pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Thu 01 May, 02:32:21
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

L'albero musicale

(pittura altro - per tutti)
8.345 visite dal 05/02/2014, l'ultima: 1 mese fa.
3 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...


L'albero musicale
file: fase-6.jpg
size: 114,52 KB


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #murales(3)    #muro(14)    #musicale(25)    #albero(64)



Recensioni: 3 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 05/02/2014
Un marcato richiamo a Klimt, per un opera semplice nella forma con un singolo albero nero su sfondo bianco, da cui si irradiano chiavi di violino, un'immagine malinconica e, quindi, dolce allo stesso tempo. Le fronde degli alberi seguono lo stesso motivo a spirale delle chiavi di violino, creando, nel contesto generale, armonia



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 17/04/2017
Un albero nero e solitario che si staglia sul bianco. Eppure l’immagine non richiama solitudine, anzi. Il bianco potrebbe essere la luce dell’alba o un mattino di nebbia, la figura della pianta è sottile ed elegante, i tre rami più grossi sono intrecciati come chiavi di violino, gli altri si arricciano intorno con morbidezza, leggeri come note su uno spartito. Sembra davvero partire una musica da questa pianta, una musica capace di arrivare dovunque, senza confini che la possano trattenere.



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 14/09/2017
Un murales, come viene definito nella descrizione, atto a mostrare un albero nero ove la musicalità è espressa dall'ondeggiare dei rami che, nel loro movimento, intrecciano tre chiavi di violino, visibilmente originali, giacché nate da un ligneo incontro armonico. Bellissima interpretazione!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
L'albero musicale di Jole Gallo è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, brevissimo)  di nwAlexisRosesz
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: «[…] Da ogni angolo di tempo dove io non trovo più energia, amore mio, portami via.» Fabrizio Moro, "Portami via"

tag dell'autore: #appoggiare   #appoggio    #essere umano(3)    #fidarsi(2)    #muro(14)    #pietra(15)    #sola(104)    #solitudine(162)    #solo(104)    #spalla(2)

tag automatici: #portami(9)   #poggiarti    #difficili(11)


(fumetto umorismo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: descrizione da definire...

tag dell'autore: #messico(6)    #trump(11)    #muro(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Il ruvido muro dei pregiudizi crollò …

tag dell'autore: #muro(14)

tag automatici: #pregiudizi(11)    #infinita(226)    #intelligenza(34)    #impegnata(3)    #assaporarne(5)    #immensa(86)    #freschezza(5)    #prendendoci(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia sulle ingiustizie della vita.
incipit: Quando cala la sera ascolto il cuore, vorrei capire se mi batte ancora, se prova ancora un pizzico d'amore, se un po' d'umanità ancora affiora.

tag dell'autore: #ingiustizia(10)    #muri(14)    #cuore(97)

tag automatici: #umanita(101)    #ingiustizie(10)   #bombardati    #notizie(21)    #vittime(54)    #seccature(2)    #palpitazioni(2)    #circolazione(4)


Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Caro virus ti scrivo, così mi distraggo un po'! Già, perché da quando sei arrivato hai fatto subito parlare di te, hai attirato l'attenzione del mondo intero. Facile così! Sei diventato quasi una star!

tag dell'autore: #lezione(41)    #mondo(57)    #mura(14)    #particella(21)    #puntino(8)    #universo(155)    #vaccino(17)    #virus(62)    #vita(291)   #star

tag automatici: #persone(357)    #ecosistemi(5)    #frenetici(12)    #quattro(185)   #accorgevamo    #nonostante(144)   #aiutandoci


(racconto horror, breve)  di nwNuovoautore
Descrizione: Racconto Horror ispirato alla letteratura gotica Vittoriana. Buona lettura.
incipit: Non eravamo ricchi, ma non ci mancava niente, un tempo, quando ancora mio zio non aveva litigato con mio padre. La rovina della mia famiglia è cominciata da lì. Mia madre l'ha sempre detto, che lui era la mente e mio padre il braccio. E la mente trova sempre e comunque il modo di cavarsela, mentre il braccio senza il comando della mente… Avevo cinque anni quando mio padre e mio zio litigarono per un motivo che, da infante, non riuscivo ancora a comprendere. Poi mio zio aveva sellato il cavallo, …

tag dell'autore: #magione(3)    #zio(3)    #muro(14)


(poesia natura, brevissimo)  di nwGiuseppe Gianpaolo Casarini
Descrizione: Un dolce e caro ricordo del passato.
incipit: Un giugno antic Di presso ai rovi che abbracciavano i muri di vecchie case abbandonate su distorte recinzioni di metalliche reti rugginose al ciel mandava con voluttuosa contorta danza i suoi primi verdi teneri germogli.

tag dell'autore: #casa(91)   #luppolo    #muri(14)    #recinzioni(3)   #rovi    #selvatico(4)   #germogli

tag automatici: #vecchie(57)    #distorte(7)    #metalliche(2)   #rugginose    #voluttuosa(9)    #contorta(12)    #frittata(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Immensità musicali…

tag dell'autore: #piazze(49)

tag automatici: #immensita(18)    #musicali(25)    #alleanze(5)    #maledetta(32)    #assurdo(30)    #minuscolo(11)   #stivaletto    #stavolta(41)


(racconto narrativa, breve)  di nwGiuseppe1972
Descrizione: E se le cose fossero andate davvero così? Racconto per chi ama la musica, calato in una realtà storica ben precisa.
incipit: Enzo si appoggiò con le spalle al muro e chiuse gli occhi. Lentamente, la scena che aveva vissuto il giorno prima, cominciò a prendere forma nella sua mente. Ecco, ora si trovava lì, all'interno del Cavern Club. Quel locale aveva aperto i battenti l'anno precedente, nel 1957, ed era diventato in breve tempo punto di riferimento per le band musicali del luogo e per chi, come lui, voleva mettersi in mostra.

tag dell'autore: #beatles(9)    #club(2)    #storia(48)   #cavern

tag automatici: #proprietario(20)    #lentamente(117)   #battenti    #riferimento(21)    #musicali(25)    #maggior(22)    #speranze(168)


(racconto narrativa, breve)  di nwAthosg
Descrizione: Il ricordo di un gruppo inglese che ha lasciato un ricordo indelebile e che ancora oggi ha molti seguaci.
incipit:  Joy Division  Era tanto tempo che non ascoltavo una canzone dei Joy Division. Alla radio improvvisamente ho sentito un rullare di tamburi, un cupo giro di basso e poi la voce, scura, pesante e istrionica. La voce di Ian Curtis, il leader di questa band immortale. E subito un tuffo al cuore, perché questo è un gruppo che non ascolti tutti i giorni, e neanche tutte le settimane.  Ian Curtis aveva solo 23 anni quando pose termine alla sua vita impiccandosi nel.

tag dell'autore: #ian curtis    #cupo(2)   #gruppo musicale    #melodia(14)    #new wave(3)    #suicidio(30)

tag automatici: #division    #musicale(25)    #istrionica(2)    #immortale(16)    #settimane(30)    #manchester(3)    #riferimento(21)

Elencate 20 relazioni su 103 -
 
10
20
30
 ... 
110
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.128.173.223


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 2.05 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.