pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 18:59:50
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Servizio Postale 1800

(pittura altro - per tutti)
120 visite dal 19/03/2017, l'ultima: 12 ore fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Servizio postale e altre attività quotidiane nella Pordenone della seconda metà del 1800. Olio su tela 80x60h 2014. Copia fedele da fotografia dell'epoca.


Servizio Postale 1800
file: 20170109-170915.jpg
size: 212,71 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #friuli(3)   #pordenone    #citta(46)    #storia(48)    #vita(291)    #passaggio(52)



Recensioni: 2 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 02/09/2017
Bel dipinto che riproduce una foto dell’epoca. È davvero quasi simile a una fotografia, per l’atmosfera creata dal bianco e nero, per i dettagli precisi dei palazzi e delle figure in primo piano, per l’accurata rappresentazione dell’attimo, tipica delle foto. Allo stesso tempo c’è qualcosa in più, oltre alla precisione del lavoro, c’è il tocco del pittore. Non si può fare a meno di immaginare il suo sguardo mentre dà vita alla tela, i suoi pensieri mentre si addentra nei particolari di quella visione che sta riproducendo. Qui nel dipinto c’è anche un po’ della sua anima, che invece manca nella fotografia di partenza.



recensore:

risposta dell'autore, data 14:21:09, 03/10/2021
Anche se molto in ritardo vi ringrazio per le parole.Ho smesso di dipingere e non mi ricordavo di questo sitom



recensore:

risposta dell'autore, data 14:22:10, 03/10/2021
Grazie molte, anche se in ritardo per le parole di apprezzamento.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/09/2017
È incredibile come un dipinto possa riprodurre, fedelmente, una fotografia d'epoca, lasciando intravedere quei piccoli dettagli che, invece, possono sfuggire, nello scatto fotografico. Bella e particolare l'intera scenografia, che rimanda alla memoria di tempi passati, con una certa nostalgia, che solo anime sensibili possono cogliere, come lo era quella di chi l'ha voluta riprodurre, in un fotogramma. Certamente, il servizio postale del 1800 avrà avuto tempi di consegna non in linea con quelli di oggi, ma vuoi mettere il romanticismo, nell'attendere una missiva che giunge su di una vetturina, trainata da uno splendido cavallo bianco? Sinceri e sentiti complimenti all'artista. Un caro saluto, Riccardo.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/09/2017
Grazie infinite per le parole.
Amo le immagini d'epoca le trovo terribilmente poetiche. «div align=left» «/div»
Adesso sono in cerca di una immagine d'epoca di una barca avela da regata, ma la ricerca è ardua.
Anche usare l'olio per un bianco e nero, vedo che è efficace.
Grazie ancora per l'apprezzamento.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 04/09/2017
Ti ringrazio per le parole.
Sì, credo che le immagini in bianco e nero hanno qualcosa in più, specialmente se di tempi passati, contengono più poesia.
Mi voglio cimentare nuovamente in qualcosa di figurativo molto dettagliato, spero di trovare qualcosa che mi ispirò.
La città raffigurata è Pordenone, quei palazzi ci sono ancora, restaurati ma mantenedo la struttura di allora.
Grazie di nuovo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Servizio Postale 1800 di Riccardo Marcassoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia rosa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: Poesia d amore.
incipit: Il cielo piange E tu mi manchi… Lacrime calde rigano il volto freddo E tu mi manchi Nei sospiri taciuti, nell'aria gelida dove uccelli prigionieri del cielo grigio cercano disperato riparo stille d'autunno che pesano come macigni E tu mi manchi…

tag dell'autore: #solitudine(162)    #amore(798)    #lontananza(48)    #mancare(2)    #vita(291)

tag automatici: #lacrime(184)    #taciuti(5)    #prigionieri(35)    #autunno(100)    #macigni(4)    #percezione(25)    #fragile(51)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: La gioia che pervade, la spensieratezza, in un'età dove tutto è meraviglia.
incipit: Dondola leggera, le mani ben strette, e le piccole gambe al vento.

tag dell'autore: #brezza(5)    #cielo(75)    #dondola(2)    #vita(291)

tag automatici: #strette(60)    #piccole(66)   #dondolar   #finiscon


(racconto horror, medio)  di nwGiorgio Burello
Descrizione: Ancora la montagna. La montagna e l'ossessione.
incipit: OROS E THANATOS. Le mani cozzano l'una contro l'altra, i palmi aperti che si scontrano con uno schiocco ed una nuvola di magnesio. Si sfregano, una, due, tre volte, impastandosi di quella polvere bianca che andrà a depositarsi in ogni solco, ogni crepa, ogni cicatrice. Poi si lasciano e ricadono, inerti, appena contratte. Appendici troppo pallide di braccia bruciate dal sole spietato delle cime. Le dita sono lunghe, inaspettatamente armoniose. Falangi affusolate, ruvide come corde di canapa.

tag dell'autore: #eros(27)    #ossessione(13)    #thanatos(2)    #montagna(87)

tag automatici: #montagne(87)    #polvere(72)   #merlaia    #piccole(66)    #muscoli(30)    #schiena(62)    #passaggio(52)    #superficie(37)


(racconto narrativa, breve)  di nwThomas Pistoia
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mia moglie ogni tanto passa di qua. Tra una faccenda e l'altra non dimentica mai di venire un momento, appena può, ad accarezzarmi il viso. Mi passa una mano su una guancia e mi sorride, mi chiede se ho bisogno di qualcosa. Mia moglie con un sorriso può avvicinare le stelle, dovreste vederla…

tag dell'autore: #sclerosi   #sclerosi laterale amiotrofica

tag automatici: #faccenda(21)    #accarezzarmi(2)    #guancia(12)    #vederla(37)    #chiunque(36)    #passaggio(52)    #pietanza(5)    #chiuderla(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwUmberto Pasqui
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Aveva già dato segni di malessere nel passaggio tra ora legale e ora solare. Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre, alle tre di notte, le lancette furono spostate indietro alle 2 per ripristinare l'ora solare. Un piccolo sfasamento temporaneo che gli cagionò non poca irritazione: perché quando si va a toccare il meccanismo poi non è facile riprendere il ritmo di lavoro.

tag dell'autore: #cucù    #natale(90)    #ora(20)    #orologio(37)    #tempo(125)    #uccelli(15)    #capodanno(9)

tag automatici: #malessere(7)    #meccanismo(12)    #mezzanotte(20)    #passaggio(52)    #ottobre(28)    #lancette(14)    #sfasamento(2)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Bores contò il passaggio di undici monache e sette preti. Si mostrava capace col tempo e Marie aveva cessato ormai di angustiarsi per questa sua mania. Restarono a lungo immobili, finché lui aprì la bocca, stizzito contro se stesso di mostrarsi così immusonito, chiedendosi, come sempre senza risposta, perché la sua mente non riusciva mai a mantenere un filo logico senza perdersi immancabilmente in oscuri voli pindarici.

tag dell'autore: #eros(27)   #gigolò    #parigi(8)

tag automatici: #lentamente(118)    #accappatoio(4)    #passaggio(52)    #ragazzina(37)    #cameriera(17)    #intensamente(6)    #pensieri(456)    #nuovamente(40)


(pittura altro)  di nwBaffon
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #alberi(64)    #bosco(35)    #passaggio(52)


(racconto narrativa, breve)  di nwSamuele Davì
Descrizione: Un racconto sull'unico passo da cui non potremo mai tornare indietro.
incipit: Fabio, 47 anni, una vita di lotte e misericordia nel cupo verde dei suoi occhi. Proprio quegli occhi, di malato di cancro, volgevano verso quell'ultima porta, che nessuno vorrebbe mai vedere, ma che tutti noi in fondo vorremo aprire anzitempo per vedere cosa nasconde. Figlio di un preservativo fallato, di un padre che vendeva lame di luce nei sobborghi di quella Genova che Fabio aveva sempre odiato. Un'infanzia di solitudine, un'adolescenza di abusi e un'immatura saggezza che portava con sé p…

tag dell'autore: #morte(247)    #passaggio(52)   #sponda

tag automatici: #nonostante(144)   #anzitempo    #preservativo(4)    #sobborghi(4)    #infanzia(53)    #solitudine(162)    #adolescenza(56)    #immatura(2)


(racconto fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: Il pilota sul suo mezzo da gara corre a velocità smodata e pensa.
incipit: – Devi rimanere concentrato, devi rimanere concentrato, rimani concentrato, avanti! Dietro si avvicinano. Non ho più che un mezzo circuito di vantaggio dal grand'uomo, e il suo nuovo motore è oltremodo potente. Voglio vincere questa gara ma ci riuscirò meglio se trovo un poco di concentrazione.

tag dell'autore: #brivido(37)    #corsa(11)    #gara(9)    #pericolo(6)   #pilotaggio    #spettacolo(8)    #velocita(47)   #futilita

tag automatici: #traiettoria(4)   #trentuno   #razzofilante    #oltremodo(5)    #passaggio(52)    #tremenda(11)    #andatura(2)


(racconto grottesco, breve)  di nwMaurogonella
Descrizione: Una piccola magica favola classica dagli eterni risvolti morali. Più o meno…
incipit: C'era una volta uno scorpione che voleva disperatamente oltrepassare un fiume Però, non sapendo nuotare, chiese un passaggio sul dorso di una placida tartaruga che aveva appena incontrato per caso sul limitare del fiume. - Io potrei anche trasportarti, caro scorpione, però se tu mi pungessi con il tuo pungiglione mi avveleneresti. Ed io affogherei - disse la tartaruga.

tag dell'autore: #cinismo(4)    #morale(17)    #tartaruga(3)    #scorpione(3)

tag automatici: #traversata(3)    #istinto(23)    #cucciolo(24)    #passaggio(52)   #trasportarti   #pungiglione

Elencate 390 relazioni su 428 -
 
10
 ... 
380
390
400
 ... 
430
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.81.47


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.22 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.