Descrizione: descrizione da definire...
incipit: Quando è davvero la solitudine?
tag dell'autore: #solitudine(162)
tag automatici: #innumerevoli(17)
#sonanti
Descrizione: Breve racconto autobiografico su come a volte la malinconia arriva anche nei periodi belli della nostra vita e su come anche questa, come tutte le emozioni, vada vissuta.
incipit: Ero al mare, in un momento che avrebbe dovuto essere uno dei più felici della mia vita. E lo era. Avevo appena firmato un nuovo contratto per un lavoro che mi interessava molto, e stavo aspettando che i documenti fossero pronti. Da un paio di mesi mi godevo l'estate e le novità di una città nuova, anche se tanto nuova non era, pagato e desideroso di vivere più che mai. Ma come in ogni bel periodo, c'è sempre un momento di malinconia, come nei periodi brutti esistono gli sprazzi di gioia.
Descrizione: Un uomo elenca ciò che ha imparato nel corso della propria vita.
incipit: So allacciarmi le scarpe senza nessun aiuto, so mangiare senza sporcarmi, so che il sole sorge a est…
tag dell'autore: #imparare(2)
#solitudine(162)
#infanzia(53)
tag automatici: #allacciarmi #sporcarmi(2)
#propria(167)
Descrizione: Una storia d'amore in bilico tra il virtuale e il soprannaturale. Buona lettura.
incipit: «È per questo attimo condiviso che è valsa la pena inseguirti per cent'anni ora che so cos'è la felicità posso andarmene sereno.» La solitudine da combattere ogni giorno, ogni ora, ogni minuto da quando, tre anni prima (il 20 giugno 2035), la compagna di una vita se n'era volata in cielo, era il tormento dell'ottantanovenne Marco Aurora. Era riuscito a scavallare un altro inverno, il periodo più duro, con le sue giornate brevi e cupe da trascorrere chiuso in casa; e la primavera, seduto sulla so…
Descrizione: Un viaggio senza speranza e pieno di… assenza.
incipit: 21 giugno 2021 Le 14:40, tempo di andare. Lancio l'ultima occhiata alla busta che ho collocato in bella evidenza nel ripiano della dispensa, sulla quale è vergata la parola Testamento in stampatello nero. Tutto ok. Se mi dovesse succedere qualcosa durante questa follia, le mie ultime volontà saranno rese note. Poi ammicco verso il pacco di libri che vi ho lasciato di fianco, in modo che possano essere restituiti alla biblioteca comunale, quindi è tutto. L'avventura ha ufficialmente inizio.
tag dell'autore: #narrazione(11)
#solitudine(162)
#viaggio(134)
Descrizione: In un giorno di scuola come tanti, un'alunna timida e un'insegnante alle prime armi, scopriranno di avere in comune più di quanto immaginino.
incipit: Noemi sedeva composta nell'ultimo banco vicino alla finestra. Il viso, in parte oscurato dalla mascherina, era incorniciato da un caschetto di capelli corvini rilucente al fascio di luce primaverile che trafiggeva la finestra. Scribacchiava distrattamente qualcosa sul diario, lo smalto fucsia smangiucchiato, le dita lunghe e scarne che si muovevano come uno sciame di falene impazzite. Fatta eccezione per me e lei, l'aula era completamente vuota. Echi di risate si dispersero nella stanza, un sasso…
tag dell'autore: #inglese(6)
#solitudine(162)
#timidezza(9)
#misread
Descrizione: Un breve spaccato sulla solitudine e sui fantasmi del passato di una giovane donna nella Milano dei nostri giorni.
tag dell'autore: #filofobia #nuoto(4)
#solitudine(162)
Descrizione: Reinterpretazione di un mito non molto noto sull'unione tra Éfesto e Athena.
incipit: Éfesto era signore del fuoco, protettore dei fabbri e di tutti gli artigiani, colui che con pazienza incrollabile, minuzia e precisa conoscenza delle proprie arti sapeva realizzare qualunque oggetto con maestria. Per questa sua capacità di creare opere frutto di uno studio attento, era massimamente apprezzato da Athena, dea della sapienza, che grazie alla sua mente sottile poteva sfidare il bellicoso Ares e batterlo persino sul campo di battaglia.
tag dell'autore: #affinita(7)
#amore(798)
#athena(2)
#dei(18)
#divinita(10)
#mito(10)
#mitologia(15)
#olimpo(3)
#passione(94)
#efesto
tag automatici: #maestria(9)
#proprie(167)
#persino(98)
#klytotechnes #propria(167)
#solitudine(162)
#minuzia(3)
#massimamente(2)
Descrizione: L'ammirazione di Adelia verso la sua omonima e nemesi sfocia ben presto nell'ossessione.
incipit: L’altra Adelia La prima volta che la vidi avevo quattordici anni. La scorsi in una folla di volti anonimi, opachi, la sua chioma rifulgeva come un frammento di vetro sulla sponda del mare. I capelli erano di un rosso vivace, le ricadevano lisci e disciplinati sulle spalle, le labbra contratte in un sorriso austero, appena accennato. Gli occhi, cerulei e acquosi, erano rivolti ad un ragazzo allampanato che aveva l’aria di aver compiuto uno sforzo erculeo per.
Descrizione: Circa un anno fa, dopo 20 anni di vita in centro nella citta' di Bangkok (Thailandia), mi sono trasferito in una zona periferica della citta' dove gli occidentali espatriati sono pressochè assenti. Le mie sensazioni e le mie brevi conclusioni.
incipit: Quando sono venuto a vivere in periferia, nella profonda Pattanakarn road di Bangkok, pensavo che da queste parti avendo meno possibilita' di incontrare occidentali rispetto che in "downtown" i thailandesi mi osservassero almeno con un minimo di curiosita' in piu'o che fossero maggiormente interessati e disponibili verso il nuovo muso bianco "nasone" di quanto non accadesse nelle solite zone centrali.
tag dell'autore: #aspettative(13)
#citta(46)
#espatriato #periferia(22)
#sensazioni(104)
#solitudine(162)
#thailandesi #bangkok
tag automatici: #occidentali(11)
#pattanakarn #downtown #curiosita(26)
#maggiormente(9)
Elencate 160 relazioni su 212 -