pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 17:44:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Testo biografico

(racconto biografia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
1.865 visite dal 08/12/2011, l'ultima: 1 settimana fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Si tratta di un testo biografico.

Incipit: In questo testo biografico parlerò di Luna, una mia vecchia amica delle elementari.


Testo biografico
file: opera.txt
size: 1,21 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amica(64)    #elementari(34)
tag automatici: #biografico    #introversa(5)    #fisicamente(4)    #carnagione(2)    #robusta(5)    #psicologico(11)    #simpatica(25)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 10/12/2011
Cara figlioletta, dal momento che mi hai lasciata sola (tu sei con papá  alla mostra felina di Genova) dico due sole paroline. Sei originale, mi piace il tuo modo di scrivere. Certo devi migliorare nella formaÂ… sei ancora tanto giovane. Sappi che sei una piccola autrice E UNA GRANDE AMICA. LO SO CHE ERA TARDI PERò LA PROSSIMA VOLTA RICORDA: SERIE TELEVISIVA "I CESARONI"



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 22/12/2011
È un onore per me dare il benvenuto a questa giovanissima autrice. Finalmente si parla di ciò che si vive ogni giorno, di percezioni e sensazioni, di sapori, di odori, di rapporti che sono la nostra quotidiana sorpresa. E di quello che è più importante per una bambina, la migliore amica. E non solo per lei, ovviamente.
Brava perché hai associato i cibi che non ti piacciono o che ti fanno allergia agli snob. Anche mia figlia è allergica alle fragole. E anche agli snob. Oddio, anche io, buon sangue non mente.
Brava perché preferisci andare ai concerti. Bravissima perché hai giá  intuito quali sono le qualitá  di una buona amica: “…fa di tutto per essere presenteÂ…introversa, timida e riservata”.
Gli errorini che ci sono li correggerai col tempo.
Ora abbasso la voce, te ne dico solo due nell'orecchio, così non ci sente nessuno: dopo il punto e virgola ci va la lettera maiuscola; quando scrivi un po' ci vuole l'apostrofo dopo la “o”.
Ora alzo di nuovo la voce: complimenti Silvia!



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 27/12/2011
Una pagina di diario che ha il sapore delle cose semplici e quotidiane e dove si da' spazio a quel tesoro che a quell'etá  (e forse a tutte le etá ) si custodisce gelosamente: l'amicizia. Ed è proprio l'amica del cuore, dal nome originale (Luna) la protagonista di questo brevissimo testo, acerbo quanto basta ma scritto con sentimento. La scrivente conosce bene Luna, i suoi gusti, le sue abitudini e il suo modo d'essere e l'accetta così com'è in modo incondizionato. Complimenti alla giovane autrice che, invece di donarci un testo biografico vero e proprio( in cui cioè parla principalmente di se stessa), volge la sua attenzione affettuosa alla sua amica che, in fondo, diventa parte di lei proprio perchè cresce assieme a lei e con lei condivide la vita di tutti i giorni. Brava, continua a scrivere il tuo diario: non c'è modo migliore per conoscere se stessi e imparare a scrivere sempre meglio.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Testo biografico di Silvia Marulli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Sabbia gialla mista a pioggia in un particolare aprile.
incipit: Dal deserto la sabbia gialla che comuove una ragazzina Magrebina.

tag dell'autore: #sabbia(14)

tag automatici: #ragazzina(37)   #magrebina    #culturale(11)    #elementari(34)    #pulmino(2)    #maggior(22)   #originari   #vedendomi


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Anche la damigiana 54 litri merita il suo palcosenico.
incipit: La damigiana 54 litri ha fatto storia.

tag dell'autore: #damigiana

tag automatici: #prosecco(13)    #bottiglie(15)    #elementare(34)    #composizione(5)    #invenzione(13)    #economia(18)    #variegate(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Grato se mi leggete.
incipit: Giochi estivi fatti con poco e tanta fantasia.

tag dell'autore: #giochi(10)

tag automatici: #insetti(25)    #cimitero(38)    #elementare(34)    #parrocchia(11)   #ludiche    #sportive(4)    #cortili(4)    #portici(12)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Stori narrate della mia splendida infanzia.

tag dell'autore: #bicicletta(38)

tag automatici: #vitellino(2)    #elementare(34)    #biciclettina(2)    #bisnonna(12)    #sterrata(6)    #chiamata(41)    #tracciata(2)


(racconto biografia, breve)  di nwCau Francesco
Descrizione: Forse solo un fotomontaggio frutto di fantasia?
incipit: Con questa storia ho voluto ricordare la mia maestra delle elementari anno 1953.

tag dell'autore: #bertoni

tag automatici: #elementare(34)    #persone(357)    #inizialmente(7)    #scattata(2)    #municipio(2)    #fantasmi(60)    #sfocata(4)    #occhiali(27)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Le mie favolose suore del colleggio.
incipit: In coleggio le suore erano paragonate ad angeli.

tag dell'autore: #colleggio    #collegio(10)    #paradiso(32)    #suore(7)

tag automatici: #coleggio    #elementare(34)   #burmascosa    #istruzione(22)   #paraggi    #cavanis(3)    #staccata(5)    #possagno(5)


(saggio scienza, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Le interazioni tra particelle avvengono attraverso lo scambio di "Bosoni", che sono i quanti delle forze fondamentali.
incipit: La materia, nel suo senso più ampio, è tutto ciò che ha massa e occupa spazio. A livello atomico, la materia è costituita da atomi, che a loro volta sono costituiti da protoni, neutroni ed elettroni. A livello subatomico, come quello delle particelle, il concetto di "materia" è un po' più sfumato di quanto possa sembrare intuitivamente.

tag dell'autore: #bosone di higgs   #campo di higgs   #bosone

tag automatici: #particelle(21)    #protoni(3)    #fondamentali(16)    #neutroni(4)    #particella(21)    #elettroni(8)    #proprieta(18)    #elementari(34)


(saggio scienza, breve)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: Il Modello Standard descrive le particelle elementari ma nonostante il suo grande successo, non è una teoria completa. La ricerca continua per andare oltre il Modello Standard e trovare una teoria più completa che unisca tutte le forze fondamentali.
incipit: Il "Modello Standard" della fisica delle particelle è una teoria che descrive con grande precisione le particelle elementari costituenti la materia e tre delle quattro interazioni fondamentali della natura: Interazione elettromagnetica: È la forza responsabile dei fenomeni elettrici e magnetici, come l'attrazione tra cariche opposte e la repulsione tra cariche uguali. È mediata dai fotoni; Interazione debole: È responsabile di alcuni tipi di decadimento radioattivo e gioca un ruolo cruciale nei.

tag dell'autore: #teoria del tutto   #modello standard

tag automatici: #standard(5)    #particelle(21)    #fondamentali(16)    #interazione(6)    #elementari(34)    #interazioni(6)    #universo(155)   #unificazione

Elencate 97 relazioni su 97 -
 
10
 ... 
90
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.216.224.98


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.26 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.