pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 22:13:13
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Perle d'acqua

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 5 minuti
459 visite dal 12/10/2015, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Alberto Tivoli
nwAlberto Tivoli
donatore 2015





Descrizione: Un racconto che ha per tema la bicicletta: un ricordo giovanile e un buon proposito nella maturità.

Incipit: Grasso, gomme e spray lubrificante. Il mio naso richiama alla memoria i nomi da applicare agli odori che riempiono il laboratorio del Signor Mauro. - Vedi di stare fermo – raccomanda papà – appoggiati al banco, acchiappati alla morsa. Mi impegno in un gioco di equilibrio, cercando di mantenere dritta la bici e la gamba sinistra stesa.


Perle d'acqua
file: perle-d-acqua.pdf
size: 19,43 KB
Tempo di lettura: circa 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #ciclismo(6)   #escursionismo    #bicicletta(38)
tag automatici: #laboratorio(30)    #equilibrio(18)    #chimica(7)    #sentieri(85)    #avventure(41)    #amicizia(127)    #confidenza(11)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/10/2015
Quando si parla di ricordi giovanili in genere scivoliamo facilmente in una nota di tristezza o di malinconia, invece questo tuo racconto è sereno e fresco come l'acqua della sorgente che vi s'incontra.
Le perle d'acqua sono la piccola magia che ha tenuto vivo il ricordo di ciò che il protagonista ha vissuto, grazie a una passione che il padre ha saputo fargli sentire e che lui vuole condividere, per regalare a sua volta la bellezza che ha assorbito.
Bello come hai incastonato il ricordo della gita, dell'incontro, della descrizione dei luoghi tra le due scene padre e figlio: nella prima risalta l'entusiasmo del bambino coltivato dagli adulti, nella seconda lo stesso entusiasmo, che sembrava un po' perduto, riaffiora nell'adulto, pronto a trasmettere l'emozione ai figli. Una lezione di vita così umile e così grande.



recensore:

Massimo T
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 23/07/2016
Bel racconto che sa di amicizia e aria buona. I ricordi riescono a trasformarsi in odori, sapori, emozioni sane e genuine. Un'esperienza sensoriale per il lettore, gioviale e delicata. Bel finale, un atto d'amore che unisce passato, presente e futuro. Bello che si parli di amicizia tra padre e figlio, purtroppo spesso manca. Racconto emozionale, mi è piaciuto.

(Fratellone, bella sorpresa... questo non l'avevo letto Wink )



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 01/09/2017
Grazioso e piacevole, questo racconto di giovanile vita, trascorsa agganciata ai ricordi della paterna figura, che ha partecipato all'esperienza del piccolo fanciullo, contribuendo, in tale maniera, a imprimere un buon proposito per il futuro uso di un giocattolo, assai amato in quell'età. Ogni parola, scelta accuratamente dall'autore, è un tripudio d'affetto verso un padre che, al contempo, è stato punto di riferimento, amico, compagno di giochi, assieme agli entusiasmanti ricordi legati alle sensazioni scaturite dal tentativo di saper adoperare bene la bicicletta. Sentimenti ben narrati, con grandissima semplicità e chiarezza, affinché il lettore li potesse prontamente individuare e gradire. E chissà quanta gente potrebbe rivedersi nell'aneddoto dello scritto pubblicato. Un cordiale saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Perle d'acqua di Alberto Tivoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto biografia, breve)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Avevo superato l'esame di maturità…

tag dell'autore: #autostop(4)

tag automatici: #copenaghen(2)    #ragazze(101)   #hashish    #confine(33)    #amsterdam(4)    #amicizia(127)    #bicicletta(38)


(racconto narrativa, breve)  di nwBruno Magnolfi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Vado sempre avanti, imperterrito, anche nel momento esatto in cui, questa giornata qualsiasi che pare…

tag dell'autore: #appuntamento(39)

tag automatici: #postale(8)    #sindacalista(2)    #imperterrito(8)    #bicicletta(38)    #fermarmi(8)    #mettermi(9)    #servizi(7)    #snodarsi(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Un curioso dialogo sulla legnano di Bartali in versi.
incipit: La Legnano di Bartali Piazzale Loreto di Milano da viale Abruzzi non lontano fa di sé nella vetrina bella mostra ancora di fango ricoperta la Legnano color giallo dal grande Gino quell'anno cavalcata nel domare qual prode vittorioso di Francia le ostili strade tra Alpi Pirenei fino a Parigi, vittoria assai pure propizia che dalle piazze d'Italia anco tolse la tensione dopo a Togliatti il capo comunista da un esaltato l'attentato vile. A guardare la bella bicicletta in quel momento accanto a m.

tag dell'autore: #giovinezza(31)    #illusioni(89)   #legnano   #loreto    #bartali(3)

tag automatici: #piazzale(10)    #ricoperta(6)    #cavalcata(2)   #pirenei    #tensione(21)   #togliatti    #comunista(8)    #bicicletta(38)


(racconto biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Ricordi della mia giovinezza.
incipit: Sono vissuto nel centro del paese.

tag dell'autore: #assemini(19)

tag automatici: #narratore(4)    #bicicletta(38)    #cucchiaio(6)    #nostalgia(66)   #botteghe    #verdura(8)    #prodotti(17)    #credito(5)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un secolare ulivo incanta un ciclista e vi si inginocchia alla base.
incipit: La fede trova spazio nelle chiese ma anche nella natura.

tag dell'autore: #confessarsi    #olivo(2)

tag automatici: #secolare(7)    #bicicletta(38)    #spiritualita(5)    #secolari(7)    #ciclista(7)    #fotografica(5)    #frequentati(3)    #principali(5)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Chi di bicicletta vive di bicicletta muore.
incipit: La bicicletta é un dono di Dio, ma non bisogna esagerare.

tag dell'autore: #bicicletta(38)

tag automatici: #venditore(10)    #vecchie(57)    #bisognava(13)    #provarla(2)    #saperne(7)    #ciclista(7)    #kilometri(3)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Stori narrate della mia splendida infanzia.

tag dell'autore: #bicicletta(38)

tag automatici: #vitellino(2)    #elementare(34)    #biciclettina(2)    #bisnonna(12)    #sterrata(6)    #chiamata(41)    #tracciata(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La storia di un furto di polli con un finale inaspettato.
incipit: I furti di pollame hanno anche loro le loro belle storie.

tag dell'autore: #furto(4)

tag automatici: #bicicletta(38)    #osteria(12)    #mezzadria(2)   #manubrio    #goccetto(2)    #fastidioso(14)    #ciarliera(2)    #incauto(5)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Il fantastico mondo del bosco della mia infanzia abinato al ricord di mio padre.
incipit: Il bosco da sempre custodise magie e segreti.

tag dell'autore: #bosco(35)

tag automatici: #arrivarci(2)   #praticabile    #bicicletta(38)    #trincee(10)    #crinale(2)   #segetto   #caminavo   #cicozze


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La festa dell'Angelo era festa per tutti.
incipit: La banda dell'uovo, non potra più tornare.

tag dell'autore: #uovo(7)

tag automatici: #biciclette(38)    #cornuda(21)    #santuario(13)    #tradizione(31)    #gruppetti(2)   #accensione    #pagamento(9)    #difronte(8)

Elencate 40 relazioni su 42 -
 
10
 ... 
30
40
50
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.133.119.75


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 1.12 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.