pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sat 03 May, 22:16:27
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Rimanere

(poesia biografia, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
190 visite dal 19/07/2022, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:








Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Rimango solo dentro rimango solo a stento rimango cio che sono senza avere cio che voglio e se sono …


Rimanere
file: opera.txt
size: 209,00 Bytes
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #autoriflessione(2)    #solitudine(162)
tag automatici: #volermi(2)



Recensioni: 2 di visitatori, 4 totali.
  recensisci / commenta

Recensione o commento # 1, data 17:27:52, 21/07/2022
Breve poesia che però fa pensare. Dal mio punto di vista, rimanere ciò che si è significa essere coerenti, non costruiti e avere il coraggio di mostrarsi così al mondo, senza timore del giudizio altrui.
Penso che l'impresa più difficile sia quella di scoprire ciò che si è veramente, a volte non ci si riesce in una vita. Ci si deve provare vivendo molto d'istinto e di cuore e accantonando spesso i pensieri che ci sviano da questa ricerca interiore.
Potremmo risultare antipatici al mondo, ma prima o poi qualcuno che ci apprezzi così come siamo arriverà sulla nostra strada.
Ciao e buona serata.



recensore:

risposta dell'autore, data 09:53:39, 25/07/2022
Ciao!
Grazie mille per il feedback, è sempre un piacere ricevere dei commenti sentiti.

È vero, alla fine si tratta sempre di tenere duro nel mantenere il proprio essere senza mallearlo solo per il piacere degli altri.
Chi apprezza c'è sempre, solo che a volte non è così facile da vedere.

Grazie!



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 14:01:43, 23/07/2022
Ciao Simone se posso darti un consiglio cambierei questo verso così

e se sono solo sempre

E se sono sempre solo

migliora la musicalità e la scorrevolezza del verso.

Detto questo è una bella lirica, sicuramente sentita e riflettuta a fondo su ciò che senti e su ciò che hai compreso di te stesso, la via è sicuramente quella giusta.

Non bisogna cercare qualcuno con cui fondersi, ma chi condivide a suo modo un simile percorso. Non una strada per due, ma due strade parallele, che a seconda dei diversi momenti possono essere più o meno distanti, ma se esse non divergono e continuano in parallelo ci si comprenderà poi ognuno nel proprio diverso e sempre singolo percorso.



recensore:

risposta dell'autore, data 09:57:24, 25/07/2022
Ciao!

Grazie per il feedback, effettivamente rileggendo suona meglio il verso scritto come suggerisci. In futuro dovrei leggere ad alta voce per concentrarmi meglio sulla musicalità.

Detto questo è vero, non è tanto il fondersi con qualcuno, ma la capacità di rimanere sulla stessa lunghezza d'onda.

Grazie mille ancora per il suggerimento!





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Rimanere di Simone M è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

(racconto narrativa, breve)  di nwRiccardo Cecotti
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: La vita cambia anche in un attimo, basta un episodio, una scritta che appare a video.

tag dell'autore: #follia(30)    #virtuale(25)   #solitudne

tag automatici: #foglietto(4)    #orologio(37)    #pensieri(456)    #istanti(23)    #lancette(14)    #lentamente(118)    #portatile(8)    #solitudine(162)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngela Mori Angelika
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Io sono la luna, Mascherata di sole.

tag dell'autore: #dark(8)    #luna(85)    #notte(118)    #oscura(4)    #pensieri(456)    #poeta(43)    #sole(104)    #anima(114)

tag automatici: #mascherata   #invaghita    #abbigliata(2)    #solitudine(162)


(racconto narrativa, breve)  di nwFiorella Guerrieri
Descrizione: Un testo introspettivo che racconta pensieri ed emozioni del protagonista durante una passeggiata mattutina lungo una splendida spiaggia della Sardegna.
incipit: Sono le 5 del mattino di una giornata di agosto e una leggera brezza mi accarezza dolcemente le guance. Silenzio. Non c'è nessun rumore che disturbi la quiete e la pace di quei momenti… Solo il rumore dei miei pensieri. Non fa caldo e neanche freddo. Inspiro a lungo per cercare di fare miei i meravigliosi odori di quel posto, perché possa ricordarli. Delicatamente il mare accarezza i miei piedi.

tag dell'autore: #dialogo(15)    #mare(190)    #passeggiata(25)    #alba(25)

tag automatici: #pensieri(456)    #dolcemente(31)    #momenti(113)    #meravigliosi(57)    #ricordarli(2)    #lontananza(48)    #esserlo(15)    #solitudine(162)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwIlaria.
Descrizione: Riflessione esistenziale. Liberarsi dal nulla, dal vuoto che ci circonda e riuscire a trovare sè stessi nonostante tutto, una ricerca incognita.
incipit: Fuori dal nulla
Questo freddo mi annichilisce, m'indebolisce.
Non…

tag dell'autore: #farfalla(60)    #infelicita(7)    #nulla(9)   #scarafaggio    #vuoto(17)    #coscienza(29)

tag automatici: #muovermi(6)   #nuocermi    #sostanza(23)    #essenza(64)    #solitudine(162)   #turpitudine    #voragine(3)    #infelice(14)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: Dedica per un' Amica Speciale.
incipit: Un sogno sembra di vivere
eppure tutto ciò è vero e lo percepisco
il cuore mi scoppia Traboccano e f…

tag dell'autore: #dedica(56)    #amica(64)

tag automatici: #solitudine(162)    #prigionieri(35)    #poltroni(35)   #bicocca    #sensibilita(15)   #studiarla    #proteggerti(4)    #sofferenza(78)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Cade… raccoglie…
I segni del tempo che ritrosi
vagano nei segreti spazi del tuo imbrunire Questo…

tag dell'autore: #amica(64)    #dedica(56)

tag automatici: #ritrosi(4)    #donarti(4)    #impetuoso(11)    #viscere(14)    #spoglie(9)    #solitarie(67)    #solitudine(162)    #sincerita(8)


(racconto narrativa, breve)  di nwMarcello Rizza
Descrizione: Si tratta di un capitolo autoconclusivo di un progetto più ampio che ho in animo di scrivere. Il racconto è diviso in tre parti. La parte centrale, quello del dialogo tra Dio e l'uomo, è il vero fulcro del racconto, così come lo intendo.
incipit: L'uomo, con carattere di straordinarietà, comunicava solamente con Dio, e non attraverso la parola, come oggi l'intendiamo. Il Creatore gli si rivelava illuminandogli la mente e anticipandogli capacità ancora da acquisire, di volta in volta sollevandogli dal capo il secondo dei dieci veli posti ad ogni sua creatura, e poi riponendoglielo sopra dopo avergli esposto e comunque impresso il suo Verbo. Era già intelligente, ma ancora oltremisura "scimmia", giocoforza vano così come può essere una ste.

tag dell'autore: #donna(158)    #scimmia(14)    #uomo(72)    #dio(52)

tag automatici: #intelletto(15)    #creatore(11)    #intelligenza(35)    #creatura(65)    #intelligente(30)   #giocoforza    #animali(126)    #solitudine(162)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Mani solerti
i gesti andavan replicando,
le punte dita rapivan i spettatori
la maestria del recitar …

tag dell'autore: #dolore(97)    #solitudine(162)    #tristezza(109)

tag automatici: #solerti    #andavan(2)   #rapivan    #spettatori(12)    #maestria(9)    #recitar(2)    #esistenza(115)   #brechtiana


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAlessandro Borghesi
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Come il vento accarezza
il silenzio dell' acqua
scivolare nelle terre
della mia città… Vorrei chia…

tag dell'autore: #amore(798)   #cerco    #pensieri(456)    #ricordi(192)

tag automatici: #fragile(51)    #lettere(66)    #regalarti(6)    #desolazione(9)    #solitudine(162)    #nessuna(75)    #sensibile(10)


(racconto narrativa, breve)  di nwLindafantoni
Descrizione: Danza gitana è la storia di un sentimento che va contro le convenzioni, rompe gli schemi di una vita perfetta e di una famiglia modello. A volte chi sta ai margini è un esempio di forza e coraggio…
incipit: Tornava dal pranzo da solo quel giorno e nell'ultimo periodo era un fatto eccezionale: la solitudine era un lusso che difficilmente si poteva permettere in un mondo in cui ogni minuto gli era sottratto dagli altri. Di giorno il lavoro in banca e la presenza continua di colleghi e clienti, dalla quale non poteva ovviamente esimersi; di sera la famiglia, la compagnia insostituibile dei figli e quella ormai ingombrante di una moglie con la quale ogni forma di comunicazione si era esaurita da tempo.

tag dell'autore: #amicizia(127)    #convenzioni(2)    #coraggio(39)    #danza(13)   #flamenco    #forza(34)   #gitano    #amore(798)

tag automatici: #cellulare(65)    #eccezionale(5)    #solitudine(162)    #clienti(53)    #ovviamente(39)   #esimersi    #esaurita(2)   #distensiva

Elencate 40 relazioni su 162 -
 
10
 ... 
30
40
50
 ... 
170
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 18.117.107.97


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.89 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.