pagine viste: ...
...no javascript...
phone
opzioni grafiche:
T
T
T
TT
Benvenuto, visitatore
     
Sun 04 May, 11:11:05
logo

bookmark Metti nei segnalibri

qr code

Solitudine

(racconto narrativa, brevissimo - per tutti)
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
106 visite dal 12/06/2017, l'ultima: 2 settimane fa.
2 recensioni o commenti ricevuti
Autore di quest'opera:




Descrizione: descrizione da definire...

Incipit: Mi ero sempre illuso di poter comprendere la serie infinita di legami che esistono tra le persone.


Solitudine
file: solitudine.docx
size: 11,67 KB
Tempo di lettura: meno di 1 minuto
(se Leggi e ascolta non funziona bene,
clicca e scarica il documento originale (nwinfo))


Elenco Tag dell'opera:
tag dell'autore: #illusione(89)    #legame(5)    #pensiero(456)
tag automatici: #infinita(226)    #persone(357)    #pensieri(456)    #solitudine(162)    #moltitudine(5)    #sconosciuti(39)    #somiglianza(6)    #limpidi(47)



Recensioni: 2 di visitatori, 3 totali.
  recensisci / commenta

recensore:
avatar di Ida Dainese
nwIda Dainese
(socio onorario, collaboratore)
donatore 2019 (2 dal 2015)

Recensione o commento # 1, data 00:00:00, 13/06/2017
Due riflessioni che mostrano la disillusione del protagonista con tristezza. Gli sforzi dell’inizio, i tentativi di disporsi alla comprensione, l’impegno di dedicarsi al singolo volto si sono rivelati vani. Nonostante tutte le interazioni, il protagonista capisce di essersi fermato solo all’apparenza, di non aver colto la verità del profondo, per sua incapacità o per il continuo rifiuto degli altri. Gli restano solo dubbi, mentre quelle che considerava certezze si mostrano ora solo illusioni. È stata solo apparenza, in realtà anche in mezzo a tanti lui è sempre rimasto solo.
Ti segnalo: la serie che “esiste” e la moltitudine che “mi scorre”.



recensore:

risposta dell'autore, data 00:00:00, 13/06/2017
Grazie mille per la recensione e per avermi fatto notare gli errori.



recensore:

user deleted
Recensione o commento # 2, data 15:37:01, 02/03/2022
Ciao Nicholas, complimenti ho letto quasi tutte le tue opere sul sito. Penso che ci ritroviamo in testa pensieri e intuizioni molto simili sull'uomo e quello che si porta dietro o dentro. Ho sofferto e soffro il tuo stesso "male" o dono, dipende come lo si vuole guardare, saper scrutare e capire gli altri, principalmente derivato dal saper capire e riflettere su me stesso e il mio vissuto. Da quello che ho letto di tuo penso che anche tu sei di questo avviso. In quest'opera hai espresso molto bene il voler sovrapporre un proprio pensiero o "giudizio" sull'altro così, a colpo d'occhio dove chiaramente può essere solo o illusione o peccato di presunzione a dettare questo sentire. Questo non toglie però che hai saputo darti la giusta spiegazione, cioè la propria solitudine, il proprio sapersi leggere, come movente e se hai compreso questo vuol dire che anche tu sai capire molto bene gli stati d'animo che ci governano e abitano nel profondo.





Scrivi qui la tua recensione o commento...

Scrivere recensioni e commenti alle opere è uno dei motori principali di questo portale artistico. È solo grazie a esse che, infatti, gli autori possono migliorarsi e i visitatori orientarsi. Se sei un autore, inoltre, scrivere recensioni e commenti a opere altrui incentiverà i destinatari a fare altrettanto con le tue.



Mancano 250 battute affinché questa recensione possa partecipare al nwClub dei Recensori.

Nota: le recensioni e i commenti devono essere lunghi almeno 30 battute e devono riguardare il contenuto dell'opera, meglio se critiche, costruttive e collaborative. Saranno eliminate dallo Staff le recensioni se saranno: offensive, volgari, chiacchiere e (se scritte da visitatori) presunte autorecensioni dell'autore o banali "bello, mi è piaciuto".

Nota: le recensioni e i commenti sono tuoi e modificabili per 2 giorni, dopodiché diventeranno di proprietà dell'autore che hai recensito o commentato.


NO JAVASCRIPT
NO BUTTON
Recensisci / commenta un'opera a caso.

Nota: per vedere un'opera a caso di un particolare genere, entra nell'elenco dei generi e scegli la tipologia desiderata.



L'Opera è messa a disposizione dall'autore sulla base della presente licenza:

Licenza Creative Commons
Solitudine di Nicholas Nisopoli è pubblicata sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
L'opera di riferimento si trova su www.BraviAutori.it.
(Licenza di default del sito)


Elenco delle opere che condividono una o più tag con questa opera

Descrizione: Per la giornata mondiale della poesia e per le giornate tremende del coronavirus.
incipit: Un’ idea di poesia, oggi      poesia…  parole antiche come la vita  intrecciate per nuovi significati  che s’insinuano sottili  aguzze come lame  secche come spari…    parole d’illusioni e d’amore  che.

tag dell'autore: #giornata mondiale poesia

tag automatici: #antiche(37)    #significati(5)    #illusioni(89)    #barriere(15)    #palpitanti(2)    #cuccioli(24)    #sinfonia(12)    #sensazioni(104)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwLaura Caputo
Descrizione: Mattinata di sole: con il Covit 19 non è cambiato niente.
incipit: Una pallida mattinata di sole sulla bassa, non gelida ma non ancora calda, che annuncia la primavera. Ricordo, bambina, che non appena il tempo volgeva al bello mia madre, quando trovava il tempo, mi "portava ai giardinetti", zone d'erba spelacchiate, sopravvissute nella Milano dell'immediato dopoguerra. Lì c'erano altri bambini e giocavamo con la terra, con l'erba, con le foglie, un'illusione di campagna in centro città.

tag dell'autore: #bambini(120)    #giardinetti(2)    #sole(104)    #erba(10)

tag automatici: #mattinata(16)    #pallida(37)    #immediato(5)    #dopoguerra(3)    #illusione(89)    #disseminati(2)    #primaverile(11)    #nutrono(2)


(racconto narrativa, brevissimo)  di nwMarsela
Descrizione: Stavo pensando alla felicità… Ho buttato giù alcune righe…
incipit: Tutti noi dipendiamo da qualcuno…

tag dell'autore: #felicita(42)

tag automatici: #difficili(11)    #illusione(89)    #sofferenza(78)    #saperlo(6)    #persone(357)   #distruggerci   #ucciderci    #renderci(2)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Poesia sulla piu' forte delle illusioni, che ultima muore.
incipit: Ultima morì dopo tanta sofferenza, si chiamava Esperanza.

tag dell'autore: #speranza(168)

tag automatici: #scogliera(17)    #illusioni(89)    #sofferenza(78)    #passeggiar(2)    #riflessi(80)    #lentamente(118)    #prigionieri(35)    #successivo(18)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: Poesia su uno dei sonetti di Petrarca.
incipit: Vita del tuo fuggir indolente rido…

tag dell'autore: #vita(291)

tag automatici: #indolente(2)    #illusioni(89)    #maschiella(34)    #sonetti(16)


(poesia narrativa, breve)  di nwGiuseppe Mauro Maschiella
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: TROPPO TARDI  Ricordo di te un tempo  di baci e dolcezza  passato in fretta,  ma con certezza  ricordo che l'amore  che portavi dentro  si trasformò presto in.

tag dell'autore: #amore(798)

tag automatici: #dolcezza(46)    #certezza(50)    #sguardi(82)    #momenti(113)    #amarezze(19)    #cicatrici(17)    #impervia(4)    #illusioni(89)


(poesia biografia, brevissimo)  di nwMark B
Descrizione: Il ricordo più vecchio che ho, nell'età più giovane.
incipit: C'era un viso piccolo affacciato alla finestra cornice d'un quadro bianco e poi quella trincea sicura…

tag dell'autore: #finestra(47)    #mano(37)    #neve(44)    #ricordi(192)    #bianco(28)

tag automatici: #cornice(15)    #trincea(10)    #tenendomi(2)    #illusioni(89)    #nevicata(3)


(poesia narrativa, brevissimo)  di nwAngelo Antonio Ciola
Descrizione: Poesia sulla tragedia del Titanic.
incipit: Maestoso, superbo e possente il gigante dei mari salpava,

tag dell'autore: #iceberg    #mare(190)    #nave(12)    #tragedia(21)    #titanic(3)

tag automatici: #maestoso(32)    #superbo(17)    #possente(7)    #testimone(12)    #speranze(168)    #illusioni(89)    #silenziosa(84)


(poesia altro, brevissimo)  di nwFabio Massimo Barblan
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando alla sera un desiderio v'invade Di gettarvi in un giuoco estraneo al ripetersi di sempre, Futili…

tag dell'autore: #errore(9)

tag automatici: #gettarvi    #estraneo(20)    #speranze(168)    #illusioni(89)    #malgrado(14)   #portarvi    #assordanti(4)    #deferenza(2)


(poesia altro, brevissimo)  di nwGiovanni Minio
Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Limpide ricerche Nei mari del sapere, Stralciano pagine di saggezza, …

tag dell'autore: #meraviglia(22)

tag automatici: #limpide(47)    #ricerche(5)    #saggezza(28)    #illusione(89)    #ignoranza(18)    #conoscitori(2)    #bagliori(18)   #sussistenza

Elencate 50 relazioni su 540 -
 
10
 ... 
40
50
60
 ... 
540
 


Nota: vi invitiamo a
Questo indirizzo email è protetto dagli spam.
Attiva JavaScript per vederlo.
eventuali termini o contenuti illeciti, scurrili o errati che potrebbero essere sfuggiti al controllo degli Autori o dello Staff.




PayPal

L'associazione culturale BraviAutori sopravvive solo grazie alle piccole donazioni. Se il nostro sito ti è piaciuto, se vuoi contribuire alla sua crescita e allo sviluppo di nuove iniziative, se ci vuoi offrire una pizza, una birra o proprio non sai scegliere chi far felice, considera la possibilità di fare una donazione. Oppure acquista uno dei nostri libri. Puoi usare PayPal (qui a fianco) oppure seguire le istruzioni in fondo a questa pagina. Per ulteriori informazioni, scrivete alla .


Grazie, e buon lavoro!



php
Creative Commons
MySQL
Aruba.it
 
PhpBB3

Per gli smartphone o per i computer lenti è disponible una visualizzazione più leggera del sito.

informazioni sulla tua navigazione:
Mozilla/5.0 AppleWebKit/537.36 (KHTML, like Gecko; compatible; ClaudeBot/1.0; +claudebot@anthropic.com)
IP: 3.16.206.12


BraviAutori.it (il portale visual-letterario)

Developed by Massimo Baglione



map
Mappa del sito


Informazioni sull'uso dei cookie da parte di questo sito

Opere generate da/con Intelligenza Artificiale Generativa

La nostra policy sulla privacy

Info e FAQ

Contatti


© 2006-2025
All rights reserved

Copyrighted.com Registered & Protected




Pagina caricata in 0.41 secondi.




Dedicato a tutti coloro che hanno scoperto di avere un cervello,
che hanno capito che non serve solo a riempire il cranio e che
patiscono quell'arrogante formicolio che dalle loro budella
striscia implacabile fino a detonare dalle loro mani.

A voi, astanti ed esteti dell'arte.

(Sam L. Basie)




Special thanks to all the friends of BraviAutori who have
contributed to our growth with their suggestions and ideas.