pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 13:21:59
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

La tartarughina fifona

(racconto favola, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
545 visite dal 14/02/2016, l'ultima: 3 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Appena nata, una tartarughina sa che deve raggiungere il mare, ma tante sono le fatiche da affrontare per riuscire ad arrivarci. E cosa fare quando la paura sembra più forte del coraggio?

Incipit: Sulla spiaggia bianca di un Paese lontano, avvolto in un caldo giaciglio di sabbia, stava un mucchietto di piccole uova. Una a una, le uova si schiusero e delle minuscole tartarughine si affacciarono al mondo con i loro musini titubanti.


La tartarughina fifona
file: la-tartarughina-fifo_
na.pdf
size: 53,44 KB
Tempo di lettura: meno di 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #coraggio(39)    #paura(109)    #animali(126)
tag automatici: #granchio(5)    #sorelline(9)   #tartarughine    #rimasta(35)    #precipizio(2)    #giaciglio(8)    #mucchietto(2)



Recensioni: 2 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 19/03/2016
Una bella favola che può essere letta con piacere a un bambino, che può essere meditata da un adulto.
Scritta con mano piacevole e leggera, per raccontare quanto la vita sia semplice nonostante le difficoltà.
Un bambino si immedesimerebbe nella tartaruga, nel suo essere così piccola di fronte agli intoppi, nel suo essere così pronta a chiedere aiuto, nel suo essere così felice insieme alle sorelle, pronta verso la grande avventura del futuro.
Un adulto sorriderebbe con amarezza pensando a come siamo tutti soli nel mondo, impauriti come tartarughine appena nate, meditando sui rifiuti che si collezionano nella vita nel momento del bisogno, e infine pensando a quanto questo ci renda a volte più forti e duri, fino a conquistare i nostri sogni.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 13/09/2017
Una fiaba che si fa leggere piacevolmente e che, come tutte le favole, propone insegnamenti profondi, a grandi e piccini. Le tartarughine, sin dalla loro nascita, sanno, per istinto, che devono raggiungere il mare. Quello che non sanno, è che l percorso non sempre è privo di pericoli, quindi irto di ostacoli, più o meno insormontabili. L'aiuto può anche venire da chi ci sta vicino, così come il coraggio per superare una fatica che può sembrare ardua. Quindi, quale grande piacere, si può provare quando, finalmente, il mare è raggiunto? Brava, Cristina, proprio una bella lettura. Cordialmente, saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
La tartarughina fifona di Chris Morand è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Sempre se vi piace.
incipit: Un gallo fumatore alla fiera campionaria di Verona.

tag dell'autore: #gallo(10)

tag automatici: #fumatore(3)   #campionaria    #agricoltura(3)    #sopratutto(23)    #meccanica(27)   #vivaismo    #animali(126)    #maestosi(32)


(racconto fantasy, medio)  di nwMarino Maiorino
Descrizione: La buona scuola non è quella che ti insegna a fare quello che non sei e non puoi essere, ma quella che ti insegna a essere ciò per cui sei nato.
incipit: Reksa, figlio-di-capo, si svegliò del solito umore: euforico tendente al "padrone del mondo". Con sedici anni da poco compiuti e il fisico che si ritrovava, anch'io mi sarei sentito come lui: tutte le ragazze del villaggio gli morivano dietro e lui lo sapeva bene, ma Reksa aveva occhi solo per Herda; peccato che Herda non lo ricambiasse nemmeno lontanamente.

tag dell'autore: #fantasy(40)   #figlio di capo   #herda    #prova(3)    #sciamano(4)    #scuola(44)    #tribu(2)    #villaggio(9)   #wossama   #reksa

tag automatici: #anziano(102)    #animali(126)    #apprendista(6)    #euforico(4)    #ragazze(101)    #propria(167)    #lezioni(41)


(poesia altro, brevissimo)  di nwMarina Lolli
Descrizione: Noi umanità, cerchiamo altri mondi, noi distruttori del nostro mondo.
incipit: Lo sguardo perso verso l'universo.

tag dell'autore: #assassinato(2)    #fallita(3)   #fauci    #mondo(57)    #perso(4)    #umanita(103)

tag automatici: #universo(155)   #preistorici    #animali(126)    #immenso(86)    #ingordi(6)    #distruttivo(4)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Ciacole sta per discorsi.
incipit: Le ciacole di paese che ha per teatro una fontana e un sasso.

tag dell'autore: #sasso(6)

tag automatici: #ciacole(3)    #animali(126)    #abitudine(25)    #anziano(102)   #maldicenze    #persone(357)    #scandalo(2)   #usurpazione


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il sempre e mai della poesia.
incipit: Visioni e parole in sequenza per una storia più grande.

tag dell'autore: #fiori(102)

tag automatici: #gladiatore(2)    #generosi(3)   #pianeri    #narrazione(11)    #pittore(31)    #diavolo(59)    #partita(57)    #animali(126)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La polenta protagonista per un momento di gioia.
incipit: La polenta come cibo base dei contadini di una volta si tramuta in festa.

tag dell'autore: #polenta(5)

tag automatici: #tagliere(3)    #parroci(26)    #animali(126)    #promozione(2)    #ignoranza(18)    #sfruttamento(6)    #parroco(26)    #mezzogiorno(14)


Descrizione: Un impiegato prossimo alla pensione trova un cucciolo di cane davanti al suo portone e non può fare a meno di prendersene cura. Da quel momento la sua vita prenderà un corso completamente diverso e inatteso.
incipit: La fortuna bussa alla porta quando meno te lo aspetti. Questo è quanto si può dedurre dalla storia del co-fondatore della multinazionale "pets forever". Un giorno, tornando a casa da una giornata di lavoro in ufficio, vicino al portoncino della palazzina dove abita da tempo immemorabile, trova un cucciolo. Alla vista del cagnolino si impietosisce e non può fare a meno di offrire asilo a quella povera creatura indifesa e bisognosa.

tag dell'autore: #animali domestici    #clonazione(2)    #realismo magico(3)   #seduta spiritica   #spiritismo   #umorismo nero    #cane(45)

tag automatici: #guinzaglio(9)    #passeggiata(25)    #animali(126)    #immaginari(5)    #cucciolo(24)    #portarlo(17)    #quattro(185)    #fondatore(5)


(racconto filosofia, breve)  di nwBobinsky
Descrizione: Riflessioni notturne sul buio del tempo.
incipit: Amava il buio. Quando si alzava di notte, gli piaceva orientarsi senza accendere la luce.

tag dell'autore: #buio(47)    #tempo(125)

tag automatici: #pensieri(456)    #animali(126)    #effetti(20)    #sensazione(104)   #comiciato    #tentoni(2)    #sinonimo(8)    #comprensione(14)


(saggio scienza, medio)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: In una nuova interpretazione della parola "coscienza", riferendoci a una cellula, si può definire come "la capacità di riconoscere uno stimolo esterno o interno al fine di produrre una reazione", una "coscienza primordiale", una forma di sensibilità
incipit: La storia dell'evoluzione ci ha mostrato che tutta la vita sulla Terra ha un antenato comune. L'ultimo antenato comune universale, o LUCA (dall'inglese Last Universal Common Ancestor), è il nome dato all'organismo da cui si ritiene discenda tutta la vita sulla Terra. Questo organismo unicellulare, vissuto da circa 3, 6 a 4, 2 miliardi di anni fa, sarebbe stato l'ultimo individuo a vivere prima che la vita si diversificasse in tutti i rami che conosciamo oggi, dai batteri agli esseri umani.

tag dell'autore: #proto coscienza    #cellula(33)

tag automatici: #cellule(33)    #mutazioni(6)    #organismi(10)    #cellulare(65)    #evoluzione(30)    #organismo(10)    #animali(126)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una favola Natalizia non si smentisce mai.
incipit: Le favole natalizie sono la spina dorsale del Natale.

tag dell'autore: #natale(90)

tag automatici: #fienile(8)    #animali(126)    #lontani(127)    #disordine(6)   #rannicchiata    #toccarli(5)    #incontrarla(5)    #raggiungerla(3)

Elencate 260 relazioni su 263 -
 
10
 ... 
250
260
270
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.231.86


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.