pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 23:49:39
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il buon pastore

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: circa 10 minuti
29 visite dal 12/08/2020, l'ultima: 2 mesi fa.
Vuoi essere il primo a recensire o commentare questa opera?
Autore di quest'opera:
avatar di Bardo Ondedei
nwBardo Ondedei
donatore 2018









Descrizione: Un uomo si sveglia privo di memoria in una struttura simile a un laboratorio ma priva di persone. Si accorgerà presto che è come intrappolato là dentro, la fuga sembra impossibile.

Incipit: Aprì gli occhi quando sentì il formicolio al torace, la stanza era illuminata dalla sola luce che entrava dalla porta aperta. Faceva freddo, il mio corpo nudo faticava a muoversi. Alla mia destra un grosso macchinario antropomorfo che mi guardava inespressivo, una tuta aran-cione appesa al suo braccio destro. Mi alzai seduto sul lettino, la testa girava, il corpo dolorante. Dopo qualche minuto stetti meglio, misi un piede a terra, mi ritrovai sdraiato sul pavimento gelato.


Il buon pastore
file: il-buon-pastore.docx
size: 31,43 KB
Tempo di lettura: circa 10 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #apocalisse(21)    #covid(13)    #epidemia(6)    #esperimento(10)    #fuga(21)    #guerra(137)    #pandemia(26)    #trappola(13)    #virus(62)    #coronavirus(27)



Recensioni: 0 di visitatori, 0 totali.

Vuoi pubblicare il primo commento per questa opera?
Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il buon pastore di Bardo Ondedei è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: I fiori e il coronavirus.
incipit: I gialli ranuncoli e le margheritine.

tag dell'autore: #ranuncoli(4)    #margherite(12)

tag automatici: #margheritine    #giornali(20)    #telegiornali(6)    #campane(28)   #esultar    #coronavirus(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwClaudio De Lutio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Non puoi fare finta di niente se la tua vita improvvisamente cambia. Se molte delle cose che facevi …

tag dell'autore: #arcobaleno(35)    #balconi(5)    #braccia(5)    #cambiamento(43)    #case(91)   #come una volta   #contenimento    #coronavirus(27)    #divino(5)   #fingere

tag automatici: #standby(2)    #importanti(24)    #malgrado(14)    #finestre(47)    #umanita(101)    #velenoso(5)   #rinchiuderti


(racconto narrativa, breve)  di nwAndrea Gerosa
Descrizione: L'ispettore Veloso, protagonista di indagini e libri di successo, guarda e riflette sul destino suo e del mondo imprigionato nella morsa di un nemico invisibile e misterioso: il COVID 19.
incipit: Mi guardo intorno e osservo la Morte. Si è insinuata tra di noi, silenziosa e subdola. Come un refolo di vento improvviso che scompiglia i capelli, ha invaso le strade, le fabbriche, i negozi, gli uffici e infine è entrata prepotente nelle nostre case. Quelle case dove ci eravamo rifugiati per sfuggirle. L'ultimo inutile avamposto per combattere un nemico invisibile e sempre più spaventoso.

tag dell'autore: #covid19(9)   #veloso    #coronavirus(27)

tag automatici: #invisibile(32)    #infermieri(23)    #palazzetto(2)    #nonostante(144)   #insinuata    #silenziosa(84)    #subdola(7)    #fabbriche(7)


Descrizione: Cosa è successo ai cagnolini al tempo del coronavirus. All'inizio per i cagnolini sembrava una enorme gioia. Sempre con il guinzaglio attaccato al collare. Erano felicissimi! Così come lo erano i loro padroni perché, con la scusa dei bisogni canini, …
incipit: -"Nonno hai voglia di raccontarci dei cani di appartamento all'epoca del Coronavirus? " -" Certamente figlioli! La cosa può far sorridere, ma essere anche triste. Cominciamo con il dire che il modo di dire popolare "Scendi il cane che lo piscio!" Per la sua correttezza grammaticale è messa in dubbio dall'Accademia della Crusca. Però il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri restrittivo per l'emergenza Coronavirus, permetteva di portare a pisciare il cane. Ma non più di alcune centinaia…

tag dell'autore: #acqua(59)    #bisogni(54)   #cacca    #cagnolini(10)   #decreto    #detenuti(4)   #diuretici    #incubo(19)    #lassativi(2)   #ora d aria

tag automatici: #coronavirus(27)    #padroni(29)    #raccontarci(3)    #appartamento(62)   #correttezza    #grammaticale(2)    #accademia(6)


Descrizione: Al tempo della difficile segregazione obbligatoria casalinga a causa del coronavirus, lo sfogo principale degli italiani era quello di cucinare.
incipit: -"Nonno nonno! Ci racconti di quella volta che scoppiò il virus? Come lo avete vissuto in Italia?" -"Certo bambini! Da dove posso cominciare? Vediamo… Ah, beh. C'era un aspetto interessante in quella triste vicenda. La tavola è il posto dove l'umanità dà il meglio di sé stessa. E gli italiani, in quel momento di difficile segregazione obbligatoria casalinga a causa del coronavirus, lo dimostrarono ampiamente: lo sfogo principale era quello di cucinare succulenti manicaretti. Era tutto un brulica…

tag dell'autore: #agosto(4)    #brasati(2)   #chili   #dimagrire   #divorzi   #dolciumi    #familiare(19)    #ginnastica(5)    #italiani(13)   #lasagne

tag automatici: #segregazione(3)    #obbligatoria(2)    #casalinga(3)    #coronavirus(27)    #vicenda(21)    #umanita(101)    #ampiamente(2)    #succulenti(5)


Descrizione: È alquanto triste e curioso che per far fronte alla situazione italiana e mondiale del coronavirus sin da subito si siano utilizzate terminologie di guerra. Certo parlare con terminologie belliche non ha reso giustizia di quanto si è vissuto e soffe…
incipit: -"Nonno raccontaci ancora del coronavirus. Ma è vero che molti capi di Stato dicevano "Siamo in guerra"? " -"Ahimè cari nipoti è andata proprio così! È alquanto triste e curioso che per far fronte alla situazione italiana e mondiale del coronavirus sin da subito si siano utilizzate terminologie di guerra. Certo parlare con terminologie belliche non ha reso giustizia di quanto si è vissuto e sofferto a quell'epoca. Molti illustri commentatori tra gli intellettuali criticarono ferocemente questo …

tag dell'autore: #abbracciare    #armonia(12)    #ascolto(3)   #autenticita    #bellico(6)   #carri armati    #compassione(12)    #cura(8)    #delicatezza(2)    #denaro(6)

tag automatici: #coronavirus(27)   #terminologie    #alquanto(9)   #belliche    #raccontaci(2)   #commentatori   #ferocemente


Descrizione: Nonno Bepi racconta ai nipoti come era stata la scuola ai tempi dei coronavirus.
incipit: - "Nonno ci racconti di come era la scuola ai tempi del coronavirus?" - " In poche parole era un delirio! Innanzitutto ogni insegnante all'inizio aveva paura di perdere il contatto con i propri alunni. E fin da subito si arrabattava a trovare soluzioni strategiche via internet. Molto prima che arrivassero ufficialmente dal ministero le cosidette piattaforme per la DAD" - "Cosa vuol dire quella sigla?"

tag dell'autore: #banchi(2)    #carta(11)   #competenze digitali    #contagio(4)    #docenti(7)    #droga(14)   #edifici scolastici    #esami(4)    #gomme(3)    #istruzione(22)

tag automatici: #coronavirus(27)    #studenti(24)    #quaderni(15)    #ministero(5)    #insegnanti(8)    #internet(26)    #piattaforme(4)    #didattica(5)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: Poesia sempre ai tempi del coronavirus.
incipit: Non morirò nelle fauci…

tag dell'autore: #non moriro

tag automatici: #nonostante(144)    #facebook(14)    #ignoranza(18)    #coronavirus(27)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwLucia De Falco
Descrizione: Si tratta di una poesia che descrive la situazione del momento che stiamo vivendo, un momento di alienazione in cui il nostro unico scopo è sopravvivere in vista di un domani migliore.
incipit: Scuole senza alunni, aule grigie e vuote, senza schiamazzi e risa.

tag dell'autore: #alienazione(7)    #tristezza(108)    #coronavirus(27)

tag automatici: #monelli    #campane(28)    #domeniche(4)


Descrizione: La Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali. La Messa era on line.
incipit: -"Nonno ci racconti come si poteva frequentare la parrocchia quando c'era il coronavirus?" -"Beh, c'è da dire che la Chiesa cattolica si adeguò alle leggi statali ed al decreto di chiusura dei luoghi pubblici. Nelle chiese dunque non era permesso fare la Messa né impartire altri sacramenti, neanche il funerali: i morti venivano portati direttamente al cimitero e lì il prete faceva una veloce benedizione prima che la salma venisse cremata perchè infettata dal virus. Visto che non era possibile cr…

tag dell'autore: #chiesa cattolica   #consacrazione    #corpo(20)    #cristo(11)    #francesco(6)    #messa(3)   #on line    #pane(14)    #papa(14)    #pasqua(24)

tag automatici: #coronavirus(27)    #parrocchia(11)    #statali(2)    #chiusura(15)    #pubblici(4)    #funerali(16)    #celebrazioni(4)    #direttamente(12)

Elencate 300 relazioni su 307 -
 
10
 ... 
290
300
310
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.118.99.234


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.32 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.