pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 11:59:02
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Fiore di Litio

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
49 visite dal 29/05/2020, l'ultima: 1 mese fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: Ove i nostri eroi fermeranno un carrarmato autonomo fuori controllo.

Incipit: Siamo appena tornati da un giro promozionale sulla costa. Si sono già infighettati là, vai in giro con due Desert Eagle alla cintura e ti guardano strano, e le armi di potenza maggiore di sta' minchia devono essere tenute scariche se non in missione. Che due coglioni, però questi fighetti carichi di pila sono anche disposti a sganciarne un treno senza fiatare per farsi liberare da qualsiasi mostriciattolo. Ed a noi va bene così. Da bravi soldati abbiamo prima controllato, pulito e rimesso in mag.


Fiore di Litio
file: fiore-litio-finale.pdf
size: 299,17 KB
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#ia(11)    #lancio(2)    #litio(1)    #carroarmato(1)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 17:39:28, 30/05/2020
Un racconto in soggettiva, di un soldato cyborg come si deve. I droni senzienti nel futuro saranno impiegati sempre di più, per rendere asettiche e impersonali le guerre per la democrazia.
Un unico appunto, formale: dovresti evitare di mischiare, nei dialoghi, le lineette "" con altri segni, inoltre è meglio preferire le caporali invece delle « e ».
Bel lavoro, comunque.



recensore:

risposta dell'autore, data 18:01:36, 30/05/2020
Devo dire, il mio lavoro vuole solo essere un divertissement senza implicazioni socio-politiche. Ed ispirato ad un famoso anime dei primi anni 2000, come ho cercato di inutilmente di lasciare intendere disseminando indizi qua e là Smile

I dialoghi «Come questo» sono una precisa scelta di stile: stanno ad indicare le comunicazioni che avvengono sul canale radio diretto e privato fra i due protagonisti, a differenza delle " " per i dialoghi a voce e/o pubblici. Capisco però che esteticamente non sono il massimo, e sto cercando una soluzione migliore.

Ringrazio per l'apprezzamento, comunque.



recensore:

Recensione o commento # 2, data 17:20:03, 31/05/2020
Beh, la mia conoscenza degli anime giapponesi è quasi zero: conosco solo i cartoni tipo Goldrake e simili. Del resto i 60enni come me sono cresciuti con Topolino o, al massimo, Zagor e Tex.
Le lineette che intendevo (suggerendo di non usarle) sono quelle sulla tastiera: » e «, ma il programma di scrittura le ha trasformate automaticamente in caporali.
Capisco comunque cosa intendevi. Un saluto





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Fiore di Litio di Flavio Capelli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, medio)  di nwFedericoBisto
Descrizione: da definire...
incipit: È passato molto tempo da quando fui condotto a Roma come prigioniero. Prima di sfilare in catene di fronte agli occhi stupiti e furiosi di uomini e donne, di essere gettato in una cella, ero stato generale dell'esercito di Sertorio, che prima di essere mio comandante, fu un uomo che stimavo come leale e coraggioso. Di lui conservo come di tutti gli uomini che ho incontrato nella mia vita ricordi dolci e amari.

tags: #amici(85)    #battaglia(15)    #buio(48)    #dolore(98)    #donna(152)    #guerra(126)    #immaginazione(18)    #io(11)    #liberazione(11)    #liberta(69)


(racconto fantascienza, breve)  di nwAndr60
Descrizione: da definire...

tags: #ia(11)    #giornalista(7)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSimonePasini
Descrizione: da definire...

tags: #lancia(2)

Elencate 12 relazioni su 12 -
 
10
20
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.220.9.237


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.11 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.