
Dracula e la nebbia assassina
Descrizione: nessuna...
assassina.odt


Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: stai per confermare la recensione o il commento al lavoro dell'autore Michele Cristino. Prima di proseguire, però, se hai necessità di discutere più a fondo di questa opera con l'autore, puoi iniziare una discussione più ampia e dettagliata usando la sezione apposita del nostro forum. Tale discussione, se non è già stata aperta, dovrà essere creata con il titolo:
"Dracula e la nebbia assassina - Michele Cristino".
Le recensioni offensive, volgari o di chiacchiere saranno eliminate dallo Staff.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative.
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
(per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nella tipologia desiderata)

descrizione: Il pdf include: L'Affronto della Cioccolata, Il Rituale della Bevanda Scura, Il Cucito Cinese, I Libri di Stella Demaris, Le Tre Regole del Castello di Vienjou.
incipit: Étoile Justine Noyer de Farbes nacque a Parigi il 12 luglio 1723, figlia del notaio Auguste-Marie Noyer de Farbes e di Catherine Louise Bonton Trèchic, signora di nobile stirpe caduta in disgrazia e mangiatasi l'intero patrimonio, ma per fortuna riabilitata attraverso le nozze con un buon partito (meglio di un influente notaio cosa avreste voluto?).
#abiti(2) #affronto(1) #bevanda(1) #buffo(2) #cacao(1) #castello(10) #cinese(4) #cioccolata(2) #cucito(3) #dama(4) #francia(6) #ironia(18) #luigi xviii(1) #madame pompadour(1) #oltraggio(1) #oriente(2) #parigi(10) #re(4) #regole(4) #ridere(13) #sartoria(2) #seta(3) #settecento(2) #stoffe(4) #tessuti(2) #venezia(14) #vestiti(8) #abbigliamento(2)

descrizione: "Il vecchio Squero a Venezia", 05.07.2008. Tecnica: olio a spatola e pennello su compensato, cm 50x50.
#acqua(48) #case(9) #chiesa(17) #cielo(43) #lenzuolo(3) #squero(1) #venezia(14)

descrizione: Una storia, tante storie, tutte portano a Rachele; gli avi del passato, i suoi discendenti, nobiltà e gente semplice. E poi le sue case: incredibilmente ancora tutte presenti. Una donna bella dentro e fuori!
incipit: Quella foto, Pietro ogni tanto se la andava a prendere, era riposta con cura tra le pagine del libretto che lo zio Matteo aveva scritto anni prima, per fare catechismo ai suoi bambini; se la girava tra le mani scrutando quel viso immobile nel sonno della morte, era l’unica immagine che aveva di suo padre.

descrizione: Venezia e il suo magico carnevale.
incipit: Eleganti dame scivolano tra le calli di una Venezia suntuosa;
#carnevale(7) #maschere(12) #venezia(14)

incipit: Quella notte c'era un vento gelido che arrivava dal mare e investiva Venezia con un'irruenza inconsueta. Le onde sbattevano violente contro le mura dei palazzi nel canal Grande quasi volessero distruggerli, inghiottirli, farli sparire. La pioggia cominciò a battere nei tetti e nelle strette calli di quella meravigliosa città.


incipit: La gondola filava veloce tra i canali di una Venezia che tardava a dormire.
#carnevale(7) #dama(4) #venezia(14)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.