Descrizione: Una storia, tante storie, tutte portano a Rachele; gli avi del passato, i suoi discendenti, nobiltà e gente semplice. E poi le sue case: incredibilmente ancora tutte presenti. Una donna bella dentro e fuori!
incipit: Quella foto, Pietro ogni tanto se la andava a prendere, era riposta con cura tra le pagine del libretto che lo zio Matteo aveva scritto anni prima, per fare catechismo ai suoi bambini; se la girava tra le mani scrutando quel viso immobile nel sonno della morte, era l'unica immagine che aveva di suo padre.
tag dell'autore: #venezia(16)
#nobilta(6)
#case(91)
tag automatici: #vicende(21)
#sorelle(34)
#parroco(25)
#libretto #assieme(63)
#cognome(13)
#proprieta(18)
#entrambi(61)
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Annetta aprì gli occhi, si era addormentata e il lavoro le era caduto a terra, lo raccolse e lo ripose dentro al mobile e con esso anche il cestino degli ago e filo; avrebbe ripreso l'indomani, tanto al matrimonio mancavano ancora diversi giorni e la gonna era quasi finita.
(racconto umorismo, breve)
di
Felice
Descrizione: Le varie cause della depressione, secondo il parere dell'esorcista.
incipit: Nel quartiere e nei vicoli di quella parte di Bari Vecchia tutti o quasi tutti sapevano che Tutuccio era un bravo ragazzo, faticatore e di buona creanza. Però sapevano anche che era un poco allunato, cioè lunatico e quando cambiava la luna cambiava anche il suo umore. Diventava scorbutico, intrattabile e rispondeva male a tutti. Così un bel giorno sua madre, la signora Rosina ne parlò con Don Ignazio il parroco della Chiesa del quartiere e questi ne riparlò con il Professor Strano che ne sapeva …
tag dell'autore: #depressione(25)
#sataniche #satanico #risate(4)
tag automatici: #tutuccio #parroco(25)
#professor(16)
#cilluzzo(2)
#sagrestia #parrocchia(11)
#preghiere(66)
Descrizione: La lettera che il diavolo dettò ad una suora tre secoli fa si conserva ancora ad Agrigento. Ma molti non sanno ciò che accadde poco più di un secolo fa quando in città arrivarono gli scienziati e uno di loro volle conoscere quel misterioso documento.
incipit: Mi levai dal letto verso le sette, come ogni mattina e mi affacciai al verone per godere un po' di aura mattutina e il panorama dei tetti e delle strade del Rabato, che si vedeva dalla mia casa a Santa Croce. E con mia sorpresa mi accorsi che in diversi punti sventolavano alcune bandiere tricolori: "Ma che è? Che accade?" Pensai. Così domandai al primo che capitò sotto la finestra: "Che succede oggi? Perche queste bandiere?". E quello, senza farselo dire due volte, rispose chiaro e tondo: "Come?…
tag dell'autore: #indemoniata #lettera del diavolo #superstizione(2)
#diavolo(58)
#girgenti
tag automatici: #scienziati(26)
#scienziato(26)
#astronomo(4)
#bandiere(17)
#carrozze(3)
#parroco(25)
#onorevole(5)
Descrizione: Cosa accadrebbe se gli insetti, stufi di farsi spiaccicare su pavimenti, pareti, braccia, fronti inutilmente spaziose e parabrezza, dichiarassero guerra agli umani? Buona lettura.
incipit: Sindaco, parroco e tecnico del comune osservavano increduli le macerie che coprivano il pavimento in marmo, domandandosi come aveva fatto a venir giù l'intero tetto della chiesa, tirandosi dietro nel crollo il prezioso controsoffitto in legno intagliato.
tag dell'autore: #api(8)
#insetti(25)
#moscerini(3)
tag automatici: #formiche(15)
#termiti(2)
#macerie(17)
#quattro(185)
#parroco(25)
#santiago(6)
Descrizione: Miracoloso evento, o scherzo da prete? Buona lettura.
incipit: «Quando vedrò lontano un miglio, un cuore accendersi nella nebbia di un novembre che scaldi a quaranta gradi la mia pelle… forse crederò!» declamò Giuseppe, rispondendo a tono al rimbrotto con il quale, poco prima, Don Marco l'aveva apostrofato dopo averlo colto a bestemmiare davanti alla sua chiesa.
tag dell'autore: #chiesa(25)
#dio(52)
#don marco #nebbia(16)
tag automatici: #parroco(25)
#miracoloso(9)
#declama2 #riflessione(105)
#esclama2(6)
#incredulo(14)
#replica2(2)
#parabrezza(3)
Descrizione: Un amore che attraverserà le brutture del tragico ventennio, prima di… Buona lettura.
incipit: Come ogni altra domenica, quella calda giornata di luglio del 1918, chi aveva un figlio, un fratello, un marito al fronte, e anche chi non l'aveva, affollava la navata della chiesa. Affidarsi alla fede, ascoltare l'omelia del parroco e mettersi nelle mani di un Dio misericordioso, era l'unica alternativa per chi attendeva trepidante la fine dell'immane carneficina che tante, troppe giovani vite era già costata.
tag dell'autore: #amore(796)
#guerra(137)
#partigiani(19)
#fascismo(15)
tag automatici: #fascisti(16)
#parroco(25)
#collegio(10)
#bombardoni #camicetta(3)
#mutandine(4)
#autista(13)
Descrizione: Il prete suona sempre una volta, il postino due. Buona lettura.
incipit: «Non andare ad aprire, aspetta!» esclamò Rigoberto, mentre Cristina, dopo aver udito il suono del campanello, stava alzandosi dal divano. «Potrebbe essere il postino», obiettò lei. «Potrebbe», convenne Rigoberto, «ma sono sicuro che non lo è!» «O bella! Sei in possesso della vista a raggi X? Vedi attraverso le porte?» domandò in tono ironico. «Più semplicemente, so che giorno è oggi!» «Lo so anch'io: è martedì. E con questo?» «Non è solo martedì, è anche il giorno che Don Riccardo passa per la b…
Descrizione: Un analfabeta cerca di scrivere alla sua amata una lettera d'amore.
incipit: L'amore e i suoi linguaggi.
Descrizione: La saggezza dei vecchi parroci di campagna.
incipit: Il sapere dei saggi si riversa nella economia.
Descrizione: Quella casa del Conte Cecconi mi ha sempre ispirato racconti di fantasia.
incipit: Non potevo mancare di scrivere per quell'antico portale della via Roma del mio paese Assemini.
tag dell'autore: #cecconi
tag automatici: #originale(20)
#accesso(8)
#mistero(132)
#parroco(25)
#chiacchierio #passaggio(52)
#fantasmi(60)
#scintille(8)
Descrizione: Singolare storia di paese.
incipit: Due discorsi del campanile con due protagonisti.
Descrizione: Vignetta su un parroco che in Trentino per mancanza di partecipazione dei fedeli ha sospeso Prima Comunione e Cresime.
tag dell'autore: #comunione(7)
#parroco(25)
#vignette(326)
#vignetta(326)
Descrizione: La polenta protagonista per un momento di gioia.
incipit: La polenta come cibo base dei contadini di una volta si tramuta in festa.
Descrizione: Questa storia e un messaggio per chi ama La Panada come cibo.
incipit: Sa panada di un gusto oramai centenario.
tag dell'autore: #sa panada
tag automatici: #assemini(19)
#persone(357)
#anguille #persino(98)
#simbolo(33)
#nonostante(144)
#parroco(25)
#asseminese
Descrizione: Un singolare sciopero contro il patriarcato.
incipit: Lo siopero della polenta non é conteplato nei anali di storia ma lo meriterebbe.
Descrizione: Un giovane prete alle prese con l'interpretazione di cosa chiedere per il compenso per la celebrazione.
incipit: Il compenso per la celebrazione del matrimonio in base alla bellezza della sposa.
tag dell'autore: #sposa(8)
tag automatici: #cerimonia(10)
#celebrazione(4)
#parrocco #lusingati #difronte(8)
#bruttissima #parroco(25)
#banconota(4)