Descrizione: Un'amicizia lunga più di vent'anni, cresciuta sulle differenze, sulle difficoltà di comprensione, sugli ostacoli insidiosi disseminati lungo il percorso dal disagio psichico, dalla malattia mentale.
incipit: Altezza media, corporatura massiccia, occhi grigi sfuggenti, sorriso timoroso, spesso incerto, imbarazzato da qualcosa che manca, che dovrebbe venire da dentro, e oggi insidiato dalla caduta di un paio di denti. Il mio amico Daniele arriva quasi sempre in anticipo, gli piace aspettare e nell'attesa origliare riparato dietro una parete o una porta, ama spiare le vite altrui senza doversi impegnare in prima persona. Si sente rassicurato dal ruolo di invitato atteso che a sua volta attende, legitti…
tag dell'autore: #vuoto(17)
#amicizia(127)
#demonio(9)
#fallimento(12)
#grandangolo #libri(43)
#persecutori
tag automatici: #incerto(31)
#comunisti(8)
#persecutore #versetto(4)
#aspettatori #espressioni(7)
#azienda(24)
Descrizione: Antonio è un vecchio comunista emiliano, ma che ama gli Usa in seguito a lunghe letture. Va in America a rendersi conto di quello che ha letto.
incipit: Un'intellettuale bolognese va a New York. Edoardo AngeloniAntonio è un intellettuale che vive a Bologna negli anni 60.È un sincero comunista, crede in Lenin secondo un punto di vista ortodosso, ma la sua formazione risente soprattutto della cultura americana.Ha intenzione di fare un viaggio a New York e si sta documentando; vuole in particolare mettere a confronto America di Kafka con Odore d'America di Parise.Il primo descrive in particolare un'impressione di grigiore, il secondo fa.
Descrizione: Questo è studio popolare sul comunismo come religione, elaborato scientificamente, da "apolitico" punto di vista (tale che i comunisti non sono d'accordo con esso), anche con elementi di SF su una nuova religione, e con Appendice poetica multilingue.
incipit: Nonostante le varie discussioni sui pro e contro del comunismo, discussioni che di solito non portano a conclusioni indiscutibili, perché ogni cosa dipende da tempo e luogo, ogni medicina — dalla dose, ogni governo — dall'oggetto del governo, ogni democrazia — dal demos, ecc., sembra che questa considerazione sia necessaria per le persone bulgare (e non solo), o almeno per la parte riflessiva di esse. Essa è necessaria, non tanto per trovare nuovi colpevoli per la crisi in Bulgaria, ma per …
Descrizione: Racconto liberamente ispirato al brano: Lugano addio, di Ivan Graziani. Buona lettura.
incipit: Il nostro primo, fugace incontro… fu uno scontro del suo ginocchio destro contro le mie parti basse. Nei primi anni settanta ero un giovane agente fra tanti altri "celerini" mandati a contenere una manifestazione studentesca che era degenerata. Avevano iniziato, gli universitari, a spaccare vetrine e danneggiare auto in sosta, costringendoci a una carica per disperderli.
tag dell'autore: #amore(796)
#celerino #lugano(4)
#anarchia(5)
tag automatici: #poliziotto(23)
#comunista(8)
#panchina(39)
#maglietta(9)
#celerini #studentesca #manifestanti(7)
#ginocchiata
Descrizione: Un curioso dialogo sulla legnano di Bartali in versi.
incipit: La Legnano di Bartali Piazzale Loreto di Milano da viale Abruzzi non lontano fa di sé nella vetrina bella mostra ancora di fango ricoperta la Legnano color giallo dal grande Gino quell'anno cavalcata nel domare qual prode vittorioso di Francia le ostili strade tra Alpi Pirenei fino a Parigi, vittoria assai pure propizia che dalle piazze d'Italia anco tolse la tensione dopo a Togliatti il capo comunista da un esaltato l'attentato vile. A guardare la bella bicicletta in quel momento accanto a m.
tag dell'autore: #giovinezza(31)
#illusioni(89)
#legnano #loreto #bartali(3)
tag automatici: #piazzale(10)
#ricoperta(6)
#cavalcata(2)
#pirenei #tensione(21)
#togliatti #comunista(8)
#bicicletta(38)
(poesia grottesco, brevissimo)
di
Andr60
Descrizione: Come esercitare il potere con le emergenze.
incipit: No vax terrapiattisti, putinisti comunisti, e ora i clima negazionisti…
Descrizione: Ogni essere vivente è un individuo cosciente e la sua individualità è intrinseca alla sua natura. Là dove esiste un cervello e un sistema neurologico, l'insieme costituisce un complesso organico cosciente che chiamiamo Io.
incipit: Nella nostra società, a partire da quando la storia dell'umanità riesce a documentarci, l'individuo è il valore in assoluto dell'uomo. Noi ci consideriamo sopra ogni cosa.
tag dell'autore: #individuo(2)
#natura(67)
#puzzle(2)
tag automatici: #umanita(101)
#documentarci #spaziotempo(8)
#visione(44)
#cosciente(16)
#fondanti #comuniste(8)
#ciascun(2)