pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Mon 05 May, 09:04:55
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Ruki - darkness

(disegno gotico - per tutti)
84 visite dal 16/12/2020, l'ultima: 2 giorni fa.
5 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: Matita e tempera bianca su foglio nero.

Incipit: Dio, questo è un segno? Rivelami il mio crimine. Sono destinato a soffrire? - da Incubus, album Dogma, The Gazette.


Ruki - darkness
file: ruki001.jpg
size: 193,47 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #biancoenero    #jrock(4)    #oscurita(49)    #ruki(4)    #the gazette(4)   #visul key    #buio(47)



Recensioni: 5 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

user deleted
Recensione o commento # 1, data 11:43:35, 16/12/2020
Una premessa: non ho alcuna competenza di genere artistico, in particolare pittura/disegno. Pertanto non posso che lasciarmi andare su una scia emotiva e un apprezzamento estetico, logicamente personali.
Complimenti! Complimenti! Cattura l'attenzione con un'espressione credo particolarmente difficile da rendere, e la riuscita mi sembra eccellente. Veramente splendido… il bianco/nero è perfetto per uno stile che, forse impropriamente, definirei assolutamente gotico, la qual cosa mi cattura pienamente.
Infine, non so se ho preso un abbaglio, ma parliamo del gruppo giapponese The Gazette?



recensore:

risposta dell'autore, data 14:15:41, 17/12/2020
Nessun abbaglio, sono proprio loro! Uno dei miei gruppi preferiti da circa 12 anni XD li conosci? Grazie mille per le bellissime parole, in effetti tramite la scelta del bianco e nero volevo trasmettere qualcosa di cupo ma anche in qualche modo "elegante", com'è il gotico.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/12/2020
No Smilin', non conoscevo il gruppo ma mi sono mosso immediatamente, essendo la musica, come spesso cito nei commenti, la mia Musa ispiratrice, compagna di viaggio e di vita. Sono certissimo che queste ultime parole non hanno bisogno di spiegazione, né ti appariranno esagerate. Infatti, sulla quasi totalità dei miei piccoli scritti ho inserito una "colonna sonora", affiancando ove possibile i link diretti ai video musicali proprio per invogliare il lettore a incanalare il testo dentro "quella" musica.
E infine, ti confesso che il genere Gotico rientra in assoluto, ma proprio tanto, tra i miei preferiti, nelle rappresentazioni artistiche come nel cinema e non ultimo, nell'abbigliamento. Non posso definirmi però un esperto, quindi mi perdonerai se inserisco in questa mia riflessione un elemento forse non proprio collimante, ma certamente molto vicino: negli anni '80 mi struggevo per la musica dei Cure, gruppo che tuttora resta nella hit parade dei miei ascolti. Perdonami per questa mia digressione ma è sempre bello condividere musica. Ti faccio sapere presto per i The Gazette, anche e soprattutto in rapporto alla tua opera.



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

Recensione o commento # 3, data 19:55:34, 16/12/2020
Ciao SmilingRedSkeleton, felice di rivederti su questi schermi Smile
Metal giapponese, interessante... spero di aver disturbato un po’ il vicino di casa, stasera, quando l’ho ascoltato (il brano che citi).
Impressionante questo tuo disegno; la scelta di usare uno sfondo nero è davvero azzeccata, la luce emerge in maniera molto realistica. In particolare i gioielli sono estremamente vividi. Molto bello anche il taglio/l’inquadratura, complimenti sinceri!



recensore:

risposta dell'autore, data 14:21:10, 17/12/2020
Ciao Selene! Grazie del bentornato! Non ricordo se ti avevo mai accennato al fatto che anche io mi chiamo Selene XD Veramente ammirevole il fatto che hai ascoltato la canzone, te ne sono molto grata: ) penso che quando un'opera grafica è legata ad un'opera musicale, ascoltarla aiuti a capirla meglio. Grazie della bella recensione, sempre un piacere leggerle «3



recensore:
avatar di Selene Barblan
nwSelene Barblan
donatore 2021 (3 dal 2019)

Recensione o commento # 4, data 19:31:13, 17/12/2020
Sì mi ricordavo Smile grazie a te per aver condiviso, il metal è tra i miei generi musicali preferiti da qualche tempo e quindi il tuo riferimento mi ha incuriosito! Alla prossima!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 18/12/2020
Smilin', rinnovo il mio commento dopo aver ascoltato la musica che citi nella descrizione. Vorrei subito richiamare la particolarità di questo genere musicale, per quanto mi riguarda affascinante e soprattutto potente, molto potente, particolarmente gradito a chi come me ama spingere il volume in orbita.
Il connubio di immagini e musica è inscindibile. Al riguardo, concentrandomi sui due pezzi che reputo attinenti alla tua opera, e cioè INCUBUS e DOGMA, trovo appropriato e originale l'incrocio che hai voluto creare estrapolando "l'anima" del primo e inserendola nel secondo, con una rappresentazione eccezionale il cui clou - per quanto mi riguarda le labbra semiaperte - possiamo verosimilmente rintracciare in RUKI, la voce del gruppo, durante una breve sequenza del video di DOGMA (a proposito, un vero capolavoro) peraltro in una posa sovrapponibile. Ovviamente è una mia interpretazione. Per quanto riguarda il significato, come ho già detto l'opera sembra rispecchiare davvero fedelmente questo disagio, un incubo da cui non c'è via d'uscita, e intuisco che questo sia quanto di più difficile si possa realizzare nelle arti visive.
D'accordissimo con Selene sulla bellezza dei gioielli, curati all'inverosimile, in risalto, vere ferite aperte da cui sgorga un grido di dolore.
Termino qui lasciando spazio ad altri, mi è piaciuto moltissimo questo trasformare la musica in arte visiva, sono sulla tua scia e come te cerco di farlo senza eccezioni, anche se a differenza tua il mio strumento è rappresentato dalla parola. Peraltro subisco profondamente il fascino del "gotico"… insomma stai pur certa che sono dei tuoi.
P.S.: dimenticavo il disclaimer, laddove avessi detto cose senza senso lascia correre, fra poco è il solstizio d'inverno.



recensore:

risposta dell'autore, data 11:23:25, 20/12/2020
Grazie davvero di esserti preso il tempo di ascoltare non solo Dogma come canzone ma (da quello che mi pare di capire dal fatto che parli anche di Incubus) l'intero album! Il metal giapponese è in effetti un genere particolare che si presenta in moltissime forme e sfumature diverse in base allo stile del gruppo e devo ammettere che dopo anni passati a vagare in questo mondo, i The Gazette restano sempre in vetta alla mia personale classifica, essendo per certi versi la particolarità nella particolarità (si può dire?).
Ruki è in effetti il vocalist del gruppo, hai visto bene, e colui che scrive i testi delle canzoni. Ti ringrazio ancora per le belle parole sul mio lavoro, la tua interpretazione corrisponde in pieno con ciò che volevo rappresentare e penso che questo processo di comprensione così ben riuscito sia merito anche del fatto di aver gentilmente ascoltato la musica collegata all'opera grafica. Non penso però di dover spendere molte parole sull'argomento dato che vedo che la pensiamo allo stesso modo sulla musica, il suo potere e la sua importanza: )
Non ti preoccupare di andare "fuori argomento" condividendo i tuoi pensieri ed interessi, penso che sia un comportamento alla base di un utilizzo positivo e costruttivo di questi benedetti social network, che al giorno d'oggi sono tutto fuorché social. Non ti preoccupare nemmeno delle possibili "cose senza senso" XD a volte è proprio da cose apparentemente confuse e buttate lì che escono i migliori ragionamenti e le migliori parole, no?
Spero di trovare al più presto il tempo di leggere qualche tua opera e ricambiare il tempo che mi hai dedicato.
Grazie della bellissima conversazione!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Ruki - darkness di SmilingRedSkeleton è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(pittura altro)  di nwMauro Cicalò
Descrizione: Olio su pannello telato, bianco e nero, realizzato nel 2014.
incipit: Ho cercato di indagare la luce, i suoi riflessi e i movimenti. La luce, bianca per natura può esistere solo su uno sfondo nero: la Terra. L'acqua brilla e riflette la luce del quadro, risultando però immobile, negando lo scorrere stesso del fiume.

tag dell'autore: #acqua(59)    #buio(47)    #fiume(29)    #luce(91)    #astratto(42)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLa Fenice
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quiete di campanili addormentati e di notti senza fontane.

tag dell'autore: #buio(47)    #campanili(5)    #fontane(5)    #gocce(2)    #universo(155)    #morte(247)

tag automatici: #irreale(7)    #infiniti(226)    #montagne(87)    #smarriti(17)    #spaventoso(3)    #orgoglio(36)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwSamuele93
Descrizione: Un grido si leva nel Buio.
incipit: Anima mia (Sete d’Immenso)    Ascolta bene Anima mia,  nel buio chi sarà con me?

tag dell'autore: #buio(47)    #desiderio(24)    #dimensioni(31)    #immenso(86)    #universo(155)    #anima(114)

tag automatici: #bianche(33)    #montagne(87)    #vastita(3)    #infinite(226)    #universi(155)    #pallide(37)   #accompagnami


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Nuovo giorno Dolce lacrima, che scendi lungo quel viso, dolce lacrima, persa in un viso perso, dolce…

tag dell'autore: #buio(47)    #contrasti(3)    #luce(91)    #speranza(168)

tag automatici: #descrizione(113)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucadf18
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dalla luce al buio Dopo il giorno, arriva la notte, come tutte le belle cose, che poi finiscono, am…

tag dell'autore: #luce(91)    #speranza(168)    #buio(47)

tag automatici: #speranze(168)    #positivo(19)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIvana Piazza
Descrizione: Le stelle compagne nella notte della vita.
incipit: In un cielo stellato e terso, alzo gli occhi alle lanterne della notte;

tag dell'autore: #buio(47)    #luna(85)    #stelle(57)

tag automatici: #lanterne(18)    #incerto(31)    #illuminano(4)   #fidenti    #compagne(8)


(pittura altro)  di nwBaffon
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #albero(64)    #buio(47)    #rosso(43)    #pianta(12)


(grafica digitale altro)  di nwAngela Catalini
Descrizione: Fiori dorati nella volta stellata sembrano quasi una scala.

tag dell'autore: #buio(47)    #notte(118)    #scala(12)    #stelle(57)    #fiori(102)


(racconto fantasy, breve)  di nwVihio
Descrizione: Nessuno vede il ragno stizzoso dai grandi poteri, appostato immobile sul muro, tranne una donna sola.
incipit: – Il ragno sta là sul muro pure adesso, signora. Comunica sempre solo con me, dice, giacché resto io l'unica a vederlo e l'unica a sentirlo. Brutta bestia, nera quanto l'inferno. Perché sì, l'inferno è nero, signora, è nero come la notte, il nero assoluto del nulla; difatti l'inferno è precisamente il nulla, è il nulla completo. Ne parlo con cognizione, essendoci stata. Mi ci ha portata in visita il ragno, malgrado fossi viva.

tag dell'autore: #buio(47)    #inferno(62)    #morte(247)    #nero(35)    #presagio(6)    #ragno(10)

tag automatici: #difatti(4)    #malgrado(14)    #purtroppo(45)    #giacche(7)    #vederlo(37)    #sentirlo(4)    #precisamente(4)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwFilippo Iacoponi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Sveglio ma solo a metà. La testa dorme in un letto che non è mio. Camera buia come buco nero che avi…

tag dell'autore: #buio(47)    #camera(2)    #emozioni(117)    #letto(15)    #morte(247)    #noia(19)

tag automatici: #avidamente(4)    #assorbe(3)    #reconditi(14)    #pensieri(456)    #insomnia(2)

Elencate 70 relazioni su 93 -
 
10
 ... 
60
70
80
 ... 
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.144.250.2


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.23 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.