pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Fri 02 May, 17:08:42
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Il demone e George

(racconto narrativa, breve - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
92 visite dal 30/09/2020, l'ultima: 2 giorni fa.
4 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: George non può fare nulla contro questo demone. Non l'ha chiamato lui ma non gli resiste. Si impossessa di lui, lo usa, lo lascia, poi lo riprende. George è la sua preda.


Il demone e George
file: opera.txt
size: 3,45 KB
Tempo di lettura: meno di 5 minuti
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #demone(21)
tag automatici: #infernale(9)    #ennesima(23)    #conseguenze(10)    #supplizio(3)   #estraniata    #attonita(8)    #qualcun(11)    #sensazione(104)



Recensioni: 4 di visitatori, 8 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 13:58:22, 01/10/2020
Bello Mauro! Mi hai costretta a finire il testo e sinceramente ho pensato a tutto meno che a quello.
Purtroppo è un finale che si riscontra spesso nella realtà.
Che tristezza.



recensore:

risposta dell'autore, data 19:00:47, 01/10/2020
Grazie Anna!
Ho cercato di camuffare bene il finale (triste, e reale soprattutto) mascherando il tutto sotto una coltre "romanzesca". Su questo mi devo allenare molto perché mi hanno fatto notare come nei miei pezzi le mie "intenzioni" si capiscono fin dall'inizio e si comprende praticamente subito come vanno a finire. Visto che la maggior parte dei miei racconti si basano sulla sorpresa è doveroso allenarsi in questo senso…
Ciao e sempre grazie per le visite.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 09:58:45, 17/10/2020
Le dipendenze sono una malattia, anche se solo psicologiche. All'interno della dipendenza non c'è più la propria volontà, c'è quel "demone" che ti forza a farlo di nuovo. C'è chi vuol punire, c'è chi vuol vietare… bisognerebbe prima di tutto capire che bisogna curare.
Mi è piaciuto questo racconto, finale veramente a sorpresa.



recensore:

risposta dell'autore, data 12:08:27, 17/10/2020
E' Vero, le dipendenze sono delle vere e proprie malattie che vanno curate. Occorre affidarsi a persone competenti, professionali ed esperte per cercare di risolvere al meglio il problema. Gioco e droga sono le due piaghe maggiori del nostro tempo.
Grazie del commento Francesco.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021

Recensione o commento # 3, data 10:15:16, 17/10/2020
Ciao Mauro. Sono questi i racconti che mi piacciono. Incalza dall'inizio, ti invoglia a leggere, pensi che sia tutto chiaro, intenso e nel mentre ti rispondi che tutti viviamo le stesse passioni e dolori. E poi… spiazzi all'ultimo, e allora vai a rileggere il racconto con un altro occhio ancora. Veramente… bello!



recensore:

risposta dell'autore, data 12:13:42, 17/10/2020
Grazie Marcello, sono felice ti sia piaciuto. Questa volta - forse - ci sono riuscito a costruire un effetto sorpresa sul finale. Non è stato per nulla facile costruire un racconto che parte da un concetto spirituale e ultraterreno per poi concludersi con un finale molto "materiale" e reale.
Grazie della visita.



recensore:
avatar di Marcello Rizza
nwMarcello Rizza
donatore 2021

Recensione o commento # 4, data 12:26:10, 17/10/2020
Mi permetto un consiglio, l'unico momento dove mi sono incagliato sul tuo racconto. Quando parti con "amare" in una tua frase e poi metti la virgola, il lettore, o quantomeno io, è portato a pensare al verbo "amare" e resta spiazzato. Poi, rileggendo capisce ma intanto la "magia" viene interrotta. Se credi, sposta il termine "amare", con l'intenzione che vuoi dargli, dopo gli altri termini. Se credi. È stato l'unico momento di impasse sul tuo racconto.



recensore:

risposta dell'autore, data 12:46:47, 17/10/2020
L'avevo notato anche io questo fatto. "Amare" non è un verbo ma è un aggettivo attribuito alle conseguenze (amare appunto), ovvero dolorose. Effettivamente chi legge a primo acchitto pensa al verbo.
Hai confermato il mio dubbio. Lo modifico. Suona molto male.
Ciao e Grazie.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Il demone e George di Mauro Conti è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Riflessione di dove vanno a finire i nostri sogni.
incipit: Dove vanno a finire svaniti i sogni nostri Mi sono spesso nel tempo domandato dove finiscano i nostri sogni sia che svaniscano lievi al risveglio nostro tra un sorriso sia che l'incubo notturno li tronchi noi presi dal terrore nero così mi piace al riguardo sognare ad occhi aperti sui primi fantasticare sui secondi invece meditare in ciel vedo salire quelli eun angelo li raccoglie man mano in un libro colorato e rilegato gli altri un demone in fila li mette legati t incerto tra il gioire od es.

tag dell'autore: #aperti    #libro(43)    #sogni(163)    #sorriso(36)    #svaniti(11)    #demone(21)

tag automatici: #notturno(45)    #terrore(50)    #incerto(31)    #terrena(6)    #visione(44)    #lettura(30)    #riflessione(105)


Descrizione: Uno dei miei racconti pubblicati, in questo caso in una antologia della Historica Edizioni. È un racconto horror, parte di una serie che racconta le avventure e le disavventure di uno dei Vicedirettori dell'Ufficio G, una specie di XFiles italiano.
incipit: L'aria nel centro di Roma è fresca, se non pulita, la mattina deve ancora veramente cominciare per la maggior parte dei romani, ed è l'ora perfetta per godersi il centro storico. È uno dei vantaggi del mio lavoro. Dietro Piazza della Chiesa Nuova, in un vicolo tra Piazza Navona e il Tevere c'è una porta. È piccola, una porta appunto, non un portone. Anonima. C'è solo una targa in bronzo dorato dai caratteri elaborati.

tag dell'autore: #action(2)    #demone(21)   #spy

tag automatici: #maggior(22)    #anonima(7)    #portone(24)    #caratteri(12)   #elaborati    #inutili(26)    #chiostro(2)    #corridoi(8)

Elencate 21 relazioni su 21 -
 
10
20
30
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.191.154.119


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.19 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.