Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 25/11/2018
Un racconto delizioso. La narrazione è affascinante e crea un'atmosfera di sogno che cattura il lettore ma lo tiene anche sul filo del rasoio con una nota di imperfetta felicità. Si può leggere come una tragica fiaba antica o come interpretazione di vicende reali e attuali, assaporando la delicatezza del sentimento, la potenza dell’amore, l’aridità del deserto. Una delle sfaccettature dell’impossibilità di amare, raccontata con amore.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.
Hai raggiunto le 250 battute necessarie per partecipare al Club dei Recensori.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
Descrizione: L'indifferenza verso sia le vecchie civiltà sia il progresso… con riferimento letterario.
incipit: Maestose si estendon della vecchia Thugga le rovine di civiltà di tempi morti antichi, qui si aggiran pieni di curiosità sotto il calor del sole di turisti stuoli, il capitolin tempio, al favor di Giove Giunone e Minerva eretto, gode tra di lor di particolar ricerca e studio, e poco lontan di lì in un prato di rovi di sterpaglie un asin sonnolento a quel vociar della curiosa lì vicina gente indifferente bruca tra i sassi a la fame lenir sua e indifferente pur par di.
Descrizione: Lobizon ha partecipato al primo concorso "versi d'autore" indetto da sogni d'horror. Ottavo posto e premio speciale della giuria come miglior poesia breve.
incipit: Cresce un odorino dalle cucine di quel locale, ristorante d'alta, no! Altissima classe. Un luogo così famoso che per prenotare un posto c'è una lista d'attesa di ben dieci anni. S'è perso il conto per quante stelle gli hanno affidato e le recensioni più che positive sono state un miracolo per la sua crescita esponenziale. Il proprietario, chef e dirigente, fa di nome Liquori Chic, e tra un piatto e l'altro il suo momento preferito è quando passa all'incasso, per sentire il registratore di cassa …
Descrizione: Amori non corrisposti… il loro scritti stracciati o dati al fuoco… ricomposti da Venere e da Eolo donati al vento.
incipit: Nel vento d'amor parole Se d'amor senti parole nel vento sussurrate erano sappi frasi da non corrisposti amanti un tempo scritte su fogli poi stracciati.
Nota: vi invitiamo a Questo indirizzo email è protetto dagli spam. Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.
Condividi nei social:
Vuoi aiutarci?
Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.
L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .
Grazie, e buon lavoro!
Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.
Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.
A voi, astanti ed esteti dell'arte.
(Sam L. Basie)
Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.