logo

PC
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
menu hide
share



Vuoi aiutarci?

Sostieni l'Associazione culturale BraviAutori con una donazione, oppure acquistando una delle nostre pubblicazioni.


PayPal



Canestro di frutta - Fuga in Egitto (particolare) - Giovane mendicante

(disegno altro - per tutti)
7.078 visite dal 09/05/2011, l'ultima: 1 ora fa.
6 recensioni o commenti ricevuti


Autore di quest'opera:


Descrizione: descrizione da definire...


Canestro di frutta - Fuga in Egitto (particolare) - Giovane mendicante
file: canfrutta.jpg
size: 92,08 KB


Canestro di frutta - Fuga in Egitto (particolare) - Giovane mendicante
file: la-giovane-mendicant_
e-agosto-2010-1.jpg
size: 136,66 KB


Canestro di frutta - Fuga in Egitto (particolare) - Giovane mendicante
file: p2200007-copia.jpg
size: 189,05 KB



Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #canestro    #giovane(38)    #mendicante(8)    #piccolo(66)    #pierrot(4)    #frutta(10)


Recensioni: 6 di visitatori, 7 totali.
  recensisci / commenta


recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 06/01/2011
Il piccolo Pierrot mi piace molto, peccato le piccole dimensioni delle immagini che hai usato che non lasciano apprezzarne al meglio i dettagli.
PS: benvenuto!




recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 06/01/2011
Anch'io debbo segnalare le piccole dimensioni dei primi due disegni, che non li rendono del tutto godibili. Comunque si tratta di opere interessanti, soprattutto il primo e il terzo. Mi piace l'espressione del Piccolo Pierrot e quei colori tenui che danno all'immagine un senso di delicatezza e tenerezza. Bello anche lo pseudocaravaggesco giovane disegnatore, di cui mi hanno colpito l'insieme della composizione e la postura del personaggio




recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 06/01/2011
Ciao Massimo B, ciao Giuseppe N. Scusatemi per le dimensioni delle immagini ma credo di aver rimediato trovandone altre nell'archivio e sostituendole a quelle "poco visibili".
Mi resta solo da dire (se me lo consentite) che ci troviamo su un sito ECCEZIONALE.

: D




recensore:
avatar di Massimo Baglione
Massimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 06/01/2011
Ti ringrazio per i complimenti al sito
Tu passa parola e vedrai che più siamo e meglio sará .




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 09/01/2011
Sono dei disegni davvero molto interesanti, soprattutto per l'effetto cromatico che riescono a suscitare sull'osservatore. "Il piccolo Pierrot" da' una sensazione di tenerezza e di dolcezza, mentre il "ritratto del giovane disegnatore" si staglia sicuro e luminoso su un fondo scuro. Stessa cosa per il disegno di "San Matteo e l'angelo," in cui l'arancione dei vestimenti e la figura piena di movimento del piccolo angelo sembrano emergere dal paesaggio in ombra. Delle prove molte riuscite che meritano, secondo me,ulteriori tentativi di perfezionamento.




recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 09/05/2011
L'artista ha aggiornato il suo file inserendo altre opere pittoriche. Mi pare che ci sia stato un ulteriore progresso nella tecnica dei prodotti artistici tanto nella scelta delle tonalitá  cromatiche quanto nella cura dei soggetti prescelti.
Il "Canestro di frutta" è un'esplosione morbida di colori e pare vivificato dal "movimento" delle foglie sapientemente inserite nel contesto. Il "Giovane mendicante" possiede una sobrietá  espressiva notevole e una severa dignitá  sugellata dall'atteggiamento di pensoso reclinamento del viso del giovane sul cesto di frutta a cui si appoggia. Ancora più riuscito mi pare "La fuga in Egitto" in cui Mosè all'angelo rappresentato di spalle e "rischiarato" da una luce che spicca sullo sfondo scuro, mostra uno spartito su cui intonare la sua melodiosa esecuzione. Particolarmente bello il particolare del cavallo che pare fondersi con il paesaggio. Trovo questi lavori molto ben fatti, rivelano una certo talento e una potente capacitá  rappresentativa.




recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 21/03/2017
Tre raffigurazioni molto belle ed interessanti, nelle quali l'uso dei colori risulta gradevole alla vista. Il cesto di frutta è molto bello e le raffigurazioni della Fuga in Egitto (particolare) e della Giovane mendicante, sono davvero realistiche, così come l'espressività dei volti raffigurati. Sinceri complimenti all'artista!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al Club dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.




L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Canestro di frutta - Fuga in Egitto (particolare) - Giovane mendicante di Merisi è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)









Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di Marina Lolli
Descrizione: La gioia che pervade, la spensieratezza, in un'età dove tutto è meraviglia.
incipit: Dondola leggera, le mani ben strette, e le piccole gambe al vento.

tag dell'autore: #brezza(5)    #cielo(75)    #dondola(2)    #vita(291)

tag automatici: #strette(60)    #piccole(66)   #dondolar   #finiscon


(poesia narrativa, brevissimo)  di Eugenia Tsvetkova
Descrizione: È importante scoèprire il proprio personaggio interiore e seguire i suoi passi, valzare con lui, diventargli amico.
incipit: Facevo il teatro. Alla scoperta del mio personaggio interiore. Ed è comparso, curioso, bianco candido, un Pierrot gioioso, caldo, amichevole,

tag dell'autore: #condividere(2)   #meta segreta

tag automatici: #interiore(32)    #scoperta(28)    #pierrot(4)    #amichevole(2)    #ingenuo(18)    #introverso(5)    #fortissimo(7)   #approcciarsi


(poesia umorismo, brevissimo)  di Angelo Antonio Ciola
Descrizione: Filastrocca dedicata al Carnevale e alle maschere di un tempo ormai dimenticate.
incipit: Filastrocca di Carnevale, filastrocca un po' speciale, a una maschera dedicata che non sia dimenticata.…

tag dell'autore: #arlecchino(5)   #balanzone   #brighella   #colombina    #maschere(27)    #pierrot(4)    #pulcinella(5)    #carnevale(12)

tag automatici: #filastrocca(35)    #dedicata(38)    #dimenticata(12)    #giornate(62)    #coriandoli(6)    #frittelle(4)


(poesia altro, brevissimo)  di Germinal68
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Video della poesia link ➡️​➡️​ (link).

tag dell'autore: #destino(47)    #pierrot(4)    #sguardo(80)    #sorte(5)    #occhi(55)

tag automatici: #prigioniero(35)    #campane(28)   #5b7ymdbr3f4


(pittura altro)  di Dalila
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Esercitazioni, composizione e sperimentazione.

tag dell'autore: #frutto(10)    #notte(118)    #ombre(30)    #luci(91)


(racconto fantascienza, brevissimo)  di Terre di Confine
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: All'alba, la pianta-albero aprì gli occhi. Quella notte, le sue percezioni crepuscolari non avevano captato minacce dal Verde. Cautamente lasciò affiorare i sensi diurni…

tag dell'autore: #frutta(10)    #morte(247)    #nascita(47)    #futuro(59)


(poesia narrativa, brevissimo)  di Ivana Piazza
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Esplosione di un delicato, mai banale rosa,

tag dell'autore: #frutto(10)    #erba(10)

tag automatici: #esplosione(20)    #fioritura(7)   #frutteto    #ciliegio(18)    #invernale(24)    #boccioli(11)    #coperta(48)    #albicocco(4)


Descrizione: Il poeta e i piumosi frutti del tarassaco si parlano.
incipit: Lì due piumosi frutti del tarassaco.

tag dell'autore: #case(91)   #pappi   #tarassaco    #frutti(10)

tag automatici: #piumosi(3)   #soffion    #solitari(10)   #disperdevan    #lontani(127)    #prigionieri(35)    #altrove(27)


(poesia biografia, brevissimo)  di Myname
Descrizione: Opera su una… pera che non è quella dei pusher ma qualcosa che dovete capire!
incipit: O… pera, frutto succulento…

tag dell'autore: #cetra    #frutto(10)    #opera(13)    #pera(3)

tag automatici: #succulento(5)    #brivido(37)    #femmineo(2)    #gentilmente(6)


(racconto favola, breve)  di Eddie1969
Descrizione: Momento attuale nel mondo parallelo della fantasia: una città in emergenza per una malattia, un evento che crea un'altra emergenza («Le piaghe d'Egitto!»); ma sarà veramente così? Bambini, animali e un po' di "magia scientifica" non sono d'accordo.
incipit: Era una notte buia e tempestosa… «Scusa, ho sbagliato: buia e trepestosa…» «Trepestosa? Ma cosa diamine vorrebbe dire?» «Beh, una notte in cui c'era un gran trepestio.» «Allora scrivi correttamente: Era una notte buia, in cui si sentiva un gran trepestio… …un passaggio senza fine di esseri usciti dal sottosuolo per riempire in ogni dove la città di Albico…»

tag dell'autore: #bambini(120)    #cura(8)    #esperto(17)    #frutta(10)    #malattia(27)    #medico(11)    #scavi(2)    #sotterranei(7)    #topi(5)    #citta(46)

Elencate 120 relazioni su 122 -
 
10
 ... 
110
120
130
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.


filestagsrecensioniCCsimilirelazioni

pagine viste: ...
...no javascript...
Condividi nei social:


PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Stai visualizzando il sito in modalità leggera.
È disponible la visualizzazione normale per computer desktop.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 13.59.156.144


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.31 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.