
Colpita




Descrizione: A volte bisognerebbe ascoltare i consigli altrui.
Incipit: La mia bocca si riempie di una sostanza viscosa. Un liquido caldo, dal retrogusto amaro e viscerale, …
user deleted
Mi sfugge proprio il senso di questo racconto. A cominciare dall'introduzione. Qualcuno ha consigliato qualcosa a qualcun altro? Dal racconto non si direbbe e quindi metterlo lì è inutile.
Perchè si sente una stupida? Per essere stata ferita? Per non aver seguito il consiglio di cui sopra ed essere andata in guerra? Se non lo specifichi meglio è inutile dirlo.
E poi la guerra non è cosa e basta, al di là del genere. Se invece questa affermazione presuppone un ragionamento di qualche tipo dillo anche a noi. Mi spiace ma così com'è scritto il racconto dice troppo poco.
Mi dispiace che l'introduzione e il racconto non ti siano stati chiari, cercherò di spiegarmi meglio.
Il consiglio che non ha ascoltato la soldatessa (cioè quello accennato nell'introduzione) è quello secondo cui la guerra non è fatta per le donne, che le è stato detto da persone a lei vicine.
Alla fine si sente una stupida per non averlo ascoltato e si pente di essersi arruolata: infatti pensa che, se non fosse andata a combattere, sarebbe ancora viva e in salute, e non moribonda in mezzo a un conflitto.
Il ragionamento secondo cui la guerra non è fatta per le donne è errato (ovviamente), la protagonista si convince che sia vero solo perché sta morendo e desidera essere rimasta a casa al sicuro. Ma ormai è troppo tardi.
Nei prossimi racconti, cercherò di essere più specifica sia nelle introduzioni che nelle narrazioni.
La guerra non è fatta per le donne: me l'hanno sempre detto, ma io non ho mai ascoltato.
No comment!
La descrizione mi è piaciuta molto ma non discuto con la morta. L'autore voleva dire altro? Ibbieffe ha innescato la discussione e come dice Stefyp ci sono volute le spiegazioni per capire.
Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.
Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".
Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.
NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.
tag dell'autore: #amore(801) #eta(5) #morte(248) #scuola(44) #vecchiaia(20) #tempo(125)
tag automatici: #raccolti(11) #propria(167) #mangiata(2) #presunzione(4)
tag dell'autore: #amare(10) #assenza(7) #distruggere(2) #speranza(168) #morte(248)
tag dell'autore: #chilli #giallo(30) #morta(248) #umoristico(11)
tag dell'autore: #cimitero(40) #drammatico(14) #miracolo(15) #morte(248)
tag automatici: #periferia(22) #sicuramente(67) #prospettiva(16) #urbanistico(3) #socialita #opulenza(5) #miseria(22)
tag dell'autore: #altare(2) #amore(801) #fine(35) #matrimonio(23) #morte(248) #narrazione(12) #sentimenti(123) #sposa(9)
tag automatici: #lentamente(120) #rimpianti(31) #esperienze(22) #compiute(10) #conquiste(6) #ottenute(3) #impaziente(9) #compleanno(37)
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo. eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.