pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 10:53:06
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Salento

(pittura altro - per tutti)
7.566 visite dal 08/01/2010, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...


Salento
file: rscn1099.jpg
size: 253,09 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #autunno(100)    #grano(5)    #ragno(10)    #campo(13)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/01/2010
Colorato, áƒÂ¨ colorato, io lo trovo troppo pieno, e poi il ragnettoÂ… richiamanoi famosi corvi del pittore famoso, ma famoso, ma famoso. Ecco trovo una copiatura.
Ma il quadro in se áƒÂ¨ piacevole, spensierato, caldoÂ… non fare caso alla mia critica ma sono un bastÂ… o.
Almeno dico sempre quello che penso.
Non faccio le solite critiche, bravo, bacetti, carini ect ect. Cosa che odio l'ipocrisia.
Continua che puoi fare di meglio.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 21/04/2017
Come raccontare una regione mostrando un pezzetto della sua terra, in una bella giornata. Le spighe d’oro del grano che catturano il sole, i papaveri che danno sfumature di fuoco, un cielo smaltato per contrasto, sono tutti colori che fanno prigionieri gli occhi. La prospettiva della tela dà l’impressione di essere seduti, forse distesi, immersi nel bagno di luce, nel calore di odori esaltati dal sole.



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/05/2019
Mi piacciono i colori e le varie interpretazioni che ogni individuo può dare ad una rappresentazione simile.
Questo colore acceso che fa da sfondo al grano, mi da l'idea di un fuoco,un immenso incendio ma nonostante la tragedia a cui esso può far pensare, in questo caso mi da un senso di calore positivo..come se contenesse un'emozione che sprigiona allo stesso tempo, in un contesto che può sembrare perfetto.
Mentre il ragno mi riporta alla realtà .





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Salento di Concetta De Libero è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: . Vi devo davvero dire con quale canzone dei Cure in sottofondo dovete leggerla? (Vabbè dai, ve lo dico: è "Lullaby")
incipit: Dal numero 18 di Gyllinghton Street proveniva giornalmente una musica che definire persuadente era ben che più esagerato. Fuori tempo, disastrosa, sentirla faceva pensare ad un gatto miagolare con un osso incastrato in gola. Era, semplicemente, orribile. E banalmente questa situazione non era data da nient'altro che un terribile pianista che provava e riprovava ma la musica sembrava non esser cosa sua. Il povero Anansi non riusciva a calibrare la potenza delle dita che schioccavano sui tasti, e …

tag dell'autore: #classica(18)    #pianista(5)    #piano(2)    #pianoforte(22)    #ragnatela(16)    #ragno(10)    #grottesco(12)

tag automatici: #gyllinghton    #giornalmente(2)   #disastrosa    #sentirla(4)    #orribile(12)


Descrizione: Vignetta in ricordo di Cesare Maestri, il grande scalatore soprannominato il ragno delle dolomiti.

tag dell'autore: #cesare(5)    #dolomiti(3)    #maestri(14)    #ragno(10)   #scalatore    #vignetta(326)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 25 Splat.
incipit: Mi chiamo Francesco e ho… gli anni che ho. Se c'è una cosa che posso dire, è che detesto gli insetti. Sono insopportabili. Odio tutti gli imenotteri, dal primo all'ultimo. Da quelli il cui nome scientifico inizia per 'A' a quelli il cui secondo nome finisce per 'Z'

tag dell'autore: #animali(126)    #formica(3)    #natura(67)    #odio(13)   #picnic    #ragno(10)    #scarabeo(2)   #schiacciare    #zanzara(6)    #insetto(25)

tag automatici: #insetti(25)    #giraffa(4)    #maledette(32)    #zanzare(6)    #imenotteri(2)    #scientifico(17)    #miniatura(3)    #formiche(15)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ragno sul filo vi tesse…

tag dell'autore: #arte(70)    #filo(25)    #opera(13)    #tela(36)    #ragno(10)

tag automatici: #artista(56)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 40X50.

tag dell'autore: #campestre(3)    #campo(13)    #cielo(75)    #dipinto(72)    #fieno(4)    #mancuso(35)    #olio(39)    #paesaggio(95)    #quadro(79)


(pittura altro)  di nwGiuseppe Mancuso
Descrizione: Quadro dipinto olio su tela 40x50.

tag dell'autore: #campo(13)    #cielo(75)    #dipinto(72)    #fieno(4)    #mancuso(35)    #olio su tela(28)    #opera(13)    #quadro(79)    #paesaggio(95)


(pittura altro)  di nwLeon D.
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #campo(13)    #tela(36)    #olio(39)


(pittura altro)  di nwBrienza
Descrizione: Olio su tela. 40x40 cm.

tag dell'autore: #pesco(20)    #campo(13)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Da solo nelle feroci terre deserte.
incipit: – Tu papà, tu mamma, sbagliate riguardo alla gran montagna di ferro. Ma davvero voi non siete più qui? Davvero, sì, davvero. Davvero sì, io sono rimasto solo. Però io non ci credo lo stesso. Io non sono capace di stare da solo nelle terre. Io ho paura, mamma. Ho così tanta paura che batto i denti, senti? Mamma, papà, sorella cara, fratello grande, come faccio io senza voi in mezzo alle terre? Le guardo, tutte deserte, tutte piene di cattiveria, da solo mi mettono così tanta paura.

tag dell'autore: #campo(13)    #deserto(41)   #esclusione    #famiglia(74)   #mietitrice    #muro(14)    #orrore(19)   #pomo    #solitudine(162)    #solo(104)

tag automatici: #deserte(41)    #cattiva(30)    #cattiveria(10)    #lacrime(183)    #cucciolo(24)    #lasciarmi(14)    #bisogna(54)    #ascoltami(5)


(racconto grottesco, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Fondiamo il moderno prometeo con il Maus di Art Spiegelman per un risultato d'essai anni quaranta.
incipit: Totenkopfverbände  Nel millenovecento trentatré, Goebbels iniziò a emanare restrizioni sulla cinematografia tedesca. Il popolo di wagneriana stirpe andava separato dalle già presenti pellicole semite, dalle coreografie africane, dagli attori e attrici che ricoprivano ruoli che non si addicevano loro. La signorina Leni Riefenstahl, coprendosi di un morboso amore nella propaganda del decennio, passò dall’essere una ballerina ad un’attrice, e da.

tag dell'autore: #campi(13)    #cinema(12)   #cinematografia    #ebrei(4)    #fantascienza(39)    #guerra(137)    #nazismo(7)    #tecnologia(16)    #arte(70)

tag automatici: #riefenstahl    #divisione(7)   #reniferow   #oberfuhrer    #animali(126)   #selektion    #regista(7)   #ingelotte

Elencate 120 relazioni su 123 -
 
10
 ... 
110
120
130
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.218.131.147


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.47 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.