pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 22:40:52
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La tartarughina fifona

(racconto favola, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
545 visite dal 14/02/2016, l'ultima: 3 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Appena nata, una tartarughina sa che deve raggiungere il mare, ma tante sono le fatiche da affrontare per riuscire ad arrivarci. E cosa fare quando la paura sembra più forte del coraggio?

Incipit: Sulla spiaggia bianca di un Paese lontano, avvolto in un caldo giaciglio di sabbia, stava un mucchietto di piccole uova. Una a una, le uova si schiusero e delle minuscole tartarughine si affacciarono al mondo con i loro musini titubanti.


La tartarughina fifona
file: la-tartarughina-fifo_
na.pdf
size: 53,44 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coraggio(39)    #paura(109)    #animali(126)
tag automatici: #granchio(5)    #sorelline(9)   #tartarughine    #rimasta(35)    #precipizio(2)    #giaciglio(8)    #mucchietto(2)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 19/03/2016
Una bella favola che può essere letta con piacere a un bambino, che può essere meditata da un adulto.
Scritta con mano piacevole e leggera, per raccontare quanto la vita sia semplice nonostante le difficoltà.
Un bambino si immedesimerebbe nella tartaruga, nel suo essere così piccola di fronte agli intoppi, nel suo essere così pronta a chiedere aiuto, nel suo essere così felice insieme alle sorelle, pronta verso la grande avventura del futuro.
Un adulto sorriderebbe con amarezza pensando a come siamo tutti soli nel mondo, impauriti come tartarughine appena nate, meditando sui rifiuti che si collezionano nella vita nel momento del bisogno, e infine pensando a quanto questo ci renda a volte più forti e duri, fino a conquistare i nostri sogni.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/09/2017
Una fiaba che si fa leggere piacevolmente e che, come tutte le favole, propone insegnamenti profondi, a grandi e piccini. Le tartarughine, sin dalla loro nascita, sanno, per istinto, che devono raggiungere il mare. Quello che non sanno, è che l percorso non sempre è privo di pericoli, quindi irto di ostacoli, più o meno insormontabili. L'aiuto può anche venire da chi ci sta vicino, così come il coraggio per superare una fatica che può sembrare ardua. Quindi, quale grande piacere, si può provare quando, finalmente, il mare è raggiunto? Brava, Cristina, proprio una bella lettura. Cordialmente, saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La tartarughina fifona di Chris Morand è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantascienza, lunghissimo)  di nwCarlocelenza
Descrizione: Quando una società crolla non si lascia dietro solo macerie ma anche tutto il male che ha fatto alla terra.
incipit: Martin aveva sedici anni quando gli schiavisti li catturarono. Il padre assieme a moglie e figlio stava cercando di raggiungere il Canada ma la malasorte li toccò e pochi giorni dopo assieme a un centinaio di altri prigionieri furono rinchiusi in un serraglio, senza un riparo per l'intenso freddo dell'inverno, senza bagni e un vitto da lager nazista.

tag dell'autore: #postapocalittico

tag automatici: #assieme(63)    #pianure(5)    #sicuramente(67)   #cingolati    #montagne(87)    #lentamente(118)    #animali(126)   #schiavisti


(racconto bibliografia, brevissimo)  di nwBobIlGatto
Descrizione: Bob: storie vere di un gatto immaginario.
incipit: Ecco a voi Bob, il gatto immaginario ma reale.

tag dell'autore: #bob(3)    #gatto(43)

tag automatici: #immaginario(12)    #anteriori(4)   #provvisorie    #protetta(9)    #facendolo(7)   #accorsa    #portandolo(4)    #animali(126)


(racconto favola, breve)  di nwClaudio Rocca
Descrizione: Una falena e una farfalla… due esseri molto simili ma che per loro natura sono destinate a non poter convivere… se non in una particolare condizione.
incipit: Falena e Farfalla… il buio si sovrappone alla luce e per particolari condizioni di luce si incontrano e parlano, si raccontano la loro vita e scoprono di essere creature diverse ma allo stesso tempo simili, quasi come se si fossero già incontrate… in un'altra vita forse.

tag dell'autore: #eclisse(2)    #farfalla(60)    #falena(3)

tag automatici: #nessuna(75)    #farfalle(60)    #insetti(25)    #diversi(160)    #stupita(7)    #relativo(15)    #animali(126)


(racconto dialettale, medio)  di nwAxlWydra
Descrizione: Saga di dark.
incipit: Lui come fece a nascere due volte? Prima in paradiso… poi sulla terra? Io non capisco? (Dark) Bono… bono… te tu sei un po confuso mi sa… ok… facciamo una cosa ordiniamo una bella pastasciutta piccante che ti racconto come andò veramente… in modo sequenziale…

tag dell'autore: #giovine    #poeti maledetti(5)   #dark angel

tag automatici: #animali(126)    #figliolo(15)    #puntata(10)    #diluvio(7)    #clienti(53)    #osteria(12)    #bellissima(40)   #parabolica


(poesia storico, brevissimo)  di nwAndr60
Descrizione: Un massacro può essere giustificabile, ma due?
incipit: Io non ce l'ho con loro, per carità/mi fanno pena, in tutta onestà;/ma il destino mio è stato duro da digerire/loro sono ricordati e compianti perché a morire/sono stati i primi nello sperimentare/il potere dell'atomo: evaporare/in una fiamma ardente tutti i corpi viventi/umani e animali, e oggetti adiacenti.

tag dell'autore: #nagasaki    #hiroshima(4)

tag automatici: #atomizzati    #compianti(2)    #animali(126)    #oggetti(26)    #adiacenti(3)    #simbolo(33)    #distruzione(16)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un folletto buono a difesa dei animali.
incipit: Le leggende narrano cosa si vorebbe che si facesse.

tag dell'autore: #folletto(5)

tag automatici: #animali(126)    #boschet(2)    #minaccioso(3)    #leggenda(63)    #maltrattati(3)    #occorrenza(2)    #vendicativo(2)    #malvagio(4)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Manerol il foletto buono dei boschi.
incipit: Altri tempi altre storie, altre leggende.

tag dell'autore: #leggende(63)    #folletto(5)

tag automatici: #manerol    #boscaioli(3)    #mannaia(4)    #animali(126)   #motoseghe    #bellunese(2)    #trevigiano(5)    #celebre(7)


Descrizione: La storia del albero delle fruste.
incipit: Il bagolario si appresta per fare le fruste.

tag dell'autore: #frusta

tag automatici: #pederobba(5)    #bagolaro(2)    #piazzale(10)   #pirolera    #tenerlo(5)    #resistenza(17)   #flessibilita    #animali(126)


(racconto fantasy, lungo)  di nwVittorio Felugo
Descrizione: Terzo capitolo della trilogia dedicata alle vacanze di Robin e Batgirl. Stavolta lo scenario è l'Africa, con una vecchia conoscenza come ospite, e nuovi pericoli da affrontare.
incipit: "Resto convinta che avrei fatto meglio a non venire… " "E smettila, Barbara! Sara la decima volta che me lo dici! Prima della partenza, durante il volo, e pure adesso che siamo sbarcati. Cambia il disco!" "Tu e Dick siete una coppia; io che c'entro?" "Tu c'entri perchè sei nostra amica, ti vogliamo bene e non vogliamo che resti da sola a Gotham quando c'è l'opportunità di fare una bella vacanza. Del resto, non è la prima volta, no?"

tag dell'autore: #azione(41)    #batman(30)    #supereroi(35)

tag automatici: #gorilla(3)    #solovar(2)    #grayson(17)    #bungalow(2)    #vacanza(63)    #stavolta(41)    #animali(126)    #cratere(8)


(poesia filosofia, brevissimo)  di nwRoby87
Descrizione: Lo scandire dello scorrere del tempo attraverso l'affetto.
incipit: "Ogni essere vivente su questo pianeta merita di ricevere attenzioni di propedeutico affetto, anche il più feroce degli animali ne ha bisogno…

tag dell'autore: #affetto(13)    #vita(291)    #tempo(125)

tag automatici: #pianeta(155)    #propedeutico(2)    #animali(126)    #ferocia(8)    #dopotutto(15)   #algebra

Elencate 250 relazioni su 263 -
 
10
 ... 
240
250
260
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.14.249.33


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.