pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 16 June, 16:25:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Un'opinione politicamente "scorretta"

(parlato giornalismo, breve - per tutti)
24 visite dal 06/12/2023, l'ultima: 1 settimana fa.
1 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:
avatar di Maria Spanu
Maria Elisabetta Spanu
(collaboratore)
$ donatore 2023 (2 dal 2021)





Descrizione: Un'opinione scaturita da alcune dichiarazioni di una nota giornalista. Dovremmo tutti, prima di parlare, conoscere il significato delle parole che utilizziamo.

Incipit: Non so, ma a casa mia, se io sono un "azionista" di qualcosa, vuol dire che ne sono in parte proprietario.


Un'opinione politicamente "scorretta"
file: opera.txt
size: 3,55 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
#azionista(1)    #dissenso(3)    #improprio(1)    #madri(30)    #nudita(3)    #politicamente scorretta(1)    #zone d ombra(2)    #opinione(3)



Recensioni: 1 di visitatori, 2 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 12:35:35, 07/12/2023
Cara Maria Elisabetta, concordo al 100% con quanto hai scritto. Non so chi sia la giornalista che parla di azionisti/e, ma se ha fatto riferimento a ciò non è una mera casualità. Il corpo è l'ultima frontiera del liberismo economico, ed è su questo che Lorsignori hanno decisamente puntato. Dalla vaccinazione coatta all'utero in affitto, da onlyfans all'ideologia transumanista fino all'eutanasia attiva, è il corpo che diventa merce. Una merce come le altre, che siano mele o cannoni, bambini o portaerei. In tutto ciò il sacro non ha più posto, non soltanto le religioni tradizionali ma anche i vincoli familiari, che da sempre caratterizzano l'umanità, devono essere superati. L'individuo diventa una monade: il primo a evaporare è stato il padre, presto seguirà anche la figura materna (nell'utero in affitto già ce ne sono due… ), alla fine l'individuo senza storia né tradizioni né legami né identità sessuale rimarrà una tabula rasa, pronta perché qualcuno scriva ciò che vuole.
Saluti



recensore:
avatar di Maria Spanu
Maria Elisabetta Spanu
(collaboratore)
$ donatore 2023 (2 dal 2021)

risposta dell'autore, data 15:31:00, 09/12/2023
Sono completamente d'accordo con te. Un vero peccato guardare questa società senza poter fare nulla, se non nel nostro piccolo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Nota: Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.


Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Un'opinione politicamente "scorretta" di Maria Elisabetta Spanu è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto fantasy, breve)  di nwFausto Scatoli
Descrizione: Un'anima viene a chiedere scusa.
incipit: Può capitare di dimenticare. Può anche capitare di non voler ricordare. Dipende dalla situazione e dagli effetti che ne conseguono. Quel giorno, però, lo ricordo bene, eravamo stati invitati a pranzo da mia madre. Era rimasta vedova da poco e per non farla sentire ancora più sola di quanto non fosse nella realtà, spesso io e mia moglie, sposi da poco più di un anno, ci recavamo da lei.

tags: #amore(795)    #fantasma(21)    #fantastico(27)    #madre(30)    #mamma(33)    #padre(33)    #spirito(22)    #anima(109)


(racconto noir, breve)  di nwSilvi4
Descrizione: da definire...
incipit:  Amore di mamma  Seguì la giovane donna fino a casa. Era simile a quelle che erano venute prima di lei: giovane, forse sulla ventina, lunghi capelli castani a incorniciarle il viso dai tratti dolciche ancora non avevano abbandonato l'adolescenza. Ma non era questa l'aspetto più importante: era una ragazza madre, come le altre. Aveva raccolto tutte le informazioni necessarie durante i mesi precedenti, prima ancora che mettesse al mondo quel piccoloesserino.

tags: #amore(795)    #madre(30)    #figlio(27)


(epistola narrativa, brevissimo)  di nwMaurogonella
Descrizione: Cosa scriveresti a tua madre in un ultimo momento di rimorso per qualcosa che non avresti dovuto fare ?
incipit: Madre, ti scrivo queste poche parole nella speranza del tuo perdono, che, seppur tardivo, avrebbe il potere di salvare la mia anima dal buio. Un pilota, come sono stato io per tutta la vita, è innanzitutto amico delle nuvole. Le nuvole io le vedevo dall'alto, da sopra. Neanche provavo ad immaginare cosa ci fosse oltre, di sotto.

tags: #guerra(126)    #madre(30)    #pilota(2)    #rimorso(5)    #lettera(31)


(racconto narrativa, breve)  di nwFior di maggio
Descrizione: da definire...
incipit: Pensavo che rivederlo non mi avrebbe fatto nessun effetto. Dopo esserci fatti tanto male, pensavo fosse diventato un estraneo. Avevo chiuso con lui, con noi, tanto tempo fa.

tags: #amore(795)    #figlio(27)    #madre(30)    #passato(31)    #coraggio(33)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Riflessioni su giovani vite spezzate.

tags: #giovani(48)    #joy division(1)    #madre(30)    #suicidio(20)    #viale(2)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: da definire...

tags: #cattiveria(5)    #credenza(2)    #figlio(27)    #madre(30)    #mamma(33)    #nero(37)    #paura(124)    #protezione(2)    #superstizione(2)    #uomo(69)


(epistola narrativa, brevissimo)  di nwJosephine Cantagalli
Descrizione: da definire...
incipit: L' Amore non ha bisogno di parole, l' Amore sussurra silenziosamente ad ogni cuore: " Salvami dalla folle bramosia del demone del potere economico che divora chiunque ostacoli il suo cammino e dissangua il mio Cuore che Amorevolmente ti accoglie, ti nutre e ti protegge…

tags: #madre(30)    #pianeta(36)    #risveglio(17)


(poesia altro, brevissimo)  di nwChiara13
Descrizione: da definire...
incipit: LIBERTÀ Sanguina il cielo al tramonto Quando il sole muore Annegando nell'acqua. Alito di memoria Sa…

tags: #giorni(32)    #liberta(69)    #madre(30)    #farfalle(24)


(racconto narrativa, breve)  di nwBianca Stefanini
Descrizione: da definire...
incipit: Sono le cinque del pomeriggio, ma a sentire lei potrebbero essere anche le sei del mattino o le dieci di sera se non fosse per il sole alto nel cielo e per il canto assordante delle cicale. Marisa fa poco caso a questi dettagli. Da quando ha cominciato a vivere nelle stanze della mente, il tempo non ha più orari, mattina o pomeriggio non dipendono quasi mai dalle ore scandite sul quadrante dell'orologio analogico che sa leggere in maniera intermittente, il più delle volte si dipanano seguendo il…

tags: #madre(30)    #nostalgia(39)    #origini(4)    #bosco(33)


(racconto narrativa, breve)  di nwArturo Bandini
Descrizione: da definire...
incipit: Ingrato figlio mio, bisogna che tu sappia quanta fatica, quanta sofferenza e quante umiliazioni ho …

tags: #felicita(43)    #madre(30)

Elencate 20 relazioni su 37 -
 
10
20
30
40
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
Contatori visite gratuiti
(questo indicatore conta le visite da parte di nuovi visitatori)
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.22.249.90


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Version: 20.0409

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2024
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected

MyFreeCopyright.com Registered & Protected

Main site copyrights:
MCN: WVTT8-HGT7X-69B5W
MCN: WT4R4-8NXSX-1LXZB





Pagina caricata in 0.14 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.