pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 20:26:01
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Un'omelette e un bicchiere di latte scremato

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
1.704 visite dal 01/10/2010, l'ultima: 3 settimane fa.
6 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Il primo breve racconto che narra le avventure di Glen e della sua strana maledizione.

Incipit: Glen era seduto al suo solito tavolo, con davanti la solita omelette e il solito bicchiere di latte parzialmente scremato. Fra poco avrebbe chiesto un caffè corretto con una punta di crema di whisky, quando ecco entrare Lei, semplice, ben delineata, anche troppo decifrabile, ma con un qualcosa che Glen non riusciva proprio a non notare, un fluido che l'aveva colpito nel momento esatto in cui la porta del Victory…


Un'omelette e un bicchiere di latte scremato
file: un-omelette-e-un-bic_
chiere-di-latte-scre…
size: 14,50 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #bicchiere(54)    #incantesimo(12)    #latte(3)    #magia(45)    #maledizione(12)    #mistero(132)    #omelette(2)    #ristorante(10)    #cibo(20)



Recensioni: 6 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Alessandro Napolitano
nwAlessandro Napolitano
donatore 2015 (4 dal 2011)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 01/10/2010
Per prima cosa: Benvenuto!

Il tuo "Un'omelette e un bicchiere di latte scremato" è forse più l'inizio di una storia che un racconto bello e finito. Ci sono molti punti interrogativi che non trovano risposte, tra tutti il personaggio di Glen, troppo sospeso tra realtá  e sogno.
Mi permetto di consigliarti una revisione del testo, ci sono parecchie imprecisione che possono disturbare la lettura.



recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 01/10/2010
Non solo si narra di una strana maledizione, ma trovo che sia una maledizione piuttosto vigliacca
Mi piacerebbe sapere chi ha inflitto all'uomo un sortilegio così crudele.
Il testo pare abbia bisogno di una revisione a livello di punteggiatura, ma tutto sommato si lascia leggere a sufficienza.

PS: benvenuto!



recensore:

Pia
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 01/10/2010
letto così sono rimasta anch'io esterrefatta, non capivo dove fosse il senso, l'ho riletto pensando che mi fosse sfuggito qualcosa, poi ho visto che hai scritto che questa è solo la prima parte di una serie, a quando il prossimo? Ovviamente ora sono incuriosita Wink
Benvenuto



recensore:
avatar di Cosimo Vitiello
nwCosimo Vitiello
(socio onorario, collaboratore)
$ socio premium 2025 (15 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 01/10/2010
Molto carino, sulla falsa riga di "Un amore all'improvviso". Alla fine sono rimasto qualche secondo interdetto, ho dovuto rileggere alcune volte per capire cosa fosse successo. Credo sia voluto, per creare appunto l'effetto sorpresa. E direi che ci sei riuscito. Io comunque ti consiglio di non usare la lettera grande di cortesia (usata nei documenti).



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 01/10/2010
Il racconto comincia in modo tranquillo, usuale. E' l'ora di pranzo e il locale è pieno di avventori che consumano il loro pasto veloce. Anche Green si accinge a gustare la sua bella frittatina con il latte davanti. Ma ecco che entra una misteriosa fanciulla di cui non viene svelato il nome...(particolare inquietante..) e tra i due si accende una conversazione. Sembra che si piacciano e che si trovino bene a parlare.. il giovane pare molto colpito da questo piacevole incontro, ma ecco che all'improvviso l'uomo diventa invisibile. Lei non lo vede più, anche se è rimasto ancora lì. La riflessione che fa fra sè:"E' successo ancora" rimanda ad una specie di incatensimo che si ripeterebbe da tempo e di cui Green conosce bene gli effetti. Il testo lascia molto sorpresi per l'imprevisto finale ma non da' alcuna spiegazione al lettore che rimane disorientato. Quindi è ovvio che il testo è incompleto...(forse l'autore sta ancora pensando a quello che potrebbe essere la causa di questa magia..) Benvenuto fra noi!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 19/08/2017
Che disdetta, povero protagonista. Cosa avrà mai fatto per incorrere nelle ire di una strega che gli ha scatenato quella maledizione? È anche vero che spesso non è colpa delle streghe se qualcuno si eclissa velocemente ma qui si erano appena presentati. Come primo episodio è accattivante, con un lui timido e cortese e una Lei che sembra una dea, che riempie la mente del lettore anche se non ha un nome. Chissà come continua la storia.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Un'omelette e un bicchiere di latte scremato di Fabrizio Siclari è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwLaura Gallerani
Descrizione: Precarietà del vivere, rapporto animali-uomo.
incipit: Sono una gattina tutta nera, un po' malconcia,

tag dell'autore: #cibo(20)    #inverno(37)    #gatto(43)

tag automatici: #animali(126)   #fellicarola    #padroni(29)    #gattina(9)    #malconcia(2)    #guardarmi(11)   #gourmet    #riuscita(21)


(racconto umorismo, breve)  di nwFedTesoro
Descrizione: Trenta giorni di storie per Inktober 15 Helmet.
incipit: Un candido manto di zucchero a velo copriva la collina di legno. Tanti piccoli fiocchi cadevano ritmicamente sopra gli elmetti, facendoli scomparire quasi completamente, mimetizzati tra la neve dolce. A destra, i pandori, capitanati dal Capitano Veronez, mentre a sinistra stazionavano i panettoni, guidati dal Sergente Milàn. La notte del conflitto segna sul calendario ventiquattro Dicembre. Giorno propizio per molti, ma tragico per alcuni.

tag dell'autore: #cibo(20)   #elmo    #festa(21)    #guerra(137)    #mangiare(4)    #pandoro(9)    #panettone(7)    #tavola(6)    #zucchero(6)    #natale(90)

tag automatici: #panettoni(7)    #pandori(9)   #veronez    #entrambi(61)   #ritmicamente    #elmetti(3)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLucia5
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il sabato mattina, nel 19° arrondissement, l'angolo tra la Rue Lardennois e la Rue Gourmont si anima a vista d'occhio.

tag dell'autore: #bambini(120)    #cibo(20)    #vino(24)    #parigi(8)

tag automatici: #bastien   #lardennois   #gourmont   #cerchietto    #delizie(6)   #panificio    #passaggio(52)    #entrata(32)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia sulla qualità del cibo che si mangia al Santa Rita.
incipit: La schifezza più inaudita, si mangia solo qui…

tag dell'autore: #cibo(20)

tag automatici: #schifezza(4)    #inaudita(12)   #frittatine   #minestrine    #vegetale(9)   #hamburg    #minestra(7)

Elencate 273 relazioni su 273 -
 
10
 ... 
270
280
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.145.10.222


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 2.94 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.