pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 17:48:26
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Vanni Innocenti in "Cippalippa ed il profumo dell'orchidea"

(racconto narrativa, medio - per ragazzi)
Tempo di lettura: 22 / 34 minuti
2.092 visite dal 07/01/2010, l'ultima: 1 settimana fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Sono i primi cinque capitoli del mio libro. Un racconto divertente, alla ricerca della verità, spesso complicata e difficile, con gli occhi di un ragazzo. Buona lettura e grazie.

Incipit: Quella sera l'aria che si respirava sulle colline fiorentine era frizzante e profumava di alloro. Era ottobre e sebbene il sole fosse già tramontato da circa due ore si poteva ancora godere dello spettacolo che offriva il paesaggio. In lontananza Firenze era maestosa, nella penombra si distinguevano il Duomo e una serie di lucine in fila indiana che fuggivano in tutte le direzioni. Di tanto in tanto sentivo anche il rumore di qualche moto truccata o il clacson di un automobilista spa…


Vanni Innocenti in "Cippalippa ed il profumo dell'orchidea"
file: braviautori.pdf
size: 1,06 MB
Tempo di lettura: 22 / 34 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #cippalippa    #innocenti(2)    #magia(45)    #gatto(43)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Pia
Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 08/01/2010
molto carino il tuo libro e anche ben scritto... tranne quelle "d" eufoniche..., credo che tu conosca bene i gatti, o sbaglio? L'ho apprezzato ancora di più in quanto gattara, ma non ho capito se è un libro edito da qualcuno oppure hai solo voluto condividerlo con noi. Non saprei nemmeno definire a che tipo di pubblico è rivolto, tu cosa pensi?



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/01/2010
Un anno fa circa, ho iniziato a scrivere un racconto assieme alle mie figlie di 8 — 12 ed 14 anni.
Tutto áƒÂ¨ iniziato per gioco, tanto per spronarle alla scritture e alla lettura.
Questo "gioco", nato per scopi prettamente didattici, si áƒÂ¨ "magicamente" trasformato in qualcosa di diverso áƒÂ¨ cioáƒÂ¨ diventato un viaggio nel mondo dei giovanissimi, pieno di contraddizioni e alle volte anche paure.
Non saprei dire se da questa esperienza chi ne ha giovato maggiormente sono state le mie figlie o io stesso, sicuramente áƒÂ¨ un "esperimento", dal mio punto di vista, riuscito.
Detto questo, alla domanda: a quale pubblico áƒÂ¨ rivolto il libro? Rispondo che potrebbe essere letto sia dai ragazzi sia dagli adulti, specialmente da chi ha esperienza in figli.
A me piacciono gli animali, gatti e cani in particolare, viaggiare, incontrare nuova gente, ascoltare. Sono un illuso della Giustizia (con la G maiuscola) e della LibertáƒÂ , aspetti troppo spesso negati. Non amo i racconti su vampiri, licantropi, magia nera, o cose del genere che, a mio giudizio, da un lato illudono i piჹ giovani e dall'altro gli incutono inutili paure.
«Cerca di essere te stesso! Non fingere fino a perderti rapito dalle proprie fantasie!»
Questa áƒÂ¨ un rigo tratto dal racconto — Vanni Innocenti in Cippalippa e il profumo dell'orchidea — che in un qualche modo "dovrebbe" riassumere il concetto.
Non sono uno scrittore, sono un commercialista e mi occupo principalmente di controllo di gestione. Il lavoro mi porta a conoscere realtáƒÂ  economiche molto particolari, le quali con la scusa della crisi sono di fatto diventate la norma. Il soggetto "particolare" (in questo mi riferisco naturalmente a soggetti economici di rilievo e non semplici cittadini, sempre e comunque onesti contribuenti) oggi áƒÂ¨ quello che segue tutte le regole ed áƒÂ¨ definito senza mezzi termini "un bischero" (termine toscano che significa "fesso").



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 09/01/2010
In una sorta di auto-psicoanalisi, anche l'aspetto economico e della crisi internazionale in particolare è presente nel libro, con la particolaritá  che i commenti e le reazioni dei giovani protagonisti sono reali, non sono cioè quelli di un commercialista ma bensì, dei ragazzi che hanno letto e interpretato a loro modo, i "traffici" del mondo economico e finanziario.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 10/09/2017
Il racconto, scritto bene e argutamente congegnato, appare, come aperitivo letterario, alla presentazione sul messaggio contenuto, inerente all'argomento intavolato. Il tutto, intenzionalmente voluto, per trasmettere un messaggio al lettore, mediante una vicenda ironica e grottesca, rivestita, però, dal velo di una realtà non fittizia. L'autore, è stato bravo e capace, nel descrivere la dinamica che intreccia i protagonisti, convogliandoli a mostrare i pensieri propri, sull'aspetto economico, che ha ripercussioni nella crisi internazionale. Interessanti i primi cinque capitoli del libro, che mostrano la ricerca della verità, spesso complicata e difficile, con gli occhi di un ragazzo. Si deduce l'impegno messo, nel concatenare concetti e reazioni, concatenate al ruolo del protagonista principale, al fine di lasciare al lettore di porsi domande su quanto abbia letto. Gradito e piaciuto tanto. Applausi meritati. Un cordiale saluto.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Vanni Innocenti in "Cippalippa ed il profumo dell'orchidea" di Vanni Innocenti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Non solo fusa.
incipit: Per esteso una storia romantica tutta nostra.

tag dell'autore: #gatto(43)

tag automatici: #propria(167)   #finireil    #ossidiana(3)   #vichinga    #anniversario(11)    #cadenti(6)   #realisti    #traduzione(6)


(racconto fantasy, breve)  di nwGiuseppe Gargano
Descrizione: Odahviing, il mio gatto, è scomparso per una settimana. Quando l'ho ritrovato, nella cantina del mio vicino, non sembrava sporco, ferito o malnutrito. Sembrava non essere passato nemmeno un istante dal momento in cui lo avevo visto per l'ultima volta.
incipit: È un compito difficile il mio ma, fatta eccezione per la questione dell'uomo con la scatola blu, lo porto sempre a termine. Io sono Odahviing; e sono il migliore in ciò che faccio.

tag dell'autore: #tardis    #gatto(43)

tag automatici: #scatola(21)   #odahviing    #persino(98)   #mordred    #eccezione(8)    #minacce(3)    #numerose(19)    #consapevole(36)


(racconto narrativa, breve)  di nwYakamoz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ben tornato a casa, Mr. Jones "Avrai sorrisi sul tuo viso come ad agosto grilli e stelle. Storie fotografate dentro un album rilegato in pelle. Tuoni di aerei supersonici che fanno alzar la testa…" (C. Baglioni, da Avrai) «Miao!» Un gatto. Sì, era un gatto! Mi guardai attorno, ma non riuscivo a localizzare dove esattamente fosse. «Miao! Miao! Miao!» Eppure miagolava con insistenza e doveva essere abbastanza vicino. «Ah, sei quassù? Furbone!» Stava appollaiato sopra i rami di un albero a circa.

tag dell'autore: #adolescenza(56)    #furbizia(7)    #gatto(43)    #incontro(36)    #inganno(7)    #societa(23)    #amicizia(127)

tag automatici: #esattamente(46)   #piercing    #guardarmi(11)    #padroncina(2)    #supersonici(2)    #insistenza(7)    #furbone(2)    #altezza(18)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Descrizione da definire…
incipit: Il gatto quando scopare fa fare strani scherzi.

tag dell'autore: #gatto(43)

tag automatici: #gattina(9)    #appartamento(63)    #apposita(5)    #rubrica(2)    #scritta(77)    #telefonata(19)    #condominio(13)    #sorpresa(57)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La infanzia della nostra generazione era viziata se pur si era poveri.
incipit: La lettiera del gatto con la sabbia come metafora moderna.

tag dell'autore: #gatto(43)

tag automatici: #nipotino(8)    #lettiera(2)    #generazione(32)    #coetaneo(9)    #anziani(102)    #invidioso(5)    #appartamento(63)    #episodio(12)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Una barchetta Smart e un gatto pescatore.
incipit: Una barchetta Smart e un singolare gatto pescatore dai occhi magnetici.

tag dell'autore: #gatto(43)

tag automatici: #invidiata(4)   #gattone    #anziano(102)    #originale(20)   #originarieta    #inseparabile(4)    #testimone(12)    #pupille(12)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Non sempre i gatti sono furbi e possono scottarsi.
incipit: Il gatto era troppo felige per capire il pericolo.

tag dell'autore: #gatto(43)

tag automatici: #cantonale(2)   #soprammobile    #arrivarci(2)    #scottatura(3)    #quattro(185)    #parroco(26)    #benedizione(12)    #annuale(4)

Elencate 86 relazioni su 86 -
 
10
 ... 
80
90
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.97.68


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.28 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.