pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 30 April, 23:40:58
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La razza

(racconto fantascienza, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
1.028 visite dal 27/07/2014, l'ultima: 4 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Dantes10
nwDantes10
donatore 2012





Descrizione: Una storia di apparente normalità. Una sera qualunque che si trasformerà nella peggiore della vostra vita. Un'ospite inatteso…

Incipit: Ohio, Stati Uniti, una sera di agosto del 1965, nella piazza di Tenello, paesino di montagna, mille metri sopra il livello del mare, fondato secoli prima da un gruppo di italiani. La gente di questo ridente paesino, ama la vallata e la serenità che questa può offrire. Tenello è un antico borgo, con strette strade di pietra, casette di legno e lampioni colorati che magicamente illuminano le notti del paese. Un paesino pulito e tenuto piuttosto bene dai suoi abitanti. La piazzetta centrale, vero.


La razza
file: tenello.docx
size: 128,65 KB
Tempo di lettura: 10 / 15 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #alieni(65)   #cadeveri    #paura(109)
tag automatici: #tenello   #fernand    #cottage(2)    #paesino(13)    #nonostante(144)    #ragazze(101)    #terrestre(28)    #abitanti(26)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 04/05/2017
Questo racconto dovrebbe essere rivisto, per la scrittura e per gli errori, perché così com’è non attira molto la lettura e sarebbe un peccato visto che l’argomento un po’ di fascino ce l’ha. Lo stile che hai usato, infatti, mi sembra molto didascalico e senza emozioni, come se invece di un racconto tu avessi scritto un resoconto giornalistico di un fatto a cui non credi e che non ti piace neppure. Vanno inoltre corrette molte maiuscole, sistemati gli spazi e la punteggiatura. Ci sono anche dei refusi che sono dei piccoli errori è vero, ma quando sono così tanti rendono stancante leggere il brano. Scusami Sad



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 30/06/2017
Questa storia, narrata dall'autore, rappresenta una di quelle scritture nelle quali, la sopravvivenza della futura razza in mezzo a degli eventi più o meno tragici, misteriosi oppure poco significativi, viene condotta, sul filo del rasoio, dal dipanarsi di emozioni concitate che, nella conclusione della storia, non si risolvono, ma terminano come un ammonimento per il genere umano. Talvolta, si leggono assurdità in merito a situazioni tenute nascoste persino dai servizi segreti e da altre autorità preposte al controllo del bene del pianeta. Purtroppo, nel divulgare certe notizie, c'è persino il rischio di non essere creduti, sino al momento di una concreta rivelazione della verità. Per il resto, può capitare a tutti di commettere involontariamente errori, pubblicando velocemente. Quando scriviamo, dovremmo avere maggiore tempo nel rileggerci. Grazie, Dantes, per avere condiviso il fatto. Un cordiale saluto!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La razza di Dantes10 è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto horror, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: Un racconto gotico di orrore e follia: una famiglia sull'orlo della disperazione esegue un oscuro rituale, mentre l'inesorabile mezzanotte segna il loro destino.
incipit: In una notte ormai svanita nel velo del tempo, forse solo un'illusione impressa nella fragile memoria dell'umanità, la mia mente mi cullò, trasportandomi come un sussurro gelido proveniente da regioni ignote. In quel lungo e tormentato crepuscolo, mi destai all'interno di una villa sfarzosamente addobbata. Le stanze, vaste e opprimenti, erano decorate a festa, con drappeggi d'ogni colore e fragranze così intense da stordire, trascinandomi in uno stato febbrile di confusione.

tag dell'autore: #edgar allan poe(2)    #lovecraft(6)    #orrore(19)    #paura(109)    #poe(4)    #spavento(5)    #terrore(50)

tag automatici: #disperazione(37)    #illusione(89)    #certezza(49)    #umanita(101)   #febbrile    #inesorabile(10)    #inevitabile(12)


(racconto horror, breve)  di nwGabriele_gori_writer
Descrizione: In un futuro non troppo lontano, le corporazioni dominano il pensiero collettivo, trasformando la realtà in un teatro di illusioni. Durante un evento misterioso a Lucca, la meraviglia si trasforma in incubo.
incipit: Due delle più imponenti società tecnologiche al mondo, colossi talmente potenti da poter piegare interi governi con le loro pressioni, si erano unite in un'alleanza senza precedenti. Il loro obiettivo? Creare un dispositivo all'avanguardia, qualcosa che, a detta loro, avrebbe segnato una nuova era. Per promuovere l'invenzione del secolo, avevano allestito un evento di proporzioni titaniche, scegliendo l'Italia come palcoscenico e Lucca come cuore pulsante delle loro ambizioni.

tag dell'autore: #edgar allan poe(2)    #lovecraft(6)    #morale(17)    #orrore(19)    #paura(109)    #poe(4)    #riflessioni(105)    #spavento(5)    #terrore(50)

tag automatici: #creature(65)    #tecnologia(16)    #atmosfera(26)    #avvolti(34)    #rapidamente(26)    #meccanici(27)    #disperazione(37)

Elencate 171 relazioni su 171 -
 
10
 ... 
170
180
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.134.104.224


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.38 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.