pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 03:44:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Nel cortile di Rosetta

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
801 visite dal 01/12/2012, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit:  nel cortile di rosetta —


Nel cortile di Rosetta
file: nel-cortile-di-roset_
ta.odt
size: 24,56 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bendotti(2)    #cortile(4)    #nonna(46)    #rosetta(3)    #cenere(6)
tag automatici: #categoria(7)   #7stampa



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/12/2012
Un bel racconto dall'atmosfera paesana e intriso di piccoli gesti antichi, oggi presenti solo nel ricordo dei nostri anziani.
controlla però la punteggiatura!!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/12/2012
Un racconto che porta indietro nel tempo con un tocco di grazia e delicatezza. Le immagini dell'adolescente Rosetta e i suoi pensieri, i suoi sogni, in quel cortile dove si lavano le lenzuola alla vecchia maniera usando la cenere, danno al brano una patina di antico che a me è piaciuto molto.
Anche la descrizione del sogno di Rosetta cattura l'attenzione del lettore. Unico neo la punteggiatura che in alcuni casi rende il testo meno scorrevole di quanto potrebbe essere. Ciaociao



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/07/2017
Un raccontino che parla di usi e tradizioni talmente lontane dal tempo attuale da far supporre che la Rosetta che le ricorda sia ormai un’anziana nonnina. È bello ritrovarla in quel cortile che l’ha conosciuta bambina, è bello che la sua vita sia ancora attraversata da quei bei ricordi.
Peccato che il racconto non abbia una migliore presentazione, con una punteggiatura corretta e qualche “a capo”. Il mazzo di fiori si chiama “bouquet”.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Nel cortile di Rosetta di Silviabe è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riferimenti al fiume Ticino nei romanzi di Mino Milani.
incipit: La sua attività di scrittore comincia di fatto, giovanissimo, con la storia di un ragazzo che aiuta malvolentieri il nonno, noleggiatore di barche sul Ticino: un' ambientazione di fatto ideale per lui del posto. Anni dopo, al riguardo, intervistato da una giornalista di Repubblica (Mariella Tanzarella 25-07-2006) in occasione dei suoi ottant'anni, oggi ne ha novanta e scrive ancora, alla domanda "Che ricordi ha del Ticino di prima? «Tutta la mia.

tag dell'autore: #barche(5)    #castelletto(2)    #nonno(46)    #ragazzo(101)    #garibaldi(4)    #ticino(15)

tag automatici: #giovanissimo(6)    #noleggiatore(3)    #giornalista(18)   #tanzarella    #novanta(3)    #spiagge(15)    #riferimenti(21)    #benissimo(30)


Descrizione: Sembran parlar le colorate ortensie: una domanda e nascono i ricordi!
incipit: Oggi mi parlano le ortensie Non profumano le ortensie ma agli occhi gioia danno con quel loro variare dei colori rosse rosa con varie sfumature azzurro intenso pallido viola violaceo e così via oggi qui ai lati del giardino mentre del sole alla luce si accendono questi colori le guardo mi guardano e all'orecchio sembrano parlare. Ricordi mi dicono quel vicoletto della nonna la nonna Nina tua quando nel mezzo dell'estate alle serenelle facevano compagnia ?, ricordo dico quel dolce loro profu.

tag dell'autore: #aria(13)    #cielo(75)    #colori(69)    #domanda(69)    #nonna(46)    #occhi(55)   #serenelle    #ortensie(4)

tag automatici: #sfumature(23)    #intenso(47)    #pallido(37)    #violaceo(4)   #vicoletto   #splendor


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: I miei ricordi di infanzia.
incipit: In casa dei nonni si stava sempre bene.

tag dell'autore: #caminetto(10)    #cani(45)    #nonni(46)    #nuvole(30)

tag automatici: #oscuravano    #persino(98)    #sentieri(85)    #fantasma(64)    #fascina(4)   #lentischio    #poltrona(35)    #boccata(2)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi del mio passato.
incipit: Erano tempi di festa per il dolce settembre.

tag dell'autore: #nonno(46)    #vendemmia(4)    #settembre(3)

tag automatici: #giornate(62)    #vendemmie(4)    #pendenza(2)   #fabbisogno    #cinquant(5)    #nonnino(4)    #grappolo(9)    #bellissima(40)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un nipote e un nonno uniti dall'amore reciproco esteso al gioco del calcio.
incipit: Quando l'amore trasende fa miracoli.

tag dell'autore: #calcio(20)    #nonno(46)    #nipote(4)

tag automatici: #complicita(11)    #saggezza(28)    #piccole(66)   #tacchettati    #risultati(15)    #sperati(2)    #allenatore(4)    #tavolino(28)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi di gioventù.
incipit: Nonno visse da Cacciatore.

tag dell'autore: #caccia(16)    #nonno(46)

tag automatici: #meticcio(2)   #selvaggina    #battute(17)    #cinghiali(8)    #gallinelle(2)   #folaghe    #dandogli(2)    #orologio(37)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il coraggio di mia bisnonna in tempo di guerra.
incipit: Una donna minuta le da a un nerboruto Tedesco.

tag dell'autore: #nonna(46)

tag automatici: #bisnonna(12)   #farsorona    #sopranome(7)   #nerboruto    #orgoglio(36)    #conosciuta(28)    #episodio(12)    #occupazione(9)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: Certi ricordi non si scordano mai.
incipit: Mio nonno era il mio eroe sempre pronto per aiutarmi.

tag dell'autore: #nonni(46)

tag automatici: #ingresso(56)   #biminasciu    #fascine(4)   #sramentu    #insegnamenti(9)   #triminasciu   #minasciu    #leggermente(33)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La tenerezza tra una nonna e sua nipote.
incipit: Una nonna e per la nipote una miniera di sagezza e vuole coinvolgere anche il nonno che non c'e più

tag dell'autore: #nonni(46)

tag automatici: #tenerezze(19)    #tenerezza(19)    #seggiolone(2)    #abituata(4)   #verette    #contadina(19)   #paffutelle    #momenti(113)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: I racconti dei nonni restano sempre nei ricordi.
incipit: Erano momenti di sogni per noi bambini,

tag dell'autore: #nonni(46)    #bambini(120)

tag automatici: #caminetto(10)    #banditi(8)    #guardie(15)    #contusu(2)    #forredda(2)    #assemini(19)    #cagnolino(10)    #nascondiglio(3)

Elencate 50 relazioni su 57 -
 
10
 ... 
40
50
60
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.220.96.228


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.45 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.