pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 23:04:52
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il segno che hai lasciato

(racconto rosa, medio - per tutti)
Tempo di lettura: 11 / 16 minuti
379 visite dal 03/01/2016, l'ultima: 4 giorni fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Si tratta di una storia originale romantica, frutto della fantasia della sottoscritta di cui pubblicherò i capitoli poco alla volta - se solo riuscirò a capire come funziona questo sito. Spero nell'audacia di voi lettori.

Incipit: Perché noi donne siamo così, ci riempiamo la testa di parole inutili come "nonostante tutto", "per sempre", "anche se". Che poi "nonostante tutto" e "anche se" un'emerita cippa. Il fatto è che dal Paleolitico ci ripropongono la storia del sesso debole. E noi neghiamo ovviamente – la chiave della vita è negare, anche davanti all'evidenza- ma non riusciamo mai a farlo bene. Mai. Perché? Perché ci sarà sempre una sola piccolissima ma importantissima parte del nostro cervello che continuerà in manie…


Il segno che hai lasciato
file: 1.docx
size: 23,79 KB
Tempo di lettura: 8 / 12 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))

Il segno che hai lasciato
file: a-me-stessa.docx
size: 14,94 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #amore(798)    #originale(20)    #romantico(23)    #sentimentale(10)    #love(9)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Isabella Galeotti
nwIsabella Galeotti
(collaboratore)
donatore 2012

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 11/01/2017
Storia di adolescenti, di quel mondo fatto di contraddizioni fatto di lotte interiori, fatto discoperte. Già un periodo della propria vita, che tutti hanno passato. Ognuno nella propia epoca con realtà diverse, ma fondamentalmente sempre uguali.Queste due ragazze, ad esempio amiche da sempre, stammo percorrendo assieme quel periodo dove le vede combattive, dove le tempeste ormonali esplodono dove i genitori, povere anime vagante, corrono si disperano. Il secondo brano è fatto dalla prima delusione d'amore, dalla priam cotta. Questo momento lo si porterà sempre nel proprio cuore. Ti destreggi molto bene, molto semplice e ironico. Ottimo.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 02/09/2017
Che aggiungere: è una bella pubblicazione, la quale, si fa leggere velocemente, fino in fondo, giacché appare scritta bene, con uno stile lineare e un filo conduttore logico, al di là del proprio contenuto emozionale, riguardante le sfaccettature di femminili sentimenti, prerogative, però, non soltanto di tale categoria. La storia è ben congegnata e, forse, per quel che conta il parere mio, potrebbe preludere a un racconto più consistente, perché la bravura dell'autrice, ben si presta a generare attesa e curiosità, pure se la conclusione è già stata resa ufficiale. Comunque sia, lascio i meritati complimenti. Un cordiale saluto alla sensibilissima Alida.



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 05/09/2017
Uno stile giovane, ironico che racconta dell’energia della vita di quell’età, dei sentimenti che infiammano, delle delusioni, di amore per la musica. Comprendiamo perché siamo stati tutti in questi panni, abbiamo avuto le nostre musiche preferite, le citazioni da scrivere nel diario, ragazzi/e che ci hanno deluso, primi amori che ci hanno segnato.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il segno che hai lasciato di Alida Dreamer è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto giornalismo, lunghissimo)  di nwGiosby
Descrizione: Una particolare esperienza attraverso il blog e i Meetup di Beppe Grillo, tra censure, calunnie, inganni, trappole e menzogne.
incipit: Mi sono avvicinato al blog di Beppe Grillo. Non so più come, perché. Sono un po' stufo, come tanti, del modo di gestire le cose all'italiana, dei problemi posti e riproposti che non hanno mai soluzione. Sono genitore e come papà cerco di interessarmi dei miei figli. Mi interessa il posto dove loro trascorrono molto tempo: la scuola. Ho tre figli e in tre gradi diversi di istruzione: elementari, medie e superiori. E così, sia io che mia moglie, siamo rapprese…

tag dell'autore: #censura(4)    #grillo(5)    #informazione(32)    #internet(26)    #politica(52)    #sette(4)   #forum

tag automatici: #beppegrillo    #originale(20)    #persone(357)   #messages    #democrazia(23)   #3296153   #splinder   #4892915


(racconto favola, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: C'era una volta…

tag dell'autore: #bambino(120)    #filo(25)    #idea(11)    #sogno(164)    #chiave(2)

tag automatici: #funivia(2)    #tempestosa(9)    #facilmente(14)    #impresa(27)    #simbolo(33)    #propria(167)    #originali(20)    #positive(19)


(racconto narrativa, breve)  di nwRoby87
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ormai era diventata una consuetudine per Gin, che ogni sera si apprestava a raccontare una favola, di…

tag dell'autore: #vita(291)

tag automatici: #lacrime(184)    #diventata(32)    #consuetudine(9)    #originali(20)    #raccontarle(5)    #chiamarla(9)    #preferita(13)    #follemente(2)


Descrizione: Dipinto olio su tela decorato con brillantini 50 x 70.
incipit: Non puoi mai fare il bagno due volte nello stesso fiume, perchè ogni volta è diverso e tu sei diversa; se anche volessi ripetere quell'esperienza cercando di ricreare quella magia, non sarebbe possibile, un falso d'autore che non potrà mai eguagliare l'originale…

tag dell'autore: #esistenza(115)    #desiderio(24)    #impermanenza(3)

tag automatici: #diversa(160)    #originale(20)    #identico(3)    #nuovamente(40)    #tentativo(23)   #trattenerla    #infinito(226)    #cambiamento(43)


(poesia umorismo, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Sonetto sulle qualità del silenzio.
incipit: C'era un vecchio saggio Indiano, noto perché non parlava mai, tanto che era considerato ormai un tipo…

tag dell'autore: #opinioni(11)    #sonetto(16)    #silenzio(45)

tag automatici: #indiano(10)    #originale(20)


Descrizione: Terzo racconto giallo con protagonista il commissario Piccione. Buona lettura.
incipit: Il commissario Piccione era seduto dal lato passeggero con le unghie affondate nel sedile, il bastoncino di liquirizia serrato tra i denti e lo stomaco sottosopra. L'agente Ottavio Dragoni, alla guida dell'auto di servizio, affrontava le curve della strada collinare come se non ci fosse un domani.

tag dell'autore: #falsario   #klimt    #piacenza(2)    #piccione(11)

tag automatici: #carrozzina(5)   #cannettieri    #vittima(54)    #originale(20)    #liquirizia(3)    #omicidio(34)    #diecimila(3)    #bastoncino(3)


(altro altro, breve)  di nwMaria Cristina Tacchini
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Ore 6:20 circa: i lampioni vanno a dormire e passano il testimone alla luce baldanzosa di un nuovo giorno al quale apporre la nostra personale, unica e originale firma. Il mondo a quest'ora sembra ancora emanare un'illusione di magia, mentre il silenzio si sta facendo sempre più esile.

tag dell'autore: #emozioni(117)    #fantasia(55)    #infanzia(53)    #pensieri(456)    #ricordi(192)    #umanita(103)    #universo(155)    #passeggiata(25)

tag automatici: #gattino(9)    #lampioni(15)    #testimone(12)    #baldanzosa(3)    #originale(20)    #illusione(89)    #festoso(11)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Scorre il pennello con la fantasia.
incipit: Arte in evoluzione di un maestro originale.

tag dell'autore: #arte(70)    #biografia(8)   #bottero   #chi cerca trova

tag automatici: #originale(20)    #fermamente(2)    #imbatto(3)    #artista(56)    #personaggi(28)    #visione(44)    #immaginario(12)    #dimensione(31)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: La provvidenza si serve anche della buona economia.
incipit: Una intuizione originale mise in moto una disastrata economia.

tag dell'autore: #provvidenza

tag automatici: #economia(18)    #originale(20)    #carestia(7)    #emergenza(9)   #umanitaria    #settore(8)    #corruzione(6)    #cattiva(30)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un singolare prete.
incipit: Don Galera sapeva attrare i fedeli con le sue prediche originali.

tag dell'autore: #galera(2)

tag automatici: #prediche    #parrocchia(11)    #ammetterla(3)    #abitanti(26)    #originale(20)    #aneddoti(16)   #implicita    #clessidra(12)

Elencate 810 relazioni su 842 -
 
10
 ... 
800
810
820
 ... 
850
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.23.101.186


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.29 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.