19)   #indomabili   #risplender    #sappian(2)    #democrazia(23)    #economia(18)    #solidarieta(11)


Descrizione: Camillo Benso Conte di Cavour perde i pince-nez al Bennet di Caselle Torinese. Era Aprile del 1861, un mese dopo la riunione del Primo Parlamento italiano. E il sogno svanì.
incipit: Tempo fa mi successe una cosa buffa al supermercato, dove vado tutti i lunedì da oltre 20 anni: trovai su di uno scaffale questi occhialini da vista, dei pince-nez, quel tipo d'occhiali in uso nell'ultimo Ottocento e primo Novecento, quelli con le due lenti unite da una molla che le teneva ferme sul naso, stringendolo da una parte e dall'altra. Proprio quelli che metteva Camillo Benso Conte di Cavour.

tag dell'autore: #ducati    #emilia(3)    #europa(4)   #granducati   #lazio   #occhialini    #penisola(2)    #stati(5)    #toscana(5)    #supermercato(22)

tag automatici: #occhiali(27)    #scaffale(7)   #torinese    #ottocento(9)    #novecento(5)    #stringendolo(2)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Non lamentiamoci del nostro stato!
incipit: Nell'infelicità Nella mia infelicità vorrei la felicità raggiungere e lì con lei poi restare ma poi presto mi dico con qual metro o sistema di misura di tali stati nostri se ne hanno il grado o di riferimento il punto? Meglio non osare cercare in tale incertezza di cambiare e c.

tag dell'autore: #felicita(42)    #genti(14)    #infelicita(7)   #misura    #stato(5)    #metro(3)

tag automatici: #riferimento(21)    #incertezza(17)

Elencate 18 relazioni su 18 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.220.96.228


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.