pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 07:22:15
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Lord Byron (Venezia 1818)

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
114 visite dal 09/10/2017, l'ultima: 1 mese fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Quella notte c'era un vento gelido che arrivava dal mare e investiva Venezia con un'irruenza inconsueta. Le onde sbattevano violente contro le mura dei palazzi nel canal Grande quasi volessero distruggerli, inghiottirli, farli sparire. La pioggia cominciò a battere nei tetti e nelle strette calli di quella meravigliosa città.


Lord Byron (Venezia 1818)
file: lord-byron-2017.pdf
size: 50,54 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #venezia(16)   #byron



Recensioni: 1 di visitatori, 1 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/10/2017
Un racconto brevissimo, come un paio di fotogrammi di film, che ci mostra l’anima di un uomo anche se solo per un battito di ciglia. Ho avuto l’impressione di una nota triste in tanta bellezza. Ricco, di cuore sensibile, in ottima compagnia di donne amici e vino, in una favolosa città, il poeta dovrebbe solo rallegrarsi. Ma si trova a brindare da solo, tra musica e risate che non gli arrivano dentro, con una Natura che infuria all’esterno. La sua domanda resta senza risposta.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Lord Byron (Venezia 1818) di Leonardo_deck è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #acqua(59)    #alta(3)    #venezia(16)


(racconto gotico, breve)  di nwMichele Cristino
Descrizione: descrizione da definire...
incipit:  DRACULA E LA NEBBIA ASSASSINA   Era una fredda domenica mattina di inizio Marzo e lungo via Lessona, i netturbini che si occupavano anche di quella zona, stavando facendo il solito fracasso di bottiglie di vetro, e questo proprio mentre quando Michele signor C. stava dormendo.  Michele signor C. era buttato là, in quel letto, manco fosse un cadavere e neanche la Sezione Omicidi sarebbe stata in grado di distinguere il corpo di Michele signor C. ancora in vita dal.

tag dell'autore: #dracula(2)   #edward cullen    #venezia(16)   #vlad tepes    #dracula(2)

tag automatici: #editore(7)   #netturbini    #cadavere(19)    #abitudine(25)   #lessona   #stavando    #bottiglie(15)


(racconto altro, breve)  di nwIvana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il treno correva via veloce, veloce come un treno di quell'epoca poteva correre, si era nel novembre del 1896.

tag dell'autore: #nozze(2)    #venezia(16)    #viaggio(134)

tag automatici: #portata(20)    #lacrime(183)    #sposata(7)    #diretti(13)    #benestante(6)    #veneziana(6)    #assieme(63)    #suocero(13)


(racconto erotico, medio)  di nwPaolo Rabas
Descrizione: Racconto ambientato a Venezia (parzialmente autobiografico) sicuramente originale nei contenuti, spinto in alcune scene, ma mai volgare. Sto pensando a un prosieguo.
incipit: "Venezia è, nell'immaginario collettivo, città romantica per eccellenza. A renderla tale è quel patrimonio d'arte unico e vastissimo che la sua storia millenaria ci ha lasciato in eredità. Da tutto il mondo chi può vi si reca almeno una volta nella vita, e chi non può sogna almeno un soggiorno nella città dell'antica e gloriosa Repubblica Serenissima. Noi veneziani invece, che viviamo quotidianamente questa incredibile realtà, a volte non consideriamo la nostra città come dovremmo. È vero, le r…

tag dell'autore: #possesso(7)    #venezia(16)    #senso(10)

tag automatici: #sensazione(104)    #richiesta(29)    #appartenenza(10)    #propria(166)    #entrambi(61)    #pensieri(454)    #indicazioni(4)


(poesia rosa, brevissimo)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: Composizione poetica, Tanka su una storia d'amore a Venezia.
incipit: Nera gondola - piove l'autunno su noi senza riparo…

tag dell'autore: #gondola(6)    #pioggia(157)    #venezia(16)    #amore(796)

tag automatici: #autunno(100)    #lapietra(9)    #composizione(5)    #poetica(29)


(poesia altro, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Una gita a Venezia…
incipit: O Venezia città incantata! Città che ti strega, che ti amalia, che ti stringe a sé,

tag dell'autore: #cuore(97)    #nebbia(16)    #venezia(16)

tag automatici: #incantata(19)    #superba(17)    #incantae(2)   #andatae


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Storia di paese.
incipit: L'affamato di Levada nella memoria di pochi.

tag dell'autore: #venezia(16)

tag automatici: #famiglie(74)    #benestante(6)   #ricezione    #numerose(19)    #ragazze(101)   #prortare    #motivazioni(10)    #singolare(16)

Elencate 16 relazioni su 16 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.222.94.214


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.24 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.