Descrizione: Una breve narrazione di quello che accade quotidianamente su un autobus.
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La ricerca infinita Vivere tra la gente a volte suscita inquietudine ansia di verità bisogno di.
Descrizione: Era vita ciò che stavo scrivendo?
incipit: Vidi gente come me, Gente fatta di massa umana.
tag dell'autore: #alcool(6)
#caso(91)
#gente(14)
tag automatici: #inspiegabile(4)
Descrizione: Un antico evento che si ripete dai tempi del medioevo: degna conclusione dell'estate.
incipit: Puntuale sul finire dell'estate, torna "la fiera del Soco"; nell'aria l'odore delle grigliate si fonde con l'odore del Kebab, dei peperoni e di mille altri sapori. Il sentore dei fritti: pesce o fritelle si unisce a questo coro.
tag dell'autore: #gente(14)
#sapori(6)
#fiera(3)
Descrizione: Scritta in occasione del 16 ottobre: giornata contro la malnutrizione.
incipit: Tu hai fame: il tuo piatto vuoto lo grida; lo grida al mondo sordo e cieco.
tag dell'autore: #gente(14)
#piatto #mondo(57)
tag automatici: #amicizia(127)
#persino(98)
#animali(126)
#scritta(73)
#ottobre(27)
Descrizione: Un viaggio in treno che mi ha dato modo di vedere come la gente possa essere così diversa anche mentre va per la stessa metà
incipit: Treni, viaggio, stanchezza, gente,
Descrizione: Considerazioni generiche sulla gente intorno a me.
incipit: La gente… Quando nei primi mesi del 2020, la guerra chiamata Covid 19 è scoppiata, ha lasciato sul campo migliaia di morti e una crisi economica e sociale incredibile e inimmaginabile. Questa guerra strana ha risparmiato le strade, i palazzi, le città e ha fatto morire molte persone già malate o comunque fragili, come i vecchi. Ha fatto pulizia, come direbbe un dittatore spartano che preferisse salvare l'economia e risparmiare sulle pensioni e sul Welfare per gli anziani.
Descrizione: Affetto e nostalgia per la Terra d'Abruzzo, scoperta per caso ma istintivamente vicina alle mie corde.
incipit: Montesilvano, paesone satellite dell'appiccicata Pescara, città dall'apparenza più altolocata ma che colloco nella mia lista dei luoghi papabili per srotolarvi anni di rilassante età avanzata con la complicità del mare.
tag dell'autore: #gente(14)
#liberta(73)
#mare(190)
#nostalgia(66)
#rilassatezza(4)
#sogni(163)
#vita semplice(3)
#abruzzo(11)
tag automatici: #montesilvano #paesone #satellite(8)
#appiccicata(2)
#apparenza(19)
#altolocata #papabili #srotolarvi
Descrizione: Ricchezza opulenza… solitudine povertà… quanta indifferenza!
incipit: Una chiesa cittadina uscita dalla messa vespertina prima domenica dicembrina aria pungente che sa di nevicata un vecchio lì bianca la barba una giacca lisa rovinata tesa la mano un berretto capovolto vuoto.
tag dell'autore: #barba(3)
#berretto #domenica(6)
#gente(14)
#giacca #poverta(26)
#chiesa(25)
tag automatici: #vespertina #dicembrina(2)
#nevicata(3)
#rovinata(4)
#ignorata #abbandonata(18)
#vestita(33)
Descrizione: Inno d'amore alla isola greca di Nisyros… il vulcano spento… civiltà… ricordi.
incipit: I: Laggiù nella bocca del vulcano Giù verso il fondo del cratere pronto senza fatica e lestamente alla fin del tondo vaso giunto così al cuor alla vista e mente quali emozioni e sentimenti: una bocca muta semispenta, sacra vision un tempo quando di fiamme vive fuoco ardente di boati e gemiti nutrivasi sì che alle ingenue antiche genti temuto richiam era a divine mitologiche figure: ecco di Efesto il dio la fucina fumante ardente n.
tag dell'autore: #cratere(8)
#divine(5)
#fiamma(12)
#fuoco(35)
#genti(14)
#lucertolina(2)
#mitologiche #vulcano(6)
#nisyros
tag automatici: #pensieri(454)
#carrube(2)
#abbandonata(18)
#lestamente #sentimenti(121)
Descrizione: La poesia è un testo in versi che parla degli anni ruggenti, un periodo storico tra le due guerre mondiali, caratterizzato da grandi cambiamenti sociali, economici e politici. La poesia si compone di cinque strofe, ognuna con un numero variabile di v…
incipit: Anni ruggenti Chiacchiericcio tranquillo nella piazza; passi sereni; dove bimbi si trastullavano, tra…
tag dell'autore: #gente(14)
#guerre(137)
tag automatici: #ruggenti(4)
#cambiamenti(43)
#promesse(49)
#schieramenti #bandiere(17)
#oratori(5)
#lontane(127)
#meraviglie(22)
Descrizione: Non lamentiamoci del nostro stato!
incipit: Nell'infelicità Nella mia infelicità vorrei la felicità raggiungere e lì con lei poi restare ma poi presto mi dico con qual metro o sistema di misura di tali stati nostri se ne hanno il grado o di riferimento il punto? Meglio non osare cercare in tale incertezza di cambiare e c.
tag dell'autore: #felicita(42)
#genti(14)
#infelicita(7)
#misura #stato(5)
#metro(3)
tag automatici: #riferimento(21)
#incertezza(17)