pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 12 May, 11:25:18
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Piccola danza

(racconto altro, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
121 visite dal 16/12/2019, l'ultima: 5 giorni fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: C'era la vita, c'era la forbice e una storia che forse non è mai esistita.

Incipit: Dimentica di saper leggere. Dimentica di esistere per un solo secondo. Chiudi gli occhi e solo ora leggimi, sempre se ancora riuscirai a farlo. Non avevo mai pensato che sarei finito in uno spazio del genere, non mi era mai passato per la testa che si potesse stare in questo modo. Esiste un luogo fra i minuti e i secondi dove tutto è calmo ed eterno. Stavo vedendo i miei pensieri prendere forma davanti a me, si univano ai volti delle persone che avevo incontrato nella mia vita.


Piccola danza
file: opera.txt
size: 3,89 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #immaginazione(16)    #liberta(73)    #realta(26)    #sofferenza(78)    #viaggio(135)    #vita(291)    #forbice(6)
tag automatici: #piccole(67)    #pensieri(457)    #persone(358)   #leggimi    #lettura(30)    #bianche(33)    #fastidio(12)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 12/01/2020
Un racconto insolito che trasmette leggerezza e inquietudine, descrivendo quel tempo trascorso sulla soglia, quando ancora la vita non ci lascia e la morte continua a chiamare. L'immagine della forbice aperta, che potrebbe chiudersi con uno scatto, mi suggerisce un tempo sospeso che incombe, che ricorda l'ultimo tentativo che ha portato il protagonista fino a lì. L'indecisione, lo stupore, la confusione, sembrano rivelare la forza dell'istinto di sopravvivenza che continua a tirare indietro. Le biglie rosse mi ricordano il sangue, che esce, che circonda e che viene inghiottito di nuovo, simbolo di vita fisica, mentre la mente e l'anima riflettono sull'esperienza.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/01/2020
Grazie mille per questa stupenda recensione, il solo leggerla mi ha rallegrato la serata, grazie ancora davvero.



recensore:
avatar di Namio Intile
nwNamio Intile
(collaboratore)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 19/02/2020
Il racconto sembra, a primo acchito, onirico: anzi, lisergico. Tuttavia il finale lo riporta in terra e offre comunque una direzione, un senso, al lettore.
Il racconto vive delle numerose metafore, forse qualcuna in meno lo renderebbe meno oscuro; la forbice, il filo: la vita che viene spezzata. Le biglie che escono dalla bocca, come le parole, le stanze, la ruota panoramica: come la vita che gira. Le clessidre: il tempo che passa.
Ti segnalo dei refusi: un enorme, vuole l'apostrofo.
La gravità questa forza, dopo gravità ci vuole una virgola, perché è una proposizione incidentale.
Forse la pena vivere, pena vuole il di.
Mantieni l'uso della d in chiave eufonica in congiunzioni e preposizioni, e va bene, ma alle volte esageri: ed ad messi di fila suonano proprio male.
Dimentichi spesso la virgola prima di un ma avversativo.
Ho notato che non adoperi punti e virgola o due punti. Però, alle volte sono necessari: la virgola è poco, il punto troppo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Piccola danza di Simone Franco è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Il ricordo di un parrucchiere, una storia lunga vent'anni.
incipit:    TONINO MANI DI FORBICE    Tanti anni fa passai dal paese di C. Una lunga via lo attraversava dividendolo in due, un corso pieno di bar e di negozi. Lo sguardo si soffermò su un negozio di parrucchiere. Fermo in colonna potei tranquillamente osservare questo piccolo cimelio d’antan. La scritta in ferro dalla vernice leggermente scrostata sovrastante la porta riportava BARBIERE. Dentro, il locale era quadrato e abbastanza spoglio. C’erano tre poltrone per.

tag dell'autore: #barbiere(3)    #forbice(6)    #parrucchiere(4)    #mani(37)

tag automatici: #poltrone(35)   #dividendolo    #cimelio(2)    #scritta(77)    #vernice(5)    #leggermente(33)


(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un amore vissuto.
incipit: Canto libero e innamorato.

tag dell'autore: #canova(4)    #canto(16)

tag automatici: #descriverti(2)    #trattata(3)    #forbice(6)    #lasciami(8)    #iniziali(7)    #sestante(2)    #quotidiano(53)    #talebano(2)


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Un corteggiamento tra il filare d'uva con un buon esito.
incipit: L'inamoramento é sempre magico, sopratutto se lascia bei ricordi.

tag dell'autore: #vendemmia(4)

tag automatici: #grappolo(9)    #forbice(6)   #comunitaria    #festosi(11)    #manodopera(2)    #difronte(8)    #vicenda(21)   #tagliarlo


(racconto altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: Da leggere con leggerezza.
incipit: Storie di filò di una volta in stalla.

tag dell'autore: #forbici(6)

tag automatici: #montanara(3)    #artistiche(3)    #stoviglie(6)    #elastici(4)   #devozionali   #incontentata   #portagli


(poesia epico, brevissimo)  di nwCau Francesco
Descrizione: Sa Filonzana è una maschera caratteristica Ottanese, unico personaggio femminile del Carnevale Sardo. Rappresenta un'anziana gobba vestita di nero intenta a filare la lana, il filo rappresenta la vita che può essere spezzata in qualsiasi momento. In.
incipit: La leggenda Sarda vuole che l'anziana (che in realtà è un uomo travestito poiché le donne non potevano partecipare al rito) tesse di continuo il filo della vita, ma è pronta a tagliarlo con le forbici in qualsiasi momento a chi non le porta rispetto. Pare la figura fosse stata utilizzata in passato per una buona riuscita delle questue, a chi non le spalancasse le porte della casa, era pronta ad elargire malauguri.

tag dell'autore: #sa filonzana

tag automatici: #filonzana(2)    #sardegna(30)    #maschere(27)    #forbici(6)    #anziana(102)    #festoso(11)    #autunno(100)    #rituale(11)

Elencate 594 relazioni su 594 -
 
10
 ... 
590
600
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.90.244


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.