pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 09:35:57
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Servizio Postale 1800

(pittura altro - per tutti)
120 visite dal 19/03/2017, l'ultima: 3 ore fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Servizio postale e altre attività quotidiane nella Pordenone della seconda metà del 1800. Olio su tela 80x60h 2014. Copia fedele da fotografia dell'epoca.


Servizio Postale 1800
file: 20170109-170915.jpg
size: 212,71 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #friuli(3)   #pordenone    #citta(46)    #storia(48)    #vita(291)    #passaggio(52)



Recensioni: 2 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/09/2017
Bel dipinto che riproduce una foto dell’epoca. È davvero quasi simile a una fotografia, per l’atmosfera creata dal bianco e nero, per i dettagli precisi dei palazzi e delle figure in primo piano, per l’accurata rappresentazione dell’attimo, tipica delle foto. Allo stesso tempo c’è qualcosa in più, oltre alla precisione del lavoro, c’è il tocco del pittore. Non si può fare a meno di immaginare il suo sguardo mentre dà vita alla tela, i suoi pensieri mentre si addentra nei particolari di quella visione che sta riproducendo. Qui nel dipinto c’è anche un po’ della sua anima, che invece manca nella fotografia di partenza.



recensore:

risposta dell'autore, data 14:21:09, 03/10/2021
Anche se molto in ritardo vi ringrazio per le parole.Ho smesso di dipingere e non mi ricordavo di questo sitom



recensore:

risposta dell'autore, data 14:22:10, 03/10/2021
Grazie molte, anche se in ritardo per le parole di apprezzamento.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/09/2017
È incredibile come un dipinto possa riprodurre, fedelmente, una fotografia d'epoca, lasciando intravedere quei piccoli dettagli che, invece, possono sfuggire, nello scatto fotografico. Bella e particolare l'intera scenografia, che rimanda alla memoria di tempi passati, con una certa nostalgia, che solo anime sensibili possono cogliere, come lo era quella di chi l'ha voluta riprodurre, in un fotogramma. Certamente, il servizio postale del 1800 avrà avuto tempi di consegna non in linea con quelli di oggi, ma vuoi mettere il romanticismo, nell'attendere una missiva che giunge su di una vetturina, trainata da uno splendido cavallo bianco? Sinceri e sentiti complimenti all'artista. Un caro saluto, Riccardo.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/09/2017
Grazie infinite per le parole.
Amo le immagini d'epoca le trovo terribilmente poetiche. «div align=left» «/div»
Adesso sono in cerca di una immagine d'epoca di una barca avela da regata, ma la ricerca è ardua.
Anche usare l'olio per un bianco e nero, vedo che è efficace.
Grazie ancora per l'apprezzamento.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/09/2017
Ti ringrazio per le parole.
Sì, credo che le immagini in bianco e nero hanno qualcosa in più, specialmente se di tempi passati, contengono più poesia.
Mi voglio cimentare nuovamente in qualcosa di figurativo molto dettagliato, spero di trovare qualcosa che mi ispirò.
La città raffigurata è Pordenone, quei palazzi ci sono ancora, restaurati ma mantenedo la struttura di allora.
Grazie di nuovo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Servizio Postale 1800 di Riccardo Marcassoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: L'amore è un sentimento che supera il tempo e lo spazio. La ricerca dell'amato può durare una vita.
incipit: Parigi!  Dieci ottobre 1961. Mi ricordo che appena atterrammo una pioggia leggera ci rinfrescò il viso. Il mio primo viaggio in aereo era stato perfetto. Vedere le Alpi dall’alto, le nevi perenni che bianche salutavano il nostro passaggio, mi aveva fatto piangere. Mi ero stretta a Giobbe, che sorrideva placido con gli occhi socchiusi. Avevo trentadue anni ed ero alta, slanciata, con lunghi capelli castani che ondeggiavano nel vento parigino. Giobbe aveva due anni più di.

tag dell'autore: #memoria(71)    #ricerca(13)    #ricordo(192)    #amore(798)

tag automatici: #pittori(31)    #chiusura(15)    #controllori(5)    #ottobre(28)    #pioggia(158)    #perenni(9)    #bianche(33)    #passaggio(52)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSabyr L.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Le mie malinconie scorrono come strade da e verso luoghi remoti eppure non si sono mai mosse dal "qui"…

tag dell'autore: #cuore(97)    #malinconie(71)

tag automatici: #cellula(33)    #incerto(31)    #emozionali(5)    #viscere(14)    #passaggio(52)    #rinascita(43)


(racconto storico, medio)  di nwLuca Latini
Descrizione: Questo racconto è incentrato su un ipotetico incontro tra Publio Cornelio Scipione e Annibale Barca la sera prima della battaglia di Zama, una calma notte del 18 ottobre 202 a.C (551 a.U.c): un dialogo tra la gioventù e la disillusione.
incipit: Spirava un soffice brezzo di libeccio di là dalle dune, proveniente da mezzogiorno. Al nostro passaggio turbini di polvere, terriccio e sabbia, inzaccheravano i nostri calzari - le sofferte caligae - e i volti che a fatica la cerniera dell'elmo teneva in parte ancora puliti, tanto che sentivamo pesante l'incedere verso quel fumido e caliginoso aere d'Africa, nonché il terreno sotto di noi. Le luci in cielo rendevano alla notte il proprio chiarore; faceva caldo, e la volta color ardesia era un di…

tag dell'autore: #esperienza(21)    #giovinezza(31)

tag automatici: #passaggio(52)    #temibile(2)   #barcide    #cartagine(2)    #ottobre(28)    #polvere(72)   #massinissa    #celtico(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiacomoJack
Descrizione: Breve racconto stagionale sull'autunno, il passare del tempo che ci cambia e i fantasmi del passato.
incipit: Le foglie umide si imprimono sul fango al passaggio dei suoi stivali generando disegni equivoci, ror…

tag dell'autore: #passato(35)    #tempo(125)    #autunno(100)

tag automatici: #fantasma(64)    #fantasmi(64)    #passaggio(52)    #equivoci(5)    #piacevole(18)    #graziose(7)   #rorschach


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Passò di moda quel passaggio… Passo… Al passo. Il passo di montagna. …

tag dell'autore: #passo(11)

tag automatici: #passaggio(52)    #letterario(12)    #umanita(103)   #passami    #pomodoro(13)    #passaggi(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Pandemonio sposò Pandemia…

tag dell'autore: #pandemonio

tag automatici: #pandemia(26)    #dinastia(2)    #seriamente(3)    #anarchia(5)    #ambientale(3)    #passaggio(52)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLorenzo Pompeo
Descrizione: Seconda puntata del "corona diary": dopo la prima, dedicata ai cani, spunta fuori un pesce rosso.
incipit: Osservo il pesce rosso nell'acquario e provo una certa invidia. Lui che ha conosciuto solo acquari, non ha nessuna voglia di avventurarsi in spazi più vasti. Provo a mettermi nei suoi panni: sono sicuro che è un grande esperto di tutti i rumori del bagno. Da oggi ho deciso: anche io mi metterò all'ascolto dei tubi e delle condutture.

tag dell'autore: #arresti domiciliari(3)    #lockdown(13)    #pillow book(2)   #restiamoacasa    #covid19(9)

tag automatici: #acquario(10)   #acquari    #nessuna(75)    #mettermi(9)    #esperto(17)   #condutture    #puntata(10)    #passaggio(52)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nei momenti più belli…

tag dell'autore: #piave(4)

tag automatici: #momenti(113)    #turbamenti(5)    #passaggio(52)   #ventiquattro    #imminente(16)    #imminenti(16)    #squarciagola(7)    #singola(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Fui uomo virtuoso e virtuale…

tag dell'autore: #epitaffio(4)

tag automatici: #virtuoso(4)    #virtuale(25)    #cadetti(4)    #passaggio(52)   #luminiscente    #appariscente(4)    #diversamente(8)


(racconto poliziesco, breve)  di nwGian Piero Angeleri
Descrizione: Un intrigo internazionale di vendita di armi, tradimenti, truffe con fine in chiaroscuro.
incipit: La operazione che sto per raccontare era menzionata dai pochi che ne erano a conoscenza come "operazia" a cui seguiva ma non sempre un verso gutturale o un ammiccamento impercettibile. La aveva chiamata così il suo ideatore, un italo russo, derivandola dal russo "операция ь" operazione "ь", che nell'alfabeto russo è un segno debole, una lettera che non si pronuncia. Stava ad indicare che doveva essere assolutamente segreta, che tutti dovevano tenere la bocca chiusa. Non cito nomi o località perc…

tag dell'autore: #fsb(3)    #gru(2)    #inganno(7)   #triangolazione   #vendita armi

tag automatici: #operazia    #elicotteri(11)    #pagamenti(9)    #passaggio(52)    #valigetta(5)   #menzionata   #gutturale   #ammiccamento

Elencate 400 relazioni su 428 -
 
10
 ... 
390
400
410
 ... 
430
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.115.20


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.