pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 16:01:16
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La petite chatte

(racconto erotico, medio - per adulti)
Tempo di lettura: 21 / 32 minuti
3.208 visite dal 22/03/2011, l'ultima: 2 giorni fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Hélène e Geròme, un passato di fuoco e una storia in crisi, che ben presto lascerà il posto a nuove, pericolose passioni… Sullo sfondo la Parigi dei giorni nostri, più torbida che romantica, sensuale e tentatrice.

Incipit: Mélanie si è appena addormentata. Cosa insolita per lei, a quest'ora della sera. Forse si è stancata troppo, tutto il pomeriggio a saltellarmi intorno e a impiastricciarsi i vestiti con i pastelli che le hanno regalato a Natale, o forse ha solo deciso che la mamma ha bisogno di una piccola tregua, di tanto in tanto. Sospiro piano e mi avvicino alla finestra. In basso, oltre il vetro appannato, solcato da rivoli di umidità che scendono lentamente come timidi rusce…


adults
adults
Questa opera è riservata a un pubblico adulto.

Se sei adulto e vuoi procedere con la visualizzazione, clicca sull'immagine rossa qui a fianco. Altrimenti clicca sulla simpatica poliziotta.


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(796)    #francia(5)    #parigi(8)    #passione(94)    #tradimento(34)



Recensioni: 5 di visitatori, 6 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Nina Moon
nwNina Moon
donatore 2011

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 24/03/2011
Davvero ben scritto. È così facile immedesimarsi ora nell'uno, ora nell'altra. E la cosa più strana, è che i due sono acerrimi nemici. (Solo l'indifferenza è la morte del sentimento).
Lo scorrere del tempo, le piccole beghe di ogni giorno, la vicinanza che uccide la passione e il mistero degli amanti. L'agonia di un sentimento schiacciato tra traffico e persone - persone che guardano, persone che desiderano, persone che, estranee, possono alla fine permettere alla coppia di riscoprire il tesoro nascosto nella quotidianitá .
Il finale...

SPOILER ALERT
SPOILER ALERT
SPOILER ALERT

... non mi soddisfa. O meglio. Scelgo tra le due possibili interpretazioni quella che, a me, risulta più verosimile.
Un marito che non riconosce la moglie mentre ci fa l'amore è qualcosa che suona un po' forzato, IMHO.
Perciò, credo che sia Hélène che Geròme abbiamo davvero tradito, e che paradossalmente l'amante di Hélène abbia deciso di lasciarle lo stesso segno che Geròme lascia ad Elle: perfetto epilogo che segna il riavvicinarsi della coppia, come un abbraccio passionale quanto il lasciarsi e ritrovarsi.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 23/03/2011
Bellissima recensione... grazie!
Il finale devo ammettere che non convinceva neanche me... però la tua interpretazione è interessante!
Rossella



recensore:
avatar di Stefano di Stasio
nwStefano di Stasio
donatore 2010

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 25/03/2011
Un andirivieni di pensieri di una coppia in crisi, sullo sfondo di una cittá  simbolo che, implacabile, continua a vivere. E a illudere. In un'altalena di voci narranti, i due personaggi, Hélène e Gérôme, affrontano ciascuno in solitudine un'analisi della fase involutiva del loro rapporto. Soliloquio inquietante sulle contraddizioni della psicologia femminile e maschile di fronte alla distruzione dell'amore che passa. Amaro è il senso di colpa della donna che si è divertita a provocare il suo capufficio in un azzardato gioco di rivincita personale sulla gerarchia di lavoro. Cocente è il rimpianto dell'uomo che si accorge, senza chiedersi perché, di quanto sua moglie sia cambiata rispetto al momento in cui l'ha conosciuta. Sullo sfondo, una bambina avvertita come fastidioso relitto di una relazione al tramonto. Poi entrambi i personaggi cercano vie di fuga. Intrigante è il percorso che passa per il sito di LaPetiteChatte.it e finisce in un albergo per amanti clandestini di Montmartre, dove Gérôme-Holden e Elle, la donna contattata via internet, si incontrano per la prima volta, indossando ciascuno una maschera. La psicologia dell'uomo è analizzata nei dettagli, sottolineando il legame fra esplorazione, timore e predazione dell'altro sesso. La donna, convenuta con lo sconosciuto Holden, mostra la propria trepidante emozione. Amplesso e graffi. Il segno del possesso, il morso dell'uomo sulla natica destra della donna. Da quel punto si intuisce la conclusione, che tuttavia arriva con grazia e senza banalitá  descrivendo, nel giorno di San Valentino, sia la ritrovata forza vitale di Gérôme sia la crudezza che l'uomo prova scoprendo la vera identitá  di Elle. Crudezza che lo colpisce ancora di più perché è obbligato, dalle sue precedenti riflessioni sui comportamenti del marito sconosciuto di Elle, a incontrare il suo peggiore ego. Brava all'autrice per aver ben descritto la migliore psicologia dell'eros.
Per la parte burocratica: "la mai attenzione" (pag.1) e "Melania".



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 25/03/2011
Una coppia in crisi logorata da un legame in cui si è spenta la passione e mancano adeguati stimoli che risveglino desideri e fantasie. La psiche dei due personaggi viene scandagliata in lungo e largo dal narratore "onnisciente" che affonda il suo sguardo nella mente di entrambi in una consapevole e spietata capacitá  introspettiva e analitica. Ecco che allora i due protagonisti, senza saperlo, cercano con discrezione e con riservatezza,la stessa intrigante via di fuga. Entrambi bramano emozioni forti nel contesto di un' esperienza erotica coinvolgente a tal punto da riuscire ad alleggerirli dal peso fastidioso di una relazione deludente e appassita. Ma non si sfugge da se stessi, anzi questa fuga li costringerá  a vedersi per quello che sono attravrso l'indagine nei meandri più tortuosi e misteriosi dell'eros.
Un bel racconto, lo stile efficace e curato, riesce a tenere legato il lettore al testo sino alla fine che lascia intuire (anche se in modo ambiguo) un epilogo in cui i due conoiugi riescono a ritrovarsi in un insospettato rispecchiamento delle loro debolezze.



recensore:
avatar di Giagend@libero.it
nwSphinx
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2011

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 26/03/2011
Niente da dire su come è scritto. Descrizioni e immagini molto accattivanti tengono il lettore con lo sguardo sulla pagina. Quello che mi è piaciuto meno è il fatto che giá  a metá  racconto, purtroppo, si capisce fin troppo bene dove si vada a parare e quale sará  il finale. Il racconto quindi alla fine risulta come un gran bel fucile da collezione ma senza colpo in canna.

Ti segnale dei refusi:
- Parigi è un furioso tornato -> tornado
- Non so se è intenzionale ma in un'occasione chiami la figlia Melania, in italiano.



recensore:

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 10/06/2012
Racconto scorrevole e contemporaneamente intenso. Il contenuto erotico fa da leggero abbellimento a quella che è la colonna portante, e molto ben riuscita, della storia, ovvero la psicologia dei due protagonisti. Ho apprezzato particolarmente la capacitá  di esporre in mondo completo e realista pensieri, desideri, pregiudizi e paure di entrambi i sessi, rappresentati da Helene e Gerome. Originale e ben dipinta è l'ambientazione, ovvero Parigi, ma non quella che siamo abituati a idealizzare come la cittá  dell'amore e dell'arte, bensì una Parigi nascosta, sotteranea, terribilmente normale per chi ci sta vivendo da tempo. La visione disillusa della cittá  è riflesso dello stato in cui versa la relazione tra i protagonisti, ormai senza più stimoli e desideri, tanto diversa da quello che era tempo prima, quando ancora erano innamorati e complici dei propri sogni. Piacevole l'epilogo, che racchiude come nonostante la bassezza del tradimento, tale gesto abbia in qualche modo agito da valvola di sfogo e allo stesso tempo responsabilizzato Gerome, che riprende interesse, ricambiato, per Helene. Nelle ultime righe però viene rivelato a Gerome quella che è stata la realtá , ovvero la reciprocitá  del tradimento, la cui conoscenza lascia lui sgomento, e nel dubbio il lettore.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La petite chatte di Rossella Martielli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSphinx
Descrizione: Poesia scritta per chi sente che il proprio cuore è stato fin troppo in balia degli altri…
incipit: EsultaVola in alto assurdo cuore, prendi il vento a te dovuto.Non curarti del passaggiodi chi privo di.

tag dell'autore: #amore(796)    #passione(94)

tag automatici: #esultavola    #assurdo(30)   #curarti   #passaggiodi   #pudoresulla    #problemi(73)   #fissarti   #ienecon


(fumetto altro)  di nwMitsu
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #amore(796)


(canzone altro, medio)  di nwSphinx
Descrizione: Canzone sull'amore che rimane in potenza nella nostra vita, ma che non sarà mai in atto.
incipit: L'amore non vissutoL'amore non vissuto è quelloche non arriva mai, quello che aspetti da una vitae in vita non avrai.È quello sui banchi di scuola quando amare è tenerselo per sé.

tag dell'autore: #amore(796)

tag automatici: #quelloche   #vissutol    #tenerselo(3)   #chiesae    #cercarlo(2)   #amantiche   #svelarlo   #guaioche


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Un ricordo, un flash di come ci innamoravamo una volta.
incipit: Dire, fare, baciare, lettera o testamento?

tag dell'autore: #amore(796)    #lettera(66)    #testamento(7)    #dire(2)

tag automatici: #treccine(2)    #vederla(37)


Descrizione: Matita su carta. (link) (link).
incipit: Per un robot l'eternità, almeno in teoria, è a portata di mano. E allora quali amanti, se non due robot, possono realmente promettersi amore per sempre?

tag dell'autore: #amore(796)    #matita(25)    #robot(33)    #bianco nero(30)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMirko
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Ho deposto le armi, arreso al tuo cuore,

tag dell'autore: #amore(796)    #cuore(97)    #dedica(56)   #divisa    #sole(104)

tag automatici: #insuperabile(3)


(musica altro, medio)  di nwAdriano Rocca and Alpaca
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #adriano    #amicizia(127)    #amore(796)   #catanzaro    #italia(37)   #alpaca


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Senza pretese, ma mi andava di scriverla.
incipit: Mente Mi dà la caccia. Sono la sua preda preferita. Sa sempre come trovarmi e non riesco a nascondermi:…

tag dell'autore: #amore(796)    #tristezza(108)

tag automatici: #preferita(13)    #trovarmi(11)    #nascondermi(3)    #scriverla(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Breve testo scritto con la tecnica del flusso di coscienza.
incipit: Seduto sul duna culmine, osservo il deserto del clima. Lì, dove fiume creava, ora sete uccide…

tag dell'autore: #amore(796)    #pensieri(454)    #sabbia(14)    #deserto(41)

tag automatici: #fantasma(60)    #culmine(7)    #teschio(8)    #occhiali(27)    #asciutto(7)    #tecnica(17)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwMassimo Baglione
Descrizione: Il mio rapporto con il Nulla e con il Tutto.
incipit: Se fosse il cielo a nutrirmi, gli ruberei le stelle, così vivrei all'infinito, finché ce ne sono…

tag dell'autore: #amore(796)    #donna(158)    #fango(5)    #ipotesi(16)    #nulla(9)    #se fosse(3)    #sole(104)    #stelle(57)    #terra(51)    #acqua(59)

tag automatici: #nutrirmi(3)    #infinito(226)   #picchiarmi    #togliermi(4)    #lasciandomi(5)   #spaventarmi

Elencate 20 relazioni su 868 -
 
10
20
30
 ... 
870
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.12.147.188


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.