Descrizione: È una poesia dedicata alle mostre di quadri, ai musei che li espongono ed è contro l'inciviltà di coloro che a volte sfregiano questi tesori… ma qui i dipinti si ribellano allo scempio artistico e si.
Incipit: GraffiLuci spente. Città che dorme.Pennelli in fila iniziano sui muri schizzi.
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 03/08/2017
Tre significative opere, due poesie e una esposizione veritiera, nonché bella, dedicate alle mostre di quadri e ai musei che li espongono, per manifestare contro l'inciviltà di coloro che, insensibilmente e incivilmente, talvolta, sfregiano questi tesori. Nei contenuti, letti con piacere e assai graditi per l'emblematico messaggio insito, i dipinti, però, si ribellano allo scempio artistico e si proteggono da soli, resistendo agli esterni attacchi di quanti non amano l'arte o, comunque, non nutrono rispetto alcuno nei riguardi di artistiche opere. Brava! Con cordialità ti saluto, Lisa.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Descrizione: Questo breve racconto ha partecipato a un concorso che aveva per traccia l'obbligo di ambientare l'opera in uno dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO. Non più di 2500 battute.
incipit: Barbara era tremendamente ricca. Lo era fino al punto che si poteva permettere di comprare qualsiasi cosa e avere ancora abbastanza soldi per farci quello che voleva, lei e tutte le sue generazioni future. Però lei aveva un sogno diverso. Max le parlò dei siti classificati come Patrimonio dell'Umanità UNESCO, le disse scherzoso: - Questi non potrai mai averli.
Descrizione: Dipingo in ogni momento, dipingo da ogni età, dipingo nella mente, nel cuore, nell'anima, tra le mani, nelle foglie, nel mare, nel cielo, tra gli odori… in sensazioni infinite, in emozioni che spaziano e attraversano l'immaginazione…
incipit: Dipingo in ogni momento, dipingo da ogni età, dipingo nella mente, nel cuore, nell'anima, tra le mani, nelle foglie, nel mare, nel cielo, tra gli odori… in sensazioni infinite, in emozioni che spaziano e attraversano l'immaginazione e in fine, si posano su tela…
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.