pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Wed 07 May, 01:57:20
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

MELW: Multifunction ELectric Wife

(racconto fantascienza, breve - per tutti)
2.355 visite dal 31/08/2010, l'ultima: 4 giorni fa.
8 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: è un racconto nato per gioco, per prendere in giro una ragazza. esprime la difficoltà di avere il partner perfetto… tutti lo cerchiamo, ma dimentichiamo facilmente che non è la perfezione ciò di cui abbiamo bisogno…


Opera riservata agli utenti iscritti

Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #androide(13)    #denti(5)    #elettrica(15)    #irregolare(2)    #marte(8)    #moglie(16)   #multifunzione    #obbedienza(5)    #robot(33)    #bocca(13)



Recensioni: 8 di visitatori, 9 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Massimo Baglione
nwMassimo Baglione
(amministratore)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 31/08/2010
Ma che bel finale a sorpresa, non me lo aspettavo!
Lascia un po' a desiderare la faccenda che la dolce mogliettina rifiuti un ordine, ma ci si può passare sopra.
Mi piacerebbesegnalare questo raccontino all'iniziativa Autori di Confine (adc) ma il testo dovresti inserirlo in formato doc o odt, e avrebbe bisogno di una lieve revisione, più che altro per i "sì" senza accento.
Benvenuto!



recensore:

Pia
Recensione o commento # 2, data 00:00:00, 31/08/2010
ahhaha, a me invece guarda caso il finale è piaciuto, e anche molto direi. In un primo momento ho pensato che sarebbe stato costretto a tenersi la MELW così, e che se avesse provato a metterle di nuovo le mani in bocca gliele avrebbe tranciato di netto e invece... preferisco questa fine Wink
benvenuto



recensore:

Recensione o commento # 3, data 00:00:00, 03/09/2010
Noooo... non posso crederci!!! che figata!!!



recensore:

Giuseppe Novellino
Recensione o commento # 4, data 00:00:00, 19/10/2010
Melw, la mogliettina programmabile e disattivabile a piacimento, può ben figurare nel campionario del divertimento robotico fantascientifico. Il racconto, arguto e piacevole, risulta un po' appesantito dalle parti riguardanti le modalitá  d'uso. Certo, sono importanti perchè caratterizzano bene l'aggeggio, ma potevano esere un po' più ridotte all'essenziale, o meglio integrate nel corso della narrazione. Il colpo di scena finale è veramente sorprendente, spiazza senza misericordia. Nel complesso un lavoro più che buono.



recensore:
avatar di Angela Di Salvo
nwAngela Di Salvo
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2015 (3 dal 2011)

Recensione o commento # 5, data 00:00:00, 20/10/2010
Molto originale la storia della moglie elettrica polifunzionale, ma ancora più orginale e inaspettato il finale. Se nel futuro i rapporti fra uomo e donna saranno sostutuiti da androidi che saranno programmati per essere e comportarsi come loro nel bene o nel male, c'è davvero da aver paura.
Non mi è spiaciuta la parte dedicata alle spiegazioni sul funzionamento, nella logica del racconto ha l'effetto di prolungare nel lettore l'attesa dello svolgimento e dell'esito della singolare esperienza. Un raccontino avvincente e fuori dagli schemi, offre una lettura spassosa e nello stesso tempo molto riflessiva.



recensore:

Recensione o commento # 6, data 00:00:00, 17/11/2011
Veramente molto carino e ben congegnato con un finale all'altezza del modo veramente buono con cui hai descritto tutti gli avvenimenti precedenti la "rivelazione".
Il tema, affrontato più volte in molti modi rischiava di cadere veramente nel "giá  visto/letto", ma è stato scritto in modo veramente originale e decisamente simpatico. In poche pagine poi!



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 18/11/2011
grazie a tutti coloro che hanno letto e recensito. In occasione del festival della letteratura di Montesilvano (Pe) il racconto è stato letto (quasi recitato) da un attore teatrale... non appena avrò il video mi permetterò di postare il link.


ecco qua, peccato per il taglio iniziale! enjoy!
(link)
Vincenzo Bosica



recensore:

Arcangelo Galante
Recensione o commento # 7, data 00:00:00, 20/08/2017
La fantascienza non è uno dei generi che prediligo, ma questo racconto, seppur breve, mi ha colpito, innanzitutto per la stesura, semplice ma, al tempo stesso, accattivante, oltre al contenuto, che lascia il lettore con l'ansia di voler presto arrivare alla conclusione dell'intera narrazione. Un sincero plauso di apprezzamento ed un cordiale saluto, Vincenzo!



recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 8, data 00:00:00, 01/09/2017
Divertente racconto che mi fa venire in mente un sacco di proverbi: chi la fa l’aspetti, chi troppo vuole, voler la botte piena e la moglie ubriaca, eccetera eccetera.
Stile scorrevole che fa gustare l’immagine di questo Terry intento a mettere in funzione il suo acquisto che si rivela più difficile del montaggio di un mobile dell’Ikea. Le parti delle istruzioni sono meno invitanti ma si leggono piano e volentieri perché si sa che potrebbe esserci l’indizio giusto, perché fanno pregustare l’errore del protagonista. Sì, perché sbaglierà proprio in quanto maschio, incapace di essere multitasking, privo di intuito e di pensiero elaborato. Ok, non è sempre vero, ma mi piace troppo mettere questo giudizio generale e provocatorio! Very Happy Very Happy Very Happy





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

MELW: Multifunction ELectric Wife di Vincenzo Bosica è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(poesia altro, brevissimo)  di nwDino de lucchi
Descrizione: I titoli dei articoli dei giornali sono una miniera per una poesia.
incipit: Articoli di giornale come sassolini per un mosaico.

tag dell'autore: #giornali(20)

tag automatici: #risorgive    #dominio(12)   #favolistico    #elettrica(15)    #corporale(3)    #rinascimento(5)    #gentilezza(12)


Descrizione: Le forze della natura sono i motori che guidano l'universo. Sono i principi fondamentali che governano ogni interazione, dal movimento dei pianeti alla formazione delle galassie, fino al decadimento radioattivo all'interno degli atomi.
incipit: Le forze della natura non sono solo concetti astratti, ma hanno un impatto diretto sulla nostra vita. Dalla forza di gravità che ci tiene ancorati al suolo, alla forza elettromagnetica che ci permette di vedere e interagire con il mondo circostante, fino alla forza nucleare che fornisce l'energia che alimenta le nostre case.

tag dell'autore: #elettromagnetismo(2)   #forza nucleare    #gravitazione(2)   #forze fondamentali

tag automatici: #particelle(21)    #interazione(6)   #decadimento    #universo(155)    #spaziotempo(8)    #elettrica(15)    #neutroni(4)    #cariche(9)


(poesia rosa, breve)  di nwLaura Lapietra
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: L'Onda D'Amore    E poi arriva pur sapendo  che cambierai tutto,  come quando arriva  una nuova stagione  nella quale rinnovi  il tuo modo di fare  adeguandoti  alle sue esigenze,  ecco per l'appunto  ti.

tag dell'autore: #amore(798)

tag automatici: #adeguandoti    #esigenze(7)   #viceversa    #perderlo(5)    #irregolari(2)    #inesorabile(10)    #sfacelo(9)    #diniego(2)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Napolitano
Descrizione: Lobizon ha partecipato al primo concorso "versi d'autore" indetto da sogni d'horror. Ottavo posto e premio speciale della giuria come miglior poesia breve.

tag dell'autore: #figlio(28)    #licantropo(4)    #luna(85)    #marte(8)    #notte(118)    #venere(7)

tag automatici: #lobizon    #profezie(10)    #credenze(12)    #popolari(7)    #orecchie(38)    #notturna(45)    #istinto(23)    #primordiale(12)


(racconto fantascienza, medio)  di nwRoberto Paradiso
Descrizione: Il miglior lascito che un Padre possa fare a dei figli: i propri sogni e vedere che, essi, li porteranno a compimento.
incipit: Quanti anni di lavoro, anni di studio erano trascorsi prima di arrivare a quel momento. Davanti a lui c'era la porta della camera di equilibrio. Pochi metri lo separavano dall'atmosfera e dal suolo di Marte, il mondo che per una vita aveva sempre sognato e che ora avrebbe finalmente conquistato, insieme ai compagni di viaggio della missione Ares1, in nome dell'intera razza Umana.

tag dell'autore: #ares1   #percival lowell    #marte(8)

tag automatici: #aoaesae(2)   #aeoeaeoeay   #aeoeaes   #aeoeayae    #aesaeoeae(2)   #aoaeoea   #ayaeoeae   #aoaeoeaoae


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwRoberto Paradiso
Descrizione: Un mondo che rinasce grazie al sacrificio del suo popolo…
incipit: Il sole stava tramontando e segnava la fine di quello che era stato un giorno di febbrili preparativi prima dell'Esperimento. A guardare così il cielo sembrava un tipico tramonto della stagione calda, il sole appariva persino più vicino di quanto non lo fosse veramente, l'aria era insolitamente calda e la coltre di nubi che solitamente ricopriva la vista pareva essersi diradata; niente lasciava presagire che un popolo disperato stava per attuare qualcosa d'immane per salvare la propria esistenza.

tag dell'autore: #marte(8)


(racconto fantascienza, breve)  di nwCantastorie
Descrizione: Nel futuro l'umanità si prepara a colonizzare il primo pianeta extraterrestre, un pianeta deserto e privo di alcuna forma di vita… o forse no?
incipit: La sveglia suonò e Luuk si alzò. Tre mesi, tre mesi che era lì, all'inferno. Anzi, l'inferno era pro…

tag dell'autore: #colonizzazione(4)    #marte(8)

tag automatici: #pianeta(155)    #colonia(8)   #muhammad    #maniglia(5)    #inferno(62)    #quattro(185)    #artificiale(19)    #superficie(37)


(video fantascienza, breve)  di nwVihio
Descrizione: 04 10 2057 Da un eterno domani Musica: The Last Rumba (di Jean Michel Jarre) Video a risoluzione piena: https://twitter.com/i/status/1265697502210207748.
incipit: Finalmente della gente passeggia su Marte?

tag dell'autore: #esplorazione(12)    #marte(8)   #velleita    #futuro(59)


Descrizione: La vera storia della prima esplorazione del pianeta Marte, la prima colonia umana, la sua civiltà e la sua fine.
incipit: Mi chiedo perché mai si stia facendo tutto questo trionfalismo intorno alla discesa su Marte della sonda spaziale Perseverance. E che dire delle foto che ci vengono inviate? Brutte, con poca definizione, con un paesaggio a dir poco inospitale. Ci stiamo dimenticando, o forse ce lo ha fatto dimenticare la propaganda di cui ci hanno inondato per prepararci ad esultare al successo di questa missione, che fino a qualche decennio fa su Marte c'era stata una colonia umana che ha dato origine ad una fi…

tag dell'autore: #alieni(65)    #viaggi spaziali(2)    #marte(8)

tag automatici: #velocita(47)    #esplorazione(12)   #decennio    #colonia(8)    #microonde(6)    #oggetti(26)    #superficie(37)   #trionfalismo


(canzone fantascienza, brevissimo)  di nwGiancarlo Rizzo
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Dieci miliardi e forse più dieci millenni e forse più siamo proprio in tanti qui, sulla Terra. La Terra…

tag dell'autore: #terra(51)    #marte(8)

tag automatici: #miliardi(31)    #millenni(11)    #meravigliosa(57)    #esistenza(115)    #bellissima(40)   #togliendoci

Elencate 40 relazioni su 97 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
100
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.



BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.25 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.